Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le radici del futuro

Le radici del futuro

Autore: Sabino Acquaviva

Numero di pagine: 128

Gli Stati nazionali che fanno parte dell’Unione europea vanno cancellati dalla carta geografica e politica del continente. Questa la tesi esposta dal sociologo e scrittore Sabino Acquaviva. Per l’autore gli Stati nazionali sono i becchini dell’Europa, che, «se continuerà ad essere divisa, vedrà i nani da cui è composta demoliti dai colossi economici e demografici emergenti». Ma abolire gli Stati nazionali per sostituirli con cosa? La risposta è nella creazione di nuove aree politico-amministrative. Insomma, le macroregioni, sul modello della «Padania», che, sostiene Acquaviva, permetteranno ai popoli «di esprimere in forme nuove le loro esigenze di libertà». Nella sua affilata polemica, l’autore non risparmia nemmeno i partiti, «arcaici e fossilizzati strumenti», che non garantiscono più la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica, ma sono espressione della «supercasta che ci domina».

Il tempo non è denaro

Il tempo non è denaro

Autore: Giorgio Maran

Numero di pagine: 168

Prefazione WILL STRONGE e LAURA PARKER Postfazione ELLY SCHLEIN Viviamo nella società più produttiva e prospera della storia umana, ma per qualche motivo perseveriamo in un modello di produzione e consumo che prevede lo sfruttamento fino allo sfinimento di tutte le risorse: naturali e umane. Molte persone vedono un aumento e un’intensificazione dei tempi di lavoro, troppe altre l’esclusione dal lavoro e, spesso, dall’accesso alla società. Aznar la definisce la «società duale, in cui la metà degli individui lavora troppo e l’altra metà non lavora affatto». È necessario spalmare gli aspetti negativi del lavoro su un numero maggiore di persone e condividerne gli effetti positivi. Ridurre gli orari, e quindi redistribuire il lavoro, significa liberare tempo di vita. L’obiettivo è quello di lasciare spazio anche ad aspetti che non siano dominati dall’economico, spazio cioè a tutto ciò che non risponde alle logiche del mercato e del denaro.

Anticipare il futuro

Anticipare il futuro

Autore: Alberto De Toni , Roberto Siagri , Cinzia Battistella

Numero di pagine: 302

Il mondo cambia come i disegni in un caleidoscopio: le tendenze si espandono, si contraggono, si disgregano e svaniscono, mentre altre si formano. Il cambiamento – non la stasi – è la costante della nostra vita. Ecco allora la necessità di predisporre strumenti per permettere alle organizzazioni di convivere con il cambiamento e navigare nella complessità. Dobbiamo accettare il cambiamento continuo e il necessario cambio di prospettiva: interconnessione contro separazione, esponenzialità contro linearità, discontinuità contro continuità. Per anticipare il futuro sono necessari approcci avanzati che vadano oltre i tradizionali modelli di previsione (forecast) basati sulla proiezione in avanti delle esperienze passate. Questi metodi avanzati, cosiddetti di anticipazione (foresight), costruiscono scenari possibili considerando la molteplicità dei presenti, i segnali deboli, i trend emergenti e i percorsi possibili di evoluzione. Nel libro vengono presentati i due pilastri su cui si basa il foresight: l’organizzazione e la gestione. Sul piano organizzativo, si propone la separazione della Ricerca (orientata al mercato del futuro) dallo Sviluppo (orientato al mercato di...

Il nostro futuro

Il nostro futuro

Autore: Alec Ross

Numero di pagine: 352

È facile dimenticare quanto è cambiato il mondo negli ultimi decenni, perché viviamo immersi nel presente. Ed è ancora più facile non pensare a quanto cambierà il mondo nei prossimi anni, perché spesso la trasformazione è imprevedibile, inarrestabile – e rischiosa. Alec Ross, consigliere dell’amministrazione Obama per l’Innovazione e docente alla Columbia University, ha lavorato per anni alla frontiera del cambiamento, viaggiando in tutto il mondo, dal Kenya delle start-up alla Corea del Sud dei fantascientifici laboratori di ricerca, per cogliere gli sviluppi tecnologici in tempo reale. Vero e proprio “futurologo”, Ross ha scritto questo libro con uno scopo ben preciso: raccontare a tutti il futuro che ci aspetta, per aiutarci a trovare il nostro posto nel nuovo mondo: “Vent’anni fa avrei voluto leggere un libro capace di prevedere la rivoluzione di internet. Oggi ho provato a scriverlo io: dal codice informatico al codice genetico”. Passando dalle analisi economiche più dettagliate al racconto appassionante di storie concrete dai quattro angoli del pianeta, Ross affronta tutti i temi più caldi dell’innovazione – dalla ricerca genetica alla...

