Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 28 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il lamento del software

Il lamento del software

Autore: Mario Bolognani

Numero di pagine: 228

“ll futuro è sotto i nostri occhi e riguarda il declino del lavoro manuale a favore del lavoro creativo nei diversi campi delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, ma soprattutto nello sviluppo del software, motore insostituibile di tutte le tecnologie hardware esistenti. Dunque, il primo obiettivo è spostare il fuoco dell’attenzione di chi decide le sorti del Paese e dell’Europa dall’universo materiale a quello immateriale, cioè dalle tecnologie hardware alle tecnologie software. Infatti, mentre le piattaforme hardware tendono a diventare commodity, è la tecnologia software il componente vitale e critico di ogni sistema reale, sia perché rappresenta la quota maggioritaria dei costi di progettazione, realizzazione e gestione dei sistemi complessi, sia perché l’industria del software, anche per ritardi e difficoltà nell’ingegneria del processo produttivo, è ad alta intensità di lavoro e di conoscenza e quindi rappresenta la principale opportunità di lavoro per le giovani generazioni dei Paesi sviluppati e anche dei Paesi in ritardo di sviluppo, ma con un sistema formativo evoluto”. Perché torno a scrivere? Che contributo posso ancora dare...

La progettazione del sistema di gestione per la qualità nelle organizzazioni ad alta intensità informativa. Dalla ISO 9000 alla modellazione del business

La progettazione del sistema di gestione per la qualità nelle organizzazioni ad alta intensità informativa. Dalla ISO 9000 alla modellazione del business

Autore: Ioanis Tsiouras

Numero di pagine: 272
Sin imagen

Generazione di modelli di performance per ambienti pee di ingegneria del software [Tesi di laurea in Ingegneria Informatica].

Autore: Marco Tomei

Le architetture liquide

Le architetture liquide

Autore: Matteo Ciastellardi

Numero di pagine: 267

Introduzione. Verso uno spazio liquido dell’informazione, della relazione, del pensiero 1. Approccio alle architetture liquide. Portata e genesi di un presupposto teorico 1.1. Gesti discreti in una società liquida – 1.2. Dimensione del medium, approccio ermeneutico e cross-fertilization – 1.3. La costruzione sociale dello spazio in rete e i primi passi nel ciberspazio 2. Il metasociale nella realtà post-industriale. Oralità e scrittura nell’uomo della tecnica 2.1. Una questione aperta – 2.2. Oralità, scrittura e media – 2.3. La prospettiva post-industriale – 2.4. Il nuovo sostrato metasociale INTERTESTO Il linguaggio collaborativo della rete. Etichette per la costruzione di un sapere bottom-up di Andrea Cruciani 3. Se la tecnica muta il suo paradigma 3.1. Verso un’ontologia della tecnica – 3.2. Oggetti pro-curanti e pro-vocanti: dall’interazione alla telensione – 3.3. Oltre l’esatto, il vero – 3.4. Accumulo – 3.5. Derive 4. Architettura delle relazioni. La geografia della rete 4.1. Dalla griglia alla rete. Architetture di una società complessa – 4.2. Cambiamenti di stadio – 4.3. Generare luoghi. Pratiche nello spazio della rete – 4.3.1....

Approcci allo Sviluppo del Software

Approcci allo Sviluppo del Software

Autore: Istituto Lavoro

Numero di pagine: 152

Questo corso, Approcci allo sviluppo del software, presenta un approccio ingegneristico allo sviluppo di sistemi software - un approccio all'ingegneria del software, prestando particolare attenzione alle questioni di qualità del software, in termini sia di prodotto (cosa viene costruito) che di processo (come costruiamo it). Il materiale è organizzato in modo distintivo. Adottiamo un approccio orientato agli oggetti allo sviluppo del software e presumiamo che abbiate familiarità con i concetti di base degli oggetti. Questo approccio utilizza un insieme abbastanza standard di tecniche di sviluppo. Abbiamo una visione ampia e le tecniche vengono discusse in modo abbastanza indipendente da dove e quando verranno utilizzate.C'è sempre stato un dibattito nell'industria informatica sull'utilità di una particolare tecnica di sviluppo. Riteniamo che le tecniche introdotte negli ultimi 30 anni circa, e molte altre attualmente in fase di ricerca, siano importanti perché affrontano questioni fondamentali riguardanti la qualità del software. Probabilmente hai già familiarità con alcune delle tecniche utilizzate in questo corso. Studiare queste tecniche è più su come usarle per...

Storia dell'informatica. Dai primi computer digitali all'era di internet

Storia dell'informatica. Dai primi computer digitali all'era di internet

Autore: Paul E. Ceruzzi

Numero di pagine: 472
Interaction design. Oltre l'interazione uomo-macchina

Interaction design. Oltre l'interazione uomo-macchina

Autore: Jennifer Preece , Helen Sharp , Yvonne Rogers

Numero di pagine: 528
Computer, robot ed esperimenti

Computer, robot ed esperimenti

Autore: Viola Schiaffonati

Se chiedete a un ingegnere informatico che cosa siano gli esperimenti e come vengano condotti nella sua disciplina, quasi certamente vi risponderà che si tratta di procedimenti per testare ipotesi. Molto probabilmente risponderà anche che i principi sperimentali, come per esempio la ripetibilità e la riproducibilità, sono essenziali per rendere l’ingegneria informatica una scienza a tutti gli effetti e avvicinarla agli standard di rigore delle scienze naturali. Questo libro indaga come nella realtà sono condotti gli esperimenti nelle discipline dell’artificiale, concentrandosi in particolare su alcuni ambiti dell’ingegneria informatica, come l’intelligenza artificiale e la robotica autonoma. Da un’analisi approfondita emerge che la pratica e gli obiettivi sperimentali di queste discipline sono assai diversi da quelli delle scienze naturali. Ecco perché occorre ampliare la visione tradizionale di esperimento, proponendo l’idea di esperimento esplorativo.

Tecnologia e progettazione per il mondo digitale e per il web I

Tecnologia e progettazione per il mondo digitale e per il web I

Autore: Marcello Missiroli

Numero di pagine: 360

Nuova edizione: Supporto per Windows 10, ExFAT; nuove immagini esplicative. “Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni” (che abbrevieremo in TEPSIT) è una materia introdotta dalla recente riforma della scuola superiore ed è stata per la prima volta provata “sul campo” nell'anno scolastica 2012-13. Si tratta quindi di una materia nuova, anche se gran parte degli argomenti – in forma diversa – era già presente nel vecchio ordinamento. Le indicazioni ministeriali sugli argomenti oggetto del corso sono piuttosto generiche, e comprendono: Teoria dell'informazione; Sistemi operativi; Programmazione concorrente; Progettazione informatica; Programmazione di rete. Con l'eccezione del terzo punto, previsto per il quinto anno, non c'è neppure una distinzione precisa tra il terzo e quarto anno. Si tratta in ogni caso di argomenti molto vasti e in continua evoluzione, ed è praticamente impossibile svolgerli tutti allo stesso livello di approfondimento. La scelta di questo di libro di testo digitale è quella di presentare in ogni caso contenuti approfonditi, permettendo quindi ai docenti di “personalizzare” il corso in base ai propri gusti,...

Sin imagen

Progettazione di modelli a tre viste per ambienti pee di ingegneria del software [Tesi di laurea in Ingegneria Informatica].

Autore: Rinaldo Coccia

Ultimi ebook e autori ricercati