Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il Purgatorio

Il Purgatorio

Autore: Congregazione OFMA (Curatore)

Il Purgatorio viene sottovalutato da molti fratelli e sorelle, molti addirittura non credono nella sua esistenza. In questo libro abbiamo raccolto numerosi scritti sul Purgatorio che ci provano la veridicità sulla sua esistenza. Padre Pio un giorno disse ad una persona “se si ripresenta l’angelo mandalo da me, metto io la firma per restare per l’eternità nel Purgatorio”.

Il purgatorio dell'amore

Il purgatorio dell'amore

Autore: Paolo Campani

Numero di pagine: 44

Il Purgatorio dell'Amore" accompagna il lettore in un turbinio di emozioni e sentimenti molto differenti fra di loro, ma che durante il cammino della vita, tutti Noi, prima o poi, nel bene o nel male, abbiamo vissuto...

ALDILA’ – la vita dopo la morte - IL PURGATORIO

ALDILA’ – la vita dopo la morte - IL PURGATORIO

Autore: Beppe Amico

In questo libro dedicato al Purgatorio e agli stati spirituali delle anime purganti, viene presentato in modo semplice e accessibile a tutti questo dogma della fede cattolica legato alla Misericordia di Dio il quale offre ai peccatori la possibilità di redimersi anche dai peccati più grandi. Nel volume vengono proposte anche le testimonianze di santi e veggenti di tutti i tempi, sia antichi che contemporanei come ad esempio: Padre Pio, la mistica Natuzza Evolo che aveva il dono di dialogare con le anime dei morti, Maria Simma, umile e semplice donna austriaca che per tutta la sua vita si è offerta in aiuto alle anime purganti, Renato Baron che racconta la sua toccante visione del Purgatorio, Fra Daniele Natale il confratello di San Pio che visitò il luogo di espiazione per tre ore, i commenti di religiosi e teologi celebri come Mons. De Gaudio, Padre Gabriele Amorth, Padre Livio di Radio Maria e molti altri santi come Santa Caterina da Genova, St. Alfonso Maria De Liguori e don Dolindo Ruotolo, sacerdote napoletano in concetto di santità. All'interno anche le preghiere più conosciute per le anime dei defunti.

Sagri trigesimi de' sermoni sopra il purgatorio composti, e recitati ne' martedi' della quaresima nella città di Benevento dall'eminentiss. e reverendiss. signore F. Vincenzo Maria ... Ora Benedetto 13. sommo pontefice. Primo trigesimo (-secondo trigesimo)

Sagri trigesimi de' sermoni sopra il purgatorio composti, e recitati ne' martedi' della quaresima nella città di Benevento dall'eminentiss. e reverendiss. signore F. Vincenzo Maria ... Ora Benedetto 13. sommo pontefice. Primo trigesimo (-secondo trigesimo)

Numero di pagine: 270
Il Purgatorio di Dante - Nuovi appunti per la lettura

Il Purgatorio di Dante - Nuovi appunti per la lettura

Autore: Maria Teresa Balbiano d’Aramengo

Numero di pagine: 540

Moderno commento al Purgatorio di Dante, prima cantica della Divina Commedia. Per facilitare la comprensione dei versi, il volume affianca la lettura integrale dell’Inferno con una versione parallela in lingua italiana corrente (parafrasi). Il commento della dantista Maria Teresa Balbiano d’Aramengo è adottato nelle scuole superiori, vivace, di facile lettura, apprezzato dagli addetti ai lavori per l’originalità dei suggerimenti critici. Ogni canto è introdotto da brevi riassunti e illustrazioni inedite di Fabio Bodi. Modern commentary to Dante's Purgatorio, the first cantica of the Divine Comedy. To facilitate understanding of the verses, the book combines the reading of the Inferno with a parallel version in current Italian (paraphrase). The commentary of Dantist Maria Teresa Balbiano d’Aramengo is adopted in high schools, lively, easy to read, appreciated by insiders for the originality of critical suggestions. Each canto is introduced by brief summaries and unpublished illustrations by Fabio Bodi. Un moderne commentaire à le ”Purgatoire” de Dante, première cantique de la Divine Comédie. Au but d’aider la compréhension des vers, l’oeuvre rapproche la...