L'antipedagogia dei politici. Il caso Adro - I libri di testo - L'acc esso all'Università

L'antipedagogia dei politici. Il caso Adro - I libri di testo - L'acc esso all'Università

Autore: Matteo Alfredo Bocchetti

Numero di pagine: 205
Lezioni di cittadinanza

Lezioni di cittadinanza

Autore: AA. VV.

Il libro, appassionatamente voluto e costruito da Oscar Farinetti nel 2013, è un atto di resistenza e di fiducia. Di resistenza contro la crisi e il declino che ci circondano; di fiducia nella possibilità di un futuro migliore, fondato su alcuni valori fondamentali analizzati e attualizzati da undici protagonisti della nostra storia: donne e uomini della cultura, della chiesa, dell’imprenditoria, della medicina, della filosofia, della letteratura, della politica, della magistratura. È uno strumento per mettere in campo una nuova forma di umanesimo, di cui abbiamo tutti un grande bisogno. Contributi di Alessandro Baricco, Mario Calabresi, Gian Carlo Caselli, Sergio Chiamparino, Luigi Ciotti, Francesco Enrichens, Oscar Farinetti, Carlo Petrini, Catia Bastioli, Antonio Scurati, Gianni Vattimo.

Il mondo è ingiusto

Il mondo è ingiusto

Autore: Oscar Niemeyer

Numero di pagine: 80

A 104 anni di età, Oscar Niemeyer trova il tempo per consegnarci un'ultima, grande riflessione sulla vita: "Quando mi guardo alle spalle penso che il mondo è ingiusto e la nostra società deve cambiare. I poveri devono diventare meno poveri e i ricchi meno ricchi".

Racconti perduti

Racconti perduti

Autore: Vittorino Andreoli

Numero di pagine: 738

Uno schizofrenico che immagina di uccidere il Diavolo, uno straccione acculturato che trova pornografico il David di Michelangelo, un francese che si sente monaco medievale, gli incontri quotidiani tra un escursionista e un ratto superbo, il funerale di un vivo in una città di morti. Ma anche il ritratto della donna amata, delle famiglie in vacanza, di qualcuno che in Scozia scopre l’importanza simbolica di campanili e campane.I racconti di Andreoli ci presentano un mondo variegato, a metà tra il fantastico e il realistico, in cui pazzi e sani trovano lo stesso spazio.Tutto il “materiale umano” così familiare allo psichiatra, diventa nella narrazione uno straordinario strumento per parlare agli uomini di loro stessi: ogni personaggio e ogni momento di vita è guardato sotto la lente rivelatrice di un particolare comportamento – strano o banale, folle o sano – che ci rende la ricchezza di sfumature del mondo, e la labilità dei confini in cui siamo soliti inquadrarlo.Un incredibile affresco corale al contempo divertente, affascinante e inquietante, che andando oltre la dimensione psicologica si offre come chiave per la comprensione di noi stessi in quanto singoli e...

L'arte di riuscire

L'arte di riuscire

Autore: Roberta Russo

Che cosa significa riuscire nella vita? E qual è il senso di una vita autenticamente riuscita se nell’economia dell’universo siamo meno di un’ombra che passa? È stato dimostrato che nella storia non è mai esistita una creatura umana identica a un’altra. Ogni persona è cosa nuova e per essere felice deve sentire di dare compimento alla propria natura in questo mondo per renderlo migliore. Per diventare quelli che siamo chiamati a essere, per trovare la nostra strada, dobbiamo accettare il rischio di una ricerca esistenziale che ci chiede di non scegliere solo tra alternative note e rassicuranti, ma di rischiare, mettendo in discussione il nostro modo di amare, di lavorare, di stare con gli altri, spalancando gli occhi sulla varietà di colori che la tavolozza della vita ci offre. Il segreto dell’arte di riuscire è un’alchimia fra azione e contemplazione. E non c’è vera riuscita che non sia costruita superando lacune, storture, errori, sconfitte, delusioni.

L'azienda vincente. Migliorare il presente, inventare il futuro: problem solving per le organizzazioni

L'azienda vincente. Migliorare il presente, inventare il futuro: problem solving per le organizzazioni

Autore: M. Cristina Nardone , Roberta Milanese , Roberta Prato Previde

Numero di pagine: 275
Creare Il Futuro

Creare Il Futuro

Autore: Giacomo Bersano

Numero di pagine: 258

La prima guida in italiano alle tecniche di creatività e di innovazione sistematica quali SYNECTICS, TRIZ, ASIT, USIT, GTI con esempi e suggerimenti per l'apprendimento individuale e l'inmplementazione all'interno di una organizzazione

