Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il treno dell'ultima notte

Il treno dell'ultima notte

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 427

Emanuele è un bambino ribelle e pieno di vita che vuole costruirsi un paio di ali per volare come gli uccelli, si arrampica sui ciliegi e si lancia in bicicletta giù per le strade sterrate. Ma tutto ciò che resta di lui è un pugno di lettere e un quaderno nascosto in un muro nel ghetto di Lodz. Per ritrovare le sue tracce, Amara, l'inseparabile amica d'infanzia, attraversa l'Europa del 1956 su un treno che si ferma a ogni stazione, ha i sedili decorati con centrini e puzza di capra bollita e sapone al permanganato. Visita sgomenta i resti del girone infernale di Auschwitz- Birkenau, percorre le strade di Vienna alla ricerca di sopravvissuti, giunge a Budapest mentre scoppia la rivolta, e trema quando i colpi dei carri armati russi sventrano i palazzi. Nella sua avventura, e nei destini degli uomini e delle donne con cui si intreccia la sua vita, si rivela il senso della catastrofe e dell'abisso in cui è precipitato il Novecento, e insieme la speranza incoercibile di un mondo diverso.

Il treno per Helsinki

Il treno per Helsinki

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 272

Una voce alla radio riporta Armida indietro nel tempo spingendola a ricordare volti di amici, sogni perduti e aspirazioni... Riaffiorano alla memoria il matrimonio con Paolo, l'amore difficile per Miele, un festival internazionale per giovani a Helsinki: un viaggio all'insegna della gioia e dell'entusiasmo.Ma anche il ritorno a Roma e la fine di un sogno. Treni per Helsinki, come quello di allora, non ce ne sono più. I festival della giovinezza sono tramontati, le utopie politiche sepolte chissà dove. Ma il mistero che quei momenti sembrano custodire forse non è niente altro che il mistero stesso della vita, di un futuro che molti si aspettano catastrofico e che invece smentirà, ancora una volta, tutte le previsioni.

Dossier Isabella Morra - Poetessa del XVI secolo

Dossier Isabella Morra - Poetessa del XVI secolo

Autore: Giuseppe Lorin

Numero di pagine: 135

Uno dei più completi saggi su Isabella Morra, una delle penne poetiche più intense del XVI secolo. Il ritratto vero, appassionato, commovente e lancinante di una donna, capace di precorrere la poesia del Dolce Stil Novo e il Petrarchismo, grazie ad uno stile modernissimo e ricco di vibranti sfumature.

La grande festa

La grande festa

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 222

È un linguaggio profondo e complesso quello con cui ci parlano coloro che abbiamo amato e non sono più con noi, ineffabile come il paese che abitano. I sogni e i ricordi sono il solo passaggio per questo luogo in cui le epoche della vita si confondono, "un'isola sospesa sulle acque, dai contorni sfumati e frastagliati". In un'opera baciata da una serena compostezza, Dacia Maraini traccia un'intensa riflessione sulla morte e l'amore, e firma un libro appassionato e intimo come Bagheria. "Nel giardino dei pensieri lontani" l'autrice rievoca e incontra la sorella Yuki e il padre Fosco, Alberto Moravia, gli amori più distanti e quelli più vicini nel tempo, l'amico carissimo Pasolini e un'inedita Maria Callas. Le sue parole schiudono al lettore la verità di una vita e regalano un ritratto sincero e struggente che mescola affetti privati e pubblici, felicità e dolore.

L'amore rubato

L'amore rubato

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 208

Sono donne dei nostri giorni, quelle di Dacia Maraini. Combattono una battaglia antica e attuale contro gli uomini amati che troppo spesso si rivelano incapaci di crescere, confondono la passione con il possesso e, per questo, l'amore lo rubano. Sono donne come Marina, che si ostina a cadere dalle scale; Ale, che sceglie di non far nascere il frutto di una violenza; o Angela, che sopporta una gelosia mostruosa in silenzio. Otto storie affilate e perfette, capaci di emozionare e indignare, che raccontano il nostro mondo, diviso fra chi conosce il rispetto e chi, con antica arroganza, considera l'altro un oggetto. Un libro forte e importante, che alza un velo su ciò che troppo spesso finisce nell'oblio.

