Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il treno per Elec

Il treno per Elec

Autore: Caterina Maria Fiannacca , Giovanni Bucci

Numero di pagine: 80

Questo volumetto vuole essere quel che dichiara. Non un saggio, non una prosa, men che meno un’imitazione. Un omaggio ad Anton Pavlovič Čechov, appunto, che lega in maniera bizzarra e vitale testi diversi: un’interpretazione del Gabbiano, pillole di critica, risonanze dai suoi testi. Brilla su tutto la luce di un racconto del 1886, poco frequentato, che l’autore non volle inserire nella raccolta delle sue opere e che per nostra fortuna si è conservato. Caterina Maria Fiannacca L’ho già detto ai miei figli: «Voglio lasciarvi in eredità un consiglio che vale più del denaro: leggete Čechov, conoscerete la vita e il fascino del suo mistero.» Qualche volta sogno di volare. È sempre notte fonda. Sento l’aria tiepida che mi scorre sul viso, e piano piano mi alzo per guardare il paese dall’alto. Poi volo verso il bosco che sta sulla collina di fronte, per vedere se sono ancora accese le luci in una casa la cui padrona, tanti anni fa, mi fece innamorare. Quando inizio a leggere un racconto di Čechov, è come se entrassi in uno di quei sogni. Come se la padrona di quella casa mi chiamasse. Giovanni Bucci

Kung-Fu per la vita quotidiana

Kung-Fu per la vita quotidiana

Autore: Bernhard Moestl

Numero di pagine: 192

I monaci del monastero Shaolin in Cina sono famosi da centinaia di anni per la loro imbattibile abilità nel combattimento, infatti da loro deriva il nome del Kung-Fu Shaolin, considerato il progenitore di tutte le arti marziali tradizionali cinesi. Lo Shaolin però non è solo una pratica corporea, ma è uno speciale modello di vita e di comportamento che si regge su principi specifici, applicabili in qualsiasi contesto, professionale o personale. I risultati sono straordinari. Infatti, il segreto dei monaci Shaolin non sta tanto nella loro forza fisica, quanto piuttosto nel modo di pensare e nel controllo che esercitano sulla loro mente: è questo che li rende invincibili. Bernhard Moestl, dopo aver condiviso la vita e il sapere dei monaci trascorrendo qualche anno nel monastero Shaolin, restituisce in questo libro i loro insegnamenti, spiegandoli e applicandoli alle nostre abitudini e relazioni quotidiane. Il lettore potrà così trarre ispirazione e aiuto da una sapienza millenaria, eppure ancora così attuale, e potrà allenare quella forza mentale che rende i monaci capaci di cose straordinarie e può rendere noi in grado di vincere le sfide che ogni giorno ci troviamo di...

L'ultimo treno per la libertà

L'ultimo treno per la libertà

Autore: Meg Waite Clayton

Numero di pagine: 544

“Un romanzo che ci ricorda come il male possa insinuarsi, inosservato e pervasivo, nella nostra vita quotidiana.” Publishers Weekly “llluminante e meticolosamente documentato.” Booklist “Meg Waite Clayton accende una scintilla di speranza nel nostro cuore, raccontando l’eroismo di una donna che rischiò la sua vita per salvare gli altri.” BookPage Il treno fischia all’avvicinarsi della stazione, il confine tra la Germania e l’Olanda è vicino. Truus Wijsmuller sa che non può permettersi nemmeno un errore. Manda i tre bambini che viaggiano con lei a lavarsi le mani e affronta, armata solo di un passaporto olandese e di un piccolo anello di bigiotteria, i controlli della guardia nazista. Questo non è il primo viaggio di Truus, eppure ogni volta è come la prima, il cuore in gola e il coraggio che la sostiene sapendo che la sua missione è più importante di tutto: salvare quanti più bambini ebrei possibile, farli salire sul treno che li porterà lontano dalle atrocità naziste. È il 1936 e l’Austria sta per essere annessa alla Germania. Per Stephan Neuman i nazisti sono poco più che dei violenti brutti ceffi. Ha solo quindici anni, il suo sogno è fare lo...

