Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Vacanze sui laghi italiani

Vacanze sui laghi italiani

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 606

I Laghi, specialmente quelli del nord Italia che ho potuto visitare, hanno sempre lasciato in me un piacevole ricordo. Essendo nato e vissuto al mare, abituato a vedere a volte onde gigantesche che s’infrangono sulla costa, la quiete dell’acqua dei Laghi mi ha sempre rilassato. Quelli alpini, addirittura hanno un fascino particolare, incastonati tra le rocce innevate anche durante l’estate. Ad esempio quello di Braies, di Misurina, di Caldonazzo, ecc..., piccoli laghetti dove desidereresti viverci, o trascorre una lunga vacanza, in una baita di legno tra il bosco, l’acqua limpida e con una quiete immensa.

Le abitazioni di vacanza nella funzione turistica territoriale. Diffusione, problematiche ed esperienze di gestione

Le abitazioni di vacanza nella funzione turistica territoriale. Diffusione, problematiche ed esperienze di gestione

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 210

1294.9

Italiani si diventa (VINTAGE)

Italiani si diventa (VINTAGE)

Autore: Beppe Severgnini

Numero di pagine: 240

Cosa vuol dire aver fatto il bambino nell'Italia del boom economico e il ragazzo negli anni Settanta, tra ciclostilati, corsi d'inglese e viaggi in Vespa? Ce lo spiega con implacabile ironia Beppe Severgnini, in un libro che ormai è un classico. Questa nuova edizione, con fotografe di oggetti recuperati in "lunghe giornate di speleologia domestica", spiega ai più giovani come la storia di un ragazzo possa diventare storia d'Italia. E provare una cosa: italiani si diventa.

Turismo responsabile: quale interesse per gli italiani?

Turismo responsabile: quale interesse per gli italiani?

Autore: CISET. , Istituto nazionale ricerche turistiche

Numero di pagine: 128

La prima indagine italiana per conoscere l’interesse degli italiani nei confronti del turismo responsabile.La presente ricerca, svolta sotto il coordinamento dell’ONG CISV di Torino, è stata realizzata da ISNART, l’Istituto Nazionale Ricerche...

L’esperienza turistica dei giovani italiani

L’esperienza turistica dei giovani italiani

Autore: Simona Staffieri

Numero di pagine: 250

Il contributo pone l’attenzione su un segmento del mercato turistico, definito dai giovani italiani di età compresa fra i 16 ed i 29 anni, che hanno intrapreso un viaggio autonomamente. È la generazione dei cosiddetti “Millennials”, i nati fra gli anni Ottanta e il Duemila, che osservano la realtà attraverso una lente globale, mostrando un atteggiamento di apertura. La ricerca sul tema ha finora ricevuto pochi contributi. Inoltre, la letteratura di riferimento non ha ancora raggiunto un consenso sulle metodologie da adottare per lo studio del fenomeno. Pertanto, il lavoro si propone di fornire un contributo originale, acquisendo informazioni specifiche su un target poco indagato, sperimentando, nel contempo, una strategia mista di tecniche d’indagine. La ricerca trova i suoi riferimenti teorici all’interno di diverse discipline, riconducibili essenzialmente a due prospettive di analisi: da un lato, la pratica turistica viene intesa come prodotto di consumo e, dall’altro, come esperienza di vita. Il confine tra le due prospettive non è tuttavia così chiaramente individuabile, pertanto, è comprensibile considerarle entrambe all’interno di un unico paradigma...

Stetoscopio 2015. Il sentire degli italiani

Stetoscopio 2015. Il sentire degli italiani

Autore: Mauro Cavallone , Antonio Di Marco Pernice

Numero di pagine: 132

Stetoscopio è uno studio che supera la lettura lineare del comportamento di consumo per arrivare a comprendere come la percezione della situazione sociale, economica e politica del Paese impatti sul “soggetto consumatore”.

Indagine speciale sulle vacanze degli italiani nel 1972

Indagine speciale sulle vacanze degli italiani nel 1972

Autore: Istituto centrale di statistica (Italy)

Numero di pagine: 77
L'esame scritto e orale di abilitazione alla professione di accompagnatore turistico

L'esame scritto e orale di abilitazione alla professione di accompagnatore turistico

Autore: Giorgio Castoldi

Numero di pagine: 360
Ci Siamo

Ci Siamo

Autore: Claudio Guarnuccio , Elio Guarnuccio

Numero di pagine: 180

This course provides coverage of mnost GCSE topics using authentic material to motivate students. This student textbook uses a photo-storyline to give students an insight into contemporary Italian lifestyle and language.

