Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Internet P.R.

Internet P.R.

Autore: Marco Massarotto

Numero di pagine: 189

Non ascoltare le conversazioni che avvengono su Internet è un'occasione perduta per le aziende. L'occasione è quella di conoscere la vita dei loro prodotti una volta usciti dalle fabbriche. Ecco in sintesi l'obiettivo e il valore di questo libro. Internet ha cambiato le regole della musica, del video e dell'informazione e sta cambiando anche quelle del marketing. O forse lo ha già fatto, e qualcuno non se ne è accorto. Nel più grande luogo di conversazione al mondo, il World Wide Web, abbondano le discussioni su prodotti, marche, aziende. C'è spazio per tutti, anche per le aziende stesse che, però, spesso non hanno ancora scoperto il potenziale di questo mezzo. Questo libro spiega con un approccio semplice e diretto, ma con una visione strategica, come avvicinarsi alla Rete, per farla diventare il più potente strumento di marketing mai esistito. Citazioni: I mercati sono conversazioni. The Cluetrain Manifesto - tesi 1Internet sta consentendo conversazioni fra gli esseri umani che non sono state semplicemente possibili nell'epoca di mass-media tradizionali. The Cluetrain Manifesto - tesi 6 Aletta sinistra: Internet ha dato alle persone una possibilità tanto semplice quanto ...

Internet 2000

Internet 2000

Autore: Marco Calvo

Numero di pagine: 649

Da una recensione del TG1 RAI: «Internet è una realtà in continua evoluzione, logico quindi che il più famoso manuale della rete, edito da Laterza, sia giunto felicemente alla quarta edizione con l'arrivo del 2000. Gli autori sono, come sempre, Marco Calvo, Fabio Ciotti, Gino Roncaglia e Marco Zela. Come per le precedenti edizioni, il testo del manuale è disponibile gratis e in forma integrale sul sito internet della casa editrice Laterza. Ma con Internet 2000 per la prima volta viene anche allegato al libro un CDROM, arricchito da filmati e animazioni che aiutano a capire meglio programmi e procedure. Un libro su tre supporti dunque: carta stampata, CDROM e sito Internet. Una scelta coraggiosa perché sfida i soliti luoghi comuni sulla rivalità tra le rete e la stampa, e anche molto gradita dai lettori che possono così approfondire la propria conoscenza della rete nei tempi e nei modi che più preferiscono».

Internet security

Internet security

Autore: Maurizio Cinotti

Numero di pagine: 564

Sicurezza dei sistemi e delle reti informatiche. Vulnerabilita' connesse all`uso delle reti TCP/IP. Contromisure adottate per risolvere il problema della sicurezza nell`uso dell`Internet pubblica. Tecnologie di difesa: aspetti teorici e implicazioni pratiche. Ampia bibliografia.

Dipendenza da Internet

Dipendenza da Internet

Autore: Giorgio Caviglia , Raffaella Perrella

Numero di pagine: 162

Nel corso degli ultimi anni il diffondersi dell’uso di Internet, utilizzato anche come strumento di formazione e comunicazione, ha portato alla crescita esponenziale dell’incidenza dei disturbi connessi al suo uso e abuso. Il volume si propone di analizzare le nuove tipologie di dipendenza e, in particolare, la dipendenza da Internet, considerata come una nuova e insidiosa psicopatologia che, con le sue caratteristiche e i suoi rischi, diviene non poco influente sugli aspetti socio-affettivi e relazionali della vita quotidiana di ogni singolo individuo che ne risulta affetto. Si pongono all’attenzione del lettore i fattori di rischio che favoriscono l’insorgere di tale dipendenza, sia negli adolescenti che negli adulti, e i segni e i sintomi che ne caratterizzano la manifestazione. Si forniranno, inoltre, delle linee guida, nonché dei suggerimenti, volti a sensibilizzare gli individui verso un uso consapevole di Internet.Raffaella Perrella psicologo e psicoterapeuta, è Ricercatore di Psicologia Dinamica, Docente di “Psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni” presso il Corso di Laurea Triennale in “Scienze e Tecniche Psicologiche” del Dipartimento di...

