Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Io sono leggenda

Io sono leggenda

Autore: Richard Matheson

Numero di pagine: 204

Robert Neville è probabilmente l'ultimo uomo vivente sul pianeta eppure non è solo. Un morbo incurabile ha trasformato uomini, donne e bambini in vampiri assetati di sangue. Di giorno Robert attraversa le rovine della civiltà, seguendo le tracce dei mostri come un cacciatore sulle orme della preda, li studia, sperimenta nuovi modi per sterminarli. Di notte si barrica in casa, assediato dalle creature delle tenebre, e implora che sorga presto il sole Rovesciando la situazione di Dracula, vampiro nel mondo degli uomini, Matheson immagina un uomo solo in un mondo di creature mostruose, dando vita a uno degli scenari più fortunati della letteratura e del cinema novecentesco. Quello che - con la sua scrittura ossessivamente cristallina, asciutta, ipnotica - Matheson dipinge è un mondo apocalittico, straniato, nel quale ogni valore e ogni certezza vengono stravolti. Chi sono i buoni e chi i cattivi? Ci sono davvero dei buoni e dei cattivi? O ci sono solo eventi e creature che sfuggono alla comprensione razionale e alla catalogazione scientifica? L'orrore, suggerisce Matheson, ci abita accanto.

Tre millimetri al giorno (Urania)

Tre millimetri al giorno (Urania)

Autore: Richard Matheson

Numero di pagine: 240

TRE MILLIMETRI AL GIORNO (1956) Un'onda di schiuma bianca e la vita di Scott Carey cambia per sempre. Durante una gita in barca, Scott viene a contatto con una misteriosa nube e qualche settimana dopo scopre che sta rimpicciolendo, tre millimetri alla volta. Inesorabilmente, un giorno dopo l'altro, il suo corpo diventa più piccolo, senza via di scampo. Cosa succederà quando arriva a misurare zero millimetri? Ma soprattutto, cosa c'è oltre lo zero?

Favole della Mezzanotte

Favole della Mezzanotte

Autore: Stefano Pastor , AA. VV.

Numero di pagine: 400

Mezzanotte. A mezzanotte i bambini sono già tutti a letto, immersi nei loro sogni. Perché allora scegliere proprio questa strana ora per raccontare una favola? E raccontarla a chi? Quelle che abbiamo voluto raccogliere in questo libro sono favole, storie fantastiche, per ragazzi più grandi e adulti. Quelli che a mezzanotte sono ancora alzati, e possono riunirsi davanti a un camino, oppure in campeggio sotto alle stelle, e raccontarsi storie. Storie che per una volta tanto non sono solo racconti di paura. Storie tristi o felici, storie della loro vita e della loro città, oppure perse in mondi lontani, ma che abbiano in sé una speranza, un significato, persino un insegnamento da dare. Favole. Sono proprio le favole il fulcro stesso dalla narrativa, l'anima del fantastico. Esse sono radicate nell'animo dell'uomo da tempo immemore, e sono il fondamento di ogni genere letterario. Sono la base, le origini, della fantasia stessa. In questa raccolta è proprio la fantasia a essere la protagonista. In assoluta libertà gli autori che vi compaiono hanno messo nero su bianco il loro concetto di fantasia. Senza confini, senza imposizioni, perché nel mondo della fantasia... tutto è...

