Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il violoncello e la sua storia

Il violoncello e la sua storia

Autore: Pier Paolo Maccarrone

Numero di pagine: 52

Il libro descrive il violoncello, strumento magico apprezzato dal grande pubblico per le sue peculiarità timbriche. Il libro si sofferma sulla storia del violoncello dalle sue origini sino ai giorni nostri, proponendo inoltre un utile capitolo riguardante il repertorio più significativo destinato a questo strumento meraviglioso.

Le Suites per violoncello

Le Suites per violoncello

Autore: Siblin Eric

Numero di pagine: 310

«Siblin fonde musica alta e bassa, arte e politica, le storie di Bach e di Casals in un unico, straordinario racconto.»The New York TimesUna sera d’autunno, Eric Siblin, critico musicale di musica pop, assiste all’esecuzione delle Suites per violoncello di Bach.Accade l’inaspettato. Si innamora.Biografia, saggio di storia della musica, caccia al mistero, Le Suites per violoncello intreccia tre racconti: la vita di Bach e la scomparsa del manoscritto originale, la leggendaria riscoperta delle Suites da parte di Pablo Casals, la storia dell’amore di Siblin per questa musica.L’autore:Eric Siblin, giornalista e documentarista, è stato critico di musica pop per The Gazette di Montréal.

Due Sinfonie per violoncello e basso continuo

Due Sinfonie per violoncello e basso continuo

Autore: Giovanni Bononcini

Numero di pagine: 10

Giovanni Bononcini (1670-1747) fu non solo un celebre compositore di musica vocale, ma anche uno dei più illustri virtuosi di violoncello del XVIII secolo. La sua abilità come esecutore venne ammirata nel corso della sua lunga carriera: Nicola Haym, che aveva suonato con lui a Roma, lo definì «senza dubbio il migliore» fra i violoncellisti. Nel 1716 Johann Ernst Galliard equiparava la maestria al violoncello di Bononcini alle sue qualità di compositore di cantate: «Negli ultimi anni, Aless. Scarlatti e Bononcini hanno portato la cantata al livello attuale; Bononcini per merito del suo stile piacevole e accessibile, e alle squisite invenzioni dei suoi bassi (alle quali è pervenuto grazie a uno strumento nel quale eccelle)». Michel Corrette in apertura del suo metodo per violoncello stampato a Parigi nel 1741 fece di Bononcini addirittura l’inventore del «violoncello degli Italiani». A dispetto di un’attività così ampia e prestigiosa, il repertorio violoncellistico attribuito a Giovanni Bononcini comprendeva finora un’unica sonata. Le due Sinfonie per violoncello presentate per la prima volta in questa edizione critica costituiscono dunque un’aggiunta di...

Amore proibito

Amore proibito

Autore: Stefania Laurora

Numero di pagine: 100

Isabella e Mario, sorella e fratello, rimangono presto orfani di padre. La madre si sposa in seconde nozze con Tonio, anche lui vedovo. Tonio ha un solo figlio di primo letto, Gino. Al momento del matrimonio Gino ha circa diciassette anni, mentre Isabella e Mario ne hanno otto e dieci. La nuova famiglia si trasferisce a casa di Tonio, e i ragazzi si trovano a dormire nella stessa camera, Isabella da sola in un letto, e Gino e Mario insieme nell'altro. Dopo qualche notte Gino si trasferisce a dormire da Isabella e tra i due si instaura un rapporto di reciproca consolazione, che sfocia in un amore proibito.

Due biglietti per la felicità

Due biglietti per la felicità

Autore: Caroline Vermalle

Numero di pagine: 224

In una fredda domenica invernale, mentre una tempesta di neve avvolge Villerude-sur-Mer, una piccola stazione balneare sulla costa atlantica della Francia, due persone varcano la soglia del cinema Le Paradis. La domenica è giorno di cineforum e il vecchio proiettore scriocchiolante mostra sullo schermo le immagini in bianco e nero di Jean Gabin. Ma Antoine è distratto. Qualcuno in sala ha catturato la sua attenzione: una donna minuta, dal profilo delicato e lunghi capelli rossi, una figura che sembra riemergere direttamente dalla sua infanzia. Capace di far funzionare qualsiasi congegno tranne la propria vita, Antoine è un abile meccanico tuttofare, un timido che sogna di diventare un eroe. La donna, invece, è Rose, violoncellista di talento in fuga dalla notorietà. Mentre il cinema Le Paradis rischia la demolizione e il paese spera in un piccolo miracolo, Antoine e Rose si trovano coinvolti in una grande avventura, un’impresa epica che ha come protagonisti un Jack Russell di nome Nobody, Bach, due bambini su una spiaggia bianca, una vecchia cassaforte e delle luci difettose che lampeggiano ogni volta che qualcuno si avvicina a ciò che più desidera...

