Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La mistica dell'intimità nuziale

La mistica dell'intimità nuziale

Autore: Carlo Rocchetta

Numero di pagine: 186

Un gran numero di coppie vive l'intimità nuziale come un dato scontato, senza alcuna meraviglia o stupore. Al contrario, nell'esortazione post-sinodale Amoris laetitia papa Francesco ritiene che «vissuta in modo umano e santificata dal sacramento» essa sia «via di crescita nella vita della grazia». Il libro di Carlo Rocchetta si propone di fondare queste prospettive in termini teologici e di indicare percorsi di santità per la coppia, vivendo la vita coniugale in tutta la sua ricchezza sacramentale. L’analisi dell’autore permette di mostrare come l’intimità nuziale rappresenti un’attuazione della grazia del sacramento e come di conseguenza gli sposi siano chiamati a un itinerario di ordine mistico che trova la sua massima forma espressiva proprio nel vissuto della loro intimità.

Comprendere il limite. L'indagine delle choses divines in Paul Valéry

Comprendere il limite. L'indagine delle choses divines in Paul Valéry

Autore: Barbara Scapolo

Numero di pagine: 328
Fata Morgana Web 2021

Fata Morgana Web 2021

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 782

Che cosa è accaduto dal punto di vista culturale in questo 2021? Che cosa abbiamo visto? Che cosa abbiamo letto? Quali sono le opere, i temi e le questioni che il nostro presente ci ha posto? E quali i “nomi propri” importanti per leggere l’oggi? A tali domande vuole rispondere quest'opera, suddivisa in due volumi (Le visioni e I discorsi), che raccoglie quanto di più significativo la rivista “Fata Morgana Web” ha pubblicato quest’anno, integrandolo con due ampi testi d’apertura scritti da Roberto De Gaetano e Felice Cimatti sulle parole chiave (tecno-sociale e trauma) che hanno segnato il presente. In particolare, il primo volume racconta tutto ciò che di importante è apparso sui nostri schermi: dal miglior cinema italiano (Bellocchio, Moretti, Sorrentino, Frammartino, i fratelli D’Innocenzo, Mainetti, Di Costanzo, Carpignano) ai grandi autori americani (Eastwood, Schrader, Soderbergh). Un focus sull’opera di Mario Martone tra cinema e teatro, uno su Kies ́lowski in occasione dell’anniversario, insieme ad alcune riflessioni sulla fotografia e al meglio della serialità televisiva contribuiscono a completare il primo volume dell’opera. Studiosi di fama...

Il linguaggio segreto dell'intimità. Un modello gestaltico per liberare il potere nascosto nelle relazioni di coppia

Il linguaggio segreto dell'intimità. Un modello gestaltico per liberare il potere nascosto nelle relazioni di coppia

Autore: Robert G. Lee

La grande enciclopedia di Sherlock Holmes

La grande enciclopedia di Sherlock Holmes

Autore: Enrico Solito , Stefano Guerra

Numero di pagine: 549

Giallo - saggio (549 pagine) - Un utilissimo strumento di consultazione pensato per gli studiosi e gli autori italiani di apocrifi sherlockiani e per tutti gli appassionati del Canone di Sir Arthur Conan Doyle. Con circa 1200 voci. Un testo enciclopedico imperdibile fruibile a tre diversi livelli. Il primo livello, come introduzione al mondo sherlockiano, la rende uno strumento di orientamento per tutti quelli che vi si avvicinano per la prima volta, con curiosità; il secondo livello, come raccolta di curiosità e aneddoti, è dedicato a coloro che, interessati da tempo alle avventure del grande detective, desiderano approfondirne la conoscenza: il terzo, come strumento di lavoro, è stato pensato per gli studiosi e gli autori di apocrifi italiani, sia come supporto alla memoria sia come guida che rende più facile il reperimento dei testi di riferimento ed approfondimento. La versione ebook si rivela particolarmente fruibile, per i rinvii tra indice e lemmi, e facilita quella lettura discontinua e personalizzata che consente a ogni lettore di sviluppare i suoi percorsi. Una enciclopedia di circa 1200 voci e l'equivalente di 550 pagine, un libro da leggere in modo sincronico,...

