Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Ritmi urbani

Ritmi urbani

Autore: Iain Chambers

Il volume che il lettore e la lettrice si trovano tra le mani offre una parabola della storia della cultura britannica ed europea del dopoguerra: dall’arrivo dei suoni alieni dagli Stati Uniti negli anni Quaranta e Cinquanta, rappresentati dal jazz, dal rhythm and blues e dal rock‘n’roll, a una conclusione quasi apocalittica nel calore bianco del suono domestico del punk trent’anni dopo. Si passava in quell’arco di tempo dall’ingresso epocale della musica nera, afroamericana e sue derivazioni, alla liberazione delle musiche locali dalla prigione del provincialismo. Questa mondializzazione della musica era destinata a distruggere il vecchio ordine locale, creando delle possibilità inaspettate, soprattutto per le culture subalterne, in un mondo divenuto sempre più mercato. La tecnica, i mezzi per produrre e riprodurre la musica occupano una parte centrale in questa storia. Ma più significativo è il cambiamento radicale nell’orizzonte del senso proposto dalle musiche di questi anni, che continua a incidere sul nostro presente.

Rock, Jazz, Pop in Canavese

Rock, Jazz, Pop in Canavese

Autore: Gianpiero Madonna

Numero di pagine: 224

Storia della musica beat & pop in Canavese dal 1962 al 1974 un passo in avanti, sino al 1980. Dapprima un capitolo destinato agli errori materiali riscontrati, poi uno spazio dedicato al periodo antecedente il 1962. A seguire alcune pagine dirette a completare il quadro del periodo 1962-1974. Infine la nuova ricerca che copre gli anni 1975-1980 con qualche divagazione verso la zona di Chivasso, il Ciriacese e la grande città.

Inglese Veloce 3X. Corso di Lingua per Imparare l’Inglese in 30 Giorni con Esercizi, Tecniche di Memoria Facile, Test Online, Grammatica da Zero (libri per imparare l'inglese - ebook italiano, anteprima gratis)

Inglese Veloce 3X. Corso di Lingua per Imparare l’Inglese in 30 Giorni con Esercizi, Tecniche di Memoria Facile, Test Online, Grammatica da Zero (libri per imparare l'inglese - ebook italiano, anteprima gratis)

Autore: Marco De Carlo

Inglese Veloce 3X. Corso di Lingua per Imparare l’Inglese in 30 Giorni con Esercizi, Tecniche di Memoria Facile, Test Online, Grammatica da Zero. Libri per imparare l'inglese I METODI PIU' EFFICACI PER IMPARARE L'INGLESE IN 30 GIORNI Come focalizzarsi sui propri obiettivi di apprendimento per raggiungerli. Come applicare un nuovo metodo al tuo corso d'inglese online. Come riprogrammare esperienze negative di apprendimento e volgerle al positivo. L'inglese come chiave per aprire nuove possibilità. COME IMPARARE LA GRAMMATICA INGLESE: LE BASI Come sfruttare a proprio vantaggio la semplicità della grammatica inglese. Costruire il proprio metodo di studio personalizzato, basato sull'apprendimento attivo. Come utilizzare al meglio i programmi di traduzione e i corsi in inglese multimediali. Migliorare l'apprendimento attraverso un sistema di priorità per la lingua inglese. COME IMPARARE LA GRAMMATICA INGLESE: I VERBI Le 4 forme frasali: affermativa, negativa, interrogativa e interrogativa-negativa. I suggerimenti per semplificare lo studio dei verbi. Come utilizzare il compendio grammaticale per il ripasso. COME MEMORIZZARE 1000 PAROLE IN POCHISSIMO TEMPO Applicare le tecniche di...

The Beatles

The Beatles

Autore: Ian MacDonald

Numero di pagine: 492

Grande classico per tutti gli amanti della musica, questo libro contiene l'esame, meticoloso e accurato, dell'opera completa dei Beatles: una discografia ufficiale che conta 211 brani incisi, di cui 186 firmati dai componenti del quartetto. Inoltre, un'approfondita introduzione colloca i "baronetti di Liverpool" nel quadro più generale dell'evoluzione storica del loro decennio. Di ogni singolo brano MacDonald fornisce un'impressionante quantità di informazioni e dettagli: la strumentazione impiegata, le date di incisione, le circostanze in cui fu ideato, la metodologia di composizione, il procedimento di registrazione (stesura, arrangiamento, esecuzione, mixaggio). Completato da un'interessante sezione sinottica, da un'ampia bibliografia e da un ricco glossario, questo studio sistematico e rigorosamente scientifico non tralascia di considerare la complessa rete di rapporti che univa John Lennon, Paul McCartney, George Harrison, Ringo Starr ai loro collaboratori, e gli aspetti anche controversi di uno dei più duraturi miti del XX secolo.