Il bambino Alberto

Il bambino Alberto

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 256

Per me la vita è un caos, un mare in tempesta. In questo mare mi sono barcamenato non so come.Alberto Moravia

Colomba

Colomba

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 371

Dov'è finita Colomba? Perché la sua bicicletta giace abbandonata ai margini della foresta? Tante ipotesi si affollano nella mente di sua nonna Zaira, dalla fuga al rapimento, alla morte. L'unico indizio è la bicicletta abbandonata dalla ragazza, un anno prima, ai margini della foresta. Ogni mattina Zaira passa al setaccio i boschi delle montagne abruzzesi e intanto cerca una soluzione nell'ordito dei ricordi. Così, in quella nipote persa finisce per cercare tutte le persone scomparse nel passato, in un percorso a ostacoli che diviene la storia della sua famiglia. Con l'aiuto della 'donna dai capelli corti', una scrittrice che vive tra le montagne d'Abruzzo, Zaira riannoda i tanti fili della memoria. Le voci delle due donne si alternano, si sovrappongono, narrano una fiaba che intreccia storie personali e storia italiana. Un romanzo epico e corale, che segna il grande ritorno di Dacia Maraini ai suoi temi prediletti: la trama sottile dei sentimenti, l'attenzione per il mondo femminile e i suoi conflitti, il dolore causato dalla storia, l'amore per la natura.

Dolce per sé

Dolce per sé

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 200

"Cara Flavia..." Per sette anni Vera, una donna matura, una "drammaturga giramondo", scrive alla sua giovanissima amica, una bambina che all'inizio della corrispondenza ha solo sei anni. In queste lettere Vera ripercorre con la memoria la storia del suo amore per un giovane violinista: Edoardo, lo zio di Flavia. Ai ricordi amorosi di Vera ed Edoardo si intrecciano le evocazioni dei concerti, i viaggi, le "mitologie familiari": un romanzo musicale non solo nei temi ma ancor più nell'estensione armonica della memoria.

Lettere a Marina

Lettere a Marina

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 200

Cara Marina Così iniziano tutte le lettere che Bianca, da un luogo dove si è volontariamente ritirata, ogni giorno scrive all'amica. Sono lettere intime che forse non arriveranno mai a destinazione, o forse non saranno neppure spedite, lettere che mettono a nudo i ricordi di tutta una vita.Oltre a rievocare la sua lunga storia con Marina, Bianca racconta se stessa, l'amore per il padre, le tentazioni d'incesto con la madre, gli amori segreti, la vita di collegio, i sogni e gl'incubi, il dolore, la paura e la speranza.Un romanzo dalla scrittura complessa e sensuale che mantiene il suo fascino intatto negli anni.

Mio marito

Mio marito

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 256

"Mio marito è biondo, ha la fronte stempiata, i denti freschi, la pelle chiara macchiata di lentiggini... Mio marito è un uomo elegante, veste con cura... Quando mio marito parla, io lo ascolto attentamente... Mio marito è amato dagli amici, stimato dai superiori..."Mio marito: due parole che racchiudono la vita di una donna costretta nell'abbraccio matrimoniale, che agli occhi del mondo le permettono di esistere e di contare.Pubblicati per la prima volta nel 1968, questi racconti sono una testimonianza storica e letteraria sulla condizione subalterna in cui sono state tenute le donne da tempi immemorabili, un sorriso di ironia sulla inconsapevole, buffonesca crudeltà della coppia tradizionale, che testimonia l'impegno sociale e politico di una scrittrice da sempre in lotta contro ogni tipo di prevaricazione.

Donna in guerra

Donna in guerra

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 256

Vannina, una giovane maestra, durante una vacanza nel napoletano si scontra con una realtà, estranea al suo mondo di gesti abitudinari e passivi, che la costringe a una lenta e sofferta presa di coscienza che la porterà, alla fine, alla decisione di abbandonare il marito e andare a vivere da sola. Il racconto è l'occasione, per Dacia Maraini, di trattare brucianti temi d'attualità, come l'immobilismo della scuola, la violenza delle istituzioni, la corruzione della cultura, visti attraverso gli occhi di una donna.