La monotrinità- il dinamismo della purificazione

La monotrinità- il dinamismo della purificazione

Autore: Cristian Bulai

Il lavoro” Il Dinamismo della Purificazione” è una ricerca che mira e propone dialogo interreligioso, cercando una sintesi degli significati filosofici e teologici che si trovano nell’immagine di colui che è Unto dal eternità è Incarnato nella storia, Gesù Cristo. Il senso della storia, il senso della sofferenza e della resurrezione sono aspetti che definiscono è sostengono Il dinamismo della Purificazione. ...La monotrinità è fondamento della sfera metafisica del sacro nella logica instaurata all’interno del mistero il Dio invisibile che diventa corpo per santificare l’umanità storica che attraversa il tempo. Ma questo gesto dell’ingresso di Dio invisibile nella storia del tempo.... Tra il destino e il senso, tra l’abisso e la certezza, tra l’attimo e l’eternità, tra il momento e la perpetuità, tra l’io e l’eternità, tra la mente e il cuore di ogni uomo e la divinità è un legame che trascende la profondità interiore. Tra l’abisso della libertà e il divario dell’incertezza, l’uomo ritrova come normale di fermarsi, di pensare, di concepire e di sorridere. Con la forza del sorriso e delle lacrime, l’uomo può osservare il destino che è...

Sherlock Holmes oltre le apparenze

Sherlock Holmes oltre le apparenze

Autore: Enrico Solito , Stefano Guerra

Tre racconti su Sherlock Holmes di Enrico Solito e l’enciclopedia su Holmes (lettera A) di Solito e Stefano Guerra. IL CASO DEL GIOCATORE DI SCACCHI: Uno dei più titolati membri dell’aristocrazia viene assassinato in casa sua. La polizia sospetta la giovane moglie italiana e, dunque, avvelenatrice per antonomasia, ma senza trovarne le prove. Sherlock Holmes al meglio delle sue capacità affronta uno dei casi più subdoli della sua carriera. L’UOMO DI PILTDOWN: Sussex, 1913. Il dottor Watson va a trovare il suo vecchio amico Holmes, ritiratosi a coltivare api e a stilare un monumentale libro sull’investigazione. A turbare il weekend dei due amici giunge inaspettata una vicenda che si intreccia con la pace mondiale, con lo sviluppo della scienza, e con un dilemma mai risolto per più di un secolo. IL CASO DELL’ESATTA DIAGNOSI: Un uomo è morto chiuso dall’interno nella sua biblioteca. Per la polizia è un suicidio, ma la famiglia non accetta quest’ipotesi. Holmes e Watson si confronteranno con un dolore squassante, una decisione difficile, una delicata ricerca della verità.

BOLLE

BOLLE

Autore: Mario Scippa

Numero di pagine: 200

Se non hai letto L'Antiquario e il professore ordina BOLLE e la stessa versione riveduta e aggiornata. Il romanzo propone due mondi molto lontani tra loro sia per cultura sia per esperienze, che si incontrano emotivamente sugli stessi valori su cui costruiscono le proprie diverse esistenze, riconducibili alla necessita di rintracciare dal divenire frammenti di bellezza. Partendo da un riferimento reale diventano due personaggi ai confini dell'immaginario. Se vuoi viaggiare nel tempo, se vuoi assaporare il gusto dell'eternita viaggiando con la mente in un tempo che va da niente a un cinquecentesimo di secondo, o perderti in un sogno e ritrovarti in un ambiente fuori dal mondo e incontrare la ""parola"" vivendola come una creatura viva e sensibile che si trasforma a tuo piacimento, e allo stesso tempo viaggiare in una poesia d'amore dove la metafora trasforma alchemicamente le immagini del dettaglio, questo e il libro per te. M.S.