Delos Science Fiction 224

Delos Science Fiction 224

Autore: Carmine Treanni

Numero di pagine: 62

Fantascienza - rivista (62 pagine) - Uno speciale su solarpunk e distopia e servizi su The Falcon and The Winter, la serie TV Orion e i fumetti fantaumosristici sono i pezzi forti del numero 224 di Delos Science Fiction. Al suo apparire nel panorama della speculative fiction, il solarpunk è stato messo immediatamente in contrapposizione con la distopia. All'inizio del Terzo millennio, da un lato c'era una visione del futuro dell'uomo molto positiva, incentrata su una svolta green dell'umanità, una pace duratura tra gli uomini, una vita incentrata sulla sostenibilità in tutti i settori della soceità e un'armonia piena con la natura. Dall'altro lato, la visione cupa della distopia era al suo apice, con storie che su un'umanità schiacciata dalla tirannia, spesso grazie anche alle tecnologie. Ma queste due visioni sono davvero in contrapposizione? Lo speciale del numero 224 di Delos Science Fiction prova a dare una risposta, grazie anche a due esperti e scrittori come Franco Ricciardielo, curatore della neonata collana Atlantis della Delos Digital dedicata al solarpunk e dell'antoloagia Assalto al sole, la prima di autori italiani e Delos Veronesi, che invece cura sempre per...

Robot 53

Robot 53

Autore: Vittorio Curtoni

Numero di pagine: 192

RIVISTE - Con racconti di Ian McDonald (Premio Hugo 2007), Ruth Nestvold, Franco Forte, Enrica Zunic, interviste con Robert Silverber e Will Smith, saggi su Fruttero e Lucentini, la fantascienza inglese, Futurama Diceva Arthur Clarke che una tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. Ian McDonald con il racconto lungo La moglie del djinn – Premio Hugo 2007 – ha dato la migliore dimostrazione di questo aforisma, raccontando una fiaba che è anche un racconto di fantascienza, nell’ambientazione affascinante dell’India del futuro, in cui mito e tradizioni si mescolano con le meraviglie della tecnologia, e il livello di realtà di dèi e demoni si fonde e confonde con la virtualità delle intelligenze artificiali, in una storia senza tempo. E invece è poco il tempo a disposizione degli agenti morphi nel racconto – selezionato per il Best of 2007 – Uscire senza salvare di Ruth Nestvold. E non basta mai neppure alla dottoressa Ain di Enrica Zunić che da sola, una persona alla volta, combatte contro la brutalità della guerra, difendendone le vittime con tutta la sua umanità. E poi la storia della fantascienza da vari punti di vista:...

Writers Magazine Italia 42

Writers Magazine Italia 42

Autore: Franco Forte

RIVISTA (138 pagine) - I vincitori del Premio WMI - Undici racconti - Tecnica di scrittura: dilettanti allo sbaraglio Progetti editoriali: Manuali di scrittura Narrativa: Un tempo i gabbiani di Patrizia Debicke Narrativa: Un tempo i gabbiani Narrativa: Un tempo i gabbiani di Patrizia Debicke Iniziative editoriali: Etrom - L'essenza astrale Narrativa: Lo scarabeo d'oro di Chiara Beltrami Lo scaffale della storia: Il diavolo e l'imperatore Narrativa: Non è mai l'ultima volta di Alain Voudì Libri da riscoprire: Io sono leggenda Narrativa: Il soffio del diavolo di Tommaso Russo Il caso editoriale: Segretissimo SAS Tecnica: Scrivener Narrativa: L'amore che cambia di Guido Anselmi Narrativa: Il ricordo di Diego Lama Narrativa: L'arciere della domenica di Liudmila Gospodinoff - 1° class Premio WMI Narrativa: 104 Pelle di Ilaria Tuti - 2° class Premio WMI Narrativa: Prima notte di L. Filippo Santaniello - 3° class Premio WMI Narrativa: Animalia di Simone Carletti

Danse Macabre (Versione Italiana)

Danse Macabre (Versione Italiana)

Autore: Stephen King

Numero di pagine: 504

In un brillante saggio King ripercorre la storia del genere horror in letteratura, nel cinema e nel fumetto. E lo fa con competenza, passione e divertimento.