Relazione statistica sulle costruzioni e sull'esercizio delle strade ferrate italiane

Relazione statistica sulle costruzioni e sull'esercizio delle strade ferrate italiane

Autore: Italy. Direzione generale delle strade ferrate

Il treno

Il treno

Autore: Miriam Marino

Numero di pagine: 190

Un gruppo di persone sta viaggiando su un treno di cui non conosce la destinazione; nessuno ricorda il momento in cui ha avuto inizio il viaggio né i motivi che lo hanno spinto a partire. Un controllore imponente e severo controlla i loro bagagli al posto dei biglietti e il capotreno informa i viaggiatori sbigottiti che il treno non è condotto da un macchinista perché ha una propria volontà e sa dove deve andare. Sui viaggiatori incombono incertezza e angoscia perché si sentono all’improvviso proiettati in una situazione che non possono controllare e di cui non capiscono le leggi. Non possono scendere, non possono in alcun modo interagire con lo spazio che attraversano. Persino gli oggetti lanciati dal finestrino tornano lì, al loro posto. E nuovi viaggiatori salgono sul treno senza che questo faccia fermate. Crescono l’inquietudine e lo straniamento e lentamente affiorano i ricordi, vengono scoperte le cicatrici di una vita; sarà solo grazie alla solidarietà e alla fiducia che si instaureranno tra i passeggeri che essi sapranno affrontare i fantasmi del passato e prepararsi al mistero che tutti li attende. Miriam Marino pubblica il suo primo romanzo, Non sparate sul...

La mia vita in un batter d'occhio

La mia vita in un batter d'occhio

Autore: Giovanni Bazzu

Numero di pagine: 214

Un pugno di pagine che racchiudono l'essenza di un uomo, dall'amore per la natura e per una vita semplice, alla diagnosi di una malattia atroce, la Sla, che all'improvviso ti toglie tutto. Un diario che vuole far riflettere su come la vita ti dà e ti toglie in un batter d'occhio, senza mai perdere la speranza.

La terra del Sacerdote

La terra del Sacerdote

Autore: Paolo Piccirillo

Numero di pagine: 199

«La terra del Sacerdote è un romanzo bellissimo e potente. È come se Cormac McCarthy si aggirasse per la campagna molisana». Brunella Schisa «Paolo Piccirillo è tra gli scrittori maggiormente dotati dell’ultima generazione. In Zoo col semaforo si divertiva a smontare e riassemblare storie con invidiabile abilità. Per La terra del Sacerdote tenta qualcosa di piú difficile e maturo: spostare in avanti l’arte del narrare tenendo gli occhi conficcati nella materia piú nera e affascinante della nostra tradizione». Nicola Lagioia

Una vita in movimento

Una vita in movimento

Autore: Adriano Burelli

Numero di pagine: 176

Una vita in movimento: La strada lunga e tortuosa rappresenta la fatica, la sofferenza che, nell'immaginario collettivo, ha lo scopo di farci conquistare la felicità. L'orizzonte rappresenta la meta da raggiungere per essere felici. La rigogliosità del paesaggio sono i momenti di felicità vissuti dall'uomo mentre si affanna per raggiungerla... ma non li avverte. Adriano, un tassista, racconta il suo percorso di vita tra i più significativi momenti, attraversando importanti scelte esistenziali. Una storia, come una gentile e divertente carezza, che rivela un animo sensibile, riflessivo e curioso. Un amante della vita da cui trae lezioni per se stesso e per chi ama. Egli descrive le sue strade battute con simpatia e alle volte con semplice stupore di chi proviene da un umile passato che dona però, alla sua essenza, i più profondi sentimenti ed un onore che lo contraddistingue dai luoghi comuni. Il suo desiderio è quello di narrare vissuti per un lettore che saprà sorridere di alcune esperienze e commuoversi di fronte a piccole, grandi sorprese che egli riserva alla sua famiglia, con la volontà di un insegnamento d'amore e di una più larga scuola di vita. Fa capolino, nella ...

