Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Visioni dell'apocalisse

Visioni dell'apocalisse

Autore: Stella Marega

Annunciata, scongiurata oppure già accaduta, l’apocalisse è lo scenario di innumerevoli produzioni filmiche che hanno contribuito a dare forma all’immaginario collettivo del Novecento e del nuovo millennio. La prolificità e la diffusione globale delle trasposizioni cinematografiche della fine del mondo sono il segno della vitalità di una tensione escatologica millenaria, che continua a manifestarsi tramite simboli, indizi e suggestioni, popolando le fantasie e gli incubi di un’epoca vissuta costantemente sull’orlo della catastrofe. Attraverso un ampio saggio introduttivo, otto contributi critici e quattro sezioni tematiche, questo volume passa in rassegna oltre un centinaio di pellicole tra classici del cinema d’autore, blockbuster hollywoodiani, B-movie, serie televisive e fi lm d’animazione: l’intento è quello di tracciare una rotta per la comprensione del tema apocalittico, delineando una possibile mappa fi lmica dell’esperienza della fi ne e dei suoi risvolti filosofici e culturali.

Sin imagen

Il sommo male. Poema sulla legge naturale. Poema sul disastro di Lisbona. Testo francese a fronte

Autore: Voltaire , Xavier Tilliette

Numero di pagine: 120
In cielo come in terra

In cielo come in terra

Autore: Susan Neiman

Numero di pagine: 368

Un'analisi che obbliga più volte il lettore ad alzare lo sguardo dalla pagina e a riflettere. "Panorama" Da Leibniz a Hegel, da Marx a Hume, da Schopenhauer a Nietzsche, fino ad arrivare a Rawls, Freud e Camus: Susan Neiman scandaglia le grandi costruzioni filosofiche che hanno cercato di misurare con il metro umano l'immensità del Male. "Avvenire" Il male è stato oggetto di un libro dopo l'altro, ma questo è un libro diverso da ogni altro. "The Times Literary Supplement" Susan Neiman mostra come il male non sia solo una violazione etica, esso sradica e sfida le nostre interpretazioni del mondo. "The New York Times" Susan Neiman segue l'argomento come un segugio, e, anzi, il suo libro è una sorta di thriller: che cosa ci minaccia? Riusciremo a comprendere cos'è il male? E come possiamo fuggirlo? Il percorso conduce da un Dio assente a una natura indifferente, fino a giungere all'uomo stesso. "Harper's Magazine"

Figure dell’ombra nell’illuminismo

Figure dell’ombra nell’illuminismo

Autore: Enzo Cocco

Nel secolo dei lumi, che Voltaire definisce “l’aurora della ragione”, la luce della fiaccola della filosofia brilla, come in un crepuscolo, insieme all’oscuro chiarore della torcia del pregiudizio e del fanatismo. Peraltro, nel Discorso preliminare dell’Enciclopedia, d’Alembert aveva già parlato della “debolezza dei nostri lumi” e avvisato che la barbarie dura secoli e sembra essere il nostro elemento naturale, mentre la ragione e il buon gusto passano in un lampo. L’età dei lumi è anche il tempo d’una febbrile esaltazione della vita e d’una ricerca insistente, a volte ossessiva, della felicità, al cui fondo, però, si indovina un mal di vivere i cui sintomi più significativi sono la melanconia e i vapori, l’inquietudine e la noia, tutti riferibili “alla scoperta e alla presa di coscienza del vuoto e dell’insicurezza interni all’essere”.

Della consolazione della filosofia. Tradotto di lingua latina in volgare fiorentino. da Benedetto Varchi. Aggiuntoui nuouamente le annotazioni in margine, e la tauola delle cose più segnalateBoezio Severino

Della consolazione della filosofia. Tradotto di lingua latina in volgare fiorentino. da Benedetto Varchi. Aggiuntoui nuouamente le annotazioni in margine, e la tauola delle cose più segnalateBoezio Severino

Autore: Anicius Manlius Torquatus Severinus Boethius

Numero di pagine: 211
Architettura e storia

Architettura e storia

Autore: Carlo Olmo

Numero di pagine: 194

L’architettura rappresenta una delle più importanti testimonianze della presenza dell’uomo sulla terra. In questo senso non solo è legata alla storia: è essa stessa storia per eccellenza. Basterebbe ricordare il tormentone che ogni anno si scatena quando si tratta di individuare qualche architettura o qualche luogo da aggiungere al «patrimonio dell’umanità». Eppure la sua interpretazione viene spesso lasciata alle forme come alle ideologie che essa veicola. La stessa lingua con cui questa storia così fondamentale si racconta appare presa in prestito: dalla storia dell’arte come dalla sociologia, dal romanzo come dalla giurisprudenza. Quella che si dichiara essere la testimonianza per eccellenza non fa spesso i conti neanche con il significato della stessa parola «testimonianza». Questo libro cerca di restituire al rapporto tra architettura e storia la complessità che esso conserva, nonostante tutti i tentativi di incasellarlo in tipi o categorie formali e sociali. Lo fa indagando le relazioni che l’architettura costruisce e muta nel tempo con la religione, la tecnica, il diritto, la rappresentazione dell’autorità, i sentimenti quotidiani attraversati da...