Questo non è un libro sul COVID

Questo non è un libro sul COVID

Autore: Maria Concetta Distefano , Doriana Bruni , Caterina Pagliasso , Giuliana Milia

Numero di pagine: 152

Libere interpretazioni ironiche e divertenti di un momento buio della nostra esistenza, un viaggio semiserio tra illustrazioni, storie, filastrocche, cronache, racconti, recensioni di film, glossario. di Maria Concetta Distefano, Doriana Bruni, Caterina Pagliasso, Giuliana Milia L’anno appena trascorso e quello da poco iniziato entreranno, molto probabilmente, nei libri di Storia. In ogni caso non saranno da considerare anni normali. Abbiamo tutti dovuto portare, e ancora portiamo, un pesante fardello di conseguenze legate alla pandemia. Ma non è di questo che tratta il volume. Le illustrazioni, le storie, le filastrocche, le cronache semiserie, i racconti, le recensioni di film, il glossario semiserio sono libere interpretazioni ironiche e divertenti di un momento buio. L’intento è quello di intrattenere chi legge e fornire piccoli spunti di riflessione, ma sempre in punta di sorriso.

L'attentato

L'attentato

Autore: Manfred Schneider

Numero di pagine: 640

L’8 gennaio del 2011, a Tucson, in Arizona, un ventiduenne di nome Jared Lee Loughner spara da corta distanza a Gabrielle Gifford, deputata del Congresso degli Stati Uniti d’America, ferendola gravemente alla nuca e uccidendo altre sei persone. La Gifford è miracolosamente sopravvissuta, ma se l’opinione pubblica, dinanzi all’orrore della violenza, ha condannato per l’ennesima volta la follia di un simile gesto, il libro di Manfred Schneider – prendendo le mosse dal presupposto che l’attentato come modalità di azione politica, a partire dalla tragedia dell’11 settembre, ha ormai assunto un’evidenza non più trascurabile – ci dimostra come la mente di un assassino non è obnubilata della pazzia ma è in realtà governata da una lucida forma di iper-razionalità. Ogni assassino è un fine osservatore, un acuto interprete di eventi e segnali, e agisce sotto l’impulso di un sincero ethos morale. Per lui nulla succede per caso: il mondo è una foresta di intenzioni minacciose da decodificare, una serie di indizi che messi a sistema tracciano l’inequivocabile quadro di una cospirazione. L’attentatore – scrive Schneider in un libro che non rappresenta...

Il cinema americano contemporaneo

Il cinema americano contemporaneo

Autore: Giaime Alonge , Giulia Carluccio

Numero di pagine: 232

Da Coppola a Martin Scorsese, da Steven Spielberg a George Lucas, dai fratelli Coen a Tarantino e Wes Anderson. Un percorso attraverso le trasformazioni, i protagonisti, i film – come Taxi Driver, Le iene, La 25a ora, Harry ti presento Sally, Eyes Wide Shut, Matrix– che individua le questioni chiave del cinema americano contemporaneo, dalla fine degli anni Sessanta ai giorni nostri.

Non siamo mai stati bravi a giocare a pallone così abbiamo aperto un canale Youtube

Non siamo mai stati bravi a giocare a pallone così abbiamo aperto un canale Youtube

Autore: The Jackal,

Numero di pagine: 288

Se questo libro fosse un film, inizierebbe con un lungo piano sequenza. Melito, Napoli Nord, esterno giorno. Una mattina qualunque di settembre alla metà degli anni Novanta, il sole già alto nel cielo e tre ragazzini che si incontrano davanti a scuola per il loro primo giorno di medie, e non possono sapere che quell'evento casuale segnerà per sempre le loro vite. Se questo libro invece fosse un manuale per diventare videomaker, per gestire un'azienda o per raggiungere il successo partendo da uno scantinato, allora i The Jackal potrebbero raccontarvi i passi da fare, gli errori da evitare, il modo migliore per organizzare meeting e business plan. Solo che questo non è un manuale, dal momento che dietro il successo di video ormai di culto comeLost in Google,Gay ingenui eGli effetti di Gomorra sulla gente, dietro un film ambiziosissimo e folle come Addio fottuti musi verdi, dietro gli ormai celebri hackeraggi ai Festival di Sanremo non esistono regole. Perché l'unica regola dei The Jackal è divertirsi a raccontare storie. Anche Non siamo mai stati bravi a giocare a pallone è prima di tutto una storia. Una storia di amicizia, di fallimenti e di vittorie, di strade prese, di...

