Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Gli ingredienti della birra: il malto

Gli ingredienti della birra: il malto

Autore: John Mallett

Numero di pagine: 304

pesso i birrai chiamano il malto “l’anima della birra”. Questo volume scava nelle complessità di questo ingrediente chiave utilizzato in tutte le birre. Il libro fornisce una panoramica globale del mondo del malto con un’attenzione particolare all’orzo, seguito dal campo lungo tutto il processo di maltazione. Partendo dalla storia, dallo sviluppo agricolo e dalla fisiologia del seme d’orzo, John Mallett (Bell’s Brewery Inc.) ci conduce attraverso la conversione enzimatica che avviene durante il processo di maltazione, per poi passare alla dettagliata descrizione di enzimi, reazioni di Maillard e malti speciali. Vengono affrontate le tematiche di qualità, analisi, selezione, conservazione e trattamento del malto. Questo libro è di grande importanza per tutti i birrai, a qualsiasi livello di esperienza, che vogliono imparare di più sul ruolo del malto, la “spina dorsale” della birra.

Gli ingredienti della birra: l'acqua

Gli ingredienti della birra: l'acqua

Autore: John Palmer , Colin Kaminski

Numero di pagine: 256

Il quarto e ultimo volume della nuova serie “Gli ingredienti della birra”, dedicata sia agli homebrewer sia ai produttori di birra artigianale. L’acqua è probabilmente l’ingrediente più critico e meno compreso della birra. Questo libro ne svela il misterioso ruolo all’interno del processo di birrificazione. Partendo da una panoramica sulle fonti d’acqua e le relative qualità e strutture, il libro ci conduce attraverso la lettura delle schede di analisi, la comprensione dei contributi di sapore, il trattamento e la composizione chimica dell’acqua di birrificazione. È inclusa anche una discussione su come regolare l’acqua a seconda dei diversi stili di birra, sull’alcalinità residua, l’acidità del malto, il pH di mash, l’utilizzo dell’acqua nel processo di birrificazione e il trattamento delle acque di scarico. Questo libro è di grande importanza per tutti i birrai, a qualsiasi livello di esperienza, che vogliono imparare di più sul ruolo dell’acqua nella produzione della birra.

Gli ingredienti della birra - IL LIEVITO

Gli ingredienti della birra - IL LIEVITO

Autore: MOBI Movimento Birrario Italiano , Chris White , Jamil Zainasheff

Numero di pagine: 264

Questo libro è una risorsa indispensabile per chi vuole produrre la birra, a partire da qualsiasi livello di esperienza. L’autore descrive accuratamente la selezione del lievito, la produzione delle colture, la loro conservazione e gestione, e l’arte del lavarle. Sono incluse sezioni su come costruire il proprio laboratorio,sulle basi della fermentazione e su come essa influenzi la birra. Inoltre, l’autore ha descritto dettagliatamente le procedure indispensabili passo dopo passo e ha inserito un elenco di tutta l’attrezzatura necessaria e una guida per risolvere eventuali problemi. Tra gli argomenti trattati: • L’importanza del lievito e della fermentazione • Biologia, enzimi ed esteri • Come scegliere il lievito giusto • La fermentazione • Crescita, gestione e conservazione del lievito • Il vostro semplice laboratorio del lievito • Risoluzione dei problemi

Gli ingredienti della birra: il lievito. Guida pratica alla fermentazione della birra

Gli ingredienti della birra: il lievito. Guida pratica alla fermentazione della birra

Autore: Chris White , Jamil Zainasheff

Numero di pagine: 262
Gli ingredienti della birra: il luppolo

Gli ingredienti della birra: il luppolo

Autore: Stan Hieronymus

Numero di pagine: 273

Questo libro illustra magistralmente la natura del luppolo, le sue origini e il modo in cui è possibile sfruttarne al massimo le caratteristiche durante il processo di birrificazione. Stan Hieronymous parte dalle basi della chimica del luppolo per poi esaminare il ruolo essenziale dei coltivatori e spiegare ai birrai come scegliere al meglio i luppoli di cui hanno bisogno. L’autore fornisce informazioni fondamentali e descrizioni di oltre 100 varietà di luppolo, con 16 ricette da tutto il mondo, comprese quelle di alcuni dei migliori birrai artigianali statunitensi, ed esplora la qualità e l’utilizzo del luppolo in un intero capitolo dedicato alla tecnica del dry hopping.