Storia intima dei ceti medi

Storia intima dei ceti medi

Autore: Enrica Asquer

Numero di pagine: 244

Un viaggio storico ed etnografico dentro le case dei ceti medi italiani anni Sessanta, alla scoperta delle memorie e dei valori, dei vezzi e dei gusti di chi ha costruito, nel bene e nel male, il volto del Paese all'ombra del miracolo. Una storia orale, intima e minuta, che si intreccia con la più ampia vicenda dell'Italia repubblicana. Da Milano, capitale del boom economico, a Cagliari, lembo estremo di una periferia affascinata dallo sviluppo, Enrica Asquer ricostruisce il profilo di un aggregato sociale sfuggente ma cruciale, raccogliendo le sue voci e interrogando le sue memorie. È una parte consistente d'Italia in bilico tra innovazione e conservazione, tra piccole virtù private e indifferenza al bene comune. Un'Italia più moderna nei gesti e nelle abitudini quotidiane, negli spazi e nei tempi delle sue giornate, ma che non supera alcuni suoi tabù nella vita familiare e nella relazione tra i generi.

L'intreccio. Neuroscienze, clinica e teoria dei sistemi dinamici complessi

L'intreccio. Neuroscienze, clinica e teoria dei sistemi dinamici complessi

Autore: Marcello Orazio Florita

Numero di pagine: 162

1240.363

Il lavoro clinico con gli adolescenti. Prevenzione, cura, conflitti e trasformazioni nelle istituzioni e nei contesti di vita

Il lavoro clinico con gli adolescenti. Prevenzione, cura, conflitti e trasformazioni nelle istituzioni e nei contesti di vita

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 306

98.13

Arte cinematografica

Arte cinematografica

Autore: Flavio De Bernardinis

Numero di pagine: 473

Un'indagine sulla collocazione del cinema nell'ambito a cui appartiene da sempre, ma che ciclicamente è costretto a riaffermare: la storia dell'arte.

Aspetti e problemi dei processi comunicativi

Aspetti e problemi dei processi comunicativi

Autore: Michela Luzi

Numero di pagine: 334

Il nostro tempo e con esso la società contemporanea sono sempre più influenzati e quasi plasticamente plasmati dai mezzi di comunicazione di massa. Grazie al portentoso sviluppo della tecnologia, di cui il fenomeno Internet rappresenta il più sofisticato dei prodotti, la comunicazione, nelle forme più diversificate, ha raggiunto livelli mai prima sperimentati. Ci troviamo di fronte ad una vera e propria rivoluzione, culturale prima di ogni altra cosa, i cui effetti si riverberano in ogni ambito della nostra quotidianità. Ne sono artefici e paladini soprattutto le generazioni più giovani, i cosiddetti nativi digitali. Il fenomeno è complesso e complicato; quasi inafferrabile perché continuamente mutevole nelle forme espressive e cangiante nelle modalità del suo stesso manifestarsi. Per conoscerlo fino in fondo e per scovarne gli aspetti più reconditi, è necessario procedere ad un’indagine a tutto tondo, senza pregiudizi od orientamenti ideologici precostituiti. D’altronde, interrogarsi sugli attuali processi comunicativi, significa soprattutto interrogarsi sulla condizione esistenziale dell’uomo nella post-modernità.

Phàsis n. 4, 2016 – Frontières de l’identité

Phàsis n. 4, 2016 – Frontières de l’identité

Autore: Danielle Cohen-Levinas , Gianfranco Dalmasso , Serge Margel , Francesco Valagussa , Geoffrey Bennington , Silvano Facioni , Francesco Mora , Carmelo Meazza , Valerio Rocco Lozano , Fortunato M. Cacciatore , Félix Duque , Gérald Sfez , Juan Manuel Garrido