Dall'indie all'it-pop

Dall'indie all'it-pop

Autore: Dario Grande

Numero di pagine: 142

Dall’indie al mainstream. Questo è il percorso che il libro analizza, sviluppandolo attraverso le tappe fondamentali della scena indipendente italiana dell’ultimo decennio. Si arriva così alla nascita del cosiddetto it-pop, ovvero il nuovo pop italiano. Questo è il punto cruciale dove la musica indipendente e il mainstream coincidono. Si parte dalla definizione di indie (all’estero e in Italia), per concentrarsi sullo sviluppo del panorama musicale italiano. Dall’affermazione di una seconda ondata di artisti indie verso la fine degli anni duemila fino a oggi. La narrazione del percorso si contestualizza anche nei mutamenti che social network e piattaforme di streaming portano nell'industria musicale e nei nuovi modi di fare e ascoltare musica, nonché nelle modalità comunicative più caratteristiche del nuovo indie-pop. Una panoramica sugli artisti con particolare attenzione sui nomi più emblematici della scena e alcuni essenziali riferimenti al passato, conclude il lavoro.

L'anima nella voce

L'anima nella voce

Autore: Goddard Francoise Elizabeth

Numero di pagine: 222

Canto e meditazione si incontrano: il canto diventa meditazione attiva. La voce non è solo un fenomeno acustico: se l'occhio è lo specchio, la voce è la vibrazione dell'anima e nelle sue caratteristiche si riflettono condizioni e problemi della vita perosnale. Se qualcosa non va nella mia vita, anche la mia voce, il mio modo di parlare, di cantare ne risentono; un problema di tecnica vocale invece spesso si risolve solo quando si risolvono o si sciolgono i problemi personali (anche se apparentemente non c'è relazione fra l'uno e gli altri). La meditazione allora può aiutare a migliorare la qualità e la prestazione della voce, ma anche il canto può farsi componente attiva di un processo di meditazione. L'armonia è l'obiettivo dell'uno e dell'altra. Francoise Goddard (una vita dedicata al canto e 15 anni di pratica della meditazione) trasferisce in questo libro la sua esperienza: unendo la tecnica occidentale della voce e quella orientale della meditazione, in larga parte influenzata da Osho, conduce il lettore in un affascinante viaggio nei mondi della percezione e della creatività.

L'anima nella voce. Il canto come meditazione attiva e crescita interiore

L'anima nella voce. Il canto come meditazione attiva e crescita interiore

Autore: Françoise E. Goddard

Numero di pagine: 210
Da brand a friend

Da brand a friend

Autore: Robin Good

Numero di pagine: 252

Come si diventa un punto di riferimento credibile su Internet? Come ci si distingue dagli altri quando tutti urlano, pubblicano e condividono a più non posso? Robin Good suggerisce una strategia basata sul posizionamento di nicchia, sulla condivisione di vero valore e sulla capacità di coltivare un seguito di fan appassionati per i quali creare prodotti e servizi su misura. Questa strategia ha come valore chiave la condivisione ed è sintetizzata nei cinque passi della "Formula di Sharewood": individua la tua nicchia di mercato online; costruisci la tua credibilità condividendo contenuti di valore; coltiva un seguito di fan appassionati; ascolta e scopri le loro necessità specifiche; crea prodotti e servizi su misura. Le persone si fidano sempre meno se i grandi brand e scelgono marchi e produttori, anche piccoli, che ci mettono la faccia, che offrono trasparenza, che sono allineati con i loro valori e che sono disposti non solo a promuovere, ma anche ad ascoltare. Fondato su un'analisi accurata del funzionamento di Internet e dei comportamenti delle persone nell'era dei social media, ricco di esempi, strumenti pratici e riferimenti, "Da brand a friend" è un invito ad...