Il Purgatorio d'Italia cantica di 33 canti di Bernardo Bellini obbligati alle rime dei 33 canti del Purgatorio di Dante Alighieri

Il Purgatorio d'Italia cantica di 33 canti di Bernardo Bellini obbligati alle rime dei 33 canti del Purgatorio di Dante Alighieri

Autore: Bernardo Bellini

Numero di pagine: 217
Il Purgatorio aperto alla pietà de' viventi, ossia breve quotidiano esercizio in sollievo dell' anime del Purgatorio tradotto già dal francese, ...

Il Purgatorio aperto alla pietà de' viventi, ossia breve quotidiano esercizio in sollievo dell' anime del Purgatorio tradotto già dal francese, ...

Numero di pagine: 12
Una conversazione edificante ossia Un testamento fallito per il Purgatorio per Angelo Cossù

Una conversazione edificante ossia Un testamento fallito per il Purgatorio per Angelo Cossù

Autore: Angelo Cossu

Numero di pagine: 28
L'arte in Italia: L'Inferno. Il Purgatorio. Il Paradiso. Caratteri generali della Divina commedia. Del simbolismo della Divina commedia. Influssi della Divina commedia nelle lettere e nelle arti

L'arte in Italia: L'Inferno. Il Purgatorio. Il Paradiso. Caratteri generali della Divina commedia. Del simbolismo della Divina commedia. Influssi della Divina commedia nelle lettere e nelle arti

Autore: Paul baron Drouilhet de Sigalas

Il Purgatorio: ritorno all'Eden perduto

Il Purgatorio: ritorno all'Eden perduto

Autore: Giovanni Fighera

Numero di pagine: 160

Davvero il Purgatorio è un’invenzione medievale, come sosteneva Le Goff? Quali testi letterari prima di Dante descrissero il viaggio nel Purgatorio? Il secondo volume della trilogia di Giovanni Fighera dedicata alla «Commedia» dantesca risponde a queste e ad altre domande per inoltrarsi poi in questa cantica bellissima, purtroppo non sempre apprezzata quanto l’Inferno. Ritornano la luce, il cielo stellato, la notte a testimoniare che l’ansia di redenzione che si è manifestata nelle anime purganti anche solo per un istante in terra trova risposta nell’infinita misericordia divina. Dominano gli affetti, le amicizie, il senso della coralità e della comunità. Dante «viator» incontra i grandi amici già defunti, i poeti che gli sono stati maestri nell’arte della scrittura, attraversa le sette balze dei vizi capitali dovendo, infine, dire addio al maestro Virgilio e ritrovare Beatrice nel Paradiso terrestre. Nell’Eden perduto, però, le sorprese non sono finite. Il viaggio di Dante è la nostra stessa avventura della lotta quotidiana nel cammino verso la piena felicità.

Il Purgatorio di Dante Alighieri col comento del P. Pompeo Venturi della compagnia di Gesu'.

Il Purgatorio di Dante Alighieri col comento del P. Pompeo Venturi della compagnia di Gesu'.

Autore: Dante Alighieri

La verità cattolica intorno al Purgatorio e le menzogne dell'apostata Desanctis pel P. Domenico Modanesi da Russi

La verità cattolica intorno al Purgatorio e le menzogne dell'apostata Desanctis pel P. Domenico Modanesi da Russi

Autore: Domenico Modanesi

Numero di pagine: 226
Dante Alighieri. Commedia. Purgatorio

Dante Alighieri. Commedia. Purgatorio

Autore: Piero Cigada

Numero di pagine: 336

La Commedia di Dante spesso si rivela difficile da capire anche soltanto nel suo significato letterale. Figuriamoci quando si tratta di esplorare la complessità dei suoi significati allegorici, dei riferimenti filosofici o astronomici, delle citazioni, dei rimandi mitologici e numerologici, delle questioni teologiche... Questo volume, dopo aver presentato il Quadro storico, e la Vita di Dante, risassume e analizza lo schema dell'intera cantica. Quindi spiega, canto per canto: • Fatti, tempi e luoghi. • Settori, cornici, tipologia delle anime. • Personaggi incontrati e ricordati. • Questioni filosofiche, teologiche, storiche. • Riferimenti astronomici e alle scienze naturali. • Similitudini, allegorie, simboli, citazioni. • Questioni di metrica, lingua e stile, con parafrasi puntuale dei versi analizzati.

Ultimi ebook e autori ricercati