Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Integratori Alimentari

Integratori Alimentari

Autore: Roberto Di Bartolomeo

Numero di pagine: 70

Se siete ricchi, non é che siete anche automaticamente Sani. Essere poveri non é una buona scusa per essere malati. Con questo libro e il mio nome, vi assicuro al 100% salute e integrità fisica per voi e per tutta la vostra famiglia inclusivo i membri che non sono ancora nati. Vi garantisco pienamente autonomia da tutti i dottori e ditte farmaceutiche e le loro promesse a vuoto.

Integratori Alimentari: Caratteristiche Biologiche, Notizie dal mondo scientifico, Modalità di Utilizzo, Effetti collaterali

Integratori Alimentari: Caratteristiche Biologiche, Notizie dal mondo scientifico, Modalità di Utilizzo, Effetti collaterali

Guida medica agli integratori alimentari. Cosa sono, come agiscono, come utilizzarli

Guida medica agli integratori alimentari. Cosa sono, come agiscono, come utilizzarli

Autore: Michael T. Murray

Numero di pagine: 640
Il mercato degli integratori. Legislazione, vendita, comunicazione

Il mercato degli integratori. Legislazione, vendita, comunicazione

Autore: Alessandro Franchini , Roberto Romagnoli

Numero di pagine: 150
Integratori dietetici per gli atleti di endurance

Integratori dietetici per gli atleti di endurance

Autore: Dott. Jose Antonio , Dott. Jeffrey R. Stout

Numero di pagine: 142

Sognate di completare la maratona di New York (ricordatevi che sono 42 km!). Oppure se avete già completato una maratona, non sarebbe fantastico riuscire a completarla un po’ più velocemente? Se queste sono le vostre intenzioni allora dovete leggere questo libro.

6 integratori alimentari essenziali. Vitamine C e D, magnesio, zinco, omega-3, coenzima Q10: vitalità per corpo e mente

6 integratori alimentari essenziali. Vitamine C e D, magnesio, zinco, omega-3, coenzima Q10: vitalità per corpo e mente

Autore: Marc Perez

Numero di pagine: 192
Integratori alimentari. Proprietà nutrizionali e indicazioni terapeutiche per orientarsi nella scelta degli integratori più efficaci

Integratori alimentari. Proprietà nutrizionali e indicazioni terapeutiche per orientarsi nella scelta degli integratori più efficaci

Autore: Hendrik Hannes

Numero di pagine: 128
Nuova disciplina del settore alimentare e autorità europea per la sicurezza alimentare

Nuova disciplina del settore alimentare e autorità europea per la sicurezza alimentare

Autore: Fausto Capelli , Barbara Klaus , Vittorio Silano

Numero di pagine: 599
Integratori alimentari. Una guida basata sulle evidenze scientifiche

Integratori alimentari. Una guida basata sulle evidenze scientifiche

Autore: Samuele Casartelli

Numero di pagine: 244
Gli integratori alimentari oggi. Effetti nutritivi e fisiologici nel complesso quadro normativo alimento-farmaco. Analisi tecnica

Gli integratori alimentari oggi. Effetti nutritivi e fisiologici nel complesso quadro normativo alimento-farmaco. Analisi tecnica

Autore: Bruno Scarpa

Numero di pagine: 165
Le medicine non convenzionali in Italia. Storia, problemi e prospettive d'integrazione

Le medicine non convenzionali in Italia. Storia, problemi e prospettive d'integrazione

Autore: Guido Giarelli , Paolo Roberti di Sarsina , Bruno Silvestrini

Numero di pagine: 416
Integratori e Doping. L’analisi chimica al servizio dello sport

Integratori e Doping. L’analisi chimica al servizio dello sport

Autore: Dario Donno

Numero di pagine: 68

Il testo illustra in modo semplice il mondo del doping e degli integratori ad uso sportivo, ponendo attenzione, in particolare, alle principali classi di composti dopanti, compresi i loro effetti sull'organismo, e alle metodiche di analisi e screening più comunemente usate nella lotta al doping.