Bagheria

Bagheria

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 147

Bagheria è un racconto lucido e sincero affidato alla memoria. L'autrice, bambina, arriva in Sicilia dopo aver trascorso due anni in un campo di concentramento giapponese. Con infantile intensità vive la scoperta delle proprie origini, della nobile famiglia materna, così radicata in quel paesaggio fatto di palazzi baronali e case che sembrano reggersi l'una contro l'altra. Nell'omertà delle pareti domestiche si consumano rapporti tortuosi, dove il prezzo da pagare ricade sempre sulle donne, sacrificate alla "legge" dell'onore in una società che tutto sa, ma finge di non vedere. Una narrazione condotta con geloso pudore dei sentimenti e un'attenzione ostinata per i ritmi musicali della parola.

Profili letterari del Novecento

Profili letterari del Novecento

Autore: Salvatore La Moglie

Numero di pagine: 176

Salvatore La Moglie è nato a Lauropoli (Cosenza) nel 1958. Si è laureato in “Lettere Moderne” presso l'Università Statale di Milano con una tesi sui “fatti del 1956” visti attraverso l'Avanti!. Insegna Italiano e Storia negli Istituti Superiori. Nel 1998 ha pubblicato, per la Casa Editrice Pellegrini di Cosenza, il suo primo romanzo, La stanza di Pascal; nel 2000, presso la “Calabria letteraria editrice” della Rubbettino, il secondo romanzo Il cocchio alato del tempo. Nel 2007 un racconto I campanelli d'oro e una poesia Tra la terra e il cielo sono stati inseriti rispettivamente nell'antologia Ulivi, edizioni Il Coscile, e nell'antologia Tra cielo e terra - La montagna, Ferrari editore. La stessa poesia citata è stata selezionata e premiata al “1° Premio Internazionale Salvatore Quasimodo” e poi inserita nell'antologia omonima del Premio a cura della Aletti Editore, 2016. Altri testi poetici e raccolte di poesie sono state pubblicate a cura della Aletti Editore nelle antologie Habere Artem (2016) Il Federiciano 2016, Austro 2017- Poeti del nuovo millennio a confronto e “Il Paese della Poesia- Tre poeti a confronto”, 2017, con la raccolta Il poeta è un...

Voci

Voci

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 264

Una porta spalancata, un paio di scarpe da tennis azzurre, l'odore acuto di disinfettante: nella stanza, una ragazza uccisa da venti coltellate. Un'altra ragazza, giornalista in una radio privata, sta conducendo un'inchiesta sulla violenza contro le donne. E quando scopre che la vittima abitava nel suo stesso palazzo, si sente coinvolta direttamente e inizia una sua personalissima indagine sull'omicidio. Che non può restare separata dall'inchiesta sulla violenza. Perché, infatti, tante donne sono violentate e uccise? Perché, così spesso, aprono volontariamente la porta a chi poi le assale? Perché la loro paura di parlare è tanto importante per chi le stupra? Solo alla fine queste domande otterranno una risposta: imprevedibile e sconvolgente

La nave per Kobe

La nave per Kobe

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 200

Per la prima volta la scrittrice Dacia Maraini si sofferma a raccontarci del suo legame con la madre svelando aspetti della storia di famiglia ancora inediti e soprattutto interrogando gli anni di permanenza in Giappone prima e all'inizio della seconda guerra mondiale. Aiutata nel ricordo da alcuni diari tenuti in quegli anni dalla madre, la scrittrice ricostruisce in forma di racconto il suo rapporto con la madre, un rapporto solo apparentemente distratto dalla seduttiva bellezza del padre, ma nel tempo solidificatosi nel riconoscimento della sua forza coraggiosa e generosa.

