
Come avvicinarsi all'affascinante mondo dell'Interior Design
Autore: Gio De Chirico
Numero di pagine: 109Il “DESIGNER D’INTERNI” ha il compito di rendere più funzionali gli interni e di accrescere il loro valore. Bisogna pur pensare, ad incarico ricevuto, di non sbizzarrirsi in forme strane se pur piacevoli, che siano o no di gradimento del committente; la casa che oggi state ridisegnando per essere ristrutturata, magari totalmente, potrebbe un giorno essere rivenduta per una casa più grande o per una sistemazione diversa da quella desiderata dal committente; allora si porrebbe il problema della vendita. Gli spazi che state per gestire devono pur rispondere a canoni di mercato; bisogna accrescerne il valore, pur mettendosi nelle condizioni di soddisfare il committente. Ecco dunque, che nella composizione devono entrare anche queste considerazioni, a meno che non troviate un committente così danaroso che non vuole prendere in considerazione tali razionalità in quanto il risultato deve essere esclusivo: uno sceicco ad esempio. Ritorniamo con i piedi per terra e ragioniamo sulle aspettative del cliente in genere: Da voi si aspetta una casa che soddisfi le proprie esigenze nell’ambito di una normale vita quotidiana con concetti appropriati che soddisfino estetica e...