Review scientifica sull’integrazione alimentare: stato dell’arte alla luce delle evidenze scientifiche

Review scientifica sull’integrazione alimentare: stato dell’arte alla luce delle evidenze scientifiche

Autore: Integratori Italia AIIPA

Numero di pagine: 104

La prima edizione del documento “Review Scientifica sull’Integrazione Alimentare”, realizzato da un pool tra i maggiori esperti italiani sui temi della nutrizione e della salute, presenta lo stato dell’arte delle evidenze scientifiche più significative della ricerca su diverse sostanze presenti negli integratori alimentari, andando a trattare il ruolo degli integratori alimentari nei moderni stili di vita, nella salute della donna, nella fisiologia dell’invecchiamento cerebrale e nella salute cardiovascolare nella terza età. Nonostante la difficoltà oggettiva di dimostrare scientificamente un beneficio clinicamente rilevante sul mantenimento dello stato di salute e del benessere, possiamo oggi disporre di un significativo numero di pubblicazioni di alto livello qualitativo che confermano quanto i diversi componenti degli integratori svolgano effettivamente tale ruolo, così come di una conferma indiretta data dall’uso molto diffuso nel nostro Paese e dall’interesse suscitato nei cittadini dagli integratori. • Volume realizzato da INTEGRATORI ITALIA – AIIPA con un pool tra i maggiori esperti italiani sui temi della nutrizione e della salute • Presentazione...

Fitoterapia

Fitoterapia

Autore: Francesco Capasso , Giuliano Grandolini , Angelo A. Izzo

Numero di pagine: 1031

Il volume è un aggiornamento della seconda edizione di Fitofarmacia, pubblicata nel 1999. Questa nuova versione rappresenterà per medici, farmacisti, erboristi, studenti e per quanti altri operano nel settore delle piante medicinali uno strumento moderno, ma anche semplice, in grado di fornire informazioni essenziali e scientificamente provate sul corretto impiego dei prodotti fitoterapici: Il volume risulta notevolmente ampliato in tutte le sue parti, per la stesura o l'aggiornamento di nuovi capitoli e appendici e per una più moderna impostazione data alla parte speciale; include inoltre molte figure di piante medicinali e schemi che sintetizzano in modo semplice, ma nel contempo esauriente, i meccanismi d'azione di numerose droghe vegetali, riassumendo così in chiave moderna, alla luce dei progressi realizzati nel campo della farmacologia, antichi concetti di fitoterapia.

Integratori nello sport e nelle normali attività: le evidenze e la sorveglianza

Integratori nello sport e nelle normali attività: le evidenze e la sorveglianza

Autore: Luigi Bellante , Piero Chiappini , Paolo Onorati

Numero di pagine: 78

Nelle comuni attività quotidiane e ancor di più per chi pratica sport è fondamentale alimentarsi in maniera bilanciata. Integrare l’alimentazione ha un senso se si apporta un contributo a un fisico in buone condizioni generali, allenato, correttamente alimentato e con la giusta dose di riposo. L’“Integratore” non viene concepito per la cura di determinate patologie, non è, quindi, un farmaco. L’“Integratore” è piuttosto una tipologia di “alimento reso semplice”, che fornisce pochi e selezionati nutrienti e energia all’organismo, con tempi di assimilazione ridotti, per cercare di ostacolare il declino energetico e prevenire le problematiche correlate a un’intensa attività sportiva. In commercio vi sono moltissimi prodotti, differenti sotto vari aspetti, non ultimo per la loro finalità d’uso. Infine, ogni momento dello sport (prima, durante e dopo l’attività fisica) va gestito con l’appropriato integratore, consentendo una pratica sportiva ottimale e un recupero ideale delle energie fisiologiche impiegate per allenarsi.