Maria Stuarda e altre commedie

Maria Stuarda e altre commedie

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 256

È un teatro di impegno sociale che riflette il mio modo di lavorare nella letteratura; c’è sempre un’osservazione critica della realtà, un’attenzione verso i problemi dei più deboli.Dacia Maraini

La seduzione dell'altrove

La seduzione dell'altrove

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 233

'Io sono nata viaggiando. Ho saputo solo più tardi, da grande, che il viaggio era un male di famiglia.' Partita per Tokyo ad appena un anno di età, abituata alle valigie e al contatto con l'altro sin da bambina, con il tempo Dacia Maraini ha fatto del viaggio un destino, un modo di vita. In queste pagine, che raccolgono racconti, articoli e reportage, offre al lettore uno spaccato del mondo come è apparso ai suoi occhi vagabondi, dall'Africa nera delle savane e delle baraccopoli affogate nei fumi della diossina all'Europa pasciuta, dall'Oriente che dimentica inesorabilmente le proprie radici ai ricchi campus degli States, alle città del Sudamerica cariche di prezioso passato. Attraverso le sue parole, che si intrecciano e rievocano brani, visioni e passaggi firmati da grandi scrittori come Marguerite Yourcenar, Henry James e molti altri, i luoghi ripongono la maschera che indossano a beneficio del turista e svelano finalmente la loro anima.

Nuovi Argomenti (42)

Nuovi Argomenti (42)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 352

Hanno collaborato: Luigi Malerba, Carlo Carabba, Dacia Maraini, Gianluigi Ricuperati, Mauro F. Minervino, Diego De Silva, Carlo Mazzoni, Alessandro Piperno, Lorenzo Pavolini, Paolo Lagazzi, Anna Tellini, Flavio Santi, Alberto Garlini, Arnaldo Greco, Raffaella D'Elia, Matteo Nucci, Luigi Caterino, Roberto Saviano, Antonio Pennacchi, Anonima Scrittori, Silvia Bre, Attilio Scarpellini, Valentina Pascarelli, Arben Idrizi, Armando Suárez Cobián, Alberto Bevilacqua, Andrea Caterini, Giovanni Bracco, Gaia Manzini, Dave King, Michael McDonald, Chiara Valerio, Paola Frandini.

Cultura generale - Manuale di teoria ed esercizi

Cultura generale - Manuale di teoria ed esercizi

Autore: Ulrico Hoepli

Numero di pagine: 208

Un Manuale di Teoria ed Esercizi adatto per studiare o ripassare le principali materie del sapere che si trovano nei test di ammissione o nelle prove concorsuali. Ciascuna materia trattata è seguita da una serie di esercizi mirati utili per esercitarsi e mettere alla prova quanto appena studiato. Completano ogni sezione le risposte commentate di tutti gli esercizi proposti, così da verificare il proprio risultato e conoscere il metodo di risoluzione. A fine volume, una serie di esercizi supplementari, risolti e commentati, su tutti gli argomenti trattati facilitano il ripasso e aiutano a fissare bene i concetti e colmare così ogni lacuna.

Hoepli Test 10 - Farmacia

Hoepli Test 10 - Farmacia

Autore: Ulrico Hoepli

Numero di pagine: 560

Il Manuale di Teoria, specifico per la preparazione dei test di ammissione ai corsi di laurea dell’area farmaceutica, è suddiviso per materie e presenta tutti gli argomenti d’esame richiesti per prepararsi adeguatamente al test di ingresso. Contiene un’ampia sezione dedicata ai quesiti di ragionamento logico: ciascun argomento è trattato singolarmente seguendo una struttura a pagine affiancate con spiegazione teorica sulla pagina pari ed esercizi, dai più semplici ai più difficili, sulla pagina dispari. Le altre materie d’esame – biologia, chimica, matematica, fisica, cultura generale e lingua inglese – sono anch’esse caratterizzate da una parte teorica e una parte esercitativa e rispondono ai requisiti di ammissione richiesti nei test ufficiali. Gli esercizi e gli esempi presenti nel libro sono sempre risolti e commentati, così da verificare immediatamente la propria preparazione.

