Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 23 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Fare marketing strategico usando il Relationship marketing

Fare marketing strategico usando il Relationship marketing

Autore: Valentina Vellucci

Numero di pagine: 160

Fare marketing strategico con il Relationship marketing è il primo manuale di marketing relazionale che non si ferma al mercato delle relazioni in maniera teorica ma indaga, approfondisce e insegna come affrontare, gestire e rendere efficaci le strategie di marketing e comunicazione grazie alla conoscenza del pubblico. Polarizzazione, trolling, memorabilità e visione strategica sono il capitale social(e) dei brand di oggi: ogni business ha bisogno di gestirli e avvicinarsi al mercato delle relazioni in modo razionale, per preservarsi e allo stesso tempo crescere in modo stabile e coerente. Leggendo questo libro apprenderete nel dettaglio strumenti, tecniche, metodologie e processi per creare una strategia di relationship marketing in linea con gli obiettivi aziendali e personali. Testimonianze concrete e un approccio estremamente pragmatico al marketing relazionale completano il volume, fornendo utili consigli per pianificare in maniera concreta obiettivi e relative misurazioni delle proprie strategie di marketing e comunicazione.

L'attestazione dei piani delle aziende in crisi. Principi e documenti di riferimento a confronto. Analisi empirica

L'attestazione dei piani delle aziende in crisi. Principi e documenti di riferimento a confronto. Analisi empirica

Autore: Patrizia Riva

Numero di pagine: 378
Procedimento e controllo giurisdizionale nella soluzione negoziale della crisi d'impresa

Procedimento e controllo giurisdizionale nella soluzione negoziale della crisi d'impresa

Autore: Piera Pellegrinelli

Numero di pagine: 366
Banche, imprese in crisi e accordi stragiudiziali di risanamento. Le novità introdotte dalla riforma del diritto fallimentare

Banche, imprese in crisi e accordi stragiudiziali di risanamento. Le novità introdotte dalla riforma del diritto fallimentare

Autore: Lorenzo Faccincani

Numero di pagine: 248
Trust e Impresa in Crisi

Trust e Impresa in Crisi

Autore: Elena Signori

Numero di pagine: 252

Lo studio si propone di analizzare le possibili forme di ricorso al trust nell’ambito della disciplina dell’insolvenza e più in generale della crisi di impresa nel nostro ordinamento. Sulla scia della più recente tendenza del legislatore nazionale, volta a privilegiare forme privatistiche e stragiudiziali di composizione della crisi di impresa alternative al fallimento, il trust, con la sua attitudine a segregare e contemporaneamente imprimere un vincolo “reale” di destinazione al patrimonio a esso imputato, si è progressivamente diffuso quale meccanismo di protezione di assets appartenenti a soggetti insolventi o quale strumento di supporto delle operazioni di liquidazione - volontaria o concorsuale - dell’azienda, pur in assenza di una disciplina compiuta dell’istituto. Il ricorso al trust quale strumento di sostegno preventivo alle imprese che temano un possibile dissesto economico e altresì quale meccanismo di ausilio agli istituti tipici della liquidazione volontaria, delle procedure concorsuali e delle tecniche negoziali di superamento della crisi impone di soffermarsi sull’analisi delle conseguenze che possono prodursi dal contatto tra uno strumento di...

Le imprese soggette a registrazione

Le imprese soggette a registrazione

Autore: Gianluca Tarantino

Numero di pagine: 152

La disciplina codicistica e le leggi speciali di attuazione del registro delle imprese vengono illustrate dall’Autore con la prospettiva di fornire al lettore un quadro attuale delle funzioni dell’informazione commerciale. Grazie ad un attento esame della giurisprudenza e della dottrina, si delinea un sistema di informazione dove alla centralità dell’impresa si affianca la tutela del mercato nel quale l’impresa opera e che grazie alle informazioni che possono acquisirsi dal registro delle imprese viene reso certamente più trasparente, più funzionale e più in linea con le esigenze e le richieste degli operatori del mercato stesso.

Città mediterranee nello spazio globale. Mobilità turistica tra crisi e mutamento

Città mediterranee nello spazio globale. Mobilità turistica tra crisi e mutamento

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 331

1805.30

Come comunicare il Terzo Settore. Che la mano sinistra sappia quel che fa la destra

Come comunicare il Terzo Settore. Che la mano sinistra sappia quel che fa la destra

Autore: Pietro Citarella , Stefano Martello , Giampietro Vecchiato , Sergio Zicari

Numero di pagine: 228

1060.182

Civiltà della crisi

Civiltà della crisi

Autore: Luisa Mangoni

Numero di pagine: 413

Una delle maggiori studiose della storia italiana contemporanea mette a fuoco momenti salienti della cultura del nostro Paese – da Cesare Lombroso e la sua lettura della società italiana alle riviste del primo Novecento con la loro reazione al passato positivista; dal fascismo e dalla scelta di una sorta di ritorno all’ordine di cui il fascismo poteva, o voleva, essere considerato strumento al secondo dopoguerra con le sue tensioni e le sue periodizzazioni interne – per cogliere legami e connessioni, continuità e rotture, e infine la perdurante memoria di un passato con cui, al di là delle intenzioni, non si erano fatti completamente i conti. Alcune figure ne sono testimoni esemplari: Delio Cantimori e la sua inquieta e tormentata esperienza degli anni Trenta; Leone Ginzburg con il suo intransigente antifascismo che non gli impediva tuttavia di capire anche se non giustificare; Carlo Levi nel suo passare tra due tempi con apparente distacco e sguardo acuto; Emilio Sereni che del suo significativo percorso porta intero il carico di contraddittorie e irrisolte esperienze.

