Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il dono della terapia

Il dono della terapia

Autore: Irvin D. Yalom

Numero di pagine: 287

«I consigli di questo libro scrive Irvin Yalom nellintroduzione al volume sono tratti da annotazioni relative a quarantacinque anni di pratica clinica. Esso rappresenta un mélange particolare di idee e tecniche che ho trovato utili nel mio lavoro. Queste idee sono così personali, presuntuose e qualche volta originali che difficilmente il lettore potrà trovarle altrove». La terapia e il rapporto analista-paziente sono, come indica il titolo, largomento proprio di questo libro, ma in una maniera appunto così originale che lesperienza terapeutica vi appare come una sorta di avventura, e analisti e pazienti vi sono raffigurati come singolari «compagni di viaggio» anziché come distaccati guaritori e infelici che soffrono. Unendo labilità di narratore al rigore dello studioso, lautore di Le lacrime di Nietzsche racconta i casi clinici più difficili che gli siano mai capitati rileggendoli alla luce di un passo di Freud o di Schopenhauer, rivela il consiglio di un vecchio amico grazie al quale superò una delusione di gioventù, attinge alle pagine di Hermann Hesse per parlare di malattia e di guarigione. «Guidato dalla passione per il compito» e messi da parte i consigli che ...

Il Faces IV. Il modello circonflesso di Olson nella clinica e nella ricerca

Il Faces IV. Il modello circonflesso di Olson nella clinica e nella ricerca

Autore: Visani , Di Nuovo , Loriedo

Numero di pagine: 192
Il Faces IV. Il modello circonflesso di Olson nella clinica e nella ricerca

Il Faces IV. Il modello circonflesso di Olson nella clinica e nella ricerca

Autore: Enrico Visani , Santo Di Nuovo , Camillo Loriedo

Numero di pagine: 196

1249.1.32

I disturbi del comportamento alimentare. Proposte attuali per la pratica clinica

I disturbi del comportamento alimentare. Proposte attuali per la pratica clinica

Autore: Romana Caruso

Numero di pagine: 320
Nuove droghe e nuove etnie. Orientamenti per l'inquadramento diagnostico

Nuove droghe e nuove etnie. Orientamenti per l'inquadramento diagnostico

Autore: Fiorenzo Ranieri , Cristina Cerbini , Paolo Eduardo Dimauro

Numero di pagine: 109

Volume curato dal Centro di Documentazione del Ser. T. di Arezzo. Raccoglie interventi su alcol e altre sostanze psicotrope, con riferimenti alle nuove etnie e alle nuove culture presenti nel territorio preso in esame, nonché a protocolli di inquadramento diagnostico e possibili percorsi terapeutici.

Curare la depressione negli anziani. Manuale di terapia cognitiva di gruppo

Curare la depressione negli anziani. Manuale di terapia cognitiva di gruppo

Autore: Lucio Bizzini , Vera Bizzini , Christine Favre

Numero di pagine: 130

1305.108

Il trattamento dei disturbi alimentari in contesti istituzionali

Il trattamento dei disturbi alimentari in contesti istituzionali

Autore: VV. , Ciccolini , Cosenza

Numero di pagine: 176
Psicoanalisi di gruppo in setting istituzionali

Psicoanalisi di gruppo in setting istituzionali

Autore: Alessandra Argentiere , Giuseppa Cinquemani , Vanessa Errico , Germano Fiore

Numero di pagine: 160

Questo libro racconta quattro esperienze cliniche di gruppo con pazienti preadolescenti, nevrotici e psicotici e propone l’utilizzo del modello della Psicoanalisi di Gruppo nei contesti istituzionali. Tale modello si ispira a quello proposto da W.R. Bion e sistematizzato da F. Corrao. Il testo rappresenta un utile strumento operativo in cui, partendo dalle esemplificazioni cliniche, vengono analizzati gli aspetti tecnici, dalla selezione dei pazienti agli stili di conduzione, e vengono proposte teorie specifiche sul funzionamento dei gruppi all’interno delle istituzioni.

