Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 25 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Hannah Arendt

Hannah Arendt

Autore: Simona Forti

Numero di pagine: 352

Hannah Arendt (1906-1975), ebrea tedesca e allieva prediletta di Martin Heidegger, è stata una delle figure intellettuali più rilevanti del Novecento. Il suo pensiero spazia dalla teoria politica alla sociologia, alla filosofia. I suoi studi sul totalitarismo costituiscono un punto di riferimento imprescindibile per la teoria politica contemporanea.

Della maniera di misurare la lesione enorme ne' contratti opera dell'abate Marco Mastrofini

Della maniera di misurare la lesione enorme ne' contratti opera dell'abate Marco Mastrofini

Autore: Marco Mastrofini

Numero di pagine: 230
L'amicizia per se stessi

L'amicizia per se stessi

Autore: Wilhelm Schmid

Numero di pagine: 350

L’amicizia verso se stessi è egoismo? Le etiche moderne, unicamente rivolte al rapporto con gli altri, hanno rinunciato alla considerazione del rapporto con se stessi. Eppure proprio la sfrenata diffusione dell’egoismo mostra l’urgenza di una riflessione su un corretto rapporto con sé. Conoscere se stessi non è mai stato facile: Schmid parte dall’esperienza della paura, primo stimolo alla conoscenza di sé, per poi inoltrarsi nei molti paradossi dell’individuo moderno. In una sorta di rieducazione ai sentimenti, l’autore ci mostra che qualunque azione sul corpo agisce sull’anima. Recuperando la tradizione dell’ars vivendi, questo libro suggerisce un percorso tra le abitudini, le debolezze e i sentimenti degli esseri umani per giungere a una “ricerca del senso”, oggi più che mai essenziale. Avete tra le mani un manuale della vita saggia scritto con leggerezza e agilità da un moderno Montaigne, un filosofo che non ha perso il desiderio di un’arte di vivere nell’epoca della tecnica. In queste pagine la riflessione viene ancorata al quotidiano, per una filosofia come “consulenza” sui temi più urgenti e concreti: la paura, la cura dell’anima e del...

Il Nocciolo della questione, III Trimestre 2016

Il Nocciolo della questione, III Trimestre 2016

Autore: vari

Numero di pagine: 61

“IL NOCCIOLO DELLA QUESTIONE LEZIONI 3° TRIMESTRE 2016 IL RUOLO DELLA CHIESA NELLA SOCIETÀ Pubblicazione a cura della Facoltà Avventista di Teologia, Villa Aurora, Firenze e dell’Edizioni ADV, Firenze. Versione digitale per supporti Apple e Android a cura del Dipartimento Comunicazioni dell'Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno Autori del trimestre: Lezione 1: Marco Cannizzaro Lezioni 2 e 11: Marco Valenza Lezioni 3 e 4: Giuseppe Cupertino Lezioni 5 e 13: Davide Mozzato Lezioni 6, 7 e 12: Davide Romano Lezioni 8 e 9: Elisa Gravante Lezioni 10: Fondazione Adventum

Le poesie spirituali del B. Iacopone da Todi frate minore accresciute di molti altri suoi cantici nouamente ritrouati, che non erano venuti in luce; & distinti in 7. libri, che sono; le Satire i Cantici morali le Ode gli Inni penitentiali la Teorica del diuino amore i Cantici amatorij et per vltimo i suoi secreti Spirituali. Con le scolie, et annotationi di Fra Francesco Tresatti da Lugnano, minor osseruante della prouincia di S. Francesco ...

Le poesie spirituali del B. Iacopone da Todi frate minore accresciute di molti altri suoi cantici nouamente ritrouati, che non erano venuti in luce; & distinti in 7. libri, che sono; le Satire i Cantici morali le Ode gli Inni penitentiali la Teorica del diuino amore i Cantici amatorij et per vltimo i suoi secreti Spirituali. Con le scolie, et annotationi di Fra Francesco Tresatti da Lugnano, minor osseruante della prouincia di S. Francesco ...

Autore: Iacopone : da Todi

Numero di pagine: 1055
La filosofia come esercizio spirituale. Hadot e il recupero della filosofia antica

La filosofia come esercizio spirituale. Hadot e il recupero della filosofia antica

Autore: Daniele Palmieri

Numero di pagine: 138

Come possiamo cambiare la nostra vita con la filosofia? Era questa la domanda che si ponevano i filosofi antichi, per i quali la filosofia non era una mera speculazione astratta ma un richiamo all'azione per perfezionare la propria esistenza. "La filosofia come esercizio spirituale" si focalizza sullo studio compiuto da Hadot sui testi dei grandi filosofi antichi per recuperare l'aspetto pratico della materia e la sua importanza per la vita quotidiana.