Delos Science Fiction 228

Delos Science Fiction 228

Autore: Carmine Treanni

Numero di pagine: 52

Fantascienza - rivista (52 pagine) - Nel numero 228 di Delos Science Fiction con uno speciale su sport e fantascienza. Come saranno le Olimpiadi di Toronto 2112? Come si giocherà a calcio? Quali degli attuali sport sopravviveranno, magari in forma diversa, e quali invece spariranno? I robot sostituiranno gli atleti del futuro? Queste e ad altre intriganti domande su come sarà lo sport nel futuro, prossimo e lontano, la fantascienza ha cercato delle adeguate risposte, fin da quando la ditta I. Asimov, M. H. Greenberg , C. G. Waugh provarono a rispondere con l’antologia Le olimpiadi della follia (The Science Fictonal Olynpics, 1984), in cui figuravano autori del calibro di Bob Shaw, Jack Vance. Arthur C. Clarke, Robert Sheckley e altri. Sport e fantascienza sono stati per molti altri editor e scrittori un argomento da sviluppare come romanzo o racconto, perché in fondo non sono poche le cose che hanno in comune. Ne parliamo nello speciale del numero 228 di Delos Science Fiction, approfittando di Andrea Pelliccia che come scrittore e come editor a quest’argomento ha dedicato alcune antologie, tra cui ricordiamo La vittoria impossibile (Delos Digital, 2018), la prima antologia...

Compagni di Viaggio

Compagni di Viaggio

Autore: Andrea Casarin

Numero di pagine: 198

Andrea è un ragazzo giovane, che conduce una vita normale: lavoro di officina, casa in affitto, viaggi, feste. Il tempo scorre inesorabile e la realtà di tutti i giorni appare sempre più una prigione, facendo nascere in lui il desiderio estremo di libertà. “Ci sono treni che passano una volta nella vita, la realtà è che passano ogni santo giorno: sta a noi decidere quando e se salire.” Andrea decide che non vuole più sopravvivere dentro un’esistenza comune, sceglie invece di lasciare tutto e partire all’inseguimento dei propri sogni, fino all’incontro con Ilaria... stessa luce negli occhi e stessa voglia di cambiare. “Ci sono persone che incontri una volta nella vita: sta a noi decidere che da soli si può essere sereni ma che in due si può essere felici.” Il loro “Filippino” li condurrà in luoghi inesplorati, dove il tempo sembra potersi fermare e dove insieme potranno godere di una vita diversa, autentica, finalmente libera. Un viaggio reale ma soprattutto introspettivo quello di Andrea, che vuole condurci con caparbietà e fermezza alla realizzazione dei nostri sogni.

Guida alla letteratura di fantascienza

Guida alla letteratura di fantascienza

Autore: Carlo Bordoni

Numero di pagine: 672

La fantascienza ha cambiato il mondo. A partire dalla fine dell’Ottocento, quando i primi scrittori hanno cominciato a immaginare un futuro dominato dalla macchina, dalle scoperte scientifiche, da vettori capaci di vincere la gravità e viaggiare nello spazio, questa narrativa ha contribuito a costruire il futuro dell’uomo nell’era della tecnica, anticipando invenzioni, scoperte, e mettendo in guardia contro i rischi della meccanizzazione. Ma anche la fantascienza è cambiata. Si è fatta adulta: dai “pulp magazine” da pochi centesimi, attraverso la narrativa d’intrattenimento è approdata alla “Letteratura ufficiale”, quella con la “L” maiuscola, entrando a pieno titolo nelle scuole, nelle università, nelle biblioteche e nelle cineteche; rappresentando, al pari di altre opere della creatività, l’intuizione e la complessità del pensiero umano. Oggi la fantascienza non è solo divertimento, ma anche occasione di conoscenza, critica sociale, riflessione sul futuro dell’uomo. Per avvicinarci a questa innovativa opportunità di “vedere” la realtà con occhi nuovi, consapevoli della sua rilevanza, è necessario andare alle sue radici, non tanto...

