
«Restituiamo la Storia» - Atlante geostorico di Rodi
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 242L’Atlante si interroga sulla geografia del colonialismo italiano nell’isola di Rodi, tra il 1912 e il 1947. La ragione di questa scelta risiede nell’attenzione ancora esigua riservata alla ricostruzione storica e all’interpretazione teorico-metodologica dei processi territoriali nelle «Isole Italiane dell’Egeo». In realtà oggi, l’analisi delle dissimmetrie non può fare a meno di riconoscere la centralità del territorio, in quanto entità mediatrice nei rapporti tra società diverse e in quanto condizione spesso essenziale per il dispiegamento di strategie e per il conseguimento di obiettivi socialmente rilevanti. Ma soprattutto, le ragioni di questo studio risiedono nelle modalità con cui si è costruito e strutturato il territorio coloniale in Egeo, modalità che consentono di sperimentare una lettura capace di spezzare l’idea dell’attore italiano come soggetto unico avente un ruolo storico attivo e di una società basica passiva e sostanzialmente unitaria. La territorializzazione egea mette in evidenza il ruolo territoriale dei soggetti locali e la loro diversa capacità/possibilità di disegnare, di fronte all’egemonia dei colonizzatori, portatori di una ...