Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La fama delle donne

La fama delle donne

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 353

Fama e genere, un nesso che rimarca la complessità di una relazione che persiste nei secoli nell’elaborazione giuridica e nella prassi della giustizia, nelle riflessioni dei teologi, nelle parole di predicatori e confessori. La donna è scrutata, disciplinata e controllata. Ma non solo: la donna è desiderata, onorata e imitata. Fama buona e fama cattiva. Fama spesso flessibile e negoziabile. Cattiva fama è quella di meretrici, spie, streghe, convertite e peccatrici, ormai ridotte a categorie e la dogaressa, raro esempio di donna esemplare, è quasi eccedente. Trasgrediscono perché vagano per la città o non assolvono al debito fiscale attentando all’ordine. Di ogni donna, del suo corpo, della sua onestà, dei suoi meriti la società attraverso sguardi, voci, mormorazioni decreta la fama.

Le pietre di Pantalica

Le pietre di Pantalica

Autore: Vincenzo Consolo

Numero di pagine: 176

"Io non so che voglia sia questa, ogni volta che torno in Sicilia, di volerla girare e girare, di percorrere ogni lato, ogni capo della costa, inoltrarmi all'interno, sostare in città e paesi, in villaggi e luoghi sperduti, rivedere vecchie persone, conoscerne nuove." Così Consolo scrive in apertura del racconto Comiso, condensando in queste parole la sua profonda sicilianità che si manifesta in uno stile narrativo dalle sorprendenti soluzioni: una forma mista di resoconto storico, lettera, documento, teatrino popolare. E proprio Le pietre di Pantalica raccontano un'antica, alta civiltà a cui si è sostituito un qualcosa d'indefinibile, non certo di segno positivo, e scandiscono la cronistoria delle ultime vicende del mondo contadino in un paese simbolo del latifondo. Il ricordo dei magici luoghi perduti e di volta in volta "riscoperti" con eguale emozione vibra nella prosa dello scrittore siciliano come la gagliarda solarità della sua terra.

Quarant'anni di mafia

Quarant'anni di mafia

Autore: Saverio Lodato

Numero di pagine: 456

Uno studio rigoroso e acuto - i cui risultati furono apprezzati anche da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino - oggi completamente rivisto e aggiornato fino ai nostri giorni. Uno strumento indispensabile per comprendere la natura di Cosa Nostra, per fare luce sui torbidi rapporti, sempre in bilico tra collusione e aperto conflitto, fra lo Stato e questo enorme potere criminale, per ricordare gli eroi, i vincitori e gli sconfitti di una g uerra infinita. Un'opera enciclopedica che mette a sistema, senza censure né retorica, i fatti che hanno segnato la storia della mafia; una fotografia fedele della sua evoluzione, priva dell'alone folcloristico che solitamente offusca le cronache criminali; il punto d'arrivo e allo stesso tempo la premessa di una riflessione sul futuro di Cosa Nostra. E del nostro Paese. NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA

Il muro che cadde due volte

Il muro che cadde due volte

Autore: Antonio Polito

Quando nel 1989 crollano il Muro di Berlino e i regimi comunisti, la democrazia liberale e il libero mercato sembrano sul punto di trasformare il mondo. Ma la libertà non ha vinto e per la generazione che aveva scommesso sulla Storia il nuovo sogno europeo si è trasformato in un incubo: la Terza Via non ha attecchito, l’esplosione della crisi ha messo il liberismo sul banco degli accusati e nel Vecchio Continente ma anche in America la paura del cambiamento ha portato al successo di movimenti populisti e illiberali. Antonio Polito racconta i giorni dell’89 a Berlino e ripercorre trent’anni della nostra storia, intrecciando una lucida analisi politica con la vicenda personale e di una generazione, prima comunista e poi liberale: dall’impegno politico negli anni Settanta al Capodanno sulle rovine del Muro, dall’Inghilterra di Blair all’Ungheria di Orbán, dal referendum della Brexit al minaccioso futuro tecnologico made in China. Come siamo cambiati? Cosa è stato dei nostri ideali? Abbiamo sbagliato tutto o stiamo solo vivendo una fase di passaggio? Queste pagine descrivono le nostre incertezze ma illuminano anche i valori da difendere, interpretando...