Ogni viaggio è un romanzo

Ogni viaggio è un romanzo

Autore: Paolo Di Paolo

Numero di pagine: 210

"Che cosa straordinaria possono essere i libri. Ti fanno vedere posti in cui agli uomini succedono cose meravigliose. Allora la testa ti parte per un altro verso, gli occhi scoprono prospettive fino a quel momento inedite. E cominci a farti parecchie domande." Andrea Camilleri "In tempi di turismo globale, intorno a ogni viaggio si addensano un progetto e una mistica, un desiderio e il timore che venga deluso. Ma c'è un modo di viaggiare che non può che soddisfare l'immaginazione. Consiste nell'avere come compagno d'avventure un libro, il diario di una partenza e di un arrivo che qualcuno ha sperimentato prima di noi. Nasce intorno a questa idea Ogni viaggio è un romanzo che Paolo Di Paolo ha costruito insieme a 19 scrittori italiani svelando impressioni, aneddoti, ricordi su un luogo del cuore." Lara Crinò, "Il Venerdì di Repubblica"

Hoepli Test 4 - Scienze della formazione primaria

Hoepli Test 4 - Scienze della formazione primaria

Autore: Ulrico Hoepli

Numero di pagine: 560

Formato: brossura Descrizione del libro Un manuale che offre tutti gli strumenti giusti, trattazione curata e mirata ed esempi svolti per conoscere le migliori strategie di risoluzione, per prepararsi al test di ammissione a Formazione primaria e ai corsi dell'area educazione; chiudono il volume utili indici analitici che consentono di trovare con facilità l'argomento desiderato. Il volume, suddiviso in grandi macroaree che corrispondono esattamente ai programmi ministeriali, tratta schematicamente e allo stesso tempo in modo completo tutti gli argomenti indispensabili per affrontare il test di ammissione. Le materie trattate sono suddivise per argomenti e, in alcuni casi, sono presenti delle tabelle di approfondimento per una chiara lettura e lo studio nel dettaglio della disciplina.

Tutti i nomi per il mio bebè

Tutti i nomi per il mio bebè

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 408

Sappiate che la vostra è una bella responsabilità per cui, nel rispondere alla fatidica domanda “come lo chiamiamo?”, comportatevi sin d’ora da bravi genitori. Perché, se è vero che è bello giocare di fantasia e spaziare da Giulia a Chanel, da Giovanni a Oceano, farvi prendere troppo la mano potrebbe causare in futuro più di un momento imbarazzante alla vostra ancora ignara creatura. Questo libro è un utile e divertente strumento per aiutarvi a conoscere, valutare, scegliere. Ci troverete oltre 500 nomi, riccamente spiegati, con molte “dritte” da tenere bene a mente per indirizzare nel verso giusto la vostra ispirazione, in aggiunta ai consigli sugli errori da non fare. E ancora: nomi Vip dal mondo patinato dello spettacolo, nomi Vintage da un passato che oggi fa tendenza, nomi EVERGREEN che brillano come ogni classico intramontabile, nomi Oscar per una vita da sogno, come in un fi lm hollywoodiano. E, per concludere, i Genius: perché, se è vero che in un nome si racchiude il destino, che la scelta possa essere non soltanto d’augurio, ma anche una promessa!

Hoepli Test Cultura generale

Hoepli Test Cultura generale

Autore: Ulrico Hoepli

Numero di pagine: 272

Questa nuova edizione è adatta per studiare o ripassare le principali materie che si trovano nei test di ammissione o nelle prove concorsuali. Ciascuna materia trattata è seguita da una serie di esercizi mirati utili per esercitarsi e mettere alla prova quanto appena studiato. Completano ogni sezione le risposte commentate a tutti gli esercizi proposti, così da verificare il proprio risultato, conoscere il metodo di risoluzione e fare un veloce ripasso. A fine volume, una serie di esercizi supplementari, risolti e commentati, su tutti gli argomenti trattati facilitano il ripasso e aiutano a fissare bene i concetti e colmare così ogni lacuna.

Dialogo di una prostituta con un suo cliente

Dialogo di una prostituta con un suo cliente

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 153

Donne e sesso, donne e amicizia, donne e dolore: tre pièce teatrali esplorano l'universo femminile nelle sue sfaccettature più oscure e misteriose. Il corpo della donna si rifiuta di diventare merce nel dialogo tra Manila e il suo cliente. In un serrato botta e risposta, alternando blandizie e minacce, l'uomo si offre di amare e proteggere, ma l'ironia impassibile della prostituta porta alla luce il bluff perverso di chi vuole solo possedere. Due casalinghe consumate dalla vita si confidano segreti e ricordi mentre si affaccendano nella casa di un uomo quasi sconosciuto. Ma la chiacchiera oziosa cede il passo a frustrazione e rabbia mentre le donne ripercorrono le loro esistenze, risucchiate dal dovere dell'accudire e onorare i propri uomini. Una famiglia di immigrati siciliani rivive trame di morte e pazzia, mescolando ad arte tragedia greca e violenza urbana, mentre esplode il conflitto mortale tra una madre ribelle, Clitennestra, e una figlia devota al padre, la cupa Elettra.

Cercando Emma

Cercando Emma

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 192

Madame Bovary non ha niente di vero. È una storia totalmente inventata, non vi ho messo dentro niente, né dei miei sentimenti né della mia vita. Gustave FlaubertCosì scrive Flaubert in una lettera del 1857, prendendo le distanze dalla sua eroina. Ma in altra occasione afferma: "Madame Bovary sono io". Forse proprio da questa dicotomia prende lo spunto Dacia Maraini per indagare sul rapporto profondo e contraddittorio che lega uno scrittore al suo personaggio più noto. Emma Bovary, come dice l'autrice, è una di quelle persone "di casa" nella nostra città interiore, ci sembra di conoscerla da sempre. La sua storia è una delle più amate, soprattutto dalle donne, che in lei vedono l'esponente di una rivolta, sebbene confusa e sotterranea: Dacia Maraini, scrittrice e donna, ripercorre le vicende del romanzo per capire il suo fascino, ancora intatto dopo centocinquant'anni.

La lunga vita di Marianna Ucrìa (VINTAGE)

La lunga vita di Marianna Ucrìa (VINTAGE)

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 264

Sicilia, prima metà del Settecento. Marianna Ucrìa è destinata dalla famiglia a sposare l'uomo che, da bambina, la violentò lasciandola muta e sorda per lo spavento. Ma la lettura aprirà uno spiraglio inatteso nella sua esistenza da reclusa, insegnandole a conoscere il mondo al di là dei confini ristretti della quotidianità. Un romanzo amatissimo da critica e pubblico, che dà vita a un personaggio straordinario e sa ricreare, con insuperata maestria, le atmosfere e i costumi di una civiltà ferina e affascinante.

Isolina

Isolina

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 256

Verona, inizio secolo. Isolina Canuti, la giovane amante del tenente Trivulzio, rimane incinta; costretta ad abortire, muore durante l'intervento, e il suo corpo, fatto a pezzi, viene gettato nell'Adige.L'esercito viene coinvolto, le prove cancellate, i testimoni intimiditi, finché l'inchiesta si insabbia. L'esistenza di Isolina, ritenuta quasi incidentale dal padre stesso, che rinuncia a costituirsi parte civile nel processo, viene cancellata, rinnegata, oltraggiata.Ottant'anni dopo, una donna che invece conosce autonomia, libertà e successo torna a indagare e, dopo una paziente ricostruzione della vicenda, sui giornali del tempo e le carte processuali, affida alla scrittura il riscatto, morale e intellettuale, di una giovane vittima del pregiudizio e dell'ipocrisia maschile.