DANNO E INTERNET: PERSONA, IMPRESA, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

DANNO E INTERNET: PERSONA, IMPRESA, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Autore: Deborah Bianchi , Paolo Russo

Numero di pagine: 290

La nostra è stata definita come l’”Era dell’accesso”. Il diritto di accesso al web è il diritto di essere inclusi nella rete e dunque di poter viaggiare sulle “autostrade” digitali e tra le “nuvole” informatiche. Luoghi, questi, pensati come virtuali spesso sottovalutando come il danno nella Rete configuri anche nella società reale delle responsabilità per inadempimento contrattuale ed extracontrattuale. Danno e Internet: persona, impresa, pubblica amministrazione esamina, attraverso dei leading case, i lineamenti della più recente giurisprudenza (italiana e internazionale) sui nuovi scenari di responsabilità nell’Internet: digital divide, identità sociale nei social network, nelle testate telematiche e nei motori di ricerca, impresa e brand reputation, lavoro e privacy, P.A. digitale. Il volume accompagnerà il lettore nella dimensione della responsabilità civile on line, illustrando, per l’operatore giuridico, anche le strategie pratiche di allegazione e suggerimenti di prova.

Internet. Prospettive, Architetture, Applicazioni

Internet. Prospettive, Architetture, Applicazioni

Autore: Francesco Chiti

Numero di pagine: 280

Il volume costituisce un supporto didattico per l’approfondimento personale delle problematiche tecnologiche sottese dall’evoluzione della rete Internet. Esso propone una chiave di interpretazione originale per comprendere lo sviluppo cronologico delle applicazioni di rete e delle soluzioni protocollari progressivamente approntate per supportarle, evidenziandone i principi fondanti e gli archetipi architetturali. Il testo è destinato principalmente agli studenti dell’area della cosiddetta Ingegneria dell’Informazione, quale efficace strumento di riflessione e formazione critica sul tema, pur essendo rivolto anche al pubblico più ampio di coloro che a, vario titolo, si interessano di cultura tecnologica.

Internet e minori

Internet e minori

Autore: Gianna Rossi

Numero di pagine: 56

Televisione, computers, playstation e molto altro ancora ci “mostrano” la “lettura” di quanto accade oggi tra le mura domestiche di ogni casa, diventata, oggi, una vera e propria “centrale della tecnologia comunicativa”. Gli adulti hanno il compito di vegliare sull’uso dei media, valutandone pro e contro all’interno di una comprensione dei loro effetti sull’umanità dei loro figli, che hanno riflessi legati alla percezione della realtà, al rapporto con essa, alla socializzazione, in cui l’uso dei media svolge, ora, un ruolo di compensazione a bisogni insoddisfatti di relazioni con adulti significativi e amici. Una sfida, da affrontare con spirito costruttivo, crescendo in consapevolezza e competenza, per riuscire a coniugare contemporaneità e umanità, attraverso la presente Opera ed anche alla luce della recente giurisprudenza.

Le origini di Internet

Le origini di Internet

Autore: Tommaso Detti , Giuseppe Lauricella

Numero di pagine: 240

In gran parte autoregolata e tale da poter essere vista come “un’ordinata anarchia”, Internet ha una natura non gerarchica, acefala, aperta e individualistica, che ne fa in primo luogo lo specchio dei suoi utenti e dalla quale dipendono molte peculiarità della globalizzazione contemporanea. Risultato di un processo tutt’altro che lineare, queste caratteristiche della “rete delle reti” erano già presenti alle sue origini. Ricostruirne la storia è dunque essenziale per comprendere un aspetto centrale dei processi di cambiamento che stiamo vivendo.

Diritto dell'internet. Manuale opertivo. Casi, legislazione, giurisprudenza

Diritto dell'internet. Manuale opertivo. Casi, legislazione, giurisprudenza

Autore: Cassano Giuseppe , Scorza Guido , Vaciago Giuseppe

Numero di pagine: 910

Il decreto sviluppo-bis di recente emanazione apre il varco alla c.d. agenda digitale e conferma l’importanza delle tematiche connesse al diritto dell’internet. Nel presente testo si sono volute analizzare, escluse le tematiche de iure condendo, tutte le questioni che hanno suscitato e che susciteranno in tema il contenzioso legale, indicandosi sapientemente tutta la giurisprudenza di riferimento. Il testo è stato affidato ai massimi esperti della materia e comprende, con taglio che coniuga approfondimento ed operatività, la disciplina civilistica, amministrativa e penale relativa all’utilizzo delle tecnologie telematiche in genere e dell’Internet in particolare, allo scopo di approfondire gli aspetti problematici che tali contesti prospettano all’operatore professionale. Si è privilegiato un taglio sostanziale della riflessione, citandosi nei casi opportuni le questioni e/o le strategie processuali “utili” per l’avvocato. Completa il testo la parte legata ai profili fiscali.

