
Dai miti della creazione e dalle antiche saghe popolari fino ai romanzi fantasy di oggi, quest’opera meravigliosa e audace è la quintessenza dell’high fantasy. Grazie a una ricostruzione così ricca e vibrante dell’universo fantasy, i lettori viaggeranno in lungo e in largo attraverso regni antichi e domini inesplorati, per osservare da vicino nobili sacrifici e sorprendenti meraviglie in una perenne lotta tra il Bene e il Male. Nel presentare un'analisi completa di questo genere letterario, J.J. Adams riunisce opere di artisti come Ursula K. Le Guin, Robin Hobb e Tad Williams insieme a Aliette de Bodard, Carrie Vaughn, Brandon Sanderson, Patrick Rothfuss, Orson Scott Card, Juliet Marillier, Trudi Canavan, N.K. Jemisin, Robinette Kowal, Kate Elliott, Melanie Rawn, Michael Moorcock e Paolo Bacigalupi. Queste storie – magnifiche allegorie delle più grandi speranze e paure dell'umanità – ci narrano di valori senza tempo come il coraggio e l'amicizia, unici veri antidoti al Male estremo.
Apparentemente algido e senza vita, il ghiaccio è un mondo a sé. Un mondo meravigliosamente vario, misteriosamente fuggevole e drammaticamente fragile che gli uomini hanno imparato a temere e ammirare nel corso dei millenni. Una esplorazione ancor più appassionante e necessaria nel tempo del riscaldamento climatico.
La più importante maestra di Yoga Ratna d’Italia ci regala il primo grande libro per neofiti e appassionati. Una guida completa, fondamentale, innovativa: le Asana più importanti, la respirazione, le sequenze, i Chakra, i programmi giornalieri per curarsi con lo yoga e l’alimentazione corretta per vivere sani e in forma.
PDF: FL1004
NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS. Una favolosa antologia che contiene le storie illustrate da Tony Wolf, che con i suoi disegni ha fatto sognare generazioni intere di bambini.Uno scrigno di storie e di illustrazioni meravigliose che incanterà grandi e piccini e li immergerà nell’incantato mondo di re, principi, principesse, animali parlanti, maghi, gnomi e molto altro ancora!
Erano uomini, ora sono eroi Dalle Alpi alle montagne africane, fino all’Himalaya: i grandi alpinisti e le loro eroiche imprese ad alta quota Ascensioni che hanno fatto la storia e hanno segnato traguardi per l’uomo, che hanno consegnato alla memoria alpinisti d’eccezione, capaci di ingaggiare una sfida con la natura selvaggia. Vincendola, o comunque diventando celebri per la loro tecnica e per il loro coraggio. Ogni salita è il tramite per narrare un’avventura nella quale montagna e uomo sono protagonisti a pari titolo. Stefano Ardito ricostruisce le grandi imprese che hanno visto gli alpinisti misurarsi con le più alte vette, dalla conquista del Monte Bianco nel 1786 a quella del Cervino nel 1865, dalle vie di sesto grado delle Dolomiti negli anni Trenta, alla conquista dell’Everest e del K2, fino alle imprese di Walter Bonatti e Reinhold Messner. Oggi, accanto alle Alpi e all’Himalaya, sono di scena le pareti della Patagonia, del Madagascar e dell’Artico. Un affascinante percorso ad alta quota attraverso i secoli e i continenti. Sono grandi alpinisti Hanno sfidato la natura e superato i limiti umani • Francesco De Marchi sul Gran Sasso (1586) • Paccard,...
Dalle Alpi agli Appennini, dalla Sardegna alla Sicilia, Paola Lugo ci fa da guida nelle passeggiate più belle d'Italia...
Il Grande libro delle domande e risposte è un eBook di 186 pagine che in 500 domande risponde a quesiti sui più svariati argomenti. Quanti libri sarebbero necessari per approfondire le discipline studiate a scuola o anche solo per ricordare una data o un avvenimento? Tanti sono i ricordi accantonati in un angolino della mente che non sappiamo neanche più di avere, ma in realtà ci sono, e aspettano soltanto di essere rispolverati. Con Il Grande libro delle domande e risposte è davvero semplice migliorare la propria cultura di base: il testo è intuitivo e immediato, ulteriormente semplificato da più di 650 fotografie, illustrazioni e didascalie. Con i box di approfondimento, le curiosità e i collegamenti alla storia, la lettura è ancora più stuzzicante: stupirete amici e conoscenti con la vostra cultura. Le 10 discipline del Grande libro delle domande e risposte: animali, arte e letteratura, corpo umano, esplorazioni, geografia, musica e spettacolo, natura e ambienti, scienza e tecnologia, storia, universo.
Testi che raccontano il cambiamento della società italiana dagli anni Trenta ai Settanta, e restituiscono la magia delle alte quote nelle parole di uno scrittore che ha saputo cantarle come nessun altro.
Vedi maggiori dettagli