Il terzo libro delle Antichità giudaiche di Flavio Giuseppe e la Bibbia

Il terzo libro delle Antichità giudaiche di Flavio Giuseppe e la Bibbia

Autore: Silvia Castelli

Numero di pagine: 363
Mappamondo Istorico Cioè Ordinata Narrazione Dei Quattro Sommi Imperi Del Mondo Da Nino primo Imperator degli Assirj, sino à Giuseppe Austriaco E Della Monarchia Di Christo Da San Pietro Primo Papa sino à nostri di

Mappamondo Istorico Cioè Ordinata Narrazione Dei Quattro Sommi Imperi Del Mondo Da Nino primo Imperator degli Assirj, sino à Giuseppe Austriaco E Della Monarchia Di Christo Da San Pietro Primo Papa sino à nostri di

Autore: Antonio Foresti

Numero di pagine: 366
Vocabolario degli Accademici della Crusca, con tre indici delle voci, locuzioni, e prouerbi latini, e greci, posti per entro l'opera. Con priuilegio del sommo pontefice, del re cattolico, della serenissima Repubblica di Venezia, e degli altri principi, e potentati d'Italia, e fuor d'Italia, della maestà cesarea, del re cristianissimo, e del sereniss. arciduca Alberto

Vocabolario degli Accademici della Crusca, con tre indici delle voci, locuzioni, e prouerbi latini, e greci, posti per entro l'opera. Con priuilegio del sommo pontefice, del re cattolico, della serenissima Repubblica di Venezia, e degli altri principi, e potentati d'Italia, e fuor d'Italia, della maestà cesarea, del re cristianissimo, e del sereniss. arciduca Alberto

Autore: Accademia della Crusca

La scienza del diritto pubblico del signor D. Damiano Romano ... ovvero la scienza del diritto della natura, e delle genti, coerente coll'etica, da Dio rivelata nel Vecchio e Nuovo Testamento

La scienza del diritto pubblico del signor D. Damiano Romano ... ovvero la scienza del diritto della natura, e delle genti, coerente coll'etica, da Dio rivelata nel Vecchio e Nuovo Testamento

Autore: Damiano Romano

Numero di pagine: 397
Domenicale o sia Discorsi morali su gli evangelii di tutte le Domeniche, dell'Anno

Domenicale o sia Discorsi morali su gli evangelii di tutte le Domeniche, dell'Anno

Autore: Simone Bagnati (S.I)

Numero di pagine: 451
Vecchio Testamento secondo la Volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato dall'illustriss. e reverendiss. monsignore Antonio Martini ... Tomo 1. (-22.) ..

Vecchio Testamento secondo la Volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato dall'illustriss. e reverendiss. monsignore Antonio Martini ... Tomo 1. (-22.) ..

Numero di pagine: 460
Vecchio Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana con annotazioni dichiarato dall'illustriss. e reverensiss. monsignore Antonio Martini ... Tomo 1. [-22.]

Vecchio Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana con annotazioni dichiarato dall'illustriss. e reverensiss. monsignore Antonio Martini ... Tomo 1. [-22.]

Vecchio testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato dall'illustrissimo e reverendissimo monsignore Antonio Martini ... Tomo 1. [-17.]

Vecchio testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato dall'illustrissimo e reverendissimo monsignore Antonio Martini ... Tomo 1. [-17.]

Numero di pagine: 448
Vecchio Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato dall'illustriss. e reverendiss. monsignore Antonio Martini ... Tomo 1. [-17.]

Vecchio Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato dall'illustriss. e reverendiss. monsignore Antonio Martini ... Tomo 1. [-17.]

Numero di pagine: 451
Vecchio Testamento secondo la Volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato dall' illustrissimo, e reverendissimo Monsignore Antonio Martini arcivescovo di Firenze

Vecchio Testamento secondo la Volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato dall' illustrissimo, e reverendissimo Monsignore Antonio Martini arcivescovo di Firenze

Vecchio Testamento secondo la Volgata, tr., con annotazioni, dall' illustriss. monsignore A. Martini. 22 tom. [in 19 vols.].

Vecchio Testamento secondo la Volgata, tr., con annotazioni, dall' illustriss. monsignore A. Martini. 22 tom. [in 19 vols.].

