Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il posto di ognuno

Il posto di ognuno

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 336

«Il mio posto qual è? Lo sapete, voi, commissa'? Me lo sapete dire? Tutti mi dicono: stai al posto tuo. Vai al tuo posto. Ma il mio posto, quello vero, non lo sa nessuno. Nemmeno io stesso lo so, qual è il mio posto». Maurizio de Giovanni, Il posto di ognuno *** In questo volume l'inedito Incontro con Bambinella .

Storia del giallo italiano

Storia del giallo italiano

Autore: Luca Crovi

Numero di pagine: 512

Il giallo è il genere letterario in cui più di tutti si rispecchiano desideri nascosti e paure inconfessabili di una società. Analizzandone il percorso, che cosa è possibile capire delle vicende passate e presenti del nostro paese? Esiste una «grammatica minima» specifica per il giallo tricolore? Dalla voce critica più autorevole in materia, un appassionante viaggio attraverso trame, autori e personaggi che diventa il romanzo di una nazione. Il fatto che la crime fiction in Italia non abbia mai subito cali di popolarità o di consenso si può considerare una prova del suo legame indissolubile col modo di raccontare e di raccontarsi nel Belpaese. Luca Crovi ne rilegge la storia da un punto di vista inedito, utilizzandola come sensore delle aspirazioni e delle paure, dei sogni e dei peggiori incubi di un’intera nazione. Il risultato è una brillante cartografia dell’inferno del Novecento e del primo ventennio del Duemila, dalla Milano di Augusto De Angelis e Giorgio Scerbanenco, alla Roma di Giancarlo De Cataldo, dal boom degli anni Sessanta al grande successo di Andrea Camilleri, dai noir di Carlo Lucarelli, Massimo Carlotto, Antonio Manzini e Maurizio de Giovanni ai...

Vipera

Vipera

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 312

«Che cosa hai visto, Cennamo Maria Rosaria del Vomero, detta Vipera? A che cosa hai pensato, mentre stavi morendo? Mentre il tuo corpo meraviglioso, la fantasia di centinaia di uomini, lasciava andare il tuo estremo respiro?» Maurizio de Giovanni, Vipera. Nessuna resurrezione per il commissario Ricciardi *** Il romanzo dell'amore impossibile, una città sospesa sull'abisso, un personaggio di donna che rivela il cuore segreto di ognuno. Ripercorrendo la vita troppo breve di Vipera, Ricciardi scoprirà tutto il dolce e tutto l'amaro della vita.

L'omicidio Carosino

L'omicidio Carosino

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 112

Il commissario Luigi Alfredo Ricciardi possiede un dono che è allo stesso tempo una condanna: fin da bambino vede i morti nel loro ultimo istante di vita e ne sente il dolore del distacco. Non può fare a meno di scrutare un’immagine - come un fotogramma di un film la cui pellicola si è inceppata nel proiettore – e udire una frase enigmatica, pronunciata di solito a metà, che si ripete in continuazione, come una cantilena. Un’esperienza sufficiente a imprimere nella sua anima un dolore forte, lancinante, a tratti insopportabile, che lo stesso commissario ha definito come il “Fatto”. Ma il “Fatto” gli consente anche di dare il via alle indagini, alla ricerca di un assassino e di giustizia per la vittima. Il volume contiene tre racconti, le prime indagini del commissario Ricciardi: L’omicidio Carosino, I vivi e i morti e Mammarella. Un’antologia che vi farà scoprire come è nato uno dei personaggi più amati della letteratura italiana.

Le mani insanguinate

Le mani insanguinate

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 176

Da La Canzone di Filomena a Ex Voto, da Io e mia sorella a Chi difende Margherita, fino a Per amore di Nami: Maurizio de Giovanni presenta in quest’antologia 15 dei suoi migliori racconti noir. Storie di passioni e di dolori, di morte e di resurrezione. Alcune sono tratte da fatti di cronaca nera, altre sono rivisitazioni di eventi storici, altre ancora sono grottesche o intrise di un umorismo nero. Tutte toccano il cuore di ognuno di noi. Come sempre lo stile con cui i racconti sono scritti è quello che i lettori hanno imparato ad amare grazie ai romanzi del Commissario Ricciardi.