Nutraceuti e cibi funzionali

Nutraceuti e cibi funzionali

Autore: Cassandra Studio

Numero di pagine: 284

L’autrice, psicologa e consulente in nutrizione e comportamento alimentare, prende in esame i più significativi contributi della ricerca nel campo della Nutraceutica, scienza che si occupa di “ogni cibo o parte di esso che apporta benefici da un punto di vista medico sulla salute dell’organismo, inclusa la prevenzione e/o il trattamento della malattia”. Vengono descritte le caratteristiche e i benefici di alcuni tra i più importanti nutraceuti, cibi funzionali, integratori naturali e superfoods; vengono delineati i campi d’interesse delle altre nuove scienze che si occupano di nutrizione, senza tralasciare l’approfondimento della legislazione in materia nei vari Paesi. Nelle conclusioni: una riflessione sulle implicazioni politico-economiche, etico-ambientali e di salute-benessere che influenzano le scelte alimentari; la proposta di alcune linee guida utili per raggiungere consapevolmente un benessere psico-fisico, a partire da una corretta nutrizione inserita in un salutare stile di vita.

Cultura Alimentare Sociale

Cultura Alimentare Sociale

Autore: Sushi Cherubin

Numero di pagine: 442

Il concetto di fitness (da 'fit' = adatto) nacque in associazione alle idee di bellezza e prestanza fisica, ma progressivamente si è orientato sempre più verso il benessere e la salute. Fitness significa: idoneità, capacità, preparazione motoria o stato di forma fisica. Dalla ricerca di un miglioramento prestativo o estetico al quale consegue anche un incremento del benessere, la pratica del fitness ha iniziato ad avere il significato opposto, finalizzandosi alla ricerca dello stato di salute al quale si accoda un miglioramento della funzionalità corporea e dell'estetica. L'evoluzione del fitness termina con il consolidamento della nozione di wellness, una vera e propria filosofia di vita completamente incentrata sulla ricerca di benessere psicofisico, efficacia, efficienza e pieno stato di salute. Fitness e wellness rimangono tuttavia leggermente differenziati uno dall'altro. Il primo veste oggi i panni di una vera e propria terapia motoria, preventiva e in certi casi riabilitativa nei confronti di sovrappeso, patologie metaboliche, malattie articolari, osteoporosi, ecc. Il secondo invece, ha un ruolo altamente curativo, soprattutto verso la riduzione dello stress fisico e...

Review sull’integrazione alimentare: evidenze dalla ricerca scientifica e nuove frontiere di sviluppo 2 ed.

Review sull’integrazione alimentare: evidenze dalla ricerca scientifica e nuove frontiere di sviluppo 2 ed.

Autore: Franca Marangoni , Patrizia Restani , Lorenzo Morelli , Antonio Gasbarrini , Lucrezia Laterza , Domenico Careddu , Vincenzo De Leo , Antonella Biscione , Andrea Poli , Giovanni Scapagnini , Sergio Davinelli

Numero di pagine: 116

La seconda edizione del documento “Review sull’integrazione alimentare”, realizzato da un pool tra i maggiori esperti italiani sui temi della nutrizione e della salute, presenta lo stato dell’arte delle evidenze scientifiche più significative della ricerca sperimentale e clinica su diverse sostanze presenti negli integratori alimentari, sia per alcuni temi specifici sia per particolari periodi di vita dell’uomo e della donna. I temi salienti affrontati nella passata edizione sono stati aggiornati e arricchiti con le nuove evidenze scientifiche e in relazione all’evoluzione del contesto normativo: ruolo degli integratori alimentari nei moderni stili di vita, integratori a base di vitamine e minerali, estratti vegetali e probiotici, integratori per la salute della donna, integratori e fisiologia dell’invecchiamento cerebrale, integratori e salute cardiovascolare nella terza età. Accanto a questi temi, il corpus scientifico della seconda edizione è arricchito con nuovi capitoli che affrontano temi molto sensibili e di grande attualità: l’integrazione alimentare nel bambino e la straordinaria “microbiota revolution”. Da anni la ricerca conferma il ruolo delle...