Raccolta dei principali vocaboli italiani e francesi e loro significati

Raccolta dei principali vocaboli italiani e francesi e loro significati

Autore: Massimino Vissian

Numero di pagine: 330
Dizionario universale archeologico-artistico-tecnologico compilato da Luigi Rusconi

Dizionario universale archeologico-artistico-tecnologico compilato da Luigi Rusconi

Autore: Luigi Rusconi

Numero di pagine: 1376
Tutti i racconti

Tutti i racconti

Autore: Bernard Malamud

Numero di pagine: 1004

Dal Barile magico, pubblicato nel 1958, un anno dopo Il commesso, e insignito del National Book Award, la produzione di racconti e la loro pubblicazione in raccolte ha accompagnato l’intera carriera di Bernard Malamud. E se il successo di pubblico e la fama di questo autentico faro della narrativa ebraico- americana restano profondamente legati a romanzi potenti e originali come L’uomo di Kiev e Le vite di Dubin, la critica e la storiografia letteraria non hanno mai avuto dubbi nel considerare Malamud un maestro del racconto, vicino per sensibilità, raffinatezza e penetrazione psicologica a Cechov, e al tempo stesso caposaldo di una grande tradizione americana che, da Poe a Hemingway, da Cheever a Carver, ha portato la narrazione breve a vertici insuperati. In questo volume sono raccolti tutti i 55 racconti che Malamud ha scritto tra il 1940 e il 1982, precedentemente assemblati, oltre che nel Barile magico, in raccolte magnifiche come Ritratti di Fiedelman e Il cappello di Rembrandt o pubblicati postumi nel Popolo. Un opus impressionante, un susseguirsi di piccoli gioielli che, letti assieme o gustati uno a uno, offrono il ritratto a tutto tondo di una delle più grandi voci ...

La musica accomodata alla intelligenza di tutti di F. G. Fetis

La musica accomodata alla intelligenza di tutti di F. G. Fetis

Autore: François Joseph Fétis

Numero di pagine: 426
Sintomi di felicità

Sintomi di felicità

Autore: Marco Voleri

Numero di pagine: 180

Sintomi di una terribile malattia ma anche di una nuova felicità: con questo libro Marco Voleri dimostra che la sclerosi multipla e una vita vissuta pienamente non sono incompatibili.

Dizionario portatile delle belle arti; ovvero Ristretto di ciò, che spetta all'architettura, alla scultura, alla pittura, all'intaglio, alla poesia, ed alla musica; con la definizione di queste arti, la spiegazione delle voci, e delle cose, che ad esse appartengono: insieme con i nomi, la data della nascita, e della morte, le più rilevanti circostanze della vita, ed il genere particolare di talento delle persone, che si sono segnalate in queste differenti arti, ... Per m. Lacombe trasportato per la prima volta dalla francese nella lingua toscana

Dizionario portatile delle belle arti; ovvero Ristretto di ciò, che spetta all'architettura, alla scultura, alla pittura, all'intaglio, alla poesia, ed alla musica; con la definizione di queste arti, la spiegazione delle voci, e delle cose, che ad esse appartengono: insieme con i nomi, la data della nascita, e della morte, le più rilevanti circostanze della vita, ed il genere particolare di talento delle persone, che si sono segnalate in queste differenti arti, ... Per m. Lacombe trasportato per la prima volta dalla francese nella lingua toscana