Il giorno dei morti

Il giorno dei morti

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 320

«Ricciardi strinse gli occhi e pensò a Enrica, con tutta la forza che aveva, perché qualcuno ascoltasse. Perché qualcuno glielo dicesse: amore, amore mio, che peccato». Maurizio de Giovanni, Il giorno dei morti *** In questo volume l'inedito Incontro con il dottor Modo .

Il metodo del coccodrillo

Il metodo del coccodrillo

Autore: Maurizio De Giovanni

Numero di pagine: 252

Napoli, così, non l'avevamo vista mai: borghese, inospitale e caotica, cupa e distrattai. È esattamente questo che permette a un killer freddo e metodico di agire indisturbato, di mischiarsi alla folla come fosse invisibile. "Il Coccodrillo" lo chiamano i giornali: perché, come il coccodrillo quando divora i propri figli, piange. E del resto, come il coccodrillo, è una perfetta macchina di morte.

Il posto di ognuno. Le stagioni del commissario Ricciardi

Il posto di ognuno. Le stagioni del commissario Ricciardi

Autore: Maurizio De Giovanni , Paolo Terracciano

Numero di pagine: 176
Il senso del dolore. Le stagioni del commissario Ricciardi

Il senso del dolore. Le stagioni del commissario Ricciardi

Autore: Maurizio De Giovanni , Claudio Falco

Numero di pagine: 174
Anime di vetro

Anime di vetro

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 408

«Bianca Borgati dei marchesi di Zisa, contessa Palmieri di Roccaspina, aveva nel borsellino tre lire e settantacinque centesimi. Il che voleva dire che poteva permettersi di prendere il tram per Poggioreale, sia all'andata che al ritorno». Maurizio de Giovanni, Anime di vetro

Il caso del lituano

Il caso del lituano

Autore: Alicia Giménez-Bartlett

Numero di pagine: 144

Tre racconti con l'ispettrice Petra Delicado e il vice Garzón che scivolano uno dentro l'altro come le giornate frenetiche e irriverenti della coppia investigatrice e gli irriverenti duetti che tingono di commedia il thriller.

Barnum 2

Barnum 2

Autore: Alessandro Baricco

Numero di pagine: 208

Barnum è sinonimo di spettacolo circense. Per Baricco, è la parola-filtro con cui si diverte a guardare il mondo nei suoi interventi giornalistici (prima su "La Stampa" di Torino, indi su "la Repubblica" con cui continua a collaborare): che siano eventi minori e marginali o grandi occasioni (la rivisitazione dell'arte di Maria Callas, il terremoto in Umbria, un viaggio in Giappone, l'arte di Pollini, l'eredità di Calvino, e così via), il taglio e lo stile sono quelli dello scrittore che va oltre il panorama offerto dai media e getta su cose e personaggi la luce intensa e penetrante dell'intelligenza. Con questa raccolta Baricco si conferma l'acuto osservatore di quel circo bizzarro che è la società dello spettacolo e lo spettacolo della società.

Serenata senza nome

Serenata senza nome

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 384

Mentre la città è percossa da una pioggia autunnale che sembra non voler cessare, il commissario Ricciardi si trova faccia a faccia con la forza dei sentimenti. Sentimenti resistenti come scogli nel mare. Sentimenti che si agitano anche dentro di lui. Sentimenti che salvano, e che uccidono.

Non esiste saggezza

Non esiste saggezza

Autore: Gianrico Carofiglio

Numero di pagine: 232

Incontri fugaci, fatti di sguardi, silenzi, gesti sospesi tra sogno e realtà. Donne che appaiono all'improvviso: di notte, in un aeroporto deserto, su un treno, in una libreria. E uomini che cercano, inseguono: un'impressione, un sospetto, una curiosità che li spinge oltre i limiti del prevedibile. I racconti di Non esiste saggezza (Premio Chiara 2010) confermano un talento straordinario nell'esplorare gli anfratti dell'anima con una scrittura tersa, ironica ed emozionante.