Il futuro era allora

Il futuro era allora

Autore: Roberto Menaguale

Max svolge la sua attività di progettista nella società di costruzioni fondata da suo padre, imprenditore senza troppi scrupoli, che ha ottenuto il successo anche grazie a rapporti opachi con certa classe politica. La posizione sociale ed economica raggiunta ha permesso a Max di sposare Laura, donna del bel mondo, affascinante e brillante professionista. Il matrimonio e la passione per Laura fanno sì che l’insofferenza di Max verso quel sistema affaristico, spesso corrotto, rimanga latente per alcuni anni, fino a quando cioè si prospetta la possibilità di un affare colossale, la costruzione di un villaggio turistico a spese di una pineta secolare. Affare per la conclusione del quale l’appoggio politico sarà irrinunciabile, con tutte le conseguenti azioni del caso. Troppo grande il salto per non mettere in crisi la coscienza di Max. Lo svolgersi della vicenda lo porterà così, inevitabilmente, davanti a un bivio. Imboccare una strada o l’altra sarà fatalmente una scelta senza ritorno.

L’opera d’arte del futuro. Alle origini della multimedialità

L’opera d’arte del futuro. Alle origini della multimedialità

Autore: Richard Wagner

Numero di pagine: 292

Torna disponibile al grande pubblico un’opera fondamentale per capire la modernità e gli sviluppi dell’arte e dell’estetica contemporanea. Si tratta di un libro seminale che ha influenzato intere generazioni di artisti e pensatori, come mostrano i tre saggi introduttivi di Paolo Bolpagni, Andrea Balzola e Anna Maria Monteverdi. Con questa opera breve, intensa, polemica, e alle volte confusa ma geniale, scritta nell’anno spartiacque del 1849, Wagner si proponeva di rivoluzionare l’intero concetto di arte della tradizione occidentale, riconducendolo all’ideale dei classici. Wagner era categorico: un’opera d’arte moderna non può che essere inclusiva di tutte le forme artistiche: la poesia, la danza, la pittura, la scultura, la musica, l’architettura e la parola. Non è forse questo il moderno concetto di mash-up? Non è forse questo quello che ricercano la produzione artistica contemporanea e la comunicazione più innovativa? Sarà per primo lo stesso Wagner che cercherà di realizzare nelle sue opere questo ideale multimediale. La lettura di questa operetta vi porterà all’origine del tutto. Buon viaggio a bordo della macchina del tempo!

Il futuro vien da sé

Il futuro vien da sé

Autore: Valerio Pane

Numero di pagine: 92

Fu un piccolo come Davide a sconfiggere il gigante Golia; in ognuno di noi c’è un Davide pronto a sfoderare la spada nei momenti di necessità.

Un futuro senza nemici

Un futuro senza nemici

Autore: Massimo Di Forti

Numero di pagine: 80

L’uomo è l’essere vivente più indifeso dell’universo, sprovvisto dalla natura di ogni elementare risorsa che dovrebbe consentirgli la sopravvivenza, eppure ha ucciso, torturato, massacrato miliardi di altri esseri viventi e di suoi simili. In un’analisi interdisciplinare che spazia dall’antropologia alla psicoanalisi, dalla biologia alla filosofia, la non violenza gandhiana è considerata come la più idonea terapia che possa curare questa patologia del comportamento degli esseri umani per costruire un futuro senza nemici e dimostrare un indifferibile rispetto per la vita e l’ambiente.

Il futuro degli eventi

Il futuro degli eventi

Autore: Barbara Maussier

Numero di pagine: 208

Quanto sarà centrale il tempo libero nel futuro? Che funzione sociale svolgeranno gli eventi? In che modo verranno progettati e gestiti? Quali finalità perseguiranno? Per dare una base scientifica alle proposte di Event Management di successo è stata impostata una ricerca previsionale, condotta secondo il metodo Delphi. Il volume, rivolto a studenti universitari e manager culturali, illustra i risultati di questa ricerca e inquadra tutte le questioni fondamentali che sono al centro degli Event Studies delineandone i trend di sviluppo. La ricerca ha coinvolto un panel internazionale di esperti nei più diversi campi (sociologia, comunicazione, economia, turismo, lavoro, nuove generazioni) affinché discutessero il tema dalla propria prospettiva specifica.