Fare una mostra

Fare una mostra

Autore: Marina Astrologo , Hans Ulrich Obrist

Numero di pagine: 256

«Mettere in piedi una collezione significa trovare, acquisire, organizzare e immagazzinare oggetti in una stanza, una casa, una biblioteca, un museo oppure un deposito. È anche, inevitabilmente, un modo di pensare il mondo... Si potrebbe quindi affermare che collezionare è un metodo per produrre conoscenza.» Come nasce una mostra? Qual è il ruolo del curatore? Perché possiamo considerarci tutti curatori? Intrecciando ricordi personali e professionali legati alla sua poliedrica attività in ambito artistico – dalla prima esposizione, allestita nella cucina di casa, fino alle celebri maratone culturali di ventiquattr’ore alla Serpentine Gallery di Londra – con esempi di curatela nel campo dell’architettura, delle scienze e nella vita di ogni giorno, Hans Ulrich Obrist spiega che curare, in fondo, è «un tentativo d’impollinazione fra culture, o un modo di disegnare mappe, che schiude percorsi nuovi attraverso una città, un popolo o un mondo». Magneticamente sospeso tra la narrazione autobiografica e la riflessione sulla curatela come pratica culturale nient’affatto limitata ai musei – l’impresario teatrale Sergej Djagilev, fondatore dei Ballets Russes ed...

Un treno per l'ovest (eLit)

Un treno per l'ovest (eLit)

Autore: Lisa Bingham

Numero di pagine: 320

Stati Uniti, 1870 Gabe Cutter è in missione per conto dell'Agenzia Pinkerton: deve scortare un convoglio che trasporta le paghe degli uomini che lavorano alla costruzione della ferrovia nell'Oregon. Salito sul piroscafo appena arrivato dall'Inghilterra per prendere in consegna il prezioso carico, ascolta per caso una conversazione tra un'aristocratica ragazza inglese che risponde al nome di Louise e la sua compagna di viaggio, che pur indossando abiti dimessi le somiglia come una goccia d'acqua. Qualche giorno dopo la medesima fanciulla entra nel suo ufficio presentandosi come Phoebe Gray, e gli chiede di permettere a lei e a un gruppo di donne, dirette all'Ovest per raggiungere i mariti sposati per procura, di viaggiare sul suo stesso treno. Sospettando una possibile rapina, Gabe accetta convinto che la sedicente Phoebe possa essere una complice dei banditi e che permettendole di viaggiare col convoglio potrà tenerla sotto controllo. Ma in realtà è incuriosito dal mistero che la circonda, e forse anche sensibile al suo fascino.

Il Treno Della Vita

Il Treno Della Vita

Autore: Demetrio Piccini

Numero di pagine: 56

IL TRENO DELLA VITA, è un fumetto liberamente tratto dal fortunato film del 1998 del regista romeno Radu Mihaileanu. Una storia strampalata, dove il matto di un villaggio ebraico riesce a convincere i saggi della comunita' che l'unico modo per sfuggire alla deportazione nazista è quello di allestire un finto treno di deportati e fuggire in Palestina.