Coltiva i tuoi ingredienti per la birra. Come coltivare, preparare e utilizzare i tuoi luppoli, i tuoi malti e le tue erbe per la birra

Coltiva i tuoi ingredienti per la birra. Come coltivare, preparare e utilizzare i tuoi luppoli, i tuoi malti e le tue erbe per la birra

Autore: Dennis Fisher , Joe Fisher

Numero di pagine: 213
Il manuale della birra

Il manuale della birra

Autore: Giuseppe Vaccarini

Numero di pagine: 224

Nel costante sforzo di rinnovare le competenze del sommelier, in questo suo nuovo volume Giuseppe Vaccarini spalanca le porte alla birra, valutandola sotto l'aspetto della degustazione e dell'abbinamento con il cibo . Il manuale della birra è un indispensabile testo di riferimento per i professionisti del settore ristorativo e uno straordinario strumento di promozione e valorizzazione della birra quale bevanda che può contribuire ai piaceri della tavola. Tutti gli argomenti, grazie all'ampio uso di immagini, schemi e tabelle, sono trattati con scorrevolezza e consentono un approccio immediato a chi vuole avvicinarsi all'avvincente mondo della birra.

Birra fatta in casa

Birra fatta in casa

Autore: John Parkes

Numero di pagine: 128

In questo libro il mastro birraio John Parkes svela i segreti della fabbricazione della birra e illustra in termini semplici come produrne diverse varietà - chiara, scura, amara - con l'aiuto di un'attrezzatura di base e poche nozioni fondamentali. Le istruzioni passo per passo e le spiegazioni dettagliate del processo sono perfette per i principianti, mentre chi si è già cimentato in questa arte potrà sperimentare un'ampia scelta di ricette originali, tutte testate con cura. I metodi e le tipologie di birra presentati nel volume non richiedono l'aggiunta di inutili additivi e sostanze chimiche e sono rivolti a tutti coloro che cercano uno stile di vita sano, libero dai prodotti commerciali.

Le tue birre fatte in casa

Le tue birre fatte in casa

Autore: MoBI, Movimento Birrario Italiano

Numero di pagine: 256

"Davide Bertinotti e Massimo Faraggi, già autori del bestseller La tua birra fatta in casa, per questo libro - che ne è il naturale complemento - hanno selezionato, revisionato e messo a punto svariate ricette per realizzare nella propria cucina i più diversi e apprezzati stili birrari. Ricette collaudatissime, visto che sono state selezionate fra quelle premiate nei concorsi di homebrewing degli ultimi dieci anni curate dal MoBI, il Movimento Birrario Italiano. Esse comprendono sia ricette in piena aderenza allo stile presentato, sia “interpretazioni” più libere, tutte comunque testate e approvate da esperti giudici degustatori. Per ogni stile birrario è presente inoltre la descrizione completa tratta dal BJCP (Beer Judge Certification Program), ossia il disciplinare, elaborato dall’omonimo comitato internazionale, che descrive e definisce ogni stile in termini tecnici e organolettici, e che è alla base delle più importanti competizioni birrarie sia amatoriali sia commerciali in tutto il mondo. Completa il volume un compatto ma esauriente manuale pratico sulla tecnica di preparazione di base, che permette di realizzare le ricette anche a chi non abbia (ancora!)...