Piera e gli assassini

Piera e gli assassini

Autore: Dacia Maraini , Piera Degli espositi

Numero di pagine: 270

"Siamo ancora qui a parlare insieme, Piera, di te. Mi hai raccontato, come è successo l'altra volta, al tempo del libro Storia di Piera, le storie segrete del tuo dolore e poi mi hai detto: le vogliamo conservare?' Così inizia Dacia Maraini rivolgendosi a Piera Degli Esposti, in un lungo intenso racconto in forma di dialogo fra due donne molto speciali: due protagoniste della nostra cultura che si confrontano sui temi più importanti della vita. Piera e gli assassini è uno straordinario scrigno di racconti: intricati, tristi, amorosi, drammatici. Vicende di famiglia, aneddoti su registi, attori e compagni di lavoro e, in controluce, la storia di un'amicizia lunga una vita, quella delle due autrici.

Memorie di una cameriera

Memorie di una cameriera

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 128

Tre donne molto diverse l'una dall'altra ma animate da uno stesso desiderio: raccontare di sé. Tre testi teatrali che emozionano e portano in scena personaggi memorabili.Dal monologo divertito e corrosivo di Célestine, cameriera nelle case dell'alta borghesia primo novecentesca, il ritratto di una classe dominante che nasconde vizi e perversioni dietro una pallida facciata di rispettabilità.Isabella è una nobildonna meridionale del Cinquecento e la sua unica colpa è aver amato, contro il parere dei fratelli, un uomo inadatto. La sentenza sarà inappellabile: morte.Dal dialogo con il fido scrivano Frate Neri, santa Catarina da Siena si racconta e rievoca i momenti nevralgici della propria straordinaria esperienza di fede.Dacia Maraini è autrice di romanzi, racconti, poesie, opere teatrali, narrazioni autobiografiche e saggi, editi da Rizzoli e tradotti in venti paesi. La pièce che dà il titolo alla raccolta è un adattamento dal celebre romanzo di Octave Mirbeau Journal intime d'une femme de chambre (1900)

Nuovi Argomenti (46)

Nuovi Argomenti (46)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 216

Hanno collaborato: Raffaele La Capria, Dacia Maraini, Vincenzo Pardini, Giorgio van Straten, Mauro Francesco Minervino, Helena Janeczek, Lorenzo Pavolini, Carola Susani, Leonardo Colombati, Flavio Santi, Elisa Davoglio, Mario Desiati, Giancarlo Liviano D'Arcangelo, Chiara Valerio, Arnaldo Greco, Federica Manzon, Paolo Di Paolo, Paolo Giordano.

Amata scrittura

Amata scrittura

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 320

In questo libro, nato dalla trasmissione televisiva Io scrivo, tu scrivi, Dacia Maraini ci conduce con leggerezza lungo i percorsi della lettura e della scrittura. Ci fa entrare nel suo personale laboratorio e svela con passione e umiltà i segreti del mestiere di scrittore, dà istruzioni e consigli, propone letture ed esercizi, esamina e corregge le prove di aspiranti autori. Ci spiega i meccanismi nascosti di una pagina in prosa o di un testo poetico, in modo che impariamo a scoprire il piacere della lettura, che è uno dei beni maggiori della vita.

La nave per Kobe

La nave per Kobe

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 300

Ormai adulta, Dacia Maraini riceve in dono dal padre Fosco i quaderni ritrovati della madre Topazia Alliata: un diario scritto tra il 1938 e il 1941, che racconta il lungo viaggio in nave verso Kobe e i primi anni di permanenza della famiglia in Giappone. Una scoperta inattesa, dalla quale emerge il ritratto di una donna concreta e capace di un amore così pervasivo da animare i ricordi più lontani. Grazie a quelle pagine tornano a vivere il coraggio e la generosità di Topazia, fondamenta di un rapporto madre-figlia prezioso e delicato, appena distratto dall'innamoramento per il padre bello e avventuroso. Ma i diari forniscono anche, alla donna che li legge a distanza di tanti anni, un'occasione per riappropriarsi del passato e intrecciarlo con il presente, affidando la profonda ricerca di sé alle pieghe di una vicenda familiare intima ed eccezionale.