L'ultimo treno per Istanbul

L'ultimo treno per Istanbul

Autore: Ayşe Kulin

Numero di pagine: 336

Un'autrice da oltre 10 milioni di copie Tradotta in 27 Paesi Selva è la figlia dell’ultimo pascià ottomano della Turchia e può avere qualunque uomo desideri. Eppure ha occhi solo per Rafael Alfandari, un ragazzo ebreo, figlio del medico di corte. Nonostante l’opposizione delle loro famiglie, che non vedono di buon occhio l’unione tra due mondi così diversi, i giovani amanti si sposano di nascosto e scappano a Parigi per farsi una nuova vita. Ma quando i nazisti occupano la Francia, la coppia in esilio imparerà sulla propria pelle che niente – né la guerra, né la politica, né la religione – può spezzare gli antichi legami di sangue. Grazie all’aiuto dei coraggiosi diplomatici turchi, infatti, organizzeranno un piano per mettere in salvo i membri della famiglia Alfandari e molti altri ebrei. Insieme, saranno costretti ad attraversare un continente in guerra, a entrare in territorio nemico e rischiare tutto nel disperato tentativo di ritrovare la libertà. Da Ankara a Parigi, dal Cairo a Berlino, L’ultimo treno per Istanbul racconta una appassionante storia d’amore e avventura, scritta da una delle autrici più famose della Turchia. Per Forbes la più...

Insegnaci ad essere felici

Insegnaci ad essere felici

Autore: Franco Caminiti

Questo libro vi spiegherà come raggiungere il benessere interiore, essere felici, ed avere successo nella vita

Locus Iste

Locus Iste

Autore: Jan Lotichius

Numero di pagine: 396

Nel teatro greco le maschere avevano i tratti del volto accentuati: piangenti nei drammi e sorridenti nella commedia. Questo senso duplice è ben reso dall’etimologia della parola: in latino maschera si dice persona. Successivamente il personaggio uomo diventa personaggio maschera, vissuta dagli uomini con pazienza, rassegnazione, assorbita dalla maschera impregnata di solitudine. Il personaggio e la sua funzione hanno continuamente bisogno della parola e delle forme per restare maschera fino in fondo, restando intrappolata in convenzioni e strutture sociali che la imprigionano, deve continuamente abituarsi alle continue variazioni che le vengono imposte. L’Autore/personaggio, muovendo i fili delle sue creature, inventa e definisce i ruoli, e sono proprio quei personaggi a donare un ruolo all’Autore, perché in assenza di loro non sarebbe tale. In Locus Iste, il personaggio Andrea nasconde la solitudine e la carenza affettiva nella maschera dell’aggressività, Adam nasconde la delusione, l’abbandono familiare e la mancanza di quella genitorialità che tanto anela, nella maschera di difesa, nell’incertezza di una identità sessuale ben definita. Franca, infine, agisce...

La prossima vita

La prossima vita

Autore: Vittoriano Borrelli

Leo Ferretti è docente di Filosofia in un liceo di Firenze con una grande passione: la pittura. Sposato con Cinzia, il protagonista ripercorre le fasi salienti della sua storia coniugale e della sua vita in genere. Tutto sembra volgere al peggio quando però, alla fine, un colpo di scena riporterà Leo con i piedi per terra, rendendolo consapevole delle proprie scelte future.

Vado a vivere a Cuba

Vado a vivere a Cuba

Autore: Alessandro Pilotto

Numero di pagine: 234

E' possibile andare a vivere a Cuba? Si può trovare un lavoro? E la casa? Come si diventa residenti permanenti? Cos'è la "libreta"? E il "Plan Jaba"? Avete mai fatto la coda alla "bodega"? Cosa vuol dire "fare la guardia " del CDR? Cos'è un "apagon"? Cosa si prova a viaggiare su un camion in assenza di trasporti pubblici? Vi è mai capitato di forare la gomma di una moto a Cuba? Sapete dove si trova la provincia Granma? E il municipio di Niquero? Se volete saperne di più non dovete perdervi la lettura di questo libro! Attenzione, però: se cercate racconti di avventure piccanti con giovani mulatte, notti in discoteca, giornate trascorse nella piscina di un grand hotel o su una candida spiaggia, sappiate che qui non le troverete. Siete stati avvisati.