La soSTANza del K-pop

La soSTANza del K-pop

Autore: Arushi Raj

Numero di pagine: 125

Cosa contiene? 1. Un’analisi di tutti i tipi di fan del K-pop, dai creativi ai più matti. 2. Un’analisi della cultura stan del K-pop in rapporto alle strategie di mercato dell’industria coreana degli idol. Chi può leggerlo? 1. Coloro che sono incappati nel K-pop e si sono completamente persi. 2. I veterani di quel casino che è la vita di uno stan del K-pop, che vogliono fare un passo indietro e guardare criticamente alle politiche e alle dinamiche dei fandom del K-pop. Ti puoi aspettare diversi momenti d’introspezione. 3. Tutte quelle persone fortunate che non sono state infettate dalla follia del K-pop, quantomeno non ancora. Ma che ne hanno sentito parlare e sono curiose. Vieni, amico mio! Fa che quest’opera sia un monito o una guida per diventare uno di noi. *Cantilena in lontananza* “Uno di noi!” “Uno di noi!” “Uno di noi!” Cosa fare una volta che l’hai letto? 1. Aspettare un po’. Tornerò con un altro blogbook presto. Mentre leggi questa frase, io sto nella mia stanzetta a lavorarci per far sì che non dobbiate aspettare troppo tempo. 2. Mentre aspetti, potresti scrivere una recensione su Goodreads o altri siti che ti piacciono. Qualsiasi feedback ...

Introduzione a Andy Warhol

Introduzione a Andy Warhol

Autore: Andrea Mecacci

Numero di pagine: 208

Dai feticci industriali all'indagine sul divismo hollywoodiano, dal tema della morte al travestitismo, dal cinema underground all'arte commerciale, l'estetica warholiana rivela una continua sovrapposizione mimetica con la sua fonte iconica principale, l'America, metafora assoluta di una contemporaneità ridotta a superficie.

Scritti editi e inediti di Giuseppe Mazzini edizione diretta dall'autore

Scritti editi e inediti di Giuseppe Mazzini edizione diretta dall'autore

Autore: Giuseppe Mazzini

Numero di pagine: 480
Il rock è finito. Miti giovanili e seduzioni commerciali nella musica pop

Il rock è finito. Miti giovanili e seduzioni commerciali nella musica pop

Autore: Simon Frith

Numero di pagine: 284
Michael Jackson. Tutta la mia vita - Prima Parte

Michael Jackson. Tutta la mia vita - Prima Parte

Autore: Sergio Felleti

Non sempre i mass-media rivelano esattamente quello che accade nel mondo e quasi mai i fotoreporter e i giornalisti hanno il coraggio, il vantaggio o l'autorizzazione a farlo. Spesso ci si dimentica di episodi che apparentemente sembravano insignificanti ma che in realtà furono unici nel loro genere. Quest’Opera letteraria colma di segreti, aneddoti, curiosità e dettagli sui 50 anni di vita privata e pubblica di Michael Jackson - tratta eventi molto importanti ma che raramente sono stati chiaramente rivelati al pubblico dai mezzi di informazione. Questo libro-inchiesta è il risultato di lunghe e meticolose ricerche, l’Autore garantisce che solo dopo aver letto attentamente l'intero contenuto della prima e seconda parte del libro, ogni lettore potrà dire di conoscere realmente e profondamente la persona: Michael Jackson.

Beatles

Beatles

Autore: Ernesto Assante , Gino Castaldo

Numero di pagine: 312

Alla fine, anzi all'inizio di tutto, c'è soprattutto un suono. È l'impressione che si ha sempre quando si ascolta la musica dei Beatles: quella singolare sensazione di grazia, di magico scintillìo, come se le canzoni fossero sempre toccate da una forza luminosa, allo stesso tempo naturale e prodigiosa. Brano dopo brano, album dopo album, questa è la straordinaria storia di una band che ha cambiato il mondo. Hanno inventato il ‘beat', sono stati, assieme a Bob Dylan, i padri del rock, hanno scritto alcune delle canzoni più belle e famose del secolo scorso, hanno contribuito a rendere ‘visibili' i giovani, hanno stabilito nuove regole d'abbigliamento e di vita, hanno fatto crescere i capelli a un'intera generazione, hanno cambiato alcune regole della nostra vita e molto, molto altro ancora. Il tutto con una dozzina di album, tutti passati alla storia, e in meno di dieci anni, tra il 1962 e il 1970. Un decennio rivoluzionario sotto molti punti di vista, così com'erano rivoluzionari i Beatles. Rivoluzionari erano il loro modo di stare in scena, il loro abbigliamento, i loro atteggiamenti privati e pubblici, la loro ricerca sonora, il modo di comporre, di usare lo studio di...