Sin imagen

Il dominio di se stessi. Il metodo completo del dottor Coué per diventare padroni del proprio destino

Autore: Émile Coué

Numero di pagine: 136
La scimmia, l’uomo primitivo, il bambino

La scimmia, l’uomo primitivo, il bambino

Autore: Lev Vygotskij , Aleksandr Lurija

Uscito originariamente in Russia nel 1930, La scimmia, l’uomo primitivo, il bambinofu accolto in patria da moltissime critiche e ritirato dal mercato nel giro di alcuni mesi. L’opera di Vygotskij e Lurija attingeva a piene mani da una bibliografia straniera classificata come “borghese” e per questo inaccettabile. Scopo del saggio era definire i fondamenti del comportamento propriamente umano, mettendo a fuoco i rapporti tra scimmia e uomo. E proprio l’aver accostato scimmia, uomo primitivo e bambino destò immediatamente obiezioni nella comunità scientifica russa, in particolar modo negli ambienti legati alla censura e vicini al governo. Eppure questa opera – che raccoglie tre saggi di psicologia sul comportamento della scimmia antropoide, dell’uomo primitivo e del bambino – esprime alcuni interrogativi di grande rilevanza teorica, differenziandosi radicalmente dagli approcci tradizionali e rileggendo in maniera critica le ricerche più innovative dell’epoca nel campo delle scienze limitrofe, dall’antropologia culturale e l’etnografia alla psicoanalisi e la semiotica.

Il sofoterapeuta 3

Il sofoterapeuta 3

Autore: Giuseppe Gangi

Numero di pagine: 176

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO Questo Sofoterapeuta 3. Aforismi di saggezza per bastare a se stessi ed essere felici, che si aggiunge ai due lavori precedenti Il Sofoterapeuta 1 e Il Sofoterapeuta 2, è la conclusione obbligata di un itinerario che ha visto l’autore impegnato nella sua proposta di un utilizzo terapeutico della riflessione filosofica, posta in essere nel corso dei secoli dai Maestri d’Occidente e d’Oriente. Sul piano metodologico, la forma letteraria prescelta è l’aforisma, inteso non tanto come massima o definizione sintetica di stile oracolare, quanto come testimonianza, debitamente argomentata, di intuizioni e valutazioni interpretative, raggiunte o semplicemente conquistate attraverso letture tra le più diverse, in ordine a specifici aspetti del sapere, che l’intelligenza umana ha progressivamente costruito per venire incontro a bisogni esistenziali e a precise esigenze di vita pratica. La prospettiva sofoterapica di questo terzo volume, pertanto, è quella di fornire elementi di saggezza esperienziale, nonché motivi e spunti di riflessione, al fine di perseguire (ed eventualmente conseguire), unitamente al benessere fisico, quella serenità...

Il campo dei filosofi italiani periodico da esercitare i maestri liberamente e quel meglio che si potrà raccostarli fra loro

Il campo dei filosofi italiani periodico da esercitare i maestri liberamente e quel meglio che si potrà raccostarli fra loro

Parola, essere e verità

Parola, essere e verità

Autore: Rosanna Ninivaggi

La parresia riguarda essenzialmente la relazione obbligante e imprescindibile tra chi parla e ciò che dice. Dire la verità è ontologicamente un’attività virtuosa di adeguamento tra essere e parola. Attraverso la sua archeologia dei saperi, Michel Foucault ci introdurrà all’analisi ontologica della parresia come etica di colui che parla, come azione di operante verità, ergo come Alet-urgia. Osserveremo l’atteggiamento del parresiastes nel mondo greco-ellenistico e nelle prime comunità cristiane attraverso le fonti patristiche, per meglio valutare, rispetto alle differenti interpretazioni, i concetti di parresia e di verità, nel superamento di quell’inquietudine gnoseologica, teologica e filosofica che caratterizza, nel contesto contemporaneo, il faticoso ma fecondo e necessario dialogo tra i saperi. Nella testimonianza di Foucault emergerà una novità interpretativa, frutto di un’evoluzione filosofico-esistenziale, oserei dire di un’illuminante conversione.

Nel nome dello yoga

Nel nome dello yoga

Autore: Federico Squarcini , Luca Mori

Che cos’è lo yoga? Da questa domanda apparentemente semplice inizia un viaggio a ritroso nel tempo, alla scoperta delle tante e non sempre conciliabili risposte date da autori celebri, maestri, asceti, studiosi, istituzioni e dalle diverse tradizioni. Se nel Medioevo era un vero e proprio «metodo» diviso in più fasi, durante il dominio britannico dell’India era una forma di vita da guardare con sospetto, mentre dalla fine dell’Ottocento divenne una disciplina che prometteva di rendere gli uomini (e, dopo qualche tempo, anche le donne) dei «supereroi» del benessere. Grazie all’analisi del termine, del suo uso e delle sue varianti, Luca Mori e Federico Squarcini introducono alle tante interpretazioni elaborate da chi, sempre nel nome dello yoga, ha sostenuto e fatto le cose più diverse. Si coglieranno così le ragioni di ciò che oggi si dice dello yoga, dei suoi praticanti e dei motivi per cui lo si dovrebbe praticare.

Automotivazione e volontà. Come conseguire i propri obiettivi con successo

Automotivazione e volontà. Come conseguire i propri obiettivi con successo

Autore: Edoardo Giusti

Numero di pagine: 208
Laude di frate Iacopone da Todi. With a woodcut portrait

Laude di frate Iacopone da Todi. With a woodcut portrait

Autore: Giacopone de' BENEