Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il nuovo elogio dell'imbecille

Il nuovo elogio dell'imbecille

Autore: Pino Aprile

Se vi sembra che il mondo sia sempre più pieno di imbecilli... finalmente ne avrete la prova! In principio fu “L’imbecille”. Alle fatidiche soglie del duemila, il libro d’esordio di Pino Aprile fu un fortunato caso editoriale non solo in Italia, ma in molti altri Paesi (in Spagna, per dire, raggiunse il primo posto e dominò per mesi le classifiche). Suggestivo, scientificamente fondato, sociologicamente ineccepibile e al tempo stesso traboccante di humour – insomma: irresistibile – il pamphlet fu persino adottato da corsi universitari e di management. Vent'anni dopo, è più che mai necessario un “Nuovo elogio”, per dare testimonianza di una lungimirante intuizione che nel tempo ha assunto sempre più i crismi di pietrosa, incontrovertibile realtà fattuale: gli intelligenti hanno fatto il mondo, ma sono gli stupidi che ci vivono alla grande. Perché al mondo ci sono così tanti imbecilli? E perché – mai come in questo momento, sembrerebbe – prosperano e imperano, riuscendo a raggiungere posizioni di successo, in politica innanzitutto, ma anche nelle aziende, in società, nella comunicazione, insomma nella vita tutta? Per non dire della ribalta dei social... ...

Elogio dell'imbecille

Elogio dell'imbecille

Autore: Pino Aprile

Numero di pagine: 176

Il mondo è nelle mani degli imbecilli, ce ne siamo accorti, ma non c'è ragione di allarmarsi. Perché Madre Natura, che sa sempre cosa è meglio per noi, ha deciso che, per la sopravvivenza della specie, il cervello è un organo accessorio, al quale si può tranquillamente rinunciare. Da un acuto osservatore della realtà del nostro paese, un ritratto dissacrante della società di oggi.

Elogio dell'errore

Elogio dell'errore

Autore: Pino Aprile

Numero di pagine: 192

«Con stile divertente e sornione, l¿autore attraversa la storia degli errori umani per dimostrare che ¿l¿errore più grande è pensare che sbagliare sia sbagliato¿.» Oggi

Il nuovo elogio dell'imbecille. Gli intelligenti hanno fatto il mondo, gli stupidi ci vivono alla grande

Il nuovo elogio dell'imbecille. Gli intelligenti hanno fatto il mondo, gli stupidi ci vivono alla grande

Autore: Pino Aprile

Numero di pagine: 187
Saggi politici de'principj, progressi, e decadenza delle società. (Elogio storico di F. M. Pagano scritto dal cittadino Massa.)

Saggi politici de'principj, progressi, e decadenza delle società. (Elogio storico di F. M. Pagano scritto dal cittadino Massa.)

Autore: Francesco Mario Saverio Antonio Carlo Pasquale PAGANO

Elogio storico filosofico di Lorenzo Pignotti scritto da Aldobrando Paolini socio di varie Accademie di scienze e letteratura

Elogio storico filosofico di Lorenzo Pignotti scritto da Aldobrando Paolini socio di varie Accademie di scienze e letteratura

Autore: Aldobrando Paolini

Numero di pagine: 239
Elogio dell'imbecille. Gli intelligenti hanno fatto il mondo, gli stupidi ci vivono alla grande

Elogio dell'imbecille. Gli intelligenti hanno fatto il mondo, gli stupidi ci vivono alla grande

Autore: Pino Aprile

Numero di pagine: 173
In un mondo di imbecilli

In un mondo di imbecilli

Autore: Fabrizio Jauch

Questo è un libro sulle possibilità di sopravvivenza del genere umano. Ma non è il solito volume di stampo ecologista, per cui l’aumento del consumo di combustibili fossili e il conseguente rialzo estremo della temperatura atmosferica provocherà lo scioglimento dei ghiacci delle calotte polari causando inondazioni apocalittiche sulle coste di tutti i continenti e così via. No, qui si parla di qualcosa di ben più serio. Di un problema che il genere umano da sempre si porta dietro, da quando cioè decise di abbandonare nella savana africana pelo e banane e di variegare sia lo stile alimentare che l’abbigliamento per avventurarsi alla scoperta di questo meraviglioso pianeta blu.

Elogio dell'imperfezione

Elogio dell'imperfezione

Autore: Rita Levi-Montalcini

Numero di pagine: 256

Elogio dell'imperfezione è un'autobiografia, un bilancio dell'operato di Rita Levi-Montalcini, dove ampio spazio viene dato alla scoperta dell'NGF e alle ricerche che hanno portato la scienziata a ricevere il Premio Nobel per la Medicina. L'imperfezione, dice la Montalcini, ha da sempre consentito continue mutazioni di quel meraviglioso e quanto mai imperfetto meccanismo che è il cervello dell'uomo. Ritengo che l'imperfezione sia più consona alla natura umana che non la perfezione. L'imperfezione è dunque una componente fondamentale dell'evoluzione. Dagli anfibi all'Homo Sapiens, il cervello dei vertebrati si è sempre prestato a un miglioramento, a un cambiamento, mentre negli invertebrati è nato così perfetto da non entrare nel gioco delle mutazioni, tanto è vero che i trilobiti vissuti centinaia di milioni di anni fa non sono essenzialmente diversi dagli insetti, dagli artropodi di oggi. Ecco perché l'imperfezione merita un elogio.

Dell'origine, progressi e stato attuale di ogni letteratura: pt. 2. Dell'origine, de'progressi e dello stato attuale della storia

Dell'origine, progressi e stato attuale di ogni letteratura: pt. 2. Dell'origine, de'progressi e dello stato attuale della storia

Autore: Giovanni Andrés

Dell'origine, progressi e stato attuale di ogni letteratura di Giovanni Andres ... Tomo 1.[-8.]

Dell'origine, progressi e stato attuale di ogni letteratura di Giovanni Andres ... Tomo 1.[-8.]

Autore: Juan Andrés

Numero di pagine: 190
Dell'origine, progressi e stato attuale di ogni letteratura di Giovanni Andres. Tomo primo-[ottavo]

Dell'origine, progressi e stato attuale di ogni letteratura di Giovanni Andres. Tomo primo-[ottavo]

Numero di pagine: 260
Dell'origine, progressi e stato attuale di ogni letteratura del padre Giovanni Andres della compagnia di Gesù

Dell'origine, progressi e stato attuale di ogni letteratura del padre Giovanni Andres della compagnia di Gesù

Numero di pagine: 194
Elogio delle principali scoperte ossia trattato dell'eccelenza dell'umano

Elogio delle principali scoperte ossia trattato dell'eccelenza dell'umano

Autore: Ferdinando Orlandi

Numero di pagine: 178
La scuola distrutta

La scuola distrutta

Autore: Stefano d’Errico

Dalla “carta dei servizi” dell’industriale Lombardi (ministro nel 1995), con lo studente- cliente e le lettere anonime per valutare gli insegnanti, tutto è diventato “normale”. Normale, con Berlinguer, pareggiare lacune in matematica con “crediti” in educazione motoria, la Gelmini che s’inventa un “tunnel dei neutrini” dall’Aquila alla Svizzera e la Fedeli, diplomata con un titolo triennale. Legittimo valutare gli studenti con quiz che trasformano la battaglia di Azio nella “battaglia di Anzio” o che i genitori aggrediscano gli insegnanti senza venir denunciati. Che il Ministero neghi i dati sul burn out e contra legem non faccia prevenzione, mentre faccia valutare i docenti da presidi mai formati o valutati e vieti gli scioperi più che nelle unità coronariche. Giacché per l’istruzione investono meno di noi solo Slovacchia, Romania e Bulgaria, con l’80% degli istituti fuori-norma sulla sicurezza e l’obbligo più basso d’Europa, si punta sul liceo scientifico a quattro anni e senza il latino. Un terzo degli insegnanti di sostegno non è specializzato. Il codice deontologico dell’istruzione pubblica è stato scritto da un cardinale....

Elogio dell'Autore. Introduzione. Piano ragionato dell'Opera. Libro I.: Delle Regole generali della Scienza Legislativa

Elogio dell'Autore. Introduzione. Piano ragionato dell'Opera. Libro I.: Delle Regole generali della Scienza Legislativa

Dell'origine, de' progressi e dello stato attuale di ogni letteratura dell'abate D. Giovanni Andres. Tomo primo-[terzo]

Dell'origine, de' progressi e dello stato attuale di ogni letteratura dell'abate D. Giovanni Andres. Tomo primo-[terzo]

Numero di pagine: 603
Dell'origine, progressi e stato attuale d'ogni letteratura, dell'abate d. Giovanni Andres socio della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova

Dell'origine, progressi e stato attuale d'ogni letteratura, dell'abate d. Giovanni Andres socio della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova

Numero di pagine: 675
Dell'origine, progressi e stato attuale d'ogni letteratura dell'abate d. Giovanni Andres socio della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova

Dell'origine, progressi e stato attuale d'ogni letteratura dell'abate d. Giovanni Andres socio della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova

Autore: Juan Andrés

Numero di pagine: 675
Il Sacerdote Cattolico è il vero benefattore dell'umanità. Elogio del teol. e cav. Don G. Saccarelli, etc

Il Sacerdote Cattolico è il vero benefattore dell'umanità. Elogio del teol. e cav. Don G. Saccarelli, etc

Autore: Francesco Saverio REGGIO

Elogio istorico dell'arciprete Costanzo Macchia scritto dal dottore Paolino Macchia

Elogio istorico dell'arciprete Costanzo Macchia scritto dal dottore Paolino Macchia

Autore: Paolino Macchia

Numero di pagine: 20
Elogio agli Italiani morti nella guerra dell'indipendenza. Orazione ... Seconda edizione

Elogio agli Italiani morti nella guerra dell'indipendenza. Orazione ... Seconda edizione

Autore: Saverio BRUNANI

Numero di pagine: 48
Elogio funebre in morte del reverendo d. Giuseppe Albanese arciprete degnissimo della citta di Casalnuovo recitata dal sacerdote Raffaello Larosa nella Parrochial Chiesa di detta citta nel Trigesimo delle funebri pompe il di 14 marzo dell'anno 1843

Elogio funebre in morte del reverendo d. Giuseppe Albanese arciprete degnissimo della citta di Casalnuovo recitata dal sacerdote Raffaello Larosa nella Parrochial Chiesa di detta citta nel Trigesimo delle funebri pompe il di 14 marzo dell'anno 1843

Autore: Raffaello Larosa

Numero di pagine: 31
Elogio d'Amerigo Vespucci che ha riportato il premio dalla nobile Accademia etrusca di Cortona nel dì 15. ottobre dell'anno 1788. con una dissertazione giustificativa di questo celebre navigatore del p. Stanislao Canovai ..

Elogio d'Amerigo Vespucci che ha riportato il premio dalla nobile Accademia etrusca di Cortona nel dì 15. ottobre dell'anno 1788. con una dissertazione giustificativa di questo celebre navigatore del p. Stanislao Canovai ..

Autore: Stanislao Canovai

Numero di pagine: 158
Il Sud puzza

Il Sud puzza

Autore: Pino Aprile

Numero di pagine: 406

"Chi si vergogna, o si nasconde o si riscatta. A capolinea della strada che comincia con la vergogna c'è il suo contrario, l'orgoglio. E posso dirvi che c'è tanta gente in marcia su quella via a Sud."

Ultimi ebook e autori ricercati