Numero di pagine: 240

Sommaire Éditorial – Destinerrance Danielle Cohen-Levinas, Gianfranco Dalmasso Serge Margel Séculariser la langue. Derrida, Scholem et Rosenzweig Francesco Valagussa Che cosa significa tradurre? Geoffrey Bennington Ecrire, écrit-il Silvano Facioni Limitrofie. Pirati alle frontiere del pensiero. Danielle Cohen-Levinas Derrida, le dernier des écrivains. «Pourquoi les larmes sont douces aux affligés?» Francesco Mora L’Altro e il suo doppio Carmelo Meazza Il terzo dell’Altro o l’altro come Terzo Valerio Rocco Lozano La tra(d)ición europea: identidad política y lingüística como auto-negación y contaminación Fortunato M. Cacciatore Cittadini, stranieri, (e)immigrati. Antinomie Félix Duque Dell’altro tra noi. (L’immigrazione, il male preteso) Autres essais Gérald Sfez Leo Strauss et le judaïsme philosophique. À la lecture de Maïmonide Juan Manuel Garrido Derrida avec Cavaillès

Storie di normale incertezza

Storie di normale incertezza

Autore: Marita Rampazi

Numero di pagine: 183

1. Perché si racconta di sé: le sfide contemporanee dell’identità Premessa – 1.1. Il bisogno di «raccontarsi» – 1.2. Identità e riconoscimento - 1.2.1. «Chi e che cosa sono io?»: l’immagine di sé negli occhi degli altri - 1.2.2. Il rapporto Io-Noi, dalle società pre-moderne a quelle contemporanee – 1.3. Nuovi confini dell’appartenenza e problema della durata - 1.3.1. La problematica capacità di «perdurare nei passaggi» - 1.3.2. Verso la fine del tempo «lungo» della cittadinanza e del lavoro? – 1.4. Costruirsi come «persone» - 1.4.1. Individualizzazione ed esperienza - 1.4.2.Progettarsi nelle relazioni. 2. Come si racconta: forma, tempo e spazio della narrazione Premessa – 2.1. La forma del discorso - 2.1.1. Raccontare di sé, a sé, degli altri, agli altri - 2.1.2. Uno spazio «che contiene e che apre» - 2.1.3. I piani del racconto, tra tipizzazione e soggettivazione – 2.2. Il tempo della narrazione - 2.2.1. Il tempo come pre-condizione: l’indugio - 2.2.2. Il tempo come posta in gioco: la durata - 2.2.3. Il futuro nel presente: progetti di fare e progetti di essere – 2.3. Lo spazio del racconto: la memoria tra passato, presente e futuro -...

Il seme della violenza

Il seme della violenza

Autore: Ludovico Paganelli

Numero di pagine: 360

Per quasi tredici anni Margot Blanchard, giovane e affascinante commissario di Polizia in piazza San Sepolcro a Milano, è riuscita a governare con successo le ombre di un passato che minacciano di oscurare la sua felicità conquistata a fatica, coronata dal sogno di arrivare ai vertici delle Forze dell'Ordine e da un matrimonio felice che le ha regalato una splendida bimba, Isabelle. Ma anche per lei il tempo di regolare i conti col passato sembra essere giunto inesorabile. È la Vigilia di Natale nell'anno di Expo e in piazza degli Affari viene pugnalato a morte un uomo. Quella notte incombe sulla città una nebbia fitta e impenetrabile, le strade attorno al centro storico sono deserte e non ci sono testimoni. Sul caso è chiamata a investigare proprio lei. Coadiuvata nell'indagine dall'ispettore Colasanti e dall'agente Mantovani, Margot scopre che la vittima è un certo Mario Pittaluga, consulente finanziario presso l'agenzia di un noto istituto di credito. Parte l'inchiesta ma quello che sembrava il logico movente dell'efferato gesto nasconde verità ben più drammatiche e sono appunto tali verità a travolgere Margot con furia devastante, costringendola a lottare contro i...