Come delfini tra pescecani

Come delfini tra pescecani

Autore: Francois Morlupi

Numero di pagine: 416

«“Non è semplice trovare in un giallo una miscela perfetta di umorismo, scorrevolezza e tensione narrativa. Morlupi ci è riuscito, regalando ai suoi lettori una galleria di personaggi indimenticabili”.» Piergiorgio Pulixi È un ottimo poliziotto, il commissario Ansaldi, anche se da tempo immemore soffre di ipocondria e di attacchi d'ansia che rendono complicate anche le attività più semplici, nella vita come nel lavoro. Per fortuna il quartiere al quale è stato assegnato, Monteverde, è un’oasi di pace nel caos della capitale: un posto tranquillo, dove non succede mai niente. Forse è per questo che sotto il suo comando sono stati destinati altri quattro soggetti “particolari”, come ad esempio Eugénie Loy, il suo braccio destro, che soffre di un disturbo antisociale della personalità che la rende apparentemente insensibile, una “portatrice sana di disperazione” come la definiscono i colleghi, che però riconoscono in lei ottime doti investigative. Sono così, i Cinque di Monteverde: uomini e donne alle prese con le loro debolezze, ma capaci, insieme, di trasformarle in forza. Un venerdì pomeriggio, un ultraottantenne vedovo e solitario viene trovato senza...

Il purgatorio dell'angelo

Il purgatorio dell'angelo

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 328

Perché qualcuno dovrebbe uccidere un angelo? Perché qualcuno dovrebbe sposare un dannato?

Un giorno di Settembre a Natale

Un giorno di Settembre a Natale

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 55

Nasce con questo racconto Mina Settembre, assistente sociale che lavora in un consultorio dei Quartieri Spagnoli di Napoli nata dalla fantasia di Maurizio de Giovanni. Dotata di una straordinaria sensibilità e determinata a proteggere i deboli dalle prevaricazioni non si sottrae mai alle richieste d'aiuto, neppure se è costretta a fronteggiare la temuta famiglia che governa mezza città. Dall’antologia 'Regalo di Natale', pubblicata nella collana «La memoria» nel 2013, il racconto 'Un giorno di Settembre a Natale' (55 pagine) in versione ebook.

Un telegramma da Settembre

Un telegramma da Settembre

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 60

Nella Napoli splendida e disperata di Maurizio de Giovanni un giovane è conteso tra la scuola e la camorra. Il racconto 'Un telegramma da Settembre' (60 pagine) di Maurizio de Giovanni è tratto dall'antologia 'La scuola in giallo' (Sellerio 2014).

Notizie storiche antiquarie statistiche ed agronomiche intorno all'antichissima citta' di Tivoli e suo territorio

Notizie storiche antiquarie statistiche ed agronomiche intorno all'antichissima citta' di Tivoli e suo territorio

Autore: Francesco Bulgarini

Numero di pagine: 242
Il resto della settimana

Il resto della settimana

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 300

Il bar di Peppe è un minuscolo porto di mare nel ventre di Napoli. Uno di quei bar accoglienti e familiari, sempre uguali a se stessi, dove sfogliatelle e caffè sono una scusa per chiacchierare, sfogarsi, litigare e fare pace. Inferno o paradiso, dipende dal momento. Ma più di ogni altra cosa è il luogo ideale dove prepararsi all'Evento, quello che la domenica pomeriggio mette tutti d'accordo intorno a un'unica incontrollata passione. Alla cassa del bar c'è Deborah - rigorosamente con l'acca, ostentata come un titolo nobiliare - che parla al cellulare sempre incastrato tra spalla e testa, mentre Ciccillo, il tuttofare di origine asiatica, è ovunque perché non si ferma mai. A uno dei tavolini siede invece il Professore, attento osservatore dei sentimenti umani, che a un passo dalla pensione ha deciso di scrivere un libro facile facile, che sappia parlare a tutti. Già, ma quale argomento può raggiungere il cuore e l'anima della gente? La risposta è sotto i suoi occhi, nella trepida attesa dell'Evento. Il resto della settimana è un vero romanzo sudamericano: è gioia e nostalgia, è la poesia di un sogno, è la celebrazione di un gioco. È un diario dell'emozione che...

Rondini d'inverno

Rondini d'inverno

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 368

«Mi dispiace, brigadie'. Mi dispiace di aver sparato al commissario Ricciardi».

Tre passi per un delitto

Tre passi per un delitto

Autore: Giancarlo De Cataldo , Maurizio de Giovanni , Cristina Cassar Scalia

Numero di pagine: 200

Il commissario Davide Brandi è un poliziotto molto abile, e molto ambizioso. È lui che conduce le indagini. A dargli la parola è GIANCARLO DE CATALDO . Marco Valerio Guerra è l'amante della vittima. Un uomo d'affari ricchissimo, potente, odiato. A dargli la parola è MAURIZIO DE GIOVANNI . Anna Carla Santucci è la moglie di Guerra. Scoprire il tradimento del marito non l'ha stupita affatto. A darle la parola è CRISTINA CASSAR SCALIA . Le loro versioni non concordano. Ma tutte rappresentano un piccolo passo per arrivare alla soluzione del caso.

