Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il processo

Il processo

Autore: Franz Kafka

Numero di pagine: 291

"Qualcuno doveva aver calunniato Joseph K. perché, senza che avesse fatto niente di male, una mattina fu arrestato": l'incubo ha inizio al risveglio. K., condannato a morte per una colpa inesistente, è vittima del suo tempo, giudicato in un tribunale che si trova in ogni soffitta, in ogni anonimo anfratto. Sostiene interrogatori, cerca avvocati e testimoni soltanto per riuscire a giustificare il suo delitto di "esistere". Ma come sempre avviene nella prosa di Kafka, la concretezza incisiva delle situazioni produce, su personaggi assolutamente astratti, il dispiegarsi di una tragedia di portata cosmica. E tribunale diventa il mondo stesso, tutto quello che esiste al di fuori di Joseph K. è processo: non resta che attendere l'esecuzione di una condanna da altri pronunciata.

Kafka a Recanati

Kafka a Recanati

Autore: Stefano Perruccio

Numero di pagine: 90

Il viaggio a ritroso nel tempo dello scrittore ceko Franz Kafka ad incontrare il poeta recanatese Giacomo Leopardi. Con: John Keats, Percy e Mary Shelley, George Byron, Nikolaj Vassilievich Gogol, Alessandro Manzoni e numerosi altri personaggi!

Sin imagen

Il Processo e la Metamorfosi

Autore: Franz Kafka

Numero di pagine: 180

Godetevi due dei più amati romanzi di Franz Kafka.La Metamorfosi è un romanzo scritto da Franz Kafka, pubblicato per la prima volta nel 1915. Una delle opere più note di Kafka, The Metamorphosis racconta la storia del venditore Gregor Samsa che una mattina si sveglia e si ritrova inspiegabilmente trasformato in un enorme insetto ("parassiti mostruosi"), che successivamente fatica ad adattarsi a questa nuova condizione. Il Processo è un romanzo scritto da Franz Kafka tra il 1914 e il 1915 e pubblicato postumo nel 1925. Una delle sue opere più conosciute, racconta la storia di Josef K., un uomo arrestato e perseguito da un'autorità remota e inaccessibile, e la natura del suo crimine non viene rivelata né a lui né al lettore.

Sin imagen

Il processo. Commedia in due atti dal romanzo omonimo di Franz Kafka

Autore: Peter Weiss , Everett Aaberg

Numero di pagine: 99
I racconti

I racconti

Autore: Franz Kafka

Numero di pagine: 640

"Sono soltanto letteratura, e non posso né voglio essere altro." È con questa incrollabile consapevolezza che Franz Kafka intraprende il suo "vagabondaggio nelle foreste dell'età virile", un viaggio che lo porterà alle vette della "Metamorfosi" e del "Castello", ma che lo condurrà anche alla stesura di una serie di testi narrativi - brevi storie, favole, parabole, metafore - che, tra il 1904 e il 1923, affiancheranno e arricchiranno la sua produzione maggiore. Palcoscenici narrativi mutevoli e labili, nei quali si muovono tanti "nessuno", scialbi impiegati o commessi viaggiatori, impacciati e fragili, in balia dei propri dubbi di fronte a una realtà bloccata e inestricabile. La ricca antologia, curata e tradotta da Giulio Schiavoni, che dà conto anche delle diverse stesure di alcuni racconti, è arricchita da apparati aggiornati ai più recenti studi.

Franz Kafka

Franz Kafka

Autore: Antonio Ferraiuolo

Il grande scrittore praghese di lingua tedesca, precursore dell'esistenzialismo. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. A cura di Antonio Ferraiuolo.

Disgusto

Disgusto

Autore: Winfried Menninghaus

Numero di pagine: 542

L’opera di Menninghaus si pone l’obiettivo di presentare il disgusto in quanto correlato e antagonista di una “cultura estetica” moderna. I fini perseguiti da questo studio sono elencati chiaramente dall’autore nell’Introduzione. Menninghaus intende, per prima cosa, presentare il disgusto attraverso il pensiero di alcuni rilevanti filosofi, estetologi, psicanalisti, che non sono mai stati considerati come dei teorici del disgusto, ma che, affiancati, possono creare una costellazione di problemi che viene a delineare una teoria del disgusto (Mendelssohn, Winckelmann, Lessing, Herder, Kant, Rosenkranz, Nietzsche, Freud, Bataille, Sartre, Elias, Douglas, Kristeva). In secondo luogo, l’autore intende definire la posizione e la funzione del disgusto nell’estetica e nel sistema delle arti a partire dalla loro nascita come saperi autonomi, ossia a partire dal XVIII secolo. Inevitabilmente il disgusto verrà messo a confronto con il giudizio di gusto e con l’ideale di bellezza e troverà uno sviluppo nella psicanalisi freudiana. Menninghaus, in terzo luogo, sottolinea che l’intento originario dell’opera è quello di costruire una contro-storia della letteratura alla...