Il grande racconto della birra

Il grande racconto della birra

Autore: Matteo Zamorani Alzetta , Giovanni Bruno

Numero di pagine: 304

STORIA E SEGRETI DELLA BEVANDA CHE DA SEMPRE NUTRE E CONFORTA L’UMANITÀ Da sempre amatissima in Germania, Belgio, Inghilterra e Irlanda, da qualche anno la birra è diventata anche in Italia oggetto di culto e di grande diffusione. E così, anche nel nostro Paese, sono fioriti manuali che insegnano a produrre birra artigianalmente (homebrewing) nonché numerose guide a birre e birrifici. Ma nessuno aveva ancora raccontato la storia a 360 gradi, irresistibile e ricca di sorprese, di questa antichissima bevanda che viene considerata, fin dalle origini dell'umanità, una sorta di «pane liquido». Per farci scoprire il passato, il presente e il futuro della bevanda alcolica più antica dell'umanità, l'autore ci accompagna in questo viaggio che riunisce storia e scienza agraria, economia e tecnologia, imprenditoria e gastronomia: un affascinante saggio che interesserà tutti gli appassionati ma anche i semplici curiosi. Il Grande racconto della Birra è infatti un libro documentatissimo, che fornisce tutte le informazioni sulla natura, l’evoluzione, gli stili, il servizio e la pratica della birra, con contenuti inediti in Italia e aggiornati alla nuova normativa sulla produzione ...

La birra perfetta

La birra perfetta

Autore: Gordon Strong

Numero di pagine: 272

La birra perfetta è un esaustivo manuale per approfondire gli aspetti tecnici, pratici e creativi legati alla birrificazione casalinga. I consigli dell’autore Gordon Strong, tre volte vincitore del prestigioso premio per homebrewer Ninkasi Award, consentiranno di scoprire nuove tecniche, ricette e soluzioni pratiche per portare l’hobby della birra fatta in casa a un livello superiore. Per la completezza e la ricchezza dei contenuti, questo libro è una risorsa utilissima anche per i produttori di birra artigianale e titolari di microbirrifici.

La tua birra fatta in casa

La tua birra fatta in casa

Autore: Davide Bertinotti , Massimo Faraggi , MoBI, Movimento Birrario Italiano

Numero di pagine: 288

L’hobby della birra fatta in casa sta prendendo sempre più piede anche in Italia. Ormai i kit di birrificazione si trovano perfino al supermercato. Ma non sempre il risultato che si ottiene è dei più soddisfacenti e, alla fine, purtroppo molti abbandonano quest’attività. In verità, fare la birra in casa non è difficile, ma occorre conoscere alcuni trucchi del mestiere, grazie ai quali la birra sarà sempre perfetta. Occorrerà imparare a conoscere le materie prime, le attrezzature, le tecniche e, se qualcosa va storto, imparare dagli errori per fare una birra sempre migliore. In questo libro, due esperti birrificatori casalinghi (o “domozimurghi”, come amano definirsi) spiegheranno finalmente per filo e per segno i cosa, i quando e i come di una birra perfetta: per sapere veramente che cosa si beve!

Degustare le birre 2 ed.

Degustare le birre 2 ed.

Autore: Randy Mosher

Numero di pagine: 376

"Sei in grado di distinguere una Weizen da una Belgian ale? Acquisisci una conoscenza più approfondita delle tue birre preferite imparando a riconoscere aromi, colori, sapori, gusti e terminologia di tutti i maggiori stili birrari. Questa seconda edizione, completamente rinnovata, di un classico di grande successo include nuove parti che dettagliano i recenti progressi della scienza degli aromi. Gli appassionati dei cocktail ameranno l’ampliata sezione dedicata ai cocktail con la birra."

Tecnologia della birra fatta in casa - Fare in casa

Tecnologia della birra fatta in casa - Fare in casa

Un manuale pratico, semplice e essenziale per fare la birra in casa: le materie prime, la produzione del malto, l’impasto, l’infusione, la decozione, la miscela filtrata, la semina del lievito, la fermentazione, la maturazione, il colore, la conservazione, la confezione. Inoltre la storia della birra, la birra fatta in casa, l’acqua, i cereali, l’orzo, il malto, il luppolo e come dosarlo, il lievito a alta fermentazione e a bassa fermentazione, la fermentazione spontanea, lo zucchero, le spezie, le erbe, la frutta, i chiarificanti, gli attrezzi indispensabili, tutti i metodi di produzione, la gradazione alcolica, la classificazione della birra in Italia in un eBook pratico e utilissimo di 94 pagine, perfetto anche per i principianti.