Piccola bussola etica per il mondo che viene

Piccola bussola etica per il mondo che viene

Autore: Fernando Savater

Numero di pagine: 158

I temi sono quelli cari a Savater, cioè i grandi temi dell'etica (aggiornati al tempo di internet): la realtà, la verità, la libertà vera o fittizia dei social network, l'uguaglianza dei diritti in una società diseguale, la democrazia e la demagogia, il terrorismo. Quello che cambia, però, è il metodo: Piccola bussola etica per il mondo che viene è costruito sulla base di domande rivolte a Savater dai ragazzi di due scuole. Un libro fondamentale per la centralità che attribuisce all'atto stesso del domandare. Andrea Bajani, "la Repubblica" «Per quanto cambi il contesto esterno, per quanto profondamente possano variare i costumi, per quanto la tecnologia possa alterare la nostra percezione dello spazio e portare nelle nostre case fiumi di informazioni, per quanto la società si trasformi, il fatto di essere umani ci obbliga a domandarci come dovremmo rapportarci al prossimo. Perché siamo umani grazie al fatto che altri umani ci donano umanità. E che noi gliela restituiamo.» In un dialogo appassionante, uno dei più brillanti filosofi contemporanei torna a parlare con i giovani delle sfide etiche che la società, la politica di oggi e i cambiamenti tecnologici pongono...

I volti della vita

I volti della vita

Autore: Nico

Numero di pagine: 192

Ho deciso di scrivere questo romanzo per raccontare quello che ho sempre pensato, non per giustificare gli errori commessi nella mia vita, molto ho sbagliato come molto ho pagato, troppo per uno che ha sempre rispettato il prossimo e la legge e in questo modo le proprie idee, essendo sempre stato coerente con me stesso per tutto il percorso della mia vita. Ancora oggi credo che ogni uomo dopo una sconfitta debba trovare la forza di lottare, per rinascere, per continuare a vivere, per lui stesso e per la propria famiglia e soprattutto per i propri figli, combattere per un futuro migliore. Il mio vero nome non è ovviamente Nico così come non lo sono i nomi dei miei familiari e delle persone di cui parlo. Ma i fatti, anche se sembrano essere tratti da un romanzo, sono tutti realmente accaduti nella mia esistenza e, belli o brutti che siano, li ho vissuti con intensità e rispetto, per tutti e per la vita.

La magia di cambiare le cose

La magia di cambiare le cose

Autore: Mike Dooley

Numero di pagine: 240

Da Mike Dooley , uno dei Maestri di The Secret un ponte teso sulle energie profonde per scoprire la magia di cambiare la propria vita

L'arte giapponese di vivere felice

L'arte giapponese di vivere felice

Autore: Scott Haas

Numero di pagine: 256

Una guida pratica all’ukeireru, il principio giapponese dell’accettazione, per eliminare lo stress Èpossibile trovare maggiore pace e soddisfazione nella vita? Il concetto giapponese di ukeireru, o accettazione, è la chiave per capire come ridurre l’ansia e lo stress e aumentare il benessere. Imparando e praticando l’ukeireru si possono migliorare le relazioni, con una maggiore predisposizione all’ascolto e alla ricerca di punti in comune con l’altro. Si può trovare la calma nel ritualizzare piccoli gesti, come fare il caffè, bere il tè o assaporare un cocktail, e riscoprire l’importanza di bagni rilassanti e sonnellini ristoratori. Si può praticare il rispetto per sé stessi e per gli altri, con un effetto calmante su chi ci circonda, per riuscire ad ascoltare più di quanto si parli. Si può riordinare la vita riducendo al minimo le esperienze e le relazioni che provocano più stress che sollievo. Ancora, si possono coltivare modi pratici per affrontare la rabbia, la paura e le discussioni. Praticando l’accettazione, insomma, è possibile fare una pausa dallo stress e dalle situazioni che ci mettono a disagio, così da prendere in mano la nostra vita. Il...