Marketing per il turismo. Dai bisogni dei turisti al prodotto turistico

Marketing per il turismo. Dai bisogni dei turisti al prodotto turistico

Autore: Giorgio Castoldi

Numero di pagine: 198
Tante Italie Una Italia. Dinamiche territoriali e identitarie. Vol. IV: Nordovest: da Triangolo a Megalopoli

Tante Italie Una Italia. Dinamiche territoriali e identitarie. Vol. IV: Nordovest: da Triangolo a Megalopoli

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 226

1420.1.129

Keep calm e smetti di fare il cafone

Keep calm e smetti di fare il cafone

Autore: Miss Caterina

Numero di pagine: 256

Una guida moderna che suggerisce e illustra i comportamenti da tenere o da evitare in tutte le situazioni. Come comportarsi dopo aver scoperto che il proprio fidanzato chatta su Facebook con una vecchia fiamma? È davvero maleducato non rispondere alle email? Esiste un modo elegante, e casomai economico, per fare dei regali graditi? Cosa si deve dire al proprio collega che fa coming out? Si devono fare gli auguri al proprio ex che si sta risposando? Come ci si deve comportare se si hanno ospiti vegani a cena? E, ancora, si può fare finta di niente con la vicina di casa il cui partner è stato messo agli arresti domiciliari? Fra inviti e nuove conoscenze, passando per feste comandate e occasioni speciali, favori e regali, ma soprattutto nuovi costumi sociali e conoscenze virtuali, Miss Caterina firma un galateo moderno per imparare ad affrontare ogni situazione con spontaneità e, allo stesso tempo, con classe. • Social network: come usare Facebook, Twitter e Instagram • Tradire e scoprire il tradimento 2.0 • Le buone maniere a casa d’altri • Buone maniere tra vicini, quando evitare la lite sembra impossibile • Convivenza e rapporti sentimentali ai tempi della crisi...

Rapporto sul turismo italiano 2008-2009. XVI Edizione

Rapporto sul turismo italiano 2008-2009. XVI Edizione

Autore: Mercury , Emilio Becheri

Numero di pagine: 1056

1365.3.1

Italiani con valigia

Italiani con valigia

Autore: Beppe Severgnini

Numero di pagine: 371

Quando prendiamo una valigia e partiamo, ci portiamo dietro le nostre qualità e le nostre squisite leggerezze. Se in Italia ci diamo un contegno, varcata la frontiera viene fuori di tutto: l'incoscienza e la generosità, l'intuito e il pressappochismo, la rustica astuzia che porta al furto sistematico dei bottiglini di shampoo dalle stanze d'albergo. Severgnini racconta anche i suoi viaggi in cinque continenti. Con salutare autoironia, ci accompagna lungo la ferrovia Transiberiana, su aerei cinesi, auto americane, taxi sudafricani. Ci guida attraverso ventun città del mondo, visitate nel corso di quindici anni (da Atlanta a Zagabria, passando per Dublino, Berlino e Pechino). Rientrato in patria, esplora la costa da Trieste a Ventimiglia. Poi, guidato dai lettori, indaga la provincia italiana.

Il danno da vacanza rovinata

Il danno da vacanza rovinata

Autore: Giulia Covotta

Numero di pagine: 164

Lo scopo primario del volume è l’approfondimento della tematica della vacanza rovinata ed il conseguente risarcimento. Il principale punto di vista adottato è quello del turista/consumatore, ovvero colui che necessita di una maggiore tutela poiché spesso vittima inconsapevole dei danni patiti durante quel periodo di riposo e svago denominato “vacanza”. Partendo da quest’ottica, si è approfondita la veste prettamente giuridica della questione - con analisi di articoli di legge e di pronunce giurisprudenziali -, ma si è altresì approfondita ed analizzata una casistica fondata, soprattutto, su casi pratici con il fine ultimo di essere un supporto per gli operatori del diritto che si interfacciano con questa realtà, nonché per il turista quale singolo individuo che desidera conoscere più approfonditamente i propri diritti. Per tali motivazioni, all’interno del testo sono stati inseriti schemi e tabelle, unitamente ad un capitolo ad hoc contenente alcuni facsimili regolanti i casi più frequenti.

