Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Innovazione e sviluppo

Innovazione e sviluppo

Autore: Alfonso Gambardella

Numero di pagine: 181

Che lŐinnovazione tecnologica sia un fattore essenziale per uscire dalla crisi una verit condivisa da tutti. Ma lŐinnovazione da sola non basta, se non si sa come applicarla. Ecco perch un mito da sfatare quello di ritenere Ricerca e Sviluppo una panacea. Naturalmente serve ed indispensabile. Ma se mancano una domanda innovativa, modelli organizzativi adeguati, infrastrutture, imprenditorialit, la Ricerca e Sviluppo in s conta poco.

L'innovazione per lo sviluppo locale: l'università per il territorio. Atti del Convegno di studi (Empoli, 12 marzo 2004)

L'innovazione per lo sviluppo locale: l'università per il territorio. Atti del Convegno di studi (Empoli, 12 marzo 2004)

Autore: Alfiero Ciampolini

Numero di pagine: 114

This book presents the proceedings of the conference held on 12 March 2004 at the "Il Momento" theatre in Empoli. The aim of the conference was to explore the significant aspects of the presence of the University of Florence in the Empoli-Valdelsa area, involving the Faculties of Agriculture, Architecture, Economics, Engineering, Medical Surgery and Mathematical, Physical and Natural Sciences. This presence is a response to the plan for a progressive consolidation of the University in the Florentine metropolitan vast area, in line with functional settlement logic and integrally connected with the specific economic and social demands of the territory.

Apprendere per innovare. Best practices, tendenze e metodologie nella formazione manageriale

Apprendere per innovare. Best practices, tendenze e metodologie nella formazione manageriale

Autore: Salvatore Garbellano

Numero di pagine: 224
Il mosaico dell'innovazione sostenibile. Valtellina. Profili di sviluppo

Il mosaico dell'innovazione sostenibile. Valtellina. Profili di sviluppo

Autore: Maria Chiara Cattaneo

Numero di pagine: 214

1515.11

Innovazione e competitività delle PMI in Italia. Metodi e modelli di mercato

Innovazione e competitività delle PMI in Italia. Metodi e modelli di mercato

Autore: Amedeo De Luca

Numero di pagine: 317

100.725

Project Management Organizzativo Lavorare per progetti e guidare l'innovazione nell'era del BIM

Project Management Organizzativo Lavorare per progetti e guidare l'innovazione nell'era del BIM

Autore: Stefano Antonelli

Numero di pagine: 368

L’interoperabilità digitale, l’automazione dei processi produttivi dell’industria 4.0, l’emersione di nuove professioni e il declino di quelle tradizionali, sono tra le tematiche più critiche entrate di prepotenza nel mondo dell’industria, delle opere civili, dei lavori pubblici e dei processi di innovazione delle amministrazioni pubbliche. I tradizionali comportamenti del project manager non sono più in grado di dare risposte adeguate; anche questa professione, tra le più promettenti in Italia e nel mondo, deve imporsi un radicale svecchiamento degli approcci e degli orientamenti mentali. Solo la riconciliazione tra il linguaggio del project manager con quello del manager d’impresa sarà in grado di aggredire con successo le sfide delle organizzazioni private e pubbliche. Oggi più che mai i project manager dovranno comportarsi da manager d’impresa. L'attualissimo libro Project Management Organizzativo chiarisce e orienta il comportamento operativo richiesto al moderno project manager; mai più gestore ma guida dell’innovazione, e al RUP (Responsabile Unico del Procedimento) con riferimenti alla UNI ISO 21500. È inoltre un validissimo manuale per la...

Vincere con le idee

Vincere con le idee

Autore: Enzo Baglieri , Gabriella Lojacono

Numero di pagine: 192

L'attuale crisi finanziaria e industriale porta con s importanti interrogativi in merito a quali saranno i fattori distintivi della competitivit negli anni a venire. Il filo conduttore di questo libro la convinzione degli autori che il prossimo quinquennio si caratterizzer per una ripresa massiccia dell'investimento in innovazione. Alcuni segnali che confermano questa considerazione possono essere trovati nelle politiche dei paesi pi industrializzati e nella tendenza crescente, da parte delle imprese, a cercare soluzioni organizzative per far ripartire la fertilit che ha sempre distinto la nostra imprenditoria. Le diverse prospettive sul tema dell'innovazione (quella manageriale, quella delle politiche industriali e quella settoriale) convergono sul ruolo determinante dell'innovazione per l'accrescimento della competitivit delle imprese e sull'esigenza di connettere stabilmente l'innovazione alle dinamiche settoriali. Dal libro emerge come l'innovazione sia un concetto molto ampio: dal trasferimento di tecnologie avanzate al miglioramento sistematico del prodotto e del servizio, fino al cambiamento radicale di un business e delle sue regole del gioco. Tanto spazio dedicato al...