Pendolari

Pendolari

Autore: Cesare Carbonari

Numero di pagine: 112

"Pendolari" racconta la storia di un impiegato che, a quarant'anni, riceve dalla sua azienda una raccomandata nella quale gli viene comunicata la chiusura della sede di Torino e il trasferimento degli uffici a Milano. Da quel momento dovrà viaggiare in treno tutti i giorni, per 15 anni, per non perdere il posto di lavoro. "Pendolari" è un libro che descrive la vita di chi è costretto a usare il treno per motivi di lavoro e di studio. È una specie di diario di bordo che racconta piccole storie, aneddoti, avventure, ma anche incontri con simpatici personaggi, come il ragazzo con il coniglio o Carletto e la sua inseparabile fisarmonica. I brevi racconti di questo libro, le fotografie e il blues "La ballata del Pendolare", inserito all'interno, rilevano piccoli frammenti di vita vissuta in treno, in compagnia dei pendolari. "

Il cinema e qualche film

Il cinema e qualche film

Autore: Piero Spila

Numero di pagine: 241

«Apro gli occhi e non vedo niente». La paradossale battuta pronunciata dall’Ombra in apertura di Arca russa, il capolavoro di Sokurov, può servire anche come epigrafe a una certa idea di cinema moderno, in cui non è più l’autore a vedere e a guidare l’azione e il racconto, ma a farlo è la macchina da presa, la performance tecnica dell’operatore, lo sguardo dello spettatore trascinato dentro la storia e diventato oggetto della visione. Arca russa, film-limite del 2002, può collegarsi idealmente ad un altro film-limite di 70 anni prima, Aurora di Murnau, girato con la stessa concezione del movimento di macchina, la stessa esigenza di sovrapporre ad un certo punto lo sguardo dello spettatore all’emozione del narratore. C’è un’intera storia del cinema tra questi due film, il cinema è diventato sonoro, a colori, tridimensionale, digitale, ma la dialettica della visione e dell’emozione è rimasta inalterata. La scommessa di questo libro è che parlando dei film di Buñuel o Resnais, degli incontri con Jakobson o delle vicissitudini di Ejzenstejn nella Russia dei soviet, in realtà si parla dell’infinito presente materializzatosi nel cinema, in cui tutto...

Tutta una vita

Tutta una vita

Autore: Saverio Strati

Numero di pagine: 332

Tutta una vita racconta l’esperienza, introiettata da Pino, personaggio principale, dell’incontro-scontro tra due cognizioni esistenziali della Nazione, del Sud e del Nord, dagli anni entusiastici del boom a quelli euforici di fine Novecento. A differenza di quanto avviene in altri romanzi dell’epica stratiana, qui non è l’anelito all’affrancamento dal bisogno materiale a muovere il protagonista, ma il desiderio di emancipazione spirituale, tagliare i ponti con l’immobilismo e i vincoli familistici della società da cui proviene, fare ingresso nella modernità, partecipare a una realtà libera, appagante, dove valgono altri e disinibiti principi morali, la dimensione contemplativa, l’arte, la bellezza: la civiltà. Ma esiste davvero un mondo siffatto? E se è un dato che la nuova ricchezza sta infettando il Meridione con un progresso affaristico e corrosivo, il Settentrione è poi indenne da questo nuovo corso? O ha perduto anch’esso la sua innocenza? Questo romanzo, opera conclusiva e inedita di Saverio Strati, narra con estrema pietas il travaglio di un’esistenza che aspira al grande sogno, cercando di schivare, per come può, le insidie di un destino...

Il Masai bianco

Il Masai bianco

Autore: Matteo Transtevere

Numero di pagine: 230

Martin, Direttore delle Operazioni per una multinazionale, è sul punto di chiudere un affare milionario con il Governo della Tanzania. Continue coincidenze lo portano in un mondo diverso dal suo, nel quale si trova faccia a faccia con le maschere che per anni ha indossato per proteggersi dalle sue paure, ma che inevitabilmente gli hanno impedito di vivere. A fargli da specchio sono le persone di quel mondo, tra cui un medico che promette di rivelargli il segreto della felicità.