Turismo, ambiente e territorio

Turismo, ambiente e territorio

Autore: Andrea Giansanti

Numero di pagine: 154

Il concetto di sviluppo sostenibile rappresenta la base per la progettazione e la gestione del presente e del futuro. Abbraccia preoccupazioni per la protezione ambientale, l’eguaglianza sociale e la qualità della vita, la diversità culturale e un’economia dinamica e vitale, che offra a tutti lavoro e prosperità: in questo senso, il turismo è un’attività che ha un impatto considerevole sullo sviluppo sostenibile. Lo sviluppo sostenibile del turismo, e attraverso il turismo, è infatti una delle sfide lanciate dall’Europa, principale meta di viaggi nel mondo: sfida che l’Italia può raccogliere grazie alla fortunata combinazione tra le risorse artistiche, culturali e ambientali, e un territorio ricco di connotazioni naturalistiche che offrono un’ampia varietà di tipologie di destinazioni.

Economia e gestione delle imprese turistiche

Economia e gestione delle imprese turistiche

Autore: Roberta Garibaldi

Numero di pagine: 304

In questa nuova edizione il volume offre un'ampia panoramica delle principali tipologie di imprese turistiche aggiornata ai significativi mutamenti del contesto economico e legislativo. Nella trattazione sono analizzati i cambiamenti del settore turismo, tra cui in particolare l'incremento del mercato online e la crescita dell'offerta extraalberghiera. Articolato in tre parti, il manuale si compone di dieci capitoli scritti da esperti, collegati all'ambito accademico e con specifiche competenze nei diversi settori. Dopo una sezione propedeutica di carattere teorico, sono descritte le più significative tipologie di imprese affermatesi nel corso degli anni nel campo dell'offerta e in quello dell'intermediazione. Il quadro della trattazione conduce ad affrontare il tema dell'impresa turistica da prospettive di complessità del sistema, incoraggiando un approccio critico e non solo descrittivo ai problemi del comparto. Oltre che agli studenti universitari di scienze del turismo, il testo si rivolge anche ai professionisti del settore interessati ad avere un quadro aggiornato della materia.

ANNO 2016 IL DNA DEGLI ITALIANI PRIMA PARTE

ANNO 2016 IL DNA DEGLI ITALIANI PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Dietrologia

Dietrologia

Autore: Fabri Fibra

Numero di pagine: 332

Non poteva scrivere un romanzo, né l'ennesima, inutile autobiografia. Fabri Fibra poteva scrivere solo per dare la scossa, come fa con le sue canzoni. E l'ha fatto con un manifesto politico, in cui il protagonista indiscusso della scena rap italiana, pluri-disco di platino, racconta che la sua musica, quella che ovunque sta dalla parte dei ribelli, in Italia risuona a vuoto. Perché il nostro Paese è rimasto indietro su tutto e non solo non lo ammette, ma accusa di demagogia e populismo chiunque osi criticarlo. Ma è davvero populismo? Piuttosto, questo libro è una sana, rabbiosa esplosione di adrenalina, che ha voglia di sfidare tutto e tutti, per far rinascere il valore della diversità.

Poeti italiani del Novecento

Poeti italiani del Novecento

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 1128

Dalle prime voci poetiche del Novecento di Govoni, Palazzeschi e Gozzano fino alle esperienze degli anni Settanta, passando per i grandi maestri Ungaretti, Montale, Saba, Quasimodo, Pavese, questa antologia propone un'ampia selezione dei testi di cinquantuno poeti italiani tra i più noti e apprezzati. Personalità assai eterogenee che disegnano, tra versi giocosi, riflessioni dolenti, sperimentalismi estremi e ritorni alla tradizione del dialetto, un panorama ricco e variegato, in gran parte ancora da scoprire. Privilegiando le individualità dei singoli autori rispetto alle tendenze generali, alle scuole e ai movimenti, e puntando l'attenzione più sui momenti atipici che sul canone cristallizzato, Pier Vincenzo Mengaldo indaga con l'acume e la sensibilità finissimi del filologo e del critico questo universo poetico. Il risultato è un'antologia ormai classica, un imprescindibile punto di riferimento che conferma l'imperitura centralità dell'espressione lirica nella letteratura italiana.