Le Dittature del Futuro

Le Dittature del Futuro

Autore: Laura Cremonini , Autori Vari

Numero di pagine: 533

Teniamo a precisare che tutti i testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di assemblamento, con una specifica ricerca di immagini (queste ad esempio su Wikipedia non le trovate). In breve un lavoro che pur proveniente dal lavoro di altri si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere le dittature del futuro così come sono state viste dal cinema. In ciò sta l’originalità della presente opera. Si parte così dal film Metropolis, del 1927, per arrivare all’ultimo, in ordine di tempo, che è The Bad Batch del 2016. Di ogni film si riporta la locandina, il cast tecnico, gli attori, la trama, la critica e per alcuni film anche delle scene tratte dagli stessi. È un’opera di 532 pagine, riccamente illustrata, più di 100 immagini, e credo, almeno, unica nel suo genere. 58 pellicole trattate in modo approfondito. 58 tra trailer e film integrali fruibili sul vostro computer o tablet mentre leggete l’eBook. Sotto ogni locandina è riportato un filmato tratto da youtube....

Nel 2000 non sorge il sole

Nel 2000 non sorge il sole

Autore: Laura Cremonini

Numero di pagine: 150

Teniamo a precisare che una parte dei testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di assemblamento e di ampliamento dei testi, con una specifica ricerca di immagini (queste ad esempio su Wikipedia non le trovate). In breve un lavoro che pur proveniente dal lavoro di altri si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il romanzo di George Orwell, 1984, nella Letteratura e nel Cinema. I testi provenienti da Wikipedia non sono stati modificati. Gli ampliamenti degli stessi sono evidenziati con inchiostro marrone. È un’opera di 138 pagine, riccamente illustrata. Sono poi stati inseriti sei links esterni che portano alle scene più hot del film 1984. Cliccando sui links esterni non si esce mai dall’eBook. Le immagini si aprono in finestre esterne che basta poi richiudere. Vi sono poi collegamenti ai video di youtube. Argomenti trattati: Nel 2000 non sorge il sole (il film): Trama, Finali alternativi, Critica, Riferimenti culturali, Curiosità, Scene tratte dal film, Il...

La vita segreta del genio

La vita segreta del genio

Autore: John Chambers

Numero di pagine: 311

John Chambers ci mostra in questo suo libro che essere geniali non significa tanto possedere un’intelligenza fuori dal comune, quanto essere aperti all’immensa saggezza che si cela nel mondo interiore di ogni individuo. Esaminando le vite di ventiquattro famosi personaggi, egli ha scoperto che in tutti loro vi era un inconfondibile elemento in comune: una vita spirituale particolarmente vivace. Mentre questo non sorprende nel caso di William Blake, Madame Blavatsky e W.B. Yeats, i cui interessi esoterici sono ben noti, desta invece un certo stupore in quello di Isaac Newton, Winston Churchill, Leone Tolstoi e dei tanti altri i cui incontri con il mondo dello spirito sono molto meno conosciuti. La scoperta più confortante che la lettura di queste biografie spirituali ci consente di fare è forse che il genio non è appannaggio di pochi individui particolarmente dotati, ma una potenzialità che tutti possono imparare a sviluppare e ad esprimere. In tutti noi esiste la scintilla del genio e nostra è la responsabilità di fare in modo che divampi e si trasformi in un fuoco da mettere a disposizione dell’umanità.

