Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Filosofia della commedia di Dante - II Purgatorio

Filosofia della commedia di Dante - II Purgatorio

Autore: Franco Ricordi

La poesia fi losofi ca di Dante “alza le vele”: dove non è arrivato Ulisse con la sua febbre metafisica, Dante giunge grazie alla lenta e purificatrice ascesa alla “montagna incantata”. E solo attraverso questa profonda umiltà, pur connessa all’ambizione dell’impresa, il Poeta ci trasmette quel senso di educazione che apre al più grande teatro civile dell’Occidente: al di là delle ideologie, soltanto nel XXI secolo è possibile cogliere la potenza etica del pensiero dantesco.

Commedia di Dante Allighieri, preceduta dalla vita e da studi preparatori illustrativi, esposta e commentata da Antonio Lubin

Commedia di Dante Allighieri, preceduta dalla vita e da studi preparatori illustrativi, esposta e commentata da Antonio Lubin

Autore: Dante Alighieri , Antonio Lubin

Numero di pagine: 932
Il torchio del purgatorio fabbricato da D. Vincenzio Giliberto cherico regolare. Su la base del salmo ottantesimoterzo Pro torcularibus filijs core, psalmus, ... Con cinque tauole copiosissime

Il torchio del purgatorio fabbricato da D. Vincenzio Giliberto cherico regolare. Su la base del salmo ottantesimoterzo Pro torcularibus filijs core, psalmus, ... Con cinque tauole copiosissime

Autore: Vincenzo Giliberti

Numero di pagine: 448
Piscina del purgatorio composta dal padre d. Giuseppe Maria Vgolani cremonese ... e diuisa in più discorsi. In questa terza impressione da lui purgata, ed accresciuta ..

Piscina del purgatorio composta dal padre d. Giuseppe Maria Vgolani cremonese ... e diuisa in più discorsi. In questa terza impressione da lui purgata, ed accresciuta ..

Autore: Giuseppe Maria Ugolani

Numero di pagine: 224
Compendio di Storia della Letteratura Italiana

Compendio di Storia della Letteratura Italiana

Autore: Alberto Nigi

Ecco un testo di Storia della Letteratura, inteso come compendio per orientarsi facilmente nel mondo letterario di un popolo, deve essere il più possibile chiaro e strutturato in modo semplice e facilmente comprensibile. Un buon manuale fornisce informazioni essenziali e costituisce una piattaforma di lancio per eventuali approfondimenti da rintracciare in fonti alternative. L'insegnamento delle Lettere, pur mantenendo come obiettivo il curare l'apprendimento e soprattutto l'affinamento delle capacità espressive e linguistiche deve comunque mirare alla formazione di una cultura e di un gusto letterari inquadrabili storicamente e riferibili, nello specifico, all'evoluzione della Letteratura Italiana.

Fatti non foste a viver come bruti

Fatti non foste a viver come bruti

Autore: Elena Bono

Numero di pagine: 380

FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI. La Divina Commedia come guida al risveglio Oltre che poeta e grande personalità spirituale,Dante si rivela profondo conoscitore della nostra psiche, precorrendo di secoli moderne intuizioni della psicologia. Egli ci dice che lo scopo della Divina Commedia è: "condurre i viventi da uno stato di miseria verso la felicità". Perché non ricercare proprio questo tra le sue pagine? Perché non trovare il coraggio per scendere nel nostro inferno interiore? La volontà per salire alla montagna del purgatorio? L’aspirazione per elevarsi alle vette del paradiso? Con questo libro accompagneremo il poeta lungo il suo viaggio simbolico alla ricerca della verità su noi stessi con l’ausilio di esercizi pratici di consapevolezza.