Poste italiane

Poste italiane

Autore: Franco Malerba , Vincenzo Perrone , Nicoletta Corrocher , Roberto Fontana

Numero di pagine: 160

Tecnologia in evoluzione, regolamentazioni che cambiano, una domanda che si trasforma: gli operatori postali si trovano oggi ad affrontare sfide che impongono cambiamenti strategici profondi. In questi frangenti l'attenzione di Poste Italiane è rivolta a due importanti processi in atto, strettamente correlati tra loro: da un lato lo sviluppo tecnologico a supporto di nuovi servizi, dall'altro una diversificazione dell'offerta, abilitata da una nuova infrastruttura a rete e articolata in servizi finanziari, assicurativi e di telecomunicazioni. Il volume analizza questo scenario in un'ottica comparata, attraverso il confronto con altri paesi europei (Regno Unito, Francia, Germania). La crescente apertura dei mercati nazionali impone infatti di valutare la competitività di Poste Italiane anche rispetto a nuovi potenziali concorrenti. Individuate le caratteristiche della mutata domanda di servizi, la diversificazione emerge come chiave del successo di una strategia di innovazione capace di sfruttare economie di scala e di scopo.

Il futuro del settore LTC. Prospettive dai servizi, dai gestori e dalle policy regionali

Il futuro del settore LTC. Prospettive dai servizi, dai gestori e dalle policy regionali

Autore: Giovanni Fosti , Elisabetta Notarnicola

Numero di pagine: 180

Il 2° Rapporto dell’Osservatorio Long Term Care di CERGAS SDA Bocconi è dedicato all’analisi e al confronto di quelle che saranno le prossime sfide per il settore della LTC in Italia. Quali fenomeni considerare per riflettere sul futuro? I bisogni degli anziani stanno cambiando e sempre più si parla di silver economy in una prospettiva più ampia rispetto alla sfera assistenziale. Nuovi attori si affacciano sulla scena, ad esempio le assicurazioni con nuove offerte di polizze LTC o i provider tecnologici. I gestori sono coinvolti da percorsi di innovazione e cambiamento sia rispetto ai servizi che alla loro gestione e organizzazione. I soggetti pubblici sono impegnati in una intensa attività di regolamentazione e negli ultimi anni hanno prodotto un vasto repertorio di norme e atti regionali che hanno indirizzato il sistema. Queste quattro linee di analisi vengono presentate nel Rapporto tramite dati ed evidenze relative al panorama nazionale e alle singole regioni, in modo da fornire gli elementi per un dibattito informato e riflessioni che possano guidare il settore.

Strategie di innovazione e risultati economici. Un'indagine sulle imprese manifatturiere dell'Emilia Romagna

Strategie di innovazione e risultati economici. Un'indagine sulle imprese manifatturiere dell'Emilia Romagna

Autore: Davide Antonioli , Annaflavia Bianchi , Massimiliano Mazzanti , Sandro Montresor , Paolo Pini

Numero di pagine: 458

365.874

Acquisizioni nei settori ad alta intensità di conoscenza. Un'analisi interpretativa basata su casi di successo

Acquisizioni nei settori ad alta intensità di conoscenza. Un'analisi interpretativa basata su casi di successo

Autore: Angelo Riviezzo , Maria Rosaria Napolitano , Giulio Maggiore

Numero di pagine: 250

365.890

L'innovazione nei servizi. I percorsi di innovazione nel retailing basati sul vertical branding

L'innovazione nei servizi. I percorsi di innovazione nel retailing basati sul vertical branding

Autore: Raffaele Donvito

Numero di pagine: 132
Innovazione, imprenditorialit e dinamiche istituzionali

Innovazione, imprenditorialit e dinamiche istituzionali

Autore: Andrea Lanza

Numero di pagine: 136

Perch le innovazioni radicali vengono accettate, oppure respinte? é lŐinterrogativo ambizioso a cui questo volume tenta di dare una risposta esauriente, sia in termini di ricerca che in prospettiva manageriale. A tal fine, viene esaminato ed approfondito un aspetto critico nella dinamica di diffusione delle innovazioni radicali: la presenza nel contesto competitivo di audience tra loro eterogenee, che nel valutare unŐinnovazione spesso prescindono dal contenuto della stessa. I casi riportati nel volume - quello di John Harrison e dellŐinvenzione del primo cronografo di precisione nellŐambito della ricerca della Longitudine, e quello di Piero Antinori e del suo vino innovativo Tignanello - ricostruiscono le complesse dinamiche sottostanti a due innovazioni contrastate e controverse. Il volume completato da un modello manageriale, presentato nel capitolo conclusivo, attraverso il quale si offrono agli innovatori radicali le dimensioni critiche e le relative strategie per fare in modo che nuovi prodotti/servizi possano trovare accettazione in contesti complessi, caratterizzati dalla presenza di audience eterogenee.