I giorni di Antigone

I giorni di Antigone

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 203

È possibile dare alle parole la stessa forza di un gesto? Da questa sfida sono nati negli anni gli articoli di Dacia Maraini apparsi sul Corriere della Sera e sul Messaggero, qui raccolti in volume: osservare la realtà con coraggio, dissentendo quando è necessario e vivendo in modo empatico gli eventi vicini e lontani che toccano l'umanità. Lo stesso coraggio, la stessa empatia, la stessa civile pietà con cui Antigone, l'eroina tragica a cui l'autrice esplicitamente si richiama, ha sfidato la legge e il potere maschile per dare sepoltura al fratello. L'attualità degli ultimi anni riaffiora in questo libro, che raccoglie le riflessioni a caldo di una grande scrittrice su accadimenti politici, fatti di interesse nazionale e internazionale, piccole e grandi ingiustizie quotidiane, storie di donne, di soprusi, di discriminazione. Ma anche testimonianze del nostro Paese spaccato in due, che sembra rassegnarsi alla progressiva devastazione del suo patrimonio naturale e culturale. Un diario dei nostri giorni, che contro la tentazione del cinismo non si stanca di rilanciare il valore tutto femminile della partecipazione e la fiducia in un cambiamento possibile. Un libro che...

Chiara di Assisi

Chiara di Assisi

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 249

Chiara ha dodici anni appena quando vede "il matto" di Assisi spogliarsi davanti al vescovo e alla città. È bella, nobile e destinata a un ottimo matrimonio, ma quel giorno la sua vita si accende del fuoco della chiamata: seguirà lo scandaloso trentenne dalle orecchie a sventola e si ritirerà dal mondo per abbracciare, nella solitudine di un'esistenza quasi carceraria, la povertà e la libertà di non possedere. In questo racconto appassionato, segnato da sogni e continue domande, emerge il ritratto vivido di una Chiara che prima è donna, poi santa.

La pecora Dolly e altre storie per bambini

La pecora Dolly e altre storie per bambini

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 144

La clonazione che scatena il caos nel gregge, una piccola volpe alla ricerca della mamma cucita in una pelliccia, un bel coperchio sposato a una pentola brutta e vecchia Piccole narrazioni morali dalla penna di una grande scrittrice.

Ultima notte in Oltrepò

Ultima notte in Oltrepò

Autore: Alessandro Reali

Numero di pagine: 224

Trame oscure e raccappriccianti si intrecciano intorno a una efferata esecuzione a Pavia. Intanto, a Fortunago, incantevole borgo, perla dell'Oltrepò Pavese, il mistero aleggia sulla scomparsa del conte Simeone di Oramala. Sambuco e Dell'Oro, incaricati dagli amici del conte di far luce sul caso, respireranno atmosfere gravide di intrighi e sospetti che rimbalzano tra le colline dell'Oltrepò, Voghera e Pavia, come le palline impazzite di un flipper diabolico. E Sambuco si ritrova a fare i conti con il suo cuore che, inaspettatamente, riprende a palpitare

Veronica meretrice e scrittora e altre commedie

Veronica meretrice e scrittora e altre commedie

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 168

Volevo dare spazio alle donne, messe da parte nel teatro classico, che le escludeva dal palcoscenico. Per la donne è fondamentale dare una voce alla propria femminilità. Dacia Maraini

Ultima notte

Ultima notte

Autore: Elena Midolo

Numero di pagine: 136

Carlo improvvisamente fugge da uno stile di vita agiato per vivere, non senza difficoltà, in condizioni misere alla ricerca di se stesso. L'incontro con Paola, verso la quale prova un sincero sentimento d'amore, e una breve esperienza di vita familiare a Noto lo coinvolgono in profonde riflessioni. Cambia concezione sulla propria vita da clochard e sul senso del vivere per strada, ma anche su aspetti del proprio cammino interiore. Tuttavia torna a vivere sulla strada, dove incontra Isabel. La notte dell'estremo saluto ad Isabel, Carlo riflette su se stesso e decide di ritornare nella terra natia. E' la sua ultima notte, durata vent'anni, vissuta sulla strada e nel cammino verso la parte più profonda di sé. "Vidi la notte e volli toccarla, con mano ferma accarezzarla, penetrarla, perdermi in essa e tirarmi fuori confondendomi con il buio della strada."

Ultimi ebook e autori ricercati