Considerationi predicabili sopra gli Euangelii della quaresima et altre feste

Considerationi predicabili sopra gli Euangelii della quaresima et altre feste

Autore: Domenico De Sanctis

Numero di pagine: 98
Prato fiorito di varii essempi; diuiso in cinque libri. Ne i quali si tratta, e ragiona delle virtu christiane, e religiose perfettioni, e d'altre diuerse, & vtilissime materie ... Raccolto da Giuseppe Ballardini. Con la tauola dei capitoli, & de gli essempi

Prato fiorito di varii essempi; diuiso in cinque libri. Ne i quali si tratta, e ragiona delle virtu christiane, e religiose perfettioni, e d'altre diuerse, & vtilissime materie ... Raccolto da Giuseppe Ballardini. Con la tauola dei capitoli, & de gli essempi

Autore: Valerio : da#Venezia fl. 1609

Consolatione de' penitenti, diuisa in quattro libri. Del R.P.F. Bartholomeo d'Angelo napolitano dell'ordine de' Predicatori. Nella quale si tratta dell'indulgentie, & dell'anno Santo assai chiaramente. Con l'aggionta di molte altre diuotissime, & utilissime cose, che nella prima impressione mancauano

Consolatione de' penitenti, diuisa in quattro libri. Del R.P.F. Bartholomeo d'Angelo napolitano dell'ordine de' Predicatori. Nella quale si tratta dell'indulgentie, & dell'anno Santo assai chiaramente. Con l'aggionta di molte altre diuotissime, & utilissime cose, che nella prima impressione mancauano

Autore: Bartolomeo D'Angelo (m. 1584)

Numero di pagine: 85
Menologio di pie memorie d'alcuni religiosi della Compagnia di Gesù raccolte dal padre Giuseppe Antonio Patrignani della medesima Compagnia, e distribuite per quei giorni dell'anno, ne' quali morirono. Dall'anno 1538 sino all'anno 1728. Tomo primo [-quarto]

Menologio di pie memorie d'alcuni religiosi della Compagnia di Gesù raccolte dal padre Giuseppe Antonio Patrignani della medesima Compagnia, e distribuite per quei giorni dell'anno, ne' quali morirono. Dall'anno 1538 sino all'anno 1728. Tomo primo [-quarto]

Autore: Giuseppe Antonio Patrignani

Numero di pagine: 720
Studi filosofici, morali, estetici, storici, politici, filologici su la Divina Commedia di Dante Alighieri

Studi filosofici, morali, estetici, storici, politici, filologici su la Divina Commedia di Dante Alighieri

Autore: Marzo

La gloria de' santi nella quale si ponderano le operazioni sante e divine del Santo de' Santi Gesu Cristo Signor Nostro, della sua Santissima Madre Maria, e di tutt'i santi piu principali della Chiesa, sopra gli evangeli, che si leggono nelle loro solennita secondo l'ordine del messale romano, opera postuma del padre d. Ludovico Sabatino sacerdote della Congregazione de' Pii Operari, ... divisa in tomi due. Tomo 1. [2.] - In Napoli nella stamperia di Vincenzo Manfredi

La gloria de' santi nella quale si ponderano le operazioni sante e divine del Santo de' Santi Gesu Cristo Signor Nostro, della sua Santissima Madre Maria, e di tutt'i santi piu principali della Chiesa, sopra gli evangeli, che si leggono nelle loro solennita secondo l'ordine del messale romano, opera postuma del padre d. Ludovico Sabatino sacerdote della Congregazione de' Pii Operari, ... divisa in tomi due. Tomo 1. [2.] - In Napoli nella stamperia di Vincenzo Manfredi

Autore: Lodovico Sabatino

Numero di pagine: 374
Saggio di una interpretazione filologica di parecchi passi oscuri e controversi della Divina commedia

Saggio di una interpretazione filologica di parecchi passi oscuri e controversi della Divina commedia

Autore: Ludwig Gottfried Blanc

Numero di pagine: 365
Saggio di una interpretazione filologica di parecchi passi oscuri e controversi della Divina Commedia l'Inferno per L. G. Dr. Blanc

Saggio di una interpretazione filologica di parecchi passi oscuri e controversi della Divina Commedia l'Inferno per L. G. Dr. Blanc

Autore: Ludwig Gottfried Blanc

Numero di pagine: 365
La Divina Commedia di Dante Allighieri all'intelligenza di tutti studio d'un solitario [di Paolo Sambi da Longiano]

La Divina Commedia di Dante Allighieri all'intelligenza di tutti studio d'un solitario [di Paolo Sambi da Longiano]

Numero di pagine: 484

Ultimi ebook e autori ricercati