Lungo il confine. Tossicodipendenze e comorbidità

Lungo il confine. Tossicodipendenze e comorbidità

Autore: Antonio Mosti , Massimo Clerici

Numero di pagine: 304

Il tema della comorbidità psichiatrica nei disturbi da uso di sostanze è dibattuto in Italia da non più di un decennio, con deplorevole ritardo rispetto alle realtà di altri paesi. Il risultato è che gli operatori pro-venienti dai più diversi contesti professionali, Ser. T., Comunità terapeutiche o Centri che si adoperano per la riabilitazione dei tossicodipendenti, si trovano ad essere scarsamente assistiti nel fronteggiare le difficoltà inerenti alla terapia dei pazienti complessi, come quelli ad alto indice di recidiva. Solo da pochissimi anni alcuni Servizi stanno portando avanti - anche grazie alla disponibilità di pro-grammi speciali sostenuti dalla legge 309/90 - interessanti forme di sperimentazione clinica. Molti dei professionisti (psichiatri, psicologi, assistenti sociali, educatori, operatori di comunità) che operano in queste realtà hanno contribuito alla stesura di questo volume, la prima antologia di esperien-ze cliniche sulla presa in carico e la terapia della "doppia diagnosi" in Italia. Cinque sono le tematiche su cui si struttura il testo: - riflessioni generali sul concetto di comorbidità applicato alle tossicodipendenze; - implicazioni cliniche...

Genitorialità e Disturbi del Comportamento Alimentare

Genitorialità e Disturbi del Comportamento Alimentare

Autore: Autori Vari

La correlazione fra genitorialità e disturbi dell'alimentazione è oggetto di attenzione crescente da parte dei professionisti che si occupano di un campo o dell'altro. I genitori giocano un ruolo fondamentale nel percorso di sviluppo armonioso dei figli. Le abitudini alimentari di un bambino, il suo approccio all’attività fisica e la soddisfazione rispetto al proprio corpo, sono profondamente influenzati dagli stili parentali A volte un disturbo dell'alimentazione diventa un ostacolo all'esercizio della genitorialità La centralità del sintomo è in grado di esacerbare alcuni aspetti disfunzionali e parallelamente ridurre i comportamenti adattivi del sistema, contribuendo a consolidare fattori che favoriscono il mantenimento della malattia, nonché la sua trasmissibilità intergenerazionale. “Genitorialità e Disturbi del Comportamento Alimentare” riporta in un’ottica multidisciplinare alcuni casi clinici attinti direttamente dalla pratica clinica degli autori, assieme a riflessioni teoriche su: excursus e linee guida nei DCA; attaccamento e buona genitorialità; PMA; valutazione e possibili interventi con la famiglia; caratteristiche e limiti del paziente DCA...

Il grande dibattito in psicoterapia

Il grande dibattito in psicoterapia

Autore: Bruce E. Wampold , Zac E. Imel

Numero di pagine: 428

“Il grande dibattito in psicoterapia” è un testo classico. La seconda edizione aggiorna le prove di ricerca scientifica includendo un modello globale su come la psicoterapia funzioni, integrando gli ingredienti specifici con i fattori comuni. Un libro indispensabile per gli psicoterapeuti ricercatori e tutti i professionisti delle relazioni d’aiuto.

A Directory of Italian and Italian-American Organizations and Community Services in the Metropolitan Area of Greater New York

A Directory of Italian and Italian-American Organizations and Community Services in the Metropolitan Area of Greater New York

