
Siamo tutti innocenti
Autore: Maria Galfano
«Liberazione non è libertà. Si esce dal carcere ma non dalla condanna». Molte azioni legate alla malavita sembrano tramandarsi da padre in figlio, tutto è normale, tutto è lecito: dallo spaccio e furti a rapine e ricatti. Ma cosa sarebbe accaduto se qualcuno gli avesse offerto un'alternativa? Il libro nasce da un confronto psicologico con i detenuti del carcere di Castelvetrano, ne raccoglie i messaggi e offre importanti riflessioni sulla condizione di vita del detenuto. Completa il volume un viaggio letterario da Dostoevskij a Belli e altri illustri scrittori che hanno conosciuto la galera. Maria Galfano è nata in Sicilia nel 1980, è laureata in Psicologia clinica e di comunità. Nel 2013 ha lavorato come psicologa volontaria presso il carcere di Castelvetrano. Dal 2014 è esperta psicologa penitenziaria presso il Ministero di Giustizia di Firenze. Ha lavorato nelle comunità di tossicodipendenza e doppia diagnosi, si occupa di violenza sulle donne e vittime di sette. Attualmente vive in Valtellina e lavora in una comunità psichiatrica.





























![Storia dell'I. e R. Spedale di S. Maria degl'Innocenti di Firenze e di altri pii stabilimenti. Dei mezzi riconosciuti utili ed efficaci, per assicurar meglio la vita de' bambini nel corso dell'allattamento: opera divisa in due volumi, del dottor Francesco Bruni ... Volume 1. [- 2.]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/storia-dell-i-e-r-spedale-di-s-maria-degl-innocenti-di-firenze-e-di-altri-pii-stabilimenti-dei-mezzi-riconosciuti-utili-ed-efficaci-per-assicurar-meglio-la-vita-de-bambini-nel-corso-dell-allattamento--id-Lz3aO1NgxTcC.jpg)