Quìkky

Quìkky

Autore: L. Merati , P. Ghelardini

La grande avventura di Quìkky, il nuovo personaggio per bambini. Amicizia, ecologia e tolleranza in una fantastica avventura "spaziale" per i ragazzi moderni.

Io Prigioniero

Io Prigioniero

Autore: Stefano Del Brocco

Numero di pagine: 272

Il seguente racconto inspirato a una storia vera, è ambientato durante il periodo della seconda guerra mondiale. La storia narra l’esperienza vissuta di Giovanni Del Brocco, nonno dell’autore, durante il periodo di prigionia in Germania dal 1941 al 1944. E’ la storia di un “mondo” pericoloso non troppo lontano da noi, visto attraverso gli occhi di un ragazzo di venti anni, partito per la Grecia come semplice marinaio e finito a Dresda, insieme con altri ragazzi di diverse nazionalità. Durante la permanenza nel campo di prigionia, Giovanni Del Brocco, affronterà diverse problematiche dovute ai maltrattamenti dei Tedeschi e, cercherà più volte insieme agli altri prigionieri, di fuggire oltre il confine della città. La storia narra inoltre, del suo incontro con una donna Tedesca che lo aiutò a sopravvivere durante uno dei suoi periodi più critici, delle battaglie nelle trincee, viste in prima persona e delle lunghe giornate durante i tragici bombardamenti americani sulla città tedesca. Quello che l’autore ha voluto fare, è stato raccogliere i ricordi del nonno e ordinarli in vari capitoli seguendo fedelmente il suo senso logico e cronologico, aiutandosi anche...

Meditazioni sul vivere - 2. Il silenzio della mente

Meditazioni sul vivere - 2. Il silenzio della mente

Autore: Jiddu Krishnamurti

Numero di pagine: 280

Un'ampia selezione di conversazioni tenute da Krishnamurti sul tema della verità.

Il treno dell'ultima notte

Il treno dell'ultima notte

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 427

Emanuele è un bambino ribelle e pieno di vita che vuole costruirsi un paio di ali per volare come gli uccelli, si arrampica sui ciliegi e si lancia in bicicletta giù per le strade sterrate. Ma tutto ciò che resta di lui è un pugno di lettere e un quaderno nascosto in un muro nel ghetto di Lodz. Per ritrovare le sue tracce, Amara, l'inseparabile amica d'infanzia, attraversa l'Europa del 1956 su un treno che si ferma a ogni stazione, ha i sedili decorati con centrini e puzza di capra bollita e sapone al permanganato. Visita sgomenta i resti del girone infernale di Auschwitz- Birkenau, percorre le strade di Vienna alla ricerca di sopravvissuti, giunge a Budapest mentre scoppia la rivolta, e trema quando i colpi dei carri armati russi sventrano i palazzi. Nella sua avventura, e nei destini degli uomini e delle donne con cui si intreccia la sua vita, si rivela il senso della catastrofe e dell'abisso in cui è precipitato il Novecento, e insieme la speranza incoercibile di un mondo diverso.