Autore: Jacques Lacombe

Numero di pagine: 428
Doppio Stradivari

Doppio Stradivari

Autore: Antonella Iuliano

«Trova il violino nero e portamelo. Lascia che lo veda un’ultima volta.» Il doppio Stradivari suona e le sue note conducono le fila di una storia lontana, di una melodia prigioniera del silenzio. Quando, però, il vento si leva dal bosco e sferza le fredde pietre della torre dov’è rinchiusa, a Larissa sembra ancora di udire l’eco del suo violino nero. Lena Reiter è cresciuta nel villaggio ai piedi del castello, alle porte di Vienna, e da bambina ha trascorso infinite ore con il naso rivolto al maniero fantasticando di principi e principesse. Quando viene assunta come domestica dalla temuta contessa Zsofia Von Grath, riceve un compito inatteso: recarsi ogni notte in cima alla torre, lasciare qualche vivanda e uscire in fretta senza rivolgere parola ad alcuno, pena la propria vita. Grande è il suo stupore quando nella tetra torre, rannicchiata in un angolo, scorge una ragazza della sua età, dai capelli corvini e dagli occhi neri, con un lungo e lacero abito da lutto addosso. Da quanto tempo è lì? E perché? Notte dopo notte, Lena si attarda rapita dal suono dei ricordi di Larissa. Scopre che il passato e il presente si fondono nella storia di due strumenti unici e...

Invito alla musica

Invito alla musica

Autore: Gino Roncaglia

È possibile insegnare ad ascoltare, a godere una composizione musicale?». Tutto il libro del Roncaglia tende a dare una risposta a questa domanda. Fiducioso nella forza persuasiva dell’arte e disposto a trovare ogni mezzo per avvicinarla ai volenterosi che si volgono alla musica con un minimo di attenzione, l’Autore affronta, dopo alcune pagine di considerazioni generali, l’esame tecnico del linguaggio musicale. Sono così chiariti, spesso per via analogica, senza ricorrere a complicate nozioni tecniche, i concetti di rimo, di tono, di melodia, di armonia, di colore, di contrappunto. Una preparazione grammaticale sommaria è dunque premessa alla dichiarazione del discorso musicale nelle sue grandi e più accessibili forme che segue nei densi, ma agili capitoli su il teatro musicale dalle origini a oggi. Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della...

I trii con pianoforte di Dmitrij Sostakovic

I trii con pianoforte di Dmitrij Sostakovic

Autore: Anna Paola Milea

Numero di pagine: 88

Anna Paola Milea, pianista, nata a Reggio Calabria nel 1965, si è diplomata presso il Conservatorio della sua città, “F. Cilea”, sotto la guida di Sonja Pahor. Nel 2007 ha conseguito il Diploma Accademico di II livello in discipline musicali con il massimo dei voti e la lode presso l’Istituto Musicale Pareggiato “G. Braga” di Teramo. Svolge intensa attività concertistica in diverse formazioni cameristiche presso importanti istituzioni musicali in Italia e all’estero. È fondatrice e componente del Nuovo Trio Parsifal (violino, violoncello e pianoforte) con il quale ha effettuato diverse tournées in Italia e all’estero (Romania, Gran Bretagna, Spagna, Slovenia, Croazia, Perù, Colombia, Indonesia,Uruguay, Stati Uniti e Nigeria). Dal 2009 è docente di pianoforte presso la Scuola Comunale di Musica “Iseo Ilari” di Monte Porzio Catone (Roma) e presso la scuola di musica “Ponte Unari” di Roma.

Spirto gentil

Spirto gentil

Autore: Luigi Giussani

Numero di pagine: 740

Spirto gentil è una profonda lettura della grande musica, guidata dalle personali riflessioni di don Giussani. Giussani imparò in famiglia a riconoscere nella musica una via privilegiata di percezione del bello come splendore del vero, capace di suscitare e tenere vivo il desiderio della "Bellezza infinita", riconoscendovi così una modalità eccezionale attraverso cui il Mistero parla al cuore dell'uomo. Trasmettere ai giovani e agli adulti questa esperienza tanto decisiva lo spinse a utilizzare sistematicamente l'ascolto della musica come strumento privilegiato per l'educazione. Così nacque la collana musicale dalla quale questo saggio prende il nome, fondata nel 1997, che per tredici anni propose una selezione di brani di eccezionale valore e un prezioso corpus di scritti dello stesso Giussani, ma anche di critici, musicologi e compositori, che viene qui presentato, per la prima volta, in un unico volume. Un percorso affascinante, suddiviso in tre parti - "i grandi maestri", "momenti di storia della Chiesa", "un popolo canta" -, che si snoda attraverso i secoli per valorizzare, secondo la grande tradizione cristiana, la vicenda umana racchiusa nelle più sincere espressioni...

Ultimi ebook e autori ricercati