Autore: Andrew Brizzolara

Numero di pagine: 108
Rassegna di Psicologia Vol. XXXIV, n. 3-2017

Rassegna di Psicologia Vol. XXXIV, n. 3-2017

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 102

CONTENTS/CONTENUTI ANOREXIC FAMILIES AND BULIMIC FAMILIES: PSYCHOPATHOLOGICAL RISK AND FAMILY FUNCTIONING/FAMIGLIE ANORESSICHE E BULIMICHE: RISCHIO PSICOPATOLOGICO E FUNZIONAMENTO FAMILIARE Di Mimmatafà, Eleonora Marzilli, Silvia Cimino, Luca Cerniglia, Fabrizia Bracaglia COMMUNICATING CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY TO INVOLVE STAKEHOLDERS: THE CASE OF EMPLOYER BRANDING FOR UNIVERSITY STUDENTS/COMUNICARE LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA PER COINVOLGERE GLI STAKEHOLDER: IL CASO DELL’EMPLOYER BRANDING PER STUDENTI UNIVERSITARI Di Uberta Ganucci Cancellieri, Irene Petruccelli, Stefano De Dominicis, Alessandro Groggia, Laura Illia, Marino Bonaiuto GROUP AS A RESOURCE FOR FAMILIES OF PERSONS WITH PSYCHOLOGICAL DISORDERS AT DON LUIGI DI LIEGRO INTERNATIONAL FOUNDATION/IL GRUPPO COME RISORSA PER FAMILIARI DI SOGGETTI CON DISAGIO PSICHICO NELLA FONDAZIONE INTERNAZIONALE DON LUIGI DI LIEGRO Di Lucia Giganti, Flavia Iafisco, Andrea Caputo, Viviana Langher, Anna Riglioni ACCURACY AND COMPLETENESS IN CHILDREN’S TESTIMONY: RELATIONSHIPS WITH WORKING MEMORY/ACCURATEZZA E COMPLETEZZA NELLA TESTIMONIANZA DEI BAMBINI: RELAZIONI CON LA MEMORIA DI LAVORO Di Giacomo Angelini, Clelia...

Clinica psicologica dell’obesità

Clinica psicologica dell’obesità

Autore: Enrico Molinari , Gianluca Castelnuovo

Numero di pagine: 302

Il testo si propone di affrontare il tema dell’obesità e dei disturbi del comportamento alimentare ad essa associati in una prospettiva psicologica che coniuga l’esperienza riabilitativa e di ricerca di psicologi e medici all’interno dell’Istituto Auxologico Italiano, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico storicamente impegnato nel trattamento dell’obesità e delle sue complicanze. Oltre ad un inquadramento generale del fenomeno obesità nella sezione 1, vengono trattati, nella sezione 2, i temi della diagnosi e dei principali trattamenti integrati per l’obesità, con un approfondimento sugli interventi psicologici e psicoterapeutici individuali e di gruppo di diverso orientamento. La sezione 3 illustra le possibilità di cura e di ricerca nei contesti extra-ospedalieri o complementari al ricovero. Si evidenzia la realtà del day hospital per l’obesità e si sottolinea il contributo della medicina di famiglia. Infine si accenna alle possibilità offerte dalle nuove tecnologie (Progetto TECNOB in particolare). Il testo fornisce dunque spunti di riflessione e pratica clinica (diagnostica e riabilitativa) per psicologi, psicoterapeuti, medici di base e...

Psicologia Buddhista e Terapia Cognitivo Comportamentale

Psicologia Buddhista e Terapia Cognitivo Comportamentale

Autore: DENNIS TIRCH , LAURA R. SILBERSTEIN , RUSSELL L. KOLTS

Numero di pagine: 309

Il giudizio di idoneità alla mansione specifica si complica allorché affrontiamo la dimensione psichica del lavoratore, tuttavia diventa oggi sempre più importante disporre di conoscenze approfondite circa i limiti imposti dalle inabilità di tipo psichico sia per tutelare al meglio la salute dei lavoratori che quella degli ambienti di lavoro. Esistono inoltre mansioni a rischio che richiedono uno specifico approfondimento sull’assetto psichico del lavoratore (Lavoratore Rischio per gli Altri). Il libro fornisce indicazioni utili per la valutazione della parte psichica dell’idoneità per categorie di lavoratori a rischio e per tutte quelle situazioni in cui l’assetto psichico di un lavoratore può aggravarsi se adibito ad una specifica mansione. Attraverso la presentazione di casi e di studi vengono indagati gli elementi che consentono di “allarmare” il medico circa una possibile limitazione di carattere psichico del lavoratore. Verrà inoltre chiarito di volta in volta quale sia il quadro di riferimento normativo a cui fare riferimento nei sospetti casi di rischio e quali siano le possibili azioni di presidio e di intervento.