Un birraio in cucina

Un birraio in cucina

Autore: Jacopo Gatto

Numero di pagine: 176

Un libro che accompagna alla scoperta dell'evoluzione degli stili di birra, partendo dagli albori per arrivare fino alla rivoluzione artigianale che sta vivendo oggi la sua primavera. Un birraio in cucina insegna a conoscere e riconoscere i vari tipi di birra, ad abbinarli con soddisfazione al cibo e a dar loro la giusta collocazione in una delle cucine più amate al mondo, quella italiana. Completano il volume appendici su bicchieri, birrifici e birre artigianali italiane, cocktail con la birra e guida ai luppoli.

È facile fare la birra a casa tua se sai come farlo

È facile fare la birra a casa tua se sai come farlo

Autore: George Hummel

Numero di pagine: 480

Ale, lager, bianche, aromatizzate ed estreme 200 ricette facili da preparare Dalle miscele alla fermentazione, tutti i segreti per la birra perfetta: la tua! Farsi la birra in casa è semplice come preparare una zuppa! L’autore guida passo dopo passo il lettore nel processo base per la produzione della birra, e una volta imparato è possibile applicarlo per ottenerne tantissimi tipi con diversi aromi, frutti e spezie ad arricchirne il gusto. Senza trascurare il fatto che produrre la birra da soli vi permetterà di evitare tutti gli additivi chimici che possono trovarsi nelle birre industriali. E così anche la salute ci guadagna! Stile bavarese, irlandese, californiano, americano, scozzese, di orzo, di grano e non solo: 200 ricette divise per difficoltà e per i più raffinati un’appendice con ricette di idromele, sidro e soda. E allora: alla salute! George Hummel è un premiato produttore di birra artigianale, conduce seminari di degustazione e si occupa di alcuni festival della birra, oltre a scrivere sull’argomento in riviste specializzate. Il suo shop, Home Sweet Homebrew, è una meta ricercata dai suoi concittadini e dai turisti. Vive a Philadelphia, Pennsylvania.

Manuale della birra

Manuale della birra

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 284

Un manuale, con oltre 400 immagini a colori, indispensabile per avventurarsi nelfavoloso mondo di questa bevanda, per conoscere i produttori più prestigiosi e permuoversi a proprio agio nel variegato panorama delle birre. Questo volume vi permetteràdi esplorare l'affascinante universo delle birre, sia industriali sia artigianali, scoprendonele diverse tipologie e lo stretto legame con i Paesi di origine. Oltre a noti-zie dicarattere storico e di costume, il libro affronta varie tematiche che vanno dal collezioni-smo agli stili, dalla degustazione all'homebrewing.

Coltiva i tuoi ingredienti per la birra

Coltiva i tuoi ingredienti per la birra

Autore: Dennis Fisher , Joe Fisher

Numero di pagine: 216

Trasformate il raccolto del vostro orto in deliziosa birra fatta in casa! Coltivate nel vostro cortile luppoli, erbe aromatiche e persino cereali, per ottenere ingredienti freschissimi e conferire alla vostra birra un sapore unico. Gli esperti della birrificazione Joe e Dennis Fisher vi guideranno nella costruzione di sostegni per il luppolo e vi istruiranno su come piantare e curare le erbe aromatiche, combatterne malattie e parassiti, maltare i grani e coltivare le varietà migliori a seconda della vostra zona. Il libro include più di 25 ricette di birre allettanti con ingredienti coltivati in casa, una serie di fotografie a colori di più di 40 erbe aromatiche per la birrificazione, idee innovative e ispiratrici per sostegni per il luppolo creativi e profili di professionisti e microbirrai per comprendere il movimento della birra artigianale locale.

