Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Lontani parenti

Lontani parenti

Autore: Camilla Salvago Raggi

Numero di pagine: 155

"Lontani parenti" racconta due storie di famiglia. La famiglia è quella dei Salvago, un’antica casata genovese che si distingue già in epoca medievale per la partecipazione al governo della città e come proprietaria di galee e palazzi, e che ha nell'autrice l'ultima discendente. In «Druda» tutto comincia da un libro particolare, il seicentesco "Liber Familiae Salvaigorum" – un tomo in marocchino con fregi dorati che è già molto evocatore –, e dalla curiosità che suscita un nome di donna davvero originale – Druda appunto – con la chiosa che lo accompagna: «Nome che in lingua corrotta volgare suona lo stesso che troia, cioè figlia e madre di un porco». Di lei, oltre al nome, il libro ricorda solo la data in cui va sposa (il 1161), ma questo non impedisce a Camilla Salvago Raggi di ricostruirne un profilo molto espressivo. Perché, al di là dei fatti e dei documenti, è l’anima di questa lontanissima antenata che vuole far emergere dalle brume del tempo. È invece un inventario seicentesco ad accendere l’interesse della scrittrice per Leonardo, membro di un altro ramo Salvago. Si tratta del contenuto dell’antico palazzo di famiglia, che costituisce...

Sopplimento delle croniche vniuersali del mondo di f. Iacopo Filippo da Bergamo. Tradotto nuouamente da m. Francesco Sansouino. Nel qual si contengono tutte le elettioni de pontefici, de gli imperadori, ... dal principio della creation del mondo fino al presente anno 1574. Con un Ritratto delle piu nobili citta d'Italia, ..

Sopplimento delle croniche vniuersali del mondo di f. Iacopo Filippo da Bergamo. Tradotto nuouamente da m. Francesco Sansouino. Nel qual si contengono tutte le elettioni de pontefici, de gli imperadori, ... dal principio della creation del mondo fino al presente anno 1574. Con un Ritratto delle piu nobili citta d'Italia, ..

Manuale per l'osservatore calcistico

Manuale per l'osservatore calcistico

Autore: Marco Zunino

Numero di pagine: 240

Gli italiani, dopo essere stati santi, poeti e navigatori, sono diventati tutti allenatori di calcio; inoltre tutti, proprio tutti, credono di essere osservatori di calcio: solo perché guardando una partita rimangono impressionati da questo o quel calciatore; e tutti, proprio tutti, fremono dalla voglia di segnalare questo o quel calciatore al Presidente o al Direttore sportivo famosi. In pochi sanno però che c’è una grande differenza fra il guardare e l’osservare una partita, fra il valutare il calciatore più bravo e il rilevare i dati di tutti i calciatori sul campo. È la differenza che c’è fra un passatempo e una professione. Lo scouting nello sport, in particolare nello sport statunitense, è una colonna portante del sistema da quasi cento anni; eppure lo sport più popolare al mondo, il calcio, ancora oggi fatica a renderlo una professione qualifi cata. Nel frattempo la Federazione Italiana Giuoco Calcio, nell’aprile 2015, ha riconosciuto uffi cialmente la fi gura dell’Osservatore calcistico, il quale oggi in Italia può accedere alla formazione professionale come prima era permesso solo all’Allenatore e al Direttore sportivo. Adesso l’Osservatore diventa...

Tempesta su Mariani

Tempesta su Mariani

Autore: Maria Masella

Numero di pagine: 300

È la metà di marzo quando durante una mareggiata il commissario Antonio Mariani assiste al recupero del corpo nudo di una giovane donna. Non è necessario essere un anatomopatologo per capire che la causa del decesso non è l’annegamento ma la profonda ferita dalla base del collo all’inguine. Nei giorni precedenti erano stati trovati i corpi di altre due donne, decedute a causa di ferite analoghe. Le vittime, occasionalmente, facevano sesso a pagamento: questa notizia aveva suscitato l’interesse dei media; già si parlava di un serial killer delle prostitute e Mariani sa che questo terzo delitto rafforzerà l’ipotesi. Il commissario si concentra soprattutto sui dettagli che rendono questo omicidio diverso dai precedenti. Il corpo è stato ritrovato in mare, gli altri due no: uno vicino alla stazione ferroviaria di Sampierdarena e l’altro non lontano da quella di Brignole. Ma il dato discordante più significativo è la vita di questa terza vittima: Valeria Cottini era una giovane ricercatrice universitaria con un promettente futuro, perché era in corso di pubblicazione un suo saggio sulla prostituzione nella Genova del Quattrocento. Eppure, non si può escludere che...

Sagro diario domenicano. Tomo primo [-secondo] nel quale si contengono le vite de'santi, beati, e venerabili dell'ordine de' predicatori. ... Composto dal M.R.P. bacelliere Fr. Domenico Maria Marchese dell'istesso ordine, lettore di teologia nel collegio di S. Tomaso di Napoli. ..