La legge fallimentare, Commentario teorico-pratico - Seconda edizione

La legge fallimentare, Commentario teorico-pratico - Seconda edizione

Autore: Ferro Massimo

Numero di pagine: 2592

La nuova edizione del prezioso volume di Massimo Ferro si caratterizza per aver fuso in un unico volume le edizioni del 2007 e del 2008 (tomo di agg.to sul d.lgs 169/07): essa si propone di offrire un quadro teorico e ricognitivo delle prassi, delle posizioni dottrinali, degli indirizzi di merito (tribunali), di legittimità e costituzionali, completo ed aggiornato. L'obiettivo è duplice: un'agevole consultazione operativa ed un approfondimento scientifico esaustivo, capace di risolvere - dopo 3 anni di vigenza della riforma - molte questioni che erano rimaste aperte. La Nuova Edizione ha visto un aumento significativo dei commenti a ciascuna norma, ma nello specifico : è aggiornata al D.L. 31 maggio 2010, n. 78, nel testo integrato dalla l. conv. 122/10 - la c.d. minifirmorma fallimentare - che ha introdotto per es. l'art. 217-bis "Esenzioni dai reati di bancarotta" in tema di esenzioni della responsabilità penale nelle condotte dei professionisti e degli imprenditori nella soluzione stragiudiziale delle crisi di impresa; è aggiornata al c.d. collegato lavoro; è stata ampliata ed arricchitta molto nella parte della disciplina transitoria e penale; si è consolidata ed...

Festival della Famiglia di Trento. Crisi economica e programmazione delle politiche familiari. Alleanze territoriali e distretti famiglia, smart cities e digital divide, processi educativi, invecchiamento attivo, auditing aziendale

Festival della Famiglia di Trento. Crisi economica e programmazione delle politiche familiari. Alleanze territoriali e distretti famiglia, smart cities e digital divide, processi educativi, invecchiamento attivo, auditing aziendale

Autore: Malfer , Gagliarducci

Numero di pagine: 381
La filosofia della crisi monetaria delle nazioni e mezzi del potere amministrativo di evitarle

La filosofia della crisi monetaria delle nazioni e mezzi del potere amministrativo di evitarle

Autore: Giuseppe Cerini

Numero di pagine: 80
Fallimento e altre procedure concorsuali-III ed.

Fallimento e altre procedure concorsuali-III ed.

Autore: A cura dello Studio NCTM

Numero di pagine: 1504

La Guida, alla sua III edizione, si aggiorna sia nella parte fallimentare che in quella della crisi d'impresa, a partire da un primo commento alla Legge n. 155/2017 (Delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza).. Aggiornamento eseguito con la cura e la professionalità che caratterizzano lo Studio legale NCTM, curatore dell'Opera sin dalla prima edizione. Servendosi della partecipazione di un pool di autori con differenti competenze (avvocati civilisti, penalisti, amministrativisti, dottori commercialisti), lo Studio ha analizzato ciascun’area del diritto fallimentare sotto tutti i profili - sostanziali, processuali, fiscali, penali, contabili - offrendo una visione completa di ambiti sempre più complessi ed interconnessi.

La diagnosi precoce della crisi aziendale. Analisi del processo patologico e modelli predittivi

La diagnosi precoce della crisi aziendale. Analisi del processo patologico e modelli predittivi

Autore: Greta Cestari

Numero di pagine: 370
La battaglia delle idee

La battaglia delle idee

Autore: Markus Brunnermeier , Harold James , Jean-Pierre Landau

Numero di pagine: 546

La crisi dell’euro ha portato a un sovvertimento sismico nella distribuzione del potere all'interno dell’Europa. A partire dai problemi finanziari che hanno afflitto in modi e misure diverse Grecia, Irlanda, Spagna, Italia e altri paesi dell’eurozona, è venuta allo scoperto una guerra fra differenti filosofi e economiche, quella tedesca e quella francese. Alla prima fanno riferimento Austria e Finlandia (con Slovacchia e Polonia che sembrano più tedesche dei tedeschi), mentre la Francia è a volte vista come campione dell’Europa mediterranea. Uno scontro di idee e di ricette: regole vs. discrezionalità, responsabilità vs. solidarietà, austerità vs. stimoli alla crescita. Queste differenze avevano avuto un ruolo importante già a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta, durante i negoziati di Maastricht. È stata proprio la crisi finanziaria globale a riaccendere il dibattito. I paesi creditori e debitori erano impegnati in un gioco strategico, gli uni e gli altri convinti che la controparte avesse tutto l’interesse a evitare il crollo del sistema; perciò la strategia di tener duro fino all'ultimo e spingersi sul ciglio del precipizio appariva plausibile e...

Ultimi ebook e autori ricercati