Stetoscopio 2014. Il sentire degli italiani e il modello I.t.e.r. marketing

Stetoscopio 2014. Il sentire degli italiani e il modello I.t.e.r. marketing

Autore: Cavallone , Di Marco Pernice

Numero di pagine: 168
Così è... anche se non vi pare

Così è... anche se non vi pare

Autore: Rosanna Maurandi

Numero di pagine: 160

In questo libro ho provato, dopo una involontaria ma attenta osservazione, a dare la mia analisi personale dell’Italia e degli italiani, sia dal punto di vista psicologico che sociale. Con tono talvolta serio, talvolta scherzoso e ironico ho provato a descrivere ciò che ho visto e sentito, e talvolta anche vissuto personalmente, durante quella che io chiamo la mia “terza vita”, ovvero la vita che ho cominciato dal momento in cui, dopo anni di permanenza all’estero, sono tornata in Italia. Spero vi faccia sorridere un po’ e porti anche voi ad osservare e a riflettere su questa nostra strana società, e chissà... magari a migliorarla un poco. Perché è così che attualmente viviamo... anche se non vi pare. Rosanna Maurandi è nata Carloforte (CA) nel 1965, appassionata di lingue e culture straniere, poco dopo il diploma decide di andare in Germania per studiare la lingua tedesca, e qui rimarrà per ben quindici anni lavorando nel settore aereo. Dopo essersi dilettata per anni a scrivere poesie, il rientro in Italia, con tutti i suoi cambiamenti e le sue differenze, la porterà ad osservare in maniera curiosa e divertente tutto ciò che la circonda e le darà...

Lettere inedite di illustri Italiani dei secoli XVIII e XIX. al nob. Giuseppe Gradenigo

Lettere inedite di illustri Italiani dei secoli XVIII e XIX. al nob. Giuseppe Gradenigo

Autore: [Anonymus AC10066529]

Lager italiani

Lager italiani

Autore: Marco Rovelli

Numero di pagine: 288

I centri di permanenza temporanea. Da Lampedusa a Milano, le storie dei clandestini reclusi senza colpa. Disperazione, solitudine, diritti violati. Com'è possibile? La sconfitta di un paese civile. Premessa di Erri De Luca. Postfazione di Moni Ovadia. I CPT sono dei lager veri e propri. Leggendo questi racconti straordinari prendiamo coscienza di quanto la nostra pseudodemocrazia consumista conviva con l'eredità totalitaria nazifascista. Moni Ovadia Questi racconti sono la versione moderna della Storia della colonna infame di Manzoni. Oggi si condannano senza alcun grado giudiziario degli essere umani a scontare pena in un recinto di appestati. Erri De Luca C'è un'Italia che tutti conosciamo, civile e democratica. E c'è un'Italia che nessuno vuole riconoscere, che da anni rinchiude gli immigrati irregolari, in attesa di espulsione, in ex caserme militari e capannoni industriali dismessi. Storie di donne e di uomini segregati senza ragione. Tutto documentato in questo libro, in cui si riportano le denunce di organizzazioni internazionali come Amnesty International e Medici Senza Frontiere, ma soprattutto, per la prima volta, si dà voce ai reclusi senza colpa dei CPT. Grazie a...

Roma negli scrittori italiani

Roma negli scrittori italiani

Autore: Nicola Longo

Numero di pagine: 288

Il libro raccoglie studi dedicati, in tempi diversi, alla presenza della città di Roma nella scrittura di alcuni autori della letteratura italiana. la ricerca mira a constatare come la città narrata assuma differenti forme e valori nelle varie scritture che sono sempre l’esito di altrettanto diverse organizzazioni retoriche del discorso e diverse visioni del mondo.Talvolta la stessa piazza sembra molto dissimile se descritta da Pirandello o da D’Annunzio Il saggio di apertura è la voce Roma composta per il Dizionario dei temi letterari, in cui si ripercorrono alcuni scritti italiani e stranieri, dedicati alla città. lo studio su Dante è molto legato al saggio Roma i papi e Dante. Quello dedicato a Petrarca richiama lo studio Petrarca da Arezzo ad Arquà passando per Roma. Il discorso su Tasso prende spunto da un racconto di F. R. de’ Angelis dedicato agli ultimi giorni del poeta. Il saggio sul danese georg Zoëga ricostruisce le varie residenze degli Arcadi, fino al Bosco Parrasio. le schede leopardiane, i saggi su Alfieri, Brancati e Palazzeschi hanno offerto la possibilità di attraversare Roma, di contemplarne gli edifici, in parte non più riconoscibili, in parte...

Ultimi ebook e autori ricercati