I Guardiani

I Guardiani

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 304

Fino a dove ti puoi spingere per custodire un segreto? E fino a dove, per svelarlo?

Le parole di Sara (Nero Rizzoli)

Le parole di Sara (Nero Rizzoli)

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 352

NERO RIZZOLI È LA BUSSOLA DEL NOIR FIRMATA RIZZOLI. Due donne si parlano con gli occhi. Conoscono il linguaggio del corpo e per loro la verità è scritta sulle facce degli altri. Entrambe hanno imparato a non sottovalutare le conseguenze dell'amore. Sara Morozzi l'ha capito molto presto, Teresa Pandolfi troppo tardi. Diverse come il giorno e la notte, sono cresciute insieme: colleghe, amiche, avversarie leali presso una delle più segrete unità dei Servizi. Per amore, Sara ha rinunciato a tutto, abbandonando un marito e un figlio che ha rivisto soltanto sul tavolo di un obitorio. Per non privarsi di nulla, Teresa ha rinunciato all'amore. Trent'anni dopo, Sara prova a uscire dalla solitudine in cui è sprofondata dalla scomparsa del suo compagno, mentre Teresa ha conquistato i vertici dell'unità. Ma questa volta ha commesso un errore: si è fatta ammaliare dagli occhi di Sergio, un giovane e fascinoso ricercatore. Così, quando il ragazzo sparisce senza lasciare traccia, non le resta che chiedere aiuto all'amica di un tempo. E Sara, la donna invisibile, torna sul campo. Insieme a lei ci sono il goffo ispettore Davide Pardo e Viola, ultima compagna del figlio, che da poco l'ha...

Guida alle fonti per la storia del brigantaggio postunitario conservate negli Archivi di Stato

Guida alle fonti per la storia del brigantaggio postunitario conservate negli Archivi di Stato

Autore: Archivio centrale dello Stato (Italy)

Numero di pagine: 2329

The first volume lists sources from central state archives and state archives in Naples, Avellino, Bari, Benevento, Brindisi, Campobasso; in the second volume archival institutions of Caserta, Catanzaro, Chieti, Cosenza, Foggia, Frosinone, Isernia, L'Aquila, Latina, Lecce, Matera, Pescara; the third volume covers the archives of Potenza, Reggio Calabria, Rieti, Salerno, Taranto, and Teramo, and includes the general index of the three volumes edited by Renato Litta-Dentoni.

Maltempo

Maltempo

Autore: Mariolina Venezia

Numero di pagine: 256

«Vai dove una volta stava il mulino, gira al serbatoio, oltrepassa la chiesa caduta - ecco le loro indicazioni. Come se vivessero in un paese fatto solo di ricordi. E tu se non eri nato lí, non ci avevi passato l'infanzia o non eri di quelli che riescono a vedere i fantasmi, ti attaccavi al tram». Mariolina Venezia, Maltempo *** Il Pm Imma Tataranni non sopporta le chiacchiere, l'intuito femminile e il punto G. Un po' Giovanna d'Arco, molto don Chisciotte, si aggira per la Basilicata in tacco dodici, intemperante piú che mai, indagando su un caso che potrebbe far tremare il governo o rovinarle la carriera. Nei parchi naturali sventrati dalle compagnie petrolifere, fra maghe contadine e tramonti western, eccola in prima linea, alle prese con un marito meno sbadato di quel che sembra, un appuntato troppo attraente, una figlia, e un dubbio che la arrovella: come mai fra i calanchi vaga qualcuno che dovrebbe essere morto? Una nuova inchiesta della protagonista di Come piante tra i sassi , il ritratto in giallo di un'Italia unita con lo scotch.

I Bastardi di Pizzofalcone

I Bastardi di Pizzofalcone

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 328

Sono poliziotti. Devono ricostruire l'immagine di un commissariato che ha una macchia difficile da cancellare. Li hanno scelti perché sono sicuri che falliranno. Per tutti sono i Bastardi di Pizzofalcone.

Ultimi ebook e autori ricercati