Un di' si venne a me malinconia... L'interiorità in Occidente dalle origini all'età moderna

Un di' si venne a me malinconia... L'interiorità in Occidente dalle origini all'età moderna

Autore: Antonella Mancini

Numero di pagine: 256
Seneca, l'armonia dell'universo e il teatro della vita

Seneca, l'armonia dell'universo e il teatro della vita

Autore: Emanuela Andreoni Fontecedro

Emanuela Andreoni Fontecedro, Seneca, l’armonia dell’universo e il teatro della vita Arturo De Vivo, Seneca uomo politico Piergiorgio Parroni, Scienza, filosofia, morale: le Naturales quaestiones Emanuela Andreoni Fontecedro, Il pensiero poetante del panteismo di Seneca Antonio Marchetta, Riflessioni sul teatro di Seneca Letizia Norci Cagiano, Seneca nella cultura francese del Seicento

Eretici italiani del Cinquecento e Prospettive di storia ereticale italiana del Cinquecento

Eretici italiani del Cinquecento e Prospettive di storia ereticale italiana del Cinquecento

Autore: Delio Cantimori

Numero di pagine: 527
Vita pubblica e classi politiche del viceregno napoletano (1656-1734)

Vita pubblica e classi politiche del viceregno napoletano (1656-1734)

Autore: Raffaele Colapietra

Numero di pagine: 277
Principe di questo mondo

Principe di questo mondo

Autore: Tullio Gregory

Numero di pagine: 96

«Uno sciame di diavoli continuò a infestare città e campagne, a impegnare giuristi e filosofi, medici e teologi, a suscitare guerre e carestie, eretici e Anticristi»: Tullio Gregory racconta in queste pagine l'ascesa, il successo e il declino di Satana dalle origini alle soglie dei tempi moderni. Dall'incontro di Tullio Gregory con Belzebù viene fuori un libro arguto, leggero e dotto. Antonio Gnoli, "la Repubblica" Un accurato e intrigante saggio sulla figura del diavolo in Occidente, che ricostruisce con rigore storico e filologico la caduta di Lucifero e l'interpretazione che ne hanno dato i santi, i Padri della Chiesa da Agostino in poi, fino ad arrivare all'uso politico del demoniaco nel Medioevo e all'inizio della modernità. Giovanni Santambrogio, "Il Sole 24 Ore" Le dense e fascinose pagine di questo saggio si soffermano sulle sottili ragioni dei medievali e giungono a Martin Lutero, a Descartes, ma anche a Cyrano de Bergerac. Un affresco culturale della più celebre creatura negativa fino alle soglie dell'Illuminismo. Armando Torno, "Corriere della Sera"

Lessico etimologico Italiano. Band 12

Lessico etimologico Italiano. Band 12

Autore: Max Pfister , Wolfgang Schweickard

Numero di pagine: 792

The Lessico etimologico italiano provides: 1. The first fundamental etymological dictionary that systematically takes into account written Italian and the Italian dialects. 2. The first Italian etymological dictionary that corresponds to the FEW in its structure and presents the Italian vocabulary in the general context of Romance languages. Taking the etymon as a starting point, it is attempted to present the etymology of each word, taking into account sociocultural and geographical aspects. 3. Systematic, chronologically ordered citations for each spelling and each meaning; bibliographical notes at the end of each article, which are based on the current state of research. 4. Alphabetical glossary at the end of each volume, including an index of derivational morphemes.

Se questo è un Dio

Se questo è un Dio

Autore: Raniero La Valle

Numero di pagine: 320

La felicità è rara e il futuro incerto. Sempre più difficile sembra vivere insieme. Nei rapporti internazionali è tornata la guerra. Per uno che si libera, molti vengono oppressi. La ricchezza cresce e i poveri aumentano. E Dio dov’è? La società di oggi non se lo chiede neppure; i laici discutono molto sulla Chiesa, la Chiesa discute molto sull’embrione, ma in questo dibattito c’è un assente, ed è Dio. Infatti per molti non esiste, per gli altri bisogna fare «come se Dio non ci fosse». Però la domanda è rimasta da quando, dinanzi a un ragazzo appeso alla forca nel campo di Auschwitz, qualcuno chiese: «Ma Dio dov’è?». I nazisti, come molti altri persecutori nella storia, avevano detto che Dio era con loro. Fu allora che risuonò il grido: «Considerate se questo è un uomo». Infatti, quando Dio è in cattive mani, l’uomo è perduto. Sono molti oggi a dire di avere Dio con sé. E non solo estremisti e kamikaze, anche Bush afferma di «piangere sulla spalla di Dio» e intanto invade le terre dei suoi nemici e dichiara la guerra perpetua. Perciò in questo libro si prende sul serio «l’ipotesi Dio» e si interroga la storia per sapere attraverso quali...

La filosofia rivelata dagli oracoli

La filosofia rivelata dagli oracoli

Autore: Porphyry

Numero di pagine: 732

The first Italian translation of the works of Porphyry (pupil of Neoplatonic philosopher Plotinus), supplemented by essays on his life and works.

Ultimi ebook e autori ricercati