Birra

Birra

Autore: Alessandro Coppo

Numero di pagine: 136

Birra: la tua bevanda preferita, altrimenti non avresti preso in mano questo libro. Vorresti imparare le differenze tra una Weizen e una Bock? Ti sei sempre chiesto cosa diavolo sia una “doppio malto”? Queste IPA così di moda... ma che significa la sigla “IPA”? Lo so, caro amico di pinta: hai tentato di informarti sul web e sei annegato nell’oceano di informazioni che t’hanno rovesciato addosso i mastri sapienti del luppolo. Ecco perché ho scritto questo manuale: qui troverai l’essenziale, tutto ciò che ti può essere utile conoscere sulle amate bionde (o ambrate, rosse, nere, ecc.) senza impazzire con tecnicismi da chimici della bollicina. Un po’ di storia, gli ingredienti, la lavorazione e soprattutto una piacevole descrizione dei principali stili di birra con relative differenze, qualche abbinamento gastronomico e tante considerazioni personali frutto di anni di lavoro dietro ai banconi dei bar. Perché io non sono un professore dell’orzo maltato ma un barista, e come tale parlo e scrivo: semplice, chiaro e da dietro un bancone. A te, persona normale desiderosa d’abbeverarsi alla gioiosa spina della conoscenza senza paura d’esser bocciata, ho dedicato...

La birra in tavola e in cucina

La birra in tavola e in cucina

Autore: Leonardo Romanelli

Numero di pagine: 144

Sommelier, insegnante, giornalista, critico enogastronomico, volto televisivo di trasmissioni di successo tra cui "Chef per un giorno", Leonardo Romanelli si dedica anche alla radio, al teatro e al suo blog "Quinto quarto". Nel 2012 è stato insignito del titolo di "benemerito della vitivinicoltura italiana" da parte della regione Toscana. In questo ebook l'autore introduce ai segreti della birra narrandone l'origine, la storia, le tecniche di produzione, spiegandone le diverse tipologie e i migliori abbinamenti con il cibo, ma soprattutto presenta 100 ricette preparate con la birra, dagli antipasti al dolci, passando per i primi, la carne e il pesce. Moltissimi piatti gustosi, da quelli legati alla tradizione al più insoliti, che utilizzano questa bevanda come elemento che ne arricchisce il sapore e dona alla preparazione un aroma originale. Completano l'ebook 5 menu di alta cucina creati appositamente da 5 grandi chef, i cui piatti sono naturalmente tutti cucinati con la birra.

Gli ingredienti della birra. Il luppolo. La guida pratica all'aroma, all'amaro e alla coltivazione dei luppoli

Gli ingredienti della birra. Il luppolo. La guida pratica all'aroma, all'amaro e alla coltivazione dei luppoli

Autore: Stan Hieronymus

Numero di pagine: 273
La tua birra fatta in casa

La tua birra fatta in casa

Autore: Davide Bertinotti , Massimo Faraggi

Numero di pagine: 272

L’hobby della birra fatta in casa sta prendendo sempre più piede anche in Italia. Ormai i kit di birrificazione si trovano perfino al supermercato. Ma non sempre il risultato che si ottiene è dei più soddisfacenti e, alla fine, purtroppo molti abbandonano questa attività. In verità, fare la birra in casa non è difficile. Basta applicare alcuni trucchi del mestiere grazie ai quali la birra sarà sempre perfetta. Occorre conoscere le materie prime, le attrezzature e le tecniche e, se qualcosa va storto, imparare dagli errori per migliorare continuamente. In questo libro, due esperti birrificatori casalinghi (o “domozimurghi”, come amano definirsi) spiegano finalmente per filo e per segno i cosa, i quando e i come di una birra buona e genuina: per sapere veramente che cosa si beve! Tanti consigli disponibili online: www.latuabirra.com Tra gli argomenti trattati • Le materie prime (malto, luppolo, lievito, acqua, spezie, frutta), l’attrezzatura (di base, per all-grain, impianti all-in-one, sanitizzazione) • Il processo di produzione (macinazione, ammostamento e risciacquo, tecnica da estratto, bollitura e raffreddamento, fermentazione, imbottigliamento, infustamento...