Trovare su Internet

Trovare su Internet

Autore: Fabio Brivio

Numero di pagine: 160

Siti, blog, forum. Wikipedia, YouTube, Facebook, Twitter. Internet è tutto questo e molto altro: un serbatoio inesauribile di risorse in costante movimento e alimentato ogni giorno dagli utenti di tutto il mondo. Per questo cercare, ma soprattutto trovare, su Internet può essere un'impresa ben più ardua del cercare il proverbiale ago nel pagliaio. Questo manuale presenta strumenti di ricerca per soddisfare qualsiasi necessità, non importa cosa si stia cercando: informazioni, immagini, mappe, libri, indirizzi, file. E va anche oltre, introducendo il lettore a tecniche di ricerca che permettono di recuperare dati e informazioni sensibili oppure trovare quello che le persone non sanno di aver condiviso o che su Internet non dovrebbe più essere. Il segreto è saper porre la domanda giusta, nel modo e nel posto giusto.

Internet e il teatro. Risorse online per gli operatori dello spettacolo

Internet e il teatro. Risorse online per gli operatori dello spettacolo

Autore: Rugiada Cogotti

Numero di pagine: 232
Internet e business. Opportunità di lavoro e guadagno navigando via etere. Con floppy disk

Internet e business. Opportunità di lavoro e guadagno navigando via etere. Con floppy disk

Autore: G. Mancini , F. Storai

Numero di pagine: 96
Reti di calcolatori e Internet. Un approccio top-down

Reti di calcolatori e Internet. Un approccio top-down

Autore: James F. Kurose , Keith W. Ross

Numero di pagine: 734
Tutti in rete. Internet e computer nella pastorale giovanile e nella catechesi parrocchiale

Tutti in rete. Internet e computer nella pastorale giovanile e nella catechesi parrocchiale

Autore: Dario Caturegli , Andrea Tomasi

Numero di pagine: 160
Internet ci rende più stupidi?

Internet ci rende più stupidi?

Autore: Mauro Masi

Numero di pagine: 219

Internet ha smesso ormai da anni di essere solo un mezzo, un media e forse non lo è mai stato. E' sempre stato qualcosa di più fin dalle sue origini. Nessuna regola, nessun controllo, nessun diritto. Un universo parallelo a quello reale eppure sempre più pervasivo e interconnesso. Un universo dove tutto è più flessibile ma dove, al tempo stesso, tutto è statico. La chiave dello straordinario successo di internet sta proprio nella sua apertura, nella sua libertà combinata con la possibilità che ognuno si senta una parte di un tutto e che in questo modo si illuda di contare qualcosa. Lo scopo, o forse la velleità, di questo libro è quella di fornire qualche strumento in più perché ognuno possa farsi un'idea.

La vista da qui. Appunti per un'internet italiana

La vista da qui. Appunti per un'internet italiana

Autore: Mantellini Massimo

Numero di pagine: 140

Se c’è qualcosa che negli ultimi vent’anni è stato sinonimo di rivoluzione, futuro, libertà in ogni luogo del mondo, questo è internet. Perché allora in Italia la capacità d’innovazione e civilizzazione della rete è stata molto spesso incompresa se non apertamente osteggiata? Massimo Mantellini si è posto questa domanda fin da quando negli anni Novanta ha cominciato a occuparsi di cultura digitale, facendo sì che nel tempo il suo nome – attraverso puntuali interventi sulla stampa e un blog popolarissimo – diventasse un punto di riferimento per chi vuole orientarsi tra presunti guru informatici e nemici del cambiamento. Ora, con La vista da qui, Mantellini ha deciso di sfruttare la sua lucidità e la sua autorevolezza per scrivere una sintesi agevole, chiarissima ma molto schierata, di questa critica del presente. Dalla gestione del copyright all’invadenza pubblicitaria di Google e Facebook, dalla tutela dei minori al problema del divario digitale, La vista da qui ci fa capire che le questioni della rete e dell’innovazione tecnologica riguardano ognuno di noi, e che dalla conoscenza di internet dipende anche la nostra possibilità di essere cittadini più...

Chi c'é in chat? Dipendenze da internet e videogiochi

Chi c'é in chat? Dipendenze da internet e videogiochi

Autore: Lorena Toller

Numero di pagine: 96

Panoramica sull'utilizzo dei social network da parte dei bambini e dei ragazzi. È in pratica un manuale-guida per sensibilizzare genitori ed educatori, affinché l'uso della Rete e delle comunità virtuali sia fatto con consapevolezza ed intelligenza. I nuovi strumenti informatici devono essere delle possibilità, per i giovani, non delle trappole pericolose.

Storia dell'informatica. Dai primi computer digitali all'era di internet

Storia dell'informatica. Dai primi computer digitali all'era di internet

Autore: Paul E. Ceruzzi

Numero di pagine: 472

Ultimi ebook e autori ricercati