Teen's Voice 2

Teen's Voice 2

Autore: Pietro Lucisano , Emiliane Rubat du Mérac

Numero di pagine: 126

Il Salone dello Studente si è affermato come l’evento di riferimento per il futuro dei giovani, dell’università e del lavoro, con un calendario di manifestazioni che copre tutto l’anno scolastico, l’intera penisola e un’offerta articolata in spazi espositivi e aree dedicate all’incontro delle diverse realtà formative; denso di partecipazioni qualificate ed occasioni di incontro, scambio e riflessione per gli studenti e per i docenti

Linus. Novembre 2017

Linus. Novembre 2017

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 116

COPERTINA/Manuele Fior 1 EDITORIALINUS/Pietro Galeotti 4 COPERTINA Di Fior in Fior intervista a Manuele Fior/Valerio Stivé 16 IT Quello che muore/Laura Antonella Carli Fondata sulla paura/Hamilton Santià Preoccupati e precari/Ivan Carozzi Pensiamoci seriamente/Antonio Pascale Fobie Facedeath/Lo Sgargabonzi – disegni di Selena Garaum 32 NON È SATIRA/QUATTRO BREVI STORIE PER LA BUONA NOTTE DEI VOSTRI BAMBINI L’uomo Pantone 130C/Nicole Balassone Il Dio di Pretty Woman/Gaja Cenciarelli Pierino non ha sonno/Giulio Lowerome Qua siamo tutti parenti/Valerio Lundini 43 DISABILINUS La terza nazione del mondo/Matteo Schianchi Il Numero Uno/Ivan Carozzi Mai avuto problemi/Intervista a Max Bunker di Ivan Manuppelli 50 NEUROSCIENZE I neuroni di Jacovitti/Luca Raffaelli 58 COMEDIANS Larry David/Giulio D’Antona 60 INTERVISTA Il razzismo non fa ridere/Intervista a Liza Donnelly di Olga Mascolo 68 VIOLINUS Le parole nel silenzio/Marina Viola FUMETTI 9 Peanuts/Charles M. Schulz 39 Wumo/Wulff & Morgenthaler 52 Papa Dictator/Michael Bayer 57 This modern World/Tom Tomorrow 62 Doonesbury/Garry B. Trudeau 71 Gli scarabocchi/Maicol&Mirco 74 Dilbert/Scott Adams 80 Porn story/Ralf König 95 I...

L'onda anomala dei media. Il rischio ambientale tra realtà e rappresentazione

L'onda anomala dei media. Il rischio ambientale tra realtà e rappresentazione

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 334

1381.1.19

Il grande libro di Stephen King

Il grande libro di Stephen King

Autore: George Beahm

Numero di pagine: 648

Tutti i segreti del Re del brivido. Questo libro è un vero compagno di viaggio per i fan di King e per gli amanti dell'horror. George Beahm raccoglie tutto quello che c'è da sapere sul Re: dalla sua storia ai dietro le quinte delle sue opere, dai bestseller alle edizioni limitate, dalle trasposizioni cinematografiche a quelle televisive. Illustrato con oltre 200 foto, con un inserto dedicato a La Torre Nera e con disegni che mostrano i peggiori incubi inventati dal Maestro, questo volume è un oggetto prezioso, ricco e pieno di curiosità. Uno sguardo completo all'Uomo Nero più famoso e amato.