Bionda a chi? La birra artigianale... un’altra storia

Bionda a chi? La birra artigianale... un’altra storia

Autore: Filippo Bitelli , Andrea Govoni , Michela Zanotti

Numero di pagine: 150

La birra artigianale raccontata da chi, della propria passione, ha fatto un lavoro. Birra dal carattere preciso e un alto livello di creatività che nasce dalla fantasia e dalle mani capaci dell’artigiano. La scelta delle materie prime utilizzate, le fasi di produzione, le diverse scuole di birra, il bon ton della degustazione, tante curiosità, aneddoti e una poesia sulla birra da leggere d’un fiato. Per scoprire le sensazioni impossibili che può regalare la birra artigianale. Anche in cucina. Non solo abbinata a un piatto, ma ingrediente principale del piatto stesso. Birra vera la birra artigianale, capace di trasformare la bevuta in un’esperienza unica! Tutte le ricette contenute nel libro sono state realizzate da Francesca De Santi con la supervisione dello Chef Damiano Donati

Lo spettacolo della natura esposto in varj dialoghi non meno eruditi, che ameni, concernenti la storia naturale

Lo spettacolo della natura esposto in varj dialoghi non meno eruditi, che ameni, concernenti la storia naturale

Autore: Noël Antoine Pluche

Numero di pagine: 248
Lo spettacolo della natura esposto in varj dialoghi non meno eruditi, che ameni, concernenti la storia naturale. Opera tradotta dall'idioma francese in lingua toscana. ... Tomo 1. [-decimoquarto]

Lo spettacolo della natura esposto in varj dialoghi non meno eruditi, che ameni, concernenti la storia naturale. Opera tradotta dall'idioma francese in lingua toscana. ... Tomo 1. [-decimoquarto]

Numero di pagine: 248
Dizionario di commercio dei signori fratelli Savary, che comprende la cognizione delle merci d'ogni paese; ovvero i principali, e i nuovi articoli risguardanti il commercio, l'economia rurale, le finanze, le arti, le manifatture, le fabbriche, la mineralogia, le droghe, le piante, le gemme ec. ec., accresciuto di varj importantissimi articoli, tratti dall'Enciclopedia, e dalle Memorie dell'accuratissimo mr. Garcin, ec. ... Tomo primo [-quarto]

Dizionario di commercio dei signori fratelli Savary, che comprende la cognizione delle merci d'ogni paese; ovvero i principali, e i nuovi articoli risguardanti il commercio, l'economia rurale, le finanze, le arti, le manifatture, le fabbriche, la mineralogia, le droghe, le piante, le gemme ec. ec., accresciuto di varj importantissimi articoli, tratti dall'Enciclopedia, e dalle Memorie dell'accuratissimo mr. Garcin, ec. ... Tomo primo [-quarto]

Numero di pagine: 406
Dizionario overo Trattato universale delle droghe semplici in cui si trovano i loro differenti nomi, la loro origine, la loro scelta, i principj, che hanno, le loro qualita, la loro etimologia, e tutto cio, che v'ha di particolare negli animali, ne' vegetabili, e ne' minerali opera dipendente dalla Farmacopea universale scritta in francese dal sig. Niccolo Lemery ... E tradotta in italiano

Dizionario overo Trattato universale delle droghe semplici in cui si trovano i loro differenti nomi, la loro origine, la loro scelta, i principj, che hanno, le loro qualita, la loro etimologia, e tutto cio, che v'ha di particolare negli animali, ne' vegetabili, e ne' minerali opera dipendente dalla Farmacopea universale scritta in francese dal sig. Niccolo Lemery ... E tradotta in italiano

Autore: Nicolas Lémery

Numero di pagine: 390
Il racconto della Birra

Il racconto della Birra

Autore: Matteo Zamorani Alzetta , Giovanni Bruno

Numero di pagine: 256

Bevanda storica del Nord Europa, la birra ha visto negli ultimi anni aumentare i suoi estimatori anche in Italia. Nel nostro Paese sono stati già pubblicati manuali che insegnano a produrre birra artigianalmente, oltre a diverse guide a birre e birrifici. Nessuno però prima d’ora aveva scritto un testo come quello di Zamorani Alzetta: colto, agile e divertente, frutto di un’appassionata ricerca che indaga l’universo della birra a 360° attingendo a ogni genere di fonti e discipline, dalla storia all’economia, dalle scienze agrarie alla biochimica, dalla gastronomia al web.

Lo spettacolo della natura esposto in varj dialoghi non meno eruditi, che ameni, concernenti la storia naturale. Opera tradotta dall'idioma francese in lingua toscana, e divisa in sedici tomi in ottavo. Tomo primo \-decimosesto!