Autore: Antonio Martini (abp. of Florence)

Vocabolario degli Accademici della Crusca oltre le giunte fatteci finora, cresciuto d'assai migliaja di voci e modi de' classici, le piu trovate da veronesi ... Tomo primo [-settimo]

Vocabolario degli Accademici della Crusca oltre le giunte fatteci finora, cresciuto d'assai migliaja di voci e modi de' classici, le piu trovate da veronesi ... Tomo primo [-settimo]

I fiori del male

I fiori del male

Autore: Charles Baudelaire

I fiori del male di Charles Baudelaire sono all’origine di ciò che comunemente viene denominata “poesia moderna”. Con la sua attività creativa ed in particolare con la perfezione musicale del suo stile e con l’esattezza delle metafore, egli ha contributo all’elaborazione di quel concetto di “poesia pura” che aprì la strada al simbolismo. Baudelaire ha insistito molto sul ruolo dell’intelligenza nella creazione artistica ma, a differenza dei romantici, l’immaginazione non è una forza istintiva e selvaggia ma, al contrario, lo strumento che permette di ordinare una natura che i nostri sensi percepiscono come incoerente e contraddittoria. Altro tema centrale nella poesia di Baudelaire è lo spleen, ossia lo spettacolo intimo e crudele della propria angoscia, della propria solitudine, dell’immensamente insoddisfatto bisogno d’amore di chi prova sulla propria pelle la certezza di essere un escluso, un disadattato, oggetto di incomprensione e di scherno.

Secoli agostiniani, overo Historia generale del sacro ordine eremitano del gran dottore... S. Aurelio Agostino,...

Secoli agostiniani, overo Historia generale del sacro ordine eremitano del gran dottore... S. Aurelio Agostino,...

Autore: Luigi Torelli

Secoli agostiniani ouero Historia generale del sacro Ordine eremitano del gran dottore di santa chiesa s. Aurelio Agostino ... diuisa in tredici secoli. ... Composta, e data in luce dal r.p.f. Luigi Torelli ... Tomo primo \-ottavo!) ..

Secoli agostiniani ouero Historia generale del sacro Ordine eremitano del gran dottore di santa chiesa s. Aurelio Agostino ... diuisa in tredici secoli. ... Composta, e data in luce dal r.p.f. Luigi Torelli ... Tomo primo \-ottavo!) ..

Autore: Luigi Torelli

Secoli Agostiniani overo Historia generale del sacro ordine eremitano del gran dottore di Santa Chiesa S. Aurelio Agostino vescovo d'Hippona. Divisa in tredici secoli... Composta, e data in luce dal R. P. F. Luigi Torelli da Bologna...

Secoli Agostiniani overo Historia generale del sacro ordine eremitano del gran dottore di Santa Chiesa S. Aurelio Agostino vescovo d'Hippona. Divisa in tredici secoli... Composta, e data in luce dal R. P. F. Luigi Torelli da Bologna...

Autore: Luigi Torelli

Prediche quaresimali di Gaetano Maria Mazzolini Chierico Regolare, dedicate alla santissima vergine Maria madre purissima del nostro signor Gesù Cristo

Prediche quaresimali di Gaetano Maria Mazzolini Chierico Regolare, dedicate alla santissima vergine Maria madre purissima del nostro signor Gesù Cristo

Autore: Gaetano Maria Mazzolini

Numero di pagine: 552
Opere del padre Paolo Segneri della Compagnia di Giesu distribuite in tre tomi, con un breve ragguaglio della sua vita. Come nella pagina prima si vede. Tomo primo [-terzo]

Opere del padre Paolo Segneri della Compagnia di Giesu distribuite in tre tomi, con un breve ragguaglio della sua vita. Come nella pagina prima si vede. Tomo primo [-terzo]

Numero di pagine: 680
La sacra Bibbia secondo la volgata tradotta in italiano e dichiarata con note dall'arcivescovo Antonio Martini

La sacra Bibbia secondo la volgata tradotta in italiano e dichiarata con note dall'arcivescovo Antonio Martini

Numero di pagine: 1114
Begin. fol. a 2, preceded by the Prologue on fol. 1: Incōminicia el libro intitulato legēdario de sancti composito per el reverendissimo patre frate J. de Voragine, etc. G.L.

Begin. fol. a 2, preceded by the Prologue on fol. 1: Incōminicia el libro intitulato legēdario de sancti composito per el reverendissimo patre frate J. de Voragine, etc. G.L.

De la historia di Don Florisel di Nichea dove si ragiona de grangesti di don Rogel di Grecia e del secondo Agesilao.

De la historia di Don Florisel di Nichea dove si ragiona de grangesti di don Rogel di Grecia e del secondo Agesilao.

Dell'istoria della sacra religione et ill.ma militia di San Giovanni Gierosolimitano di Iacomo Bosio parte terza

Dell'istoria della sacra religione et ill.ma militia di San Giovanni Gierosolimitano di Iacomo Bosio parte terza

Autore: Giacomo Bosio

Numero di pagine: 873

Ultimi ebook e autori ricercati