L'attività psicoterapeutica. Etica ed estetica promozionale del libero professionista

L'attività psicoterapeutica. Etica ed estetica promozionale del libero professionista

Autore: Edoardo Giusti , Maurizio Palomba

Numero di pagine: 128
Corpo accusa il colpo

Corpo accusa il colpo

Autore: Bessel van der Kolk

Van der Kolk amplia radicalmente lo spettro delle cause e delle conseguenze del trauma, dando speranza e fornendo spiegazioni chiare a chiunque ne sia colpito. Sulla base di trent’anni di esperienza e pratica clinica, evidenzia che il terrore e l’isolamento, aspetti centrali del trauma, rimodellano radicalmente sia il corpo sia il cervello. Le nuove conoscenze sull’istinto di sopravvivenza spiegano perché le persone traumatizzate sperimentino un’ansia e una rabbia intollerabili, e permettono di capire l’impatto del trauma sulla capacità di concentrazione e di memorizzazione, e sulla possibilità di instaurare relazioni basate sulla fiducia, sentendosi “a casa” nel proprio corpo. Integrando i recenti progressi delle neuroscienze e degli studi sull’attaccamento, l’autore indica nuovi percorsi di ricerca, che consentono di ricablare il funzionamento cerebrale, contrastando il senso di impotenza e invisibilità associato al trauma e facendo sì che adulti e bambini possano recuperare la padronanza del proprio corpo e della propria vita.

La terapia cognitivo comportamentale dei disturbi dell'alimentazione

La terapia cognitivo comportamentale dei disturbi dell'alimentazione

Autore: Christopher G. Fairburn

Numero di pagine: 432
L'alleanza terapeutica. Una guida Evidence Based per la pratica clinica

L'alleanza terapeutica. Una guida Evidence Based per la pratica clinica

Autore: J. Christopher Muran , Jacques P. Barber

Numero di pagine: 384
Il problema Spinoza

Il problema Spinoza

Autore: Irvin D. Yalom

Numero di pagine: 368

Estonia, 1910. Il diciassettenne Alfred Rosenberg viene convocato nell'ufficio del preside Epstein. Gli occhi grigio-azzurri, il mento sollevato con un'aria di sfida, i pugni serrati, il ragazzo adduce ben poco per difendersi dall'accusa di aver proferito violenti commenti antisemiti in classe. All'ebreo Epstein non resta perciò che condannarlo a una singolare punizione: imparare a memoria alcuni passi dell'autobiografia di Goethe, il poeta che l'adolescente dichiara di venerare come emblema stesso del popolo tedesco. In particolare si tratta dei brani in cui l'autore del Faust si dichiara fervente ammiratore di Baruch Spinoza, il grande filosofo ebreo del diciassettesimo secolo. La lettura insinua nella mente del giovane Rosenberg un tarlo che lo accompagnerà per il resto della vita: come può il sommo Goethe aver tratto ispirazione da un uomo di razza inferiore? Amsterdam, 1656. Bento, in ebraico Baruch, Spinoza ha ventitré anni: la sua famiglia è di origine portoghese, sfuggita all'Inquisizione e riparatasi nella più tollerante Olanda. L'aspetto del giovane Baruch è distinto e raffinato: i lineamenti aggraziati, la pelle priva di imperfezioni, gli occhi grandi, scuri e...

Efficacia delle psicoterapie nel servizio pubblico. Il contributo della ricerca valutativa alla clinica

Efficacia delle psicoterapie nel servizio pubblico. Il contributo della ricerca valutativa alla clinica