La nostalgia del futuro

La nostalgia del futuro

Autore: Luigi Nono

Numero di pagine: 640

«Qual è il tratto principale del Suo carattere?» «La nostalgia del futuro.» Una battuta, detta con la rapidità di un lampo, che descrive alla perfezione il temperamento di Luigi Nono, forse il compositore che più ha vissuto il suo tempo e che del suo tempo è stato guida.L’arco creativo di Nono abbraccia la quasi totalità del secondo Novecento, dall’esordio del 1950 alle soglie degli anni novanta. A circa tre decenni dalla sua morte, nuovi strumenti e conoscenze permettono di comprendere meglio le sfumature del pensiero compositivo multiforme e irrequieto sotteso a questo itinerario artistico. Un cammino che va dall’apprendistato assieme a Bruno Maderna a Il canto sospeso, modulato su frammenti di lettere di condannati a morte della Resistenza europea; da Intolleranza 1960, esordio di un nuovo teatro musicale in cui impegno politico e denuncia sociale si fondono con la musica, a Prometeo, che si muove verso un orizzonte in cui la visione lascia gradualmente il campo al puro ascolto. Fino ad arrivare alla ricerca di realtà sonore inaudite e al «suono mobile» che sono alla base della sua ultima produzione, caratterizzata dalla consapevolezza della caducità insita...

Democrazia - Religione Universale del futuro

Democrazia - Religione Universale del futuro

Autore: Pietro De Angelis

Numero di pagine: 102

Le masse senza voce e senza diritti per ottenere una forma di governo che le sollevasse dall’indigenza e dall’ignoranza e riconoscesse loro la dignità di esseri umani, hanno scatenato, in ogni tempo, violente sommosse e sanguinose rivoluzioni. E sebbene questa forma di governo fosse stata creata e attuata migliaia di anni fa è stata sempre ferocemente combattuta e soffocata nel sangue da tutti i potenti e prepotenti della terra. Essa, infatti, è un’arma micidiale, ma silenziosa e incruenta che fa crollare troni illegittimi e smaschera arbitrari privilegi. Questa geniale forma di governo è la Democrazia. Ebbe le sue origini in Grecia verso l’VIII secolo A. c. e, sebbene ne fosse stata ostinatamente impedita la diffusione aprì, sin d’allora, nel mondo socio-politico una breccia talmente ampia da non poter essere mai più richiusa. Infatti col passar dei millenni si è diffusa lentamente, ma tenacemente, prima nel mondo Occidentale, poi in altri Stati fino ad essere invocata da tutti i popoli della terra, anche da quelli che sono vissuti allo stato tribale fino a pochi decenni fa. Ciò perché la democrazia, oltre a rendere gli uomini liberi ed uguali ha procurato loro ...

L'ultimo nemico - Una storia del futuro presente

L'ultimo nemico - Una storia del futuro presente

Autore: Luca Luchesini

Numero di pagine: 584

Nel 1981 Louis Picard inventa il Telomerax, il farmaco capace di bloccare l’invecchiamento e rendere l’uomo immortale. Tenuto segreto per più di trent’anni, l’uso del Telomerax comincia infine a diffondersi, portando al collasso l’ordine mondiale. Anche la ritrovata pace alla fine della guerra totale del 2056 sarà insidiata da nuove e terribili minacce che i sopravvissuti dovranno affrontare per salvare la nuova umanità. Un thriller apocalittico ambientato a cavallo tra passato e futuro, ‘L’ultimo nemico’ esplora molti temi del presente, dallo scontro tra stati, multinazionali, individui, e crimine organizzato, al difficile equilibrio tra l’anelito umano di superare ogni limite e la necessità di saperne gestire i rischi.

Per una psicologia dell'agire umano. Scritti in onore di Erminio Gius

Per una psicologia dell'agire umano. Scritti in onore di Erminio Gius

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 738

1243.56

Noi due senza futuro

Noi due senza futuro

Autore: Gaetano Crocellà

Numero di pagine: 216

Due uomini, il nonno ed il nipote, in seguito a vicende familiari, vivono assieme. Il nonno, stimolato dalle domande del giovane, esterna il suo sapere e la sua cultura, fino a che si delinea nel vecchio l’esigenza di progettare il disegno di un nuovo profilo politico-culturale. Il progetto è difficile da portare avanti, ma egli vuole tentare comunque perché l’utopia degli intenti rimane ancora un potente motore della storia. Altri personaggi si delineano attorno alle vicende dei due protagonisti tutti uniti nell’intento di collaborare alla costruzione del disegno utopico. E tutto diventa possibile, anche se le difficoltà sono enormi in una ricerca dell’impossibile. Alla base del nuovo profilo politico-culturale vi sono la giustizia, la libertà e soprattutto la solidarietà, in una prospettiva di centralità e promozione dell’uomo. Il nipote porterà avanti il progetto che il nonno aveva delineato con un ardimento e una ricerca che sono anch’esse un’utopia, ma rappresentano per il giovane l’unico modo per continuare la propria vita. E ciò avviene in un’esaltazione dell’amicizia e dell’amore. Un romanzo, che vuole tentare di essere anche un saggio, e che...

Ultimi ebook e autori ricercati