Le allegre pecorelle

Le allegre pecorelle

Autore: Patrizia Domenici

Numero di pagine: 96

Una giovane donna si offre di stringere un patto col Destino e in cambio di un anno di felicità mette a disposizione il resto della sua vita. Si appella al suo diritto di dare e ricevere amore, di scrollarsi di dosso i conflitti con il padre, l’indifferenza della madre, di arginare le storie sfortunate e spesso a senso unico che fino a quel momento hanno, amaramente, costellato la sua esistenza. Ma si può, impunemente, sfidare il Destino? E, ancora, ne vale la pena? Quando Simone entra nella sua vita, si rende conto che nulla avviene per caso e che il patto è stato stretto. Grazie a un amore tanto atteso, Biancaluna recupera il sorriso, la voglia di ridere, di confrontarsi con gli altri, di aprirsi alla vita. Ma il suo amore è tanto forte quanto doloroso. Lui non può ricambiarla se non nella tenerezza degli affetti, nella presenza costante, nella gentilezza con cui la tiene per mano nei momenti più difficili. Un amore non corrisposto eppure imponderabilmente Amore. Perché un amore platonico può essere appagante anche se ferisce soprattutto nella constatazione che l’altro non ti desidera come tu lo desideri. Così, Biancaluna decide di scrivere una sorta di testamento...

Un abbraccio di Giovinezza

Un abbraccio di Giovinezza

Autore: Messiana Carboni

Numero di pagine: 160

"Un abbraccio di Giovinezza" è un saggio sul benessere con esperienze e riflessioni per vivere con serenità e consapevolezza ogni minuto della nostra vita. Svela quali siano i segreti della longevità dei marchigiani e le incredibili risorse e colture antiage della terra Picena, la più tipica provincia delle Marche.

Tokyo riconquistata

Tokyo riconquistata

Autore: David Peace

Tokyo, 5 luglio 1949. Sadanori Shimoyama, il presidente delle Ferrovie giapponesi incaricato di licenziare migliaia di lavoratori, esce di casa per andare al lavoro e d’improvviso scompare nel cuoredella città. Il giorno dopo il suo cadavere viene ritrovato a nord, sui binari della linea Jōban, dilaniato dal passaggio di un treno. La sua morte scuote la nazione: è suicidio? O è il brutale omicidiodi un uomo odiato da molti? Oppure un elaborato piano internazionale per screditare i sindacati del paese che gli Stati Uniti voglio trasformare in un baluardo contro il comunismo in Oriente? Il mistero di questa morte infetta l’anima del Giappone e, come un anatema, perseguita chi di generazione in generazione ne è stato toccato: il detective Harry Sweeney, incaricato di indagaresu Shimoyama e di confezionare una verità gradita ai superiori; l’ex poliziotto Murota Hideki, che quindici anni dopo, in una città che si prepara alle Olimpiadi, segue le tracce di uno scrittore sfuggente che sembra sapere troppo della vicenda; Donald Reichenbach, traduttore e intellettuale innamorato del Giappone, che quasi quarant’anni dopo si trova ad affrontare un passato che credeva sepolto e ...

Vera o i nichilisti

Vera o i nichilisti

Autore: Oscar Wilde

Numero di pagine: 192

“Ho sentito parlare di Libertà una sera in un caffè. Mi sono unito a loro” Vera o i nichilisti è il primissimo scritto di Oscar Wilde per il teatro. L’eroina principale, Vera, unitasi ai nichilisti, ha in animo di sovvertire l’ordine monarchico russo dopo aver assistito alla deportazione in Siberia del fratello che apparteneva al gruppo di sabotatori rivoluzionari. La sua ambizione è tra le più grandiose: assassinare lo zar. La storia prende spunto proprio dal tentato omicidio, da parte di Vera Ivanovna Zasulič, del governatore di San Pietroburgo, resosi famoso per la brutale repressione dei polacchi durante le rivolte del 1830 e poi del 1863. L’ambientazione è la Russia di fine Settecento, ma in controluce si leggono l’Irlanda e il suo rapporto con l’oppressore coloniale, l’impero britannico. L’Irlanda, tramite lo stratagemma del dislocamento geografico, è quindi onnipresente in Vera, a partire dalla parlata dei personaggi appartenenti alle classi più basse della società, per arrivare alla vicinanza ai poveri e agli sfruttati, alle istanze sociali che Oscar Wilde ebbe sempre a cuore grazie anche all’insegnamento della madre, Lady Speranza,...

Ultimi ebook e autori ricercati