Un Vampiro

Un Vampiro

Autore: Luigi Capuana

Numero di pagine: 97

I testi del presente eBook sono tutti nel Pubblico Dominio. Sorge, allora, spontanea la domanda: perché comprarlo? I motivi sono semplici: essi sono sparpagliati per il web, qui sono riuniti in un tutto organico al racconto di Luigi Capuana. Il testo, poi, è annotato ed illustrato. Oltre il racconto lungo Un Vampiro, vengono trattati i seguenti argomenti: Vampiri nella Cultura Popolare, Il Vampiro nella Letteratura, Il vampiro (racconto) di John Polidori, I Personaggi di Il vampiro di John Polidori, John Polidori, Adattamenti cinematografici da Opere di John Polidori, Varney il Vampiro, Trama di Varney il vampiro, Il personaggio di Varney, Influenza di Varney sulla Letteratura Horror e Vampiresca, Carmilla, Carmilla nella cultura di massa: Cinema, Anime e manga, Videogiochi, Joseph Sheridan Le Fanu, Tematiche letterarie di Le Fanu, Opere di Joseph Sheridan Le Fanu, Dracula di Bram Stoker, Fonti storiche e letterarie di Dracula, Film e serie tv su Dracula, Musical su Dracula, La dama del sudario di Bram Stoker, L’Ospite di Dracula di Bram Stoker, Bram Stoker, Opere di Bram Stoker: Romanzi, Raccolte di racconti, Storie non raccolte, Altri racconti tradotti in italiano,...

Aut Aut 359. La potenza del falso

Aut Aut 359. La potenza del falso

Autore: AA.VV.

Interventi di: Pierangelo di Vittorio, Raoul Kirchmayr, Antonello Sciacchitano, Renato Moglia, Damiano Cantone, Massimiliano Roveretto, Alessandro Dal Lago, Serena Giordano, Boris Groys, Roy Menarini, Paolo Fabbri, Telmo Pievani, Marcello Ghilardi.A cura di Damiano Cantone

Mai più così belli

Mai più così belli

Autore: Matteo Inzaghi

Gli anni della “New Hollywood” sono uno spartiacque storico e culturale prima ancora che artistico. Registi visionari, attori carismatici e sceneggiatori anticonformisti conquistano il successo con uno sbalorditivo elenco di titoli che hanno il sapore della sfi da epocale: codici e linguaggi del Cinema vengono reinventati attraverso fi lm di rottura, che scardinano l’approccio classico, sradicano i paletti di Hays, introducono un nuovo modo di guardare e interpretare la realtà. Dalla tragedia del Vietnam al Watergate, dalla Guerra fredda al rapporto con la Chiesa, dal sesso agli intrecci multirazziali. Questo libro racconta quella svolta: dalla prima pallottola agli ultimi cancelli.

Guida al cinema di fantascienza

Guida al cinema di fantascienza

Autore: Michele Tetro , Gianfilippo Pizzo , Roberto Chiavini

Numero di pagine: 448

Una guida al cinema di fantascienza che traccia un percorso storico e cronologico, dalle pellicole mute e in bianco e nero dei pionieri della Settima Arte, ingenue ma affascinanti, a quelle tridimensionali dei giorni nostri. Dai fondali di cartapesta di Viaggio nella Luna di Georges Méliès (1902) alla computer grafica di Avatar di James Cameron (2009), dal mitico Metropolis di Fritz Lang (1927) al nuovo Robocop di José Padilha (2014). Si passa poi ad analizzare, attraverso singole schede dedicate, capolavori cinematografici come 2001: odissea nello spazio, Fahrenheit 451, L’invasione degli ultracorpi o Minority Report e successi mondiali quali King Kong, passando per le saghe mitiche di Star Trek e Guerre stellari e per serie “minori” quali Interceptor/Mad Max, Terminator, Ritorno al futuro o Alien. Senza dimenticare i film di culto come Blade Runner, Gattaca, Matrix e le numerosissime pellicole da riscoprire (Il mostro della Laguna Nera, Il vampiro del Pianeta Rosso, K-Pax e tante altre). Una piacevole guida che non si limita alla discussione cronologica dei film, ma ne evidenzia i progressi tecnologici (il sonoro, il colore, l’evoluzione degli effetti speciali, il...