Nuove intimità

Nuove intimità

Autore: Barbara Mapelli

Numero di pagine: 176

Nel tempo in cui viviamo, le diverse soggettività sessuali o di genere, i vissuti della propria e altrui "diversità", anche da parte di chi si colloca nella cosiddetta "normalità", modificano i contesti e creano nuovi modelli affettivi e comunitari, alternativi a quelli proposti dalla prepotenza della consuetudine. Nel volume si discutono nuove possibilità di esistenza o resistenza attraverso l’invenzione di trasformazioni che riguardano i luoghi del privato o dell’intimità, ma che possono ispirare passaggi anche nella sfera pubblica. Riflessioni di ordine generale e teorico si alternano con narrazioni e testimonianze, lunghe interviste e stralci letterari. Con la convinzione che le storie narrate da singoli e singole possiedono la capacità di suscitare memoria e desideri, di reinventarli anche per altri e altre. Racconti di vita che generano altri racconti, in cui qualcosa del passato sembra ancora esistere e qualcosa sta iniziando o è già iniziato, ma si stenta a riconoscerlo e si teme di nominarlo. E di fronte al quale siamo tutte e tutti chiamati ad avere un’attitudine attiva, più interessati e interessate a capire che a giudicare.

I miti del nostro tempo

I miti del nostro tempo

Autore: Umberto Galimberti

Numero di pagine: 400

“Chi non ha il coraggio di aprirsi alla crisi, rinunciando alle idee-mito che finora hanno diretto la sua vita, si espone a quella inquietudine propria di chi più non capisce, più non si orienta.”Giovinezza e intelligenza, felicità e amore materno. E poi moda e tecnica, sicurezza e potere, e ancora mercato, crescita economica, nuove tecnologie... Sono i miti del nostro tempo, le idee che più di altre ci pervadono e ci plasmano come individui e come società. Quelle che la pubblicità e i mezzi di comunicazione di massa propongono come valori e impongono come pratiche sociali, fornendo loro un linguaggio che le rende appetibili e desiderabili. I miti sono idee che ci possiedono e ci governano con mezzi che non sono logici, ma psicologici, e quindi radicati nel profondo della nostra anima. Sono idee che noi abbiamo mitizzato perché non danno problemi, facilitano il giudizio, in una parola ci rassicurano. Eppure occorre risvegliarsi dalla quiete apparente delle nostre idee mitizzate, perché molte sofferenze, molti disturbi, molti malesseri nascono proprio dalle idee che, comodamente accovacciate nella pigrizia del nostro pensiero, non ci consentono più di comprendere il...

Il silenzio alla fine

Il silenzio alla fine

Autore: Pietro Leveratto

Numero di pagine: 320

Un giallo storico ambientato nella New York del 1932. Tre personaggi incrociano drammaticamente le loro esistenze. Li accomuna la musica e un destino travolto dal movimento frenetico di una città che non dorme mai.

Una speranza per i genitori. Le ritualità che rigenerano l'amore e che costruiscono la comunità delle famiglie

Una speranza per i genitori. Le ritualità che rigenerano l'amore e che costruiscono la comunità delle famiglie

Autore: Domenico Cravero

Numero di pagine: 240
Diritto e processo del lavoro e della previdenza sociale

Diritto e processo del lavoro e della previdenza sociale

Autore: Giuseppe Santoro , Passarelli, AA.VV.

L’opera offre per ogni istituto del Diritto e processo del lavoro uno spaccato della dottrina e della giurisprudenza che consente agli operatori pratici di avere una conoscenza completa dei problemi che riguardano la vita dei lavoratori e degli imprenditori. Il Trattato 'Diritto e processo del lavoro e della previdenza sociale' è collocato nella collana Omnia di Trattati di Utet Giuridica - Wolters Kluwer. Tra le novità principali di questa ottava edizione si ricordano: il decreto dignità introdotto nel 2018 dal legislatore che ha ridotto da 36 a 12 mesi l'uso del contratto a tempo determinato; la sentenza della Corte Cost. n. 194 del 2018 che ha ritenuto costituzionalmente illegittima la norma del D.lgs. n. 23 del 2015 che adottava come unico parametro l’anzianità di servizio per determinare il risarcimento del danno in caso di licenziamento illegittimo e da ultimo la sentenza della Corte Cost. n. 150 del 2020; la Legge n. 128/2019 di conversione del D.L. 101/2019, che ha introdotto norme a tutela di coloro che lavorano attraverso piattaforme digitali ed in particolare dei riders (v. Cass. 24 gennaio 2020, n. 1663); da ultimo la recentissima normativa anti Covid che...

Ultimi ebook e autori ricercati