Farmacognosia: Farmaci Naturali, Loro Preparazioni Ed Impiego Terapeutico

Farmacognosia: Farmaci Naturali, Loro Preparazioni Ed Impiego Terapeutico

Autore: Francesco Capasso , R. de Pasquale , G. Grandolini

Numero di pagine: 567

Questo testo si propone di dare, attraverso una nuova impostazione, un'immagine moderna della farmacognosia, considerata oggi disciplina altamente specialistica ed in grado di integrare e completare la preparazione santaria del farmacista, e divenuta oggi materia obbligatoria nella Facolta di Farmacia. Nella prima parte vengono trattati gli aspetti generali della droghe e dei principi attivi, e la legislazione relativa; la seconda riporta invece le droghe piu in uso e quelle 'storiche', descrivendole da un punto di vista botanico, chimico e farmcologico. Le appendici prendono invece in considerazione argomenti di grande attualita come ad esempio la medicina alternativa e i radicali liberi in biologia, medicina e nutrizione. Poiche oggi vi e una grande richiesta di prodotti naturali, gli Autori hanno considerato con particolare attenzione la loro tossicita e il loro impiego terapeutico.

La vera dieta anticancro

La vera dieta anticancro

Autore: David Khayat

Numero di pagine: 312

"C'è una verità che non possiamo più ignorare: le nostre abitudini alimentari giocano un ruolo chiave nella genesi di molti tumori. Cambiando il modo in cui mangiamo possiamo davvero fare qualcosa per prevenire il cancro."

Buone pratiche di fabbricazione. Linee guida AFI

Buone pratiche di fabbricazione. Linee guida AFI

Autore: Associazione farmaceutici dell'industria

Numero di pagine: 376
Performance sportiva e alimentazione

Performance sportiva e alimentazione

Autore: Cristina Rebiere , Cristina Botezatu

Numero di pagine: 70

Raggiungere e mantenere la performance attraverso la dieta. La massima prestazione è una missione quotidiana quando si vogliono raggiungere i risultati in uno sport di alto livello. Oltre all’allenamento quotidiano più o meno intenso, è importante conoscere i dettagli di una buona alimentazione sportiva giorno per giorno. Per fare questo, ponetevi le domande giuste: Praticate uno sport e volete raggiungere un livello più alto?Volete conoscere le bevande giuste per un’idratazione ottimale?Vi ponete delle domande per quanto riguarda i bisogni energetici dello sportivo?Volete sapere il numero di pasti al giorno e la loro composizione ottimale per ottenere la massima prestazione?Vi ponete delle domande sugli integratori alimentari? In questo libro scoprite tutti i consigli e dei suggerimenti utili. Abbiamo avviato una collaborazione con una scienziata di alto livello che ha allenato atleti che hanno partecipato con successo alle Olimpiadiqui a entraîné des athlètes ayant participé avec succès aux Olympiades. Cristina Botezatuapporta la sua esperienza e soprattutto i suoi risultati a questa opera di riferimento, che permetterà a tutti gli sportivi di rispondere a ogni...

Fiat Mixtura Secundum Artem

Fiat Mixtura Secundum Artem

Autore: Mario Izzo

Numero di pagine: 622

Il libro nasce dalla passione e dalla pratica, oramai trentennale, per la fitoterapia cercando di comprendere sempre più la potenza benefica che Madre Natura ci regala e mette a disposizione. Non dimenticando, certamente, i pro ed i contro, così da prendere gli effetti benefici delle piante medicinali e prestando grande attenzione sia a quelli che possono risultare deleteri che alle interazioni con i farmaci tradizionali e con gli alimenti. Da qui il desiderio di mettere su carta delle informazioni, dei cenni di riflessione per permettere, con attenzione e con l’uso della fitoterapia, il ripristino di un corretto stato di salute, personalizzando con l’arte della galenica la terapia utile e necessaria.

Manuale delle preparazioni erboristiche. Fitoterapici, fitocosmetici, prodotti erboristici, integratori alimentari a base di piante

Manuale delle preparazioni erboristiche. Fitoterapici, fitocosmetici, prodotti erboristici, integratori alimentari a base di piante

Autore: Franco Bettiol , Franco F. Vincieri

Numero di pagine: 622
Kaplan & Sadock’s trattamento farmacologico in psichiatria

Kaplan & Sadock’s trattamento farmacologico in psichiatria

Autore: V.A. Sadock , N. Sussman , B.J. Sadock

Numero di pagine: 384

Il testo dopo un piccolo cappello introduttivo sui concetti di base di psicofarmacologia passa in rassegna tutte le tipologie di farmaci utilizzati in ambito psichiatrico classificandoli in base alla loro attività farmacologica e al meccanismo d’azione. Questo approccio risulta particolarmente adatto perché nella realtà clinica la maggior parte dei farmaci non si limita a un’unica indicazione. Per ciascuna tipologia vengono illustrati l’azione farmacologica inclusa la farmacocinetica e la farmacodinamica; le indicazioni d’uso e le applicazioni cliniche; l’utilizzo in particolari categorie di pazienti; gli effetti collaterali; le interazioni. In questa nuova edizione sono stati introdotti anche un capitolo sui farmaci per il controllo del peso, che è uno dei principali effetti collaterali dei farmaci psichiatrici e un capitolo sugli integratori che posso supportare la terapia farmacologica.

Farmacognosia

Farmacognosia

Autore: Francesco Capasso , R. de Pasquale , G. Grandolini

Numero di pagine: 489

Negli ultimi anni la Farmacognosia ha conosciuto una grande evoluzione grazie a nuove tecniche e a nuovi strumenti d’indagine. In particolare si sono notevolmente ampliate le conoscenze scientifiche sulle piante medicinali. Tali nozioni chimiche, botaniche e farmacologiche sono raccolte in quest’opera rivolta non solo agli studenti, ai farmacisti, ai medici e agli erboristi, ma anche ai fitochimici e ai farmacologi impegnati nelle università e nelle industrie farmaceutiche. La nuova edizione conserva la struttura della precedente ma ne aggiorna profondamente i contenuti. Particolare attenzione è stata dedicata all’impiego terapeutico e agli effetti indesiderati delle diverse droghe vegetali. Un formulario fitoterapico, un indice terapeutico e un vasto apparato iconografico arricchiscono il volume in modo chiaro ed esauriente. In questa versione rinnovata i lettori possono trovare l’opera di Farmacognosia più completa e moderna oggi disponibile.

Cibo e diritto. Una prospettiva comparata

Cibo e diritto. Una prospettiva comparata

Autore: Lucia Scaffardi , Vincenzo Zeno-Zencovich

Numero di pagine: 437

Il volume raccoglie oltre trenta saggi, rielaborati, presentati al XXV Colloquio dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato, tenutosi a Parma nel maggio 2019 e dedicato a “Cibo e diritto”. I contributi spaziano dalla cultura alimentare, alla filiera agro-alimentare, alla regolazione dei mercati e alla concorrenza, ai profili di proprietà intellettuale, al commercio internazionale, alla tutela dei consumatori e alle tematiche relative all’educazione alimentare e alle sfide della sostenibilità, e si conclude con una parte dedicata ai diritti degli animali. CONTRIBUTI DI: Ferdinando Albisinni, Gabriella Autorino, Lorenzo Bairati, Marco Barbone, Silvia Bolognini, Albina Candian, Irene Canfora, Cristina Costantini, Lucia Di Costanzo, Roberto D’Orazio, Fiore Fontanarosa, Cesare Galli, Iñigo del Guayo Castiella, Antonio Iannarelli, Sabrina Lanni, Pamela Lattanzi, Anna Maria Mancaleoni, Mauro Mazza, Alessandro Palmieri, Alessandra Pera, Federico Pernazza, Luca E. Perriello, Pier Luigi Petrillo, Pier Paolo Picarelli, Cinzia Piciocchi, Valeria Piergigli, Francesca Rescigno, Giuseppe Rossi, Luigi Russo, Lucia Scaffardi, Giovanni Sciancalepore, Salvatore Sica, Andrea Stazi,...

Ultimi ebook e autori ricercati