Dinamiche competitive e innovazione nel settore della componentistica auto

Dinamiche competitive e innovazione nel settore della componentistica auto

Autore: Secondo Rolfo , Giampaolo Vitali

Numero di pagine: 228
Lo sviluppo sostenibile. Ambiente, risorse, innovazione, qualità. Scritti in memoria di Michela Specchiarello

Lo sviluppo sostenibile. Ambiente, risorse, innovazione, qualità. Scritti in memoria di Michela Specchiarello

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 551

365.1020

Lunga vita all'azienda. Intuito e metodo per un futuro di successo

Lunga vita all'azienda. Intuito e metodo per un futuro di successo

Autore: Leonardo Di Noi

Numero di pagine: 128

Intuito e metodo manageriale devono viaggiare insieme se si vuole avere garanzia di longevità e successo aziendale. Il tentativo di questo libro è di illustrare agli imprenditori delle medio/piccole aziende come affrontare questo delicato momento di piena rivoluzione industriale. (fonte: editore).

Investimenti, innovazione e città

Investimenti, innovazione e città

Autore: Maurizio Baravelli , Marco Bellandi , Roberto Camagni , Riccardo Cappellin , Enrico Ciciotti , Enrico Marelli

Numero di pagine: 460

Questo libro definisce le condizioni e le modalità per individuare, promuovere e attuare un massiccio piano di investimenti pubblici e privati, nazionali, regionali e locali, che operi come “motore trainante” del rilancio della crescita e dell’occupazione.

Innovazione d'impresa I:

Innovazione d'impresa I:

Autore: Stefano De Falco , Italo Del Gaudio

Numero di pagine: 151

Le imprese che vogliono emergere sui mercati in rapida evoluzione e vincere le sfide della globalizzazione e della competitività devono necessariamente fare leva sulle proprie capacità di innovazione. L’innovazione è un atteggiamento culturale, una ricerca continua dell’eccellenza, la tensione verso una crescita sostenibile ed equilibrata. Serve, quindi, un’innovazione che non si fermi solo al prodotto ed al processo, ma che permei anche l’organizzazione e la cultura dell’azienda stessa. L’uso efficiente delle tecnologie, la pratica della qualità totale, la compatibilità ambientale e la gestione dell’internazionalizzazione sono i pilastri su cui si fonda il paradigma di una “innovazione a 360°”. D’altra parte, come viene spesso sottolineato in ambiti istituzionali e imprenditoriali, innovare è indispensabile per sostenere la crescita delle aziende e del sistema paese. Occorre perciò attrezzarsi adeguatamente per affrontare i rischi e i pericoli dell’innovazione. Parte di questa “attrezzatura” è sicuramente costituita dalle tecniche organizzative e gestionali con le quali si supporta il processo di innovazione. Questo volume si concentra proprio...

Shopper marketing

Shopper marketing

Autore: Maria Grazia Cardinali

Numero di pagine: 212

Come nascono i nuovi format nell'attuale contesto di mercato? Come cambiano i confini della competizione commerciale? Qual è la"ricetta" per innovare con successo nel retailing? Il libro si rivolge agli studenti universitari e al management delle imprese industriali e commerciali che riconoscono la valenza strategica dell'innovazione nei formati distributivi e nell'in store marketing, quali presupposti per costruire relazioni stabili con la clientela e consolidare il valore della marca e dell'insegna.

Medie eccellenti. Le imprese italiane nella competizione internazionale

Medie eccellenti. Le imprese italiane nella competizione internazionale

Autore: Luigi Serio

Numero di pagine: 150

Mai come in questi ultimi tempi l’interesse verso le aziende italiane è cresciuto in maniera significativa. In parte ciò è dovuto alle performance di tutto rispetto delle imprese del Made in Italy nel mondo, che hanno proposto soluzioni e formule vincenti sul mercato, diverse e più competitive rispetto ai consolidati concorrenti stranieri. Le aziende italiane sono diventate player globali in maniera più esplicita, favorendo processi di acquisizione e ponendosi all’attenzione come una formula originale, per certi versi iconica, di modello di management. Il dibattito sul potenziale di un «modello italiano di management», tuttavia, è ancora timido, rimane ancorato a categorie molto tradizionali e a una lettura per differenza rispetto a standard e benchmarking ricostruiti sulla copiosa letteratura manageriale, condizionata dall’osservazione esclusiva del funzionamento della grande impresa multinazionale. Il libro, muovendo da prospettive di analisi metodologiche differenti, converge e descrive un modello italiano di impresa, che presenta caratteristiche di vantaggio competitivo proprie e che coniuga in maniera originale ed efficace le risorse a sua disposizione,...