I capolavori (America - Il castello - La metamorfosi e altri racconti - Il processo)

I capolavori (America - Il castello - La metamorfosi e altri racconti - Il processo)

Autore: Franz Kafka

Numero di pagine: 755

Alla lettura della Metamorfosi «abbiamo riso molto». Alla lettura del primo capitolo del Processo tutti gli ascoltatori ridono «senza freno». Chi rideva così non era qualcuno dal dubbio spirito. Era Kafka nelle sue letture per amici. Oggi, il Kafka che riesce a spacciare per comiche le sue narrazioni non esiste più. Siamo stati noi lettori a farne un altro. La raccolta comprende i romanzi: America, Il castello, Il processo; e i racconti: Un medico di campagna, La metamorfosi, Nella colonia penale.

I magnifici 7 capolavori della letteratura tedesca

I magnifici 7 capolavori della letteratura tedesca

Autore: E.T.A. Hoffmann , Franz Kafka , Robert Musil , Joseph Roth , Arthur Schnitzler , Johann Wolfgang von Goethe , Stefan Zweig

Numero di pagine: 1212

GOETHE, I dolori del giovane WertherHOFFMANN, Gli elisir del diavoloKAFKA, Il processoJ. ROTH, La Marcia di RadetzkyMUSIL, I turbamenti del giovane TörlessZWEIG, Novella degli scacchiSCHNITZLER, Doppio sognoEdizioni integraliIn questo volume sono raccolti sette gioielli della letteratura tedesca. Sette opere in cui la creatività letteraria ha toccato i suoi vertici. Si parte con Goethe e I dolori del giovane Werther, romanzo epistolare simbolo dello Sturm und Drang, che anticipa temi propri del romanticismo tedesco, in cui si entra appieno, con Gli elisir del diavolo di Hoffmann, matura rappresentazione della catastrofe che minaccia l’individuo se abbandona le certezze illuministe. Si prosegue con Il processo di Kafka, storia dai tratti surreali in cui un impiegato, Josef K., viene accusato, arrestato e processato per motivi che nessuno vuole rivelargli. Nel suo capolavoro La Marcia di Radetzky, Roth dà vita a un affresco di rara forza narrativa, in cui le vicende storiche dell’Impero austro-ungarico si intrecciano a quelle umane di una famiglia fedele sostenitrice dell’imperatore. Sempre all’interno della crisi della società mitteleuropea si iscrive I turbamenti del...

Il lato oscuro della normalità. Attualità del «Processo» di Franz Kafka

Il lato oscuro della normalità. Attualità del «Processo» di Franz Kafka

Autore: Enrico Grassani

Numero di pagine: 112
L'ultimo incubo di Kafka

L'ultimo incubo di Kafka

Autore: Paolo Cortesi

Numero di pagine: 132

Un grande thriller storico Praga, 1914. Il giovane Jozef Drohac, membro del Klub Mladych, un’associazione di ispirazione anarchica e pacifista, viene trovato impiccato. Suicidio, conclude la polizia. Una spiegazione che sembra convincere tutti, inclusi gli altri membri del Klub. Tutti, tranne Franz Kafka. Lo scrittore non riesce a capacitarsi. Jozef non aveva alcun motivo di togliersi la vita, e nella dinamica del suo supposto suicidio ci sono diversi particolari che non tornano. Ma Franz sembra essere il solo a notare queste stranezze: che siano solo il frutto della sua mente troppo immaginifica? Quando altri due membri di spicco del Klub muoiono in circostanze poco chiare, Kafka capisce che qualcosa di oscuro è all’opera, una macchinazione che sembra voler colpire tutti i principali oppositori del governo militarista imperiale. E mentre le notti praghesi si ammantano di sospetti e di paranoie, Franz si rende conto che anche lui potrebbe essere in pericolo... Paolo Cortesi È scrittore e saggista. Il suo romanzo Il patto ha riscosso un notevole successo di critica e pubblico. Tra i numerosi libri pubblicati con la Newton Compton ricordiamo: Misteri e segreti dell'Emilia...

Ultimi ebook e autori ricercati