I Beatles e i Genesis in Canavese. Storia della musica beat & pop in Canavese dal 1962 al 1974

I Beatles e i Genesis in Canavese. Storia della musica beat & pop in Canavese dal 1962 al 1974

Autore: Gianpiero Madonna

Numero di pagine: 139

Il Canavese come Woodstock? No. Più semplicemente, tra storia vissuta e leggenda minima, il percorso di una generazione di musicisti e appassionati che, sospinta dai miti d'oltremanica e d'oltreoceano, va alla ricerca di una propria dimensione, facendo assurgere il limitato territorio canavesano ad esempio del fermento artistico respirato negli anni Sessanta in tutta Italia.

Nick Cave

Nick Cave

Autore: Ian Johnston

Numero di pagine: 384

Autore: Ian Johnston Prefazione: Francesco Adinolfi Postfazione: Fabio Donalisio VOLUME ILLUSTRATO La prima biografia su Nick Cave, scritta con la sua collaborazione personale, è un ritratto fedele, a volte crudo, dell’epopea musicale e umana di uno degli ultimi protagonisti della “vera” musica, artista che ha vissuto sulla propria pelle l’intramontabile slogan del “sesso, droga e rock’n’roll”. Dall’Australia alla prima band londinese coi Boys Next Door / Birthday Party e la "musa" Anita Lane, passando per gli anni Ottanta assieme ai Bad Seeds e per i Novanta delle collaborazioni con Kylie Minogue e PJ Harvey, fino ai progetti garage rock degli anni Zero, con la nuova formazione dei Grinderman, e poi alla riunione con i Bad Seeds. Senza scordare le bellissime colonne sonore, a partire da Il cielo sopra Berlino (1987) fino a L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford (2007) e i ruoli cinematografici nelle pellicole di Wenders, i volumi di versi, nonché gli ottimi romanzi. Il tutto attraverso la descrizione dell’ambiente musicale londinese dei primi anni Ottanta, della Berlino Ovest pre-riunificazione, degli intimi anni brasiliani con Viviane...

After the Flood - Progressive Rock 1976-2010

After the Flood - Progressive Rock 1976-2010

Autore: Lorenzo Barbagli

Numero di pagine: 510

Questo libro raccoglie in un unico tomo i due volumi di Lorenzo Barbagli ""Guida al Nuovo Progressive Rock 1990-2008"" (Lulu.com, 2009) e ""Il Progressive Rock nell'Era del Punk e della New Wave 1976-1989"" (Lulu.com, 2011), ampliandoli con l'aggiunta di molte integrazioni e alcune foto. ""After the Flood"" ripercorre quindi gli anni successivi all'epoca d'oro del progressive rock, dall'avvento del punk fino al ritrovato interesse nei suoi confronti negli anni '90 e oltre, in un arco di tempo lungo 34 anni.

Zero

Zero

Autore: Luca Beatrice

Numero di pagine: 287

Che cosa può spingere un critico d’arte contemporanea a scrivere la biografia del «suo» mito che lo ha accompagnato dall’adolescenza all’età matura? Prima di tutto la Zerofollia, credo assoluto al di là delle mode e del tempo. Così Luca Beatrice ripercorre la storia del grande Renato dagli esordi, il primo singolo è del 1967, a oggi, leggendo con passione e rigore filologico la sua carriera e i suoi successi. La vicenda del funambolico cantante romano si intreccia così con quella della canzone italiana, ma anche della cultura in generale, in un’analisi che coinvolge l’arte e il teatro, la performance e la televisione. Ancora oggi Renato Zero canta e balla negli stadi, nei teatri e nei palasport davanti a nonne e mamme, quarantenni e ragazzini, rocchettari e teledipendenti. Perché? Forse è inspiegabile, eppure disco dopo disco, generazione dopo generazione, non c’è in Italia un solo artista capace meglio di lui di interpretare i sentimenti più autentici. Ogni nota racchiude quelle tracce indelebili di un romanzo umano e creativo condiviso da milioni di persone. Canta direttamente al cuore, diventando così la colonna sonora dei migliori anni della nostra...