Storie d'imprenditorialit

Storie d'imprenditorialit

Autore: Carmine Garzia , Fabrizio Favre

Numero di pagine: 114

Le piccole e medie imprese possono sviluppare modelli di business innovativi anche in contesti geografici ed economici non favorevoli come quelli di una piccola regione di montagna, la Valle dŐAosta, con un territorio difficile e con una vocazione imprenditoriale relativamente limitata rispetto a quella di altre regioni del Nord Italia. LŐanalisi comparata di dieci casi di piccole e medie imprese valdostane si concentra sui processi di sviluppo di risorse distintive che hanno supportato scelte di posizionamento innovativo in termini di prodotti, servizi e mercati. LŐanalisi dei modelli di business delle imprese valdostane consente di elaborare alcune interessanti implicazioni per manager e imprenditori operanti in contesti socio-economici simili a quelli della Valle dŐAosta. Le dinamiche di sviluppo di forme di posizionamento innovativo osservati nello studio contribuiscono altres ad una maggiore comprensione dei processi di innovazione e cambiamento strategico nelle piccole e medie imprese.

I luoghi dell'innovazione. Complessità management progetto

I luoghi dell'innovazione. Complessità management progetto

Autore: Giorgio Casoni , Daniele Fanzini

Numero di pagine: 178
Fiducia e controllo nelle alleanze internazionali. Le imprese italiane e la sfida dei mercati emergenti

Fiducia e controllo nelle alleanze internazionali. Le imprese italiane e la sfida dei mercati emergenti

Autore: Gianluca Marchi , Marina Vignola

Numero di pagine: 184

619.10

Investimenti, innovazione e nuove strategie di impresa

Investimenti, innovazione e nuove strategie di impresa

Autore: Maurizio Baravelli , Marco Bellandi , Roberto Camagni , Salvatore Capasso , Riccardo Cappellin , Enrico Ciciotti , Enrico Marelli

Numero di pagine: 488

Il Gruppo di Discussione "Crescita, Investimenti e Territorio" è un think-tank composto da più di 50 noti economisti, sia del mondo accademico sia di altre istituzioni, e in questo libro propone le linee guida di una “nuova politica industriale e regionale", che mira alla ripresa dell’economia europea e italiana. La ripresa dell’economia è insoddisfacente ed è urgente cambiare le politiche economiche seguite dai governi e dalle istituzioni europee, che hanno fatto perdere tempo e risorse con l’obiettivo dell’austerity “ordo-liberista” e delle riforme strutturali “neo-liberiste”. Il rilancio dell’economia deve essere promosso da un grande programma di investimenti sia pubblici che delle imprese private. Il “mercato” da solo non è in grado di dare risposte al problema della crescita e della disoccupazione. L’obiettivo della piena occupazione richiede la creazione di nuove produzioni e nuove imprese, che mirino a rispondere ai nuovi bisogni dei cittadini nel territorio. Nuovi investimenti materiali e immateriali sono necessari per innalzare la produttività e i salari e far crescere così la domanda interna per consumi. Gli investimenti devono...

Il Parmigiano Reggiano tra tradizione e innovazione

Il Parmigiano Reggiano tra tradizione e innovazione

Autore: Roberto Franchini

Numero di pagine: 218

Il Parmigiano Reggiano è il formaggio più famoso al mondo e vanta una tradizione più che millenaria. Gli anni Duemila hanno radicalmente mutato lo scenario produttivo e commerciale per un prodotto che deve combinare la tutela e il marketing. Il libro offre una analisi sia storica che contemporanea della filiera produttiva del Parmigiano Reggiano, con un focus su due realtà parallele: Parmareggio, il brand ella società cooperativa Granterre, e l’azienda modenese Hombre, fondata da Umberto Panini. Il volume è chiuso da una serie di interviste a operatori del settore e amministratori pubblici che hanno favorito la fase di cambiamento nel primo decennio del Duemila.

Ultimi ebook e autori ricercati