Sagro diario domenicano. Tomo primo [-secondo] nel quale si contengono le vite de'santi, beati, e venerabili dell'ordine de' predicatori. ... Composto dal M.R.P. bacelliere Fr. Domenico Maria Marchese dell'istesso ordine, lettore di teologia nel collegio di S. Tomaso di Napoli. ..

Autore: Domenico Maria Marchese

Numero di pagine: 296
«Con animo virile»

«Con animo virile»

Autore: Patrizia Mainoni

Numero di pagine: 577

Che ruolo giocano le donne nelle diverse realtà politiche e istituzionali del Mezzogiorno medievale? Qual era il raggio della loro azione sociale? E del loro rapporto col potere cosa possiamo dire? Questo libro cerca di rispondere, a partire da una serie di ricerche puntuali, a queste domande fondamentali, provando ad allargare lo spazio delle nostre conoscenze sul tema, oggi così studiato, della capacità politica delle donne. Il Mezzogiorno italiano, dall’età normanno-sveva alle realtà di epoca angioina e aragonese, propone innanzitutto, in linea con un grande problema europeo, il tema della regalità femminile - uno dei pochi che, per evidenti motivi, è già stato sviluppato dalla tradizione storiografica. Esso viene qui ripreso e ulteriormente arricchito, ma anche integrato con altre prospettive, che spingono il nostro sguardo dentro il mondo delle corti, regie e principesche, nella sfera separata della religiosità femminile, nelle realtà urbane. Potere, quindi, ma non solo: anche committenze artistiche, ruolo familiare e iniziativa testamentaria. Il prisma tematico che si viene formando conferma, anche per la ricerca sul Mezzogiorno, quanto la storia delle donne...

Riforma De'Scalzi Di Nostra Signora Del Carmine Dell'Osservanza Primitiva Fatta Da Santa Teresa Di Giesu

Riforma De'Scalzi Di Nostra Signora Del Carmine Dell'Osservanza Primitiva Fatta Da Santa Teresa Di Giesu

Autore: Franciscus del nomine monastico Franciscus a Sancta Maria Pulgar

Riforma De' Scalzi Di Nostra Signora Del Carmine Dell'Osservanza Primitiva Fatta Da Santa Teresa Di Giesu Nell'antichissima Religione fondata dal Gran Profeta Elia

Riforma De' Scalzi Di Nostra Signora Del Carmine Dell'Osservanza Primitiva Fatta Da Santa Teresa Di Giesu Nell'antichissima Religione fondata dal Gran Profeta Elia

Numero di pagine: 712
Le commedie di Dario Fo: Isabella, tre caravelle e un cacciaballe. Settimo, ruba un po' meno. La copla è sempre del diavolo

Le commedie di Dario Fo: Isabella, tre caravelle e un cacciaballe. Settimo, ruba un po' meno. La copla è sempre del diavolo

Autore: Dario Fo

Riforma de scalzi di Nostra Signora del Carmine del l'osservanza primitiva, fatta da Santa Teresa di Giesu nell'antichissima religione fondata dal gran profeta Elia. Scritta dal M. R. Padre Fr. Francesco di Santa Maria suo historico generale,... Tradotta dalla lingua castigliana in quest'italiana. Dal Padre Fra Gasparo di S. Michele,...

Riforma de scalzi di Nostra Signora del Carmine del l'osservanza primitiva, fatta da Santa Teresa di Giesu nell'antichissima religione fondata dal gran profeta Elia. Scritta dal M. R. Padre Fr. Francesco di Santa Maria suo historico generale,... Tradotta dalla lingua castigliana in quest'italiana. Dal Padre Fra Gasparo di S. Michele,...

Autore: Francisco de Santa María (carme déchaux)

Riforma de' Scalzi di Nostra Signora del Carmine dell'osseruanza primitiua fatta da santa Teresa di Giesù nell'antichissima religione, fondata dal gran profeta Elia. Scritta dal m. reuerendo padre fr. Giuseppe di santa Teresa suo istorico generale. Tradotta dalla lingua castigliana in quest'italiana dal padre fr. Carlo Luigi di Sant'Alessio del detto Ordine della congregatione d'Italia. Tomo terzo ..

Riforma de' Scalzi di Nostra Signora del Carmine dell'osseruanza primitiua fatta da santa Teresa di Giesù nell'antichissima religione, fondata dal gran profeta Elia. Scritta dal m. reuerendo padre fr. Giuseppe di santa Teresa suo istorico generale. Tradotta dalla lingua castigliana in quest'italiana dal padre fr. Carlo Luigi di Sant'Alessio del detto Ordine della congregatione d'Italia. Tomo terzo ..

Autore: Giuseppe : di Santa Teresa

Numero di pagine: 712

Ultimi ebook e autori ricercati