Lo spettacolo della natura esposto in varj dialoghi non meno eruditi, che ameni, concernenti la storia naturale. Opera tradotta dall'idioma francese in lingua toscana, e divisa in sedici tomi in ottavo. Tomo primo \-decimosesto!

Numero di pagine: 256
La cucina come una volta

La cucina come una volta

Autore: Anna Maria Foli

Numero di pagine: 273

Compiendo una sorta di pellegrinaggio gastronomico, l’autrice entra nei più famosi luoghi di pace e spiritualità usando la porta della cucina e propone ricette originali che suore, monaci e frati cucinieri le hanno voluto regalare. Attraverso i piatti proposti, il libro fa scoprire un mondo ancora oggi carico di fascino, quello della vita in monastero, in un percorso che è – insieme – gastronomico, culturale ed esistenziale. • Un grande repertorio di ricette attinte alla sapienza culinaria di monasteri e conventi: la storia, le curiosità e gli antichi segreti, insieme a dosi, fasi di preparazione, tempi di cottura e realizzazione. • Un “pellegrinaggio gastronomico” ricco di consigli per la cura e il mantenimento della salute attraverso una cucina semplice, economica e rispettosa dell’ambiente. • Il ricettario è diviso per portate, secondo la disponibilità stagionale degli ingredienti: primi, carne, pesce, formaggi, uova, verdure, pane, dolci, vini e liquori. Con tanti aneddoti legati a ogni pietanza.

Il Papiro Ebers

Il Papiro Ebers

Autore: Pietro Testa

Lo studio della medicina dell’antico Egitto coinvolge molti aspetti della sua civiltà e cultura. L’osservazione delle fonti letterarie, delle rappresentazioni artistiche in pittura e scultura, dei resti umani e delle mummie fornisce già molto materiale di studio. Inoltre l’ampia interazione tra gli antichi malanni e l’ambiente odierno implica gli studi sull’architettura e l’urbanistica delle città, il vestiario, la nutrizione, l’agricoltura, il mondo animale, il commercio e i viaggi. La medicina è una scienza e un’arte. L’arte di proteggere e curare la salute è antica quanto l’uomo, ma la scienza di scoprire e analizzare il processo delle malattie non sarebbe possibile, oggi, senza il progresso della ricerca e dei suoi mezzi più che conosciuti, e sempre in avanzamento di risoluzioni.

Folegandros - La guida di isole-greche.com

Folegandros - La guida di isole-greche.com

Autore: Luca Di Lorenzo

La guida viaggi dell'isola di Folegandros, perla nel mar Egeo, in Grecia. Tutte le informazioni per una vacanza perfetta: la sua storia; la mappa dell'isola; le spiagge di Folegandros; la musica e i balli tradizionali greci; gli itinerari e tutte le escursioni da fare; le zone migliori dove alloggiare; come arrivare e come spostarsi; i prodotti tipici dell'isola, tutti i piatti della cucina greca da assaggiare e i migliori ristoranti dove assaggiarli; i bar e le discoteche della vita notturna. Visita il sito ISOLE-GRECHE.com per scaricare l'anteprima più dettagliata in modo da conoscere tutti gli argomenti trattati nella guida turistica di Folegandros.

Skiathos - La guida di isole-greche.com

Skiathos - La guida di isole-greche.com

Autore: Luca Di Lorenzo

La guida turistica di Skiathos, l'isola più celebre delle Sporadi, nel mar Egeo, in Grecia. Tutte le informazioni e i consigli per trascorrere una vacanza perfetta: la sua storia; la mappa dell'isola; le spiagge di Skiathos, dalle celebri Lalaria e Koukounaries a quelle deserte e selvagge; la musica e i balli tradizionali greci; gli itinerari e le escursioni da fare. Scopri le zone migliori di Skiathos dove alloggiare; i negozi dove fare shopping; come arrivare e come spostarsi; i prodotti tipici dell'isola, i piatti della cucina greca e i migliori ristoranti dove provarli; i bar e le discoteche della vita notturna. Visita il sito ISOLE-GRECHE.com per scaricare l'anteprima più dettagliata in modo da conoscere tutti gli argomenti trattati nella guida viaggi di Skiathos.

Ultimi ebook e autori ricercati