
Il mistero di San Giacomo
Autore: Fiorenza Giorgi , Irene Schiavetta
Numero di pagine: 240La chiesa di San Giacomo è stata finalmente restaurata e restituita alla città di Savona, dopo secoli di abbandono. Ma nel corso dei lavori si scopre un raccapricciante segreto: i cadaveri di una donna e di un neonato. Solo una medaglietta al collo della poveretta e il suo orologio da polso potranno consentire agli inquirenti, grazie all’aiuto dei cittadini, di ricostruire la vicenda e dare un nome alle misteriose mummie. Toccherà a Ludovica Sperinelli, Pubblico Ministero savonese, svelare il mistero e scoprire il legame tra il ritrovamento e l’inspiegabile, crudele omicidio di un anziano invalido. Non sarà sola in questa impresa: avrà al suo fianco il Maggiore Duccio Pratesi, uomo galante, esperto d’arte, e l’immancabile maresciallo Francesco Mancini, che collaborerà alle indagini, questa volta, un po’ distratto da un’avventura che gli farà battere il cuore. Verrà alla luce una vicenda di amore, viltà, disperazione e vendetta, disegnata a tratti vividi sullo sfondo di una Savona rivisitata. Fiorenza Giorgi è nata, vive e lavora a Savona. Da molti anni in magistratura, attualmente ricopre l’incarico di Giudice per le Indagini Preliminari. È appassionata di ...


























![Storia degli ordini monastici, religiosi, e militari, e delle congregazioni secolari dell'uno, e l'altro sesso, fino al presente istituite, con le vite de' loro fondatori, e riformatori tomo primo [-ottavo] ... Tradotto dal franzese dal p. Giuseppe Francesco Fontana milanese cherico regolare della Congregazione della Madre di Dio](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/storia-degli-ordini-monastici-religiosi-e-militari-e-delle-congregazioni-secolari-dell-uno-e-l-altro-sesso-fino-al-presente-istituite-con-le-vite-de-loro-fondatori-e-riformatori-tomo-primo-ottavo-trad-id-9vb_SYRZbykC.jpg)