Storia culturale della canzone italiana

Storia culturale della canzone italiana

Autore: Jacopo Tomatis

Numero di pagine: 816

Tutti pensiamo di sapere che cos’è la canzone italiana. Ne parliamo con gli amici guardando Sanremo, la ascoltiamo su Spotify o su vinile, la cantiamo sotto la doccia, la amiamo, la odiamo, o entrambe le cose insieme. Ma che cosa rende “italiana” una canzone? Quali sono le tematiche, le melodie che la rendono tale? Felicità, siamo tutti d’accordo, suona come una tipica “canzone italiana”. E allora Via con me di Paolo Conte, coeva eppure lontana miglia e miglia dal successo sanremese di Al Bano e Romina, non lo è? O forse lo è meno, con quello swing americano e quella voce roca? Da fine conoscitore della storia musicale, Jacopo Tomatis parte dalla canzone napoletana per percorrere tutta la strada fino alla trap e, scavando negli archivi storici e analizzando non solo il fenomeno culturale ma anche l’industria nel suo insieme, ne scrive una nuova storia. Fatta circolare su spartito o su rivista, trasmessa dalla radio, suonata da dischi e juke-box, al cinema e alla tv, in concerti e festival, la canzone è stata, per un pubblico sempre più giovane, il punto di partenza per definire la propria identità. Storia culturale della canzone italiana ripercorre i generi e...

Dizionario completo della Canzone Italiana

Dizionario completo della Canzone Italiana

Autore: Enrico Deregibus

Numero di pagine: 250

ePub: FL0345; PDF: FL1462

Elton John. La biografia

Elton John. La biografia

Autore: David Buckley

Numero di pagine: 480

Quasi 400 milioni di dischi venduti, cinque Grammy Awards e un Grammy Legend, una serie di canzoni indimenticabili che hanno letteralmente costruito l'immaginario della musica pop dalla fine degli anni Sessanta a oggi: Your Song, Tiny Dancer, Rocket Man, Candle in the Wind, Goodbye Yellow Brick Road, solo per citarne alcune. A poco più di 70 anni, Sir Elton John è una vera e propria leggenda vivente del rock, capace di lasciare il proprio graffio non solo nella storia della musica ma anche in quella del costume e delle battaglie per i diritti LGBT, grazie anche all'intensa attività della sua fondazione. E mentre il suo monumentale tour di addio alle scene tocca i quattro angoli del mondo e arriva al cinema l'attesissimo biopic Rocket Man, David Buckley attinge a testimonianze e interviste a Elton e ai suoi maggiori collaboratori per raccontare la sua storia, dal primo pianoforte a oggi, tra genialità ed eccessi, trasgressioni e gloria, tra dolorose cadute e spettacolari resurrezioni.

Saggi pop

Saggi pop

Autore: Claudio Sottocornola

Numero di pagine: 556

Più ci dirigevamo a ovest più sull’autostrada ogni cosa appariva pop. Improvvisamente sentivamo di far parte di qualcosa, perché anche se il pop era ovunque, per noi era la nuova arte. Una volta che diventavi pop non potevi più guardare un’insegna allo stesso modo. Una volta che pensavi pop non vedevi più l’America come prima. (Andy Warhol) Da Nilla Pizzi a Marco Mengoni, da Abramo a Malcolm X, da Socrate a Bauman, sono innumerevoli i link che Sottocornola suggerisce nel suo viaggio fra musica, cinema, mode, televisione, controculture e spiritualità, alle radici della popular culture italiana e del suo immaginario globale, mentre tratteggia il grande affresco del '900 sino al nuovo millennio, fra saggi, interviste, lezioni-concerto e disegni pop che ci accompagnano in un percorso interdisciplinare e transmediale imprevedibile e affascinante. Questi "Saggi pop" si confrontano dunque coi prodotti della cultura di massa in Italia, analizzati come contestuali a un sistema che tende a mercificare tutti gli ambiti vitali della persona, ma anche come spazio socio-culturale di negoziazione di senso e costruzione di identità, in una "indagine della bellezza possibile" che...

Tolkien, la Luce e l’Ombra

Tolkien, la Luce e l’Ombra

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 261

Una raccolta di saggi di dieci studiosi internazionali del Legendarium di J. R. R. Tolkien, focalizzata su Luce e Ombra. Tali fili conduttori della sua produzione letteraria sono qui presi in esame come temi universali da interpretarsi in molti sensi diversi – etico, filosofico, psicologico, spirituale, storico e biografico – con ulteriori approfondimenti sulle loro innumerevoli sfumature. Le principali opere del Professore (su tutte, Lo Hobbit, Il Signore degli Anelli e Il Silmarillion) vengono esaminate nei loro molteplici aspetti, in rapporto agli eventi della sua vita e tenendo presente la sua opinione, attraverso l’epistolario e il suo saggio Sulle fiabe. Grazie a queste penetranti e coinvolgenti riflessioni, emerge una vasta gamma di punti di vista sul suo intero opus, a conferma della sua altissima rilevanza per la storia della Letteratura, con l’ulteriore ricchezza offerta da alcune nuove intuizioni sullo spirito delle sue creazioni.

Ultimi ebook e autori ricercati