IL COGLIONAVIRUS QUINTA PARTE MEDIA E FINANZA

IL COGLIONAVIRUS QUINTA PARTE MEDIA E FINANZA

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Terre di Confine

Terre di Confine

Autore: Terre di Confine

Secondo volume della rivista di fantascienza Terre di Confine ad opera dell'associazione omonima.

Soffiando via le nuvole

Soffiando via le nuvole

Autore: Stephen Kelman

Numero di pagine: 294

Harri ha undici anni e vive a Londra, ma solo da pochi mesi. È arrivato da un paese, il Ghana, molto lontano da lì; talmente lontano che a volte gli sembra di venire da un'altra galassia. Quando un ragazzo del suo quartiere viene accoltellato per strada, Harri decide di cercare il colpevole. In breve si troverà coinvolto in un giro di gang, piccoli furti e prove di coraggio da cui sarà impossibile uscire.

Falce

Falce

Autore: Neal Shusterman

Numero di pagine: 360

Un mondo senza fame, senza guerre, senza povertà, senza malattie. Un mondo senza morte. Un mondo in cui l'umanità è riuscita a sconfiggere i suoi incubi peggiori. A occuparsi di tutte le necessità della razza umana è il Thunderhead, un'immensa, onnisciente e onnipotente intelligenza artificiale. Il Thunderhead non sbaglia mai, e soprattutto non ha sentimenti, né rimorsi, né rimpianti. Quello in cui vivono i due adolescenti Citra Terranova e Rowan Damisch è davvero un mondo perfetto. O così appare. Se nessuno muore più, infatti, tenere la pressione demografica sotto controllo diventa un vincolo ineluttabile. Anche l'efficienza del Thunderhead ha dei limiti e non può provvedere alle esigenze di una popolazione in continua crescita. Per questo ogni anno un certo numero di persone deve essere "spigolato". In termini meno poetici: ucciso. Il delicato quanto cruciale incarico è affidato alle cosiddette falci, le uniche a poter decidere quali vite devono finire. Quando la Compagnia delle falci decide di reclutare nuovi membri, il Venerando Maestro Faraday sceglie come apprendisti proprio Citra e Rowan. Schietti, coraggiosi, onesti, i due ragazzi non ne vogliono sapere di...

Chi più re di noi

Chi più re di noi

Autore: Alessio Chiadini Beuri

Numero di pagine: 416

Bologna. Una nuova ragazza è venuta ad abitare nell’appartamento sopra a quello di Enrico, Tette’ e Zanna, solo che nessuno l'ha ancora vista.Il primo si è convinto che si tratti della donna della propria vita ed è deciso a incontrarla, il secondo si è offerto di curarne l'irrequieta smania di svegliarli nel cuore della notte facendole assaggiare un po' del toro da monta qual è, l'ultimo non è sicuro che il fantasma dello zio morto in quella casa la lascerà in pace. Cecilia e Virginia alzano gli occhi al cielo

Chi Più RE di Noi

Chi Più RE di Noi

Autore: Axel

Numero di pagine: 336

C'è una nuova inquilina che abita l'appartamento di sopra, solo che nessuno l'ha ancora vista. Spanky è stato il primo a sentirla passeggiare sulla propria testa, poi sono venuti Tette' e Zanna. Il primo si è convinto che si tratti della donna della propria vita ed è deciso a incontrarla, il secondo si è offerto di curarne l'irrequieta smania di svegliarli nel cuore della notte facendole assaggiare un po' del toro da monta qual è, il terzo non è sicuro che il fantasma dello zio morto in quella casa la lascerà in pace. Cecilia e Virginia alzano gli occhi al cielo. Chi Più RE di Noi è un'epopea urbana dal fragore di una protesta studentesca, il profumo di bomboloni all'una di notte, la vertigine di ogni cosa nuova. Unitevi a questa sarabanda di studenti fuoricorso, confraternite, matricole in cerca di una guida, lezioni di vita in gabinetto e guru dell'amore: alla fine non sarete più gli stessi.

Ultimi ebook e autori ricercati