Autore: Emilio Fava , Cinzia Masserini

Numero di pagine: 176
Valutazione e gestione della violenza

Valutazione e gestione della violenza

Autore: Robert I. Simon , Kenneth Tardiff

Numero di pagine: 510

La violenza è un aspetto endemico della nostra società ed epidemico della nostra epoca. Valutare e trattare pazienti che hanno ideazioni e comportamenti violenti può essere frustrante, ansiogeno e, addirittura, pericoloso, in quanto eventuali errori di giudizio possono provocare conseguenze disastrose. La valutazione e la gestione adeguata del problema è dunque cruciale per i professionisti della salute mentale che si trovano ad affrontarlo. La presente opera è strutturata per essere uno strumento di supporto e di formazione per queste figure professionali. I vari capitoli prendono in considerazione la diversità del setting clinico, i dati demografici relativi ai pazienti, la psicopatologia e le diverse modalità di trattamento, conferendo al volume la caratteristica di un testo di riferimento non solo per i clinici ma anche per i loro pazienti e per le comunità la cui sicurezza dipende dal giudizio di professionisti competenti.

Chiamerò la polizia

Chiamerò la polizia

Autore: Irvin D. Yalom

Numero di pagine: 80

«Sta succedendo qualcosa di terribile... il passato sta tornando... le mie due vite, notte e giorno, si sovrappongono. Devo parlarti». Con queste parole, sussurrate al telefono, il vecchio compagno di studi di Irvin D. Yalom, Bob Berger, lancia all’amico una richiesta di aiuto. Nei loro cinquant’anni di amicizia, Bob Berger non ha mai rivelato ad anima viva quello che gli è accaduto, in quella che sembra ormai un’altra vita. Ora, finalmente, si trova costretto a farlo. In Chiamo la polizia, Berger racconta a Yalom l’angoscia di un passato lacerato dalla guerra: fingendo di essere un cristiano, Berger sopravvisse all’Olocausto. Ma dopo una vita segnata da espiazione e repressione, un pericoloso incontro ha risvegliato i dolorosi ricordi di quegli anni. Insieme, Berger e Yalom interpretano i frammenti di una storia che, per essere esorcizzata e finalmente dimenticata, va affrontata in tutti i suoi più intimi risvolti psicologici. Chiamerò la polizia è una potente esplorazione dei temi cari a Yalom – memoria, paura, amore e guarigione – e uno sguardo lucido e compassionevole sulla vita dell’uomo stesso.

Le lacrime di Nietzsche

Le lacrime di Nietzsche

Autore: Irvin D. Yalom

Numero di pagine: 445

È un giorno di ottobre del 1882 e Josef Breuer, quarantenne geniale psichiatra, medico personale a Vienna di artisti e filosofi come Brahms, Brücke e Brentano, è al Caffè Sorrento in compagnia di una giovane donna che non conosce, ma che ha avuto limpudenza di convocarlo nel rinomato caffè veneziano per una «questione di estrema urgenza» in cui ne andrebbe addirittura del «futuro della filosofia tedesca». La donna si chiama Lou Salomé ed è di inusuale bellezza: fronte poderosa, luminosi occhi azzurri, labbra piene e sensuali. Nonostante la temperatura pungente del mattino, si è tolta il manto di pelliccia e, guardandolo direttamente negli occhi, con voce ferma gli ha detto di temere per la vita di un suo caro amico: Friedrich Nietzsche, il pensatore tedesco che, secondo Richard Wagner, ha «regalato al mondo unopera senza pari». Poi, posando leggermente la mano guantata sulla sua, ha aggiunto che il filosofo è in preda a una profonda prostrazione. Uno stato che si manifesta con una moltitudine impressionante di sintomi: emicrania, parziale cecità, nausea, insonnia, febbri, anoressia, e che lo porta ad assumere pericolose dosi di morfina... Così, attraverso la voce...

Valutare le psicoterapie. La ricerca italiana

Valutare le psicoterapie. La ricerca italiana

Numero di pagine: 304

Contributi di: Santo Di Nuovo, Girolamo Lo Verso, Francesca Giannone, Marie Di Blasi, Paolo Migone, Vittorio Cigoli, Giancarlo Tamanza, Nino Dazi, Alessandra De Coro, Valli Festini, Giuseppina Rita Ustica, Corrado Pontalti, Igor Pontalti, Pio Enrico Ricci-Bitti, Luciano Rispoli, Antonio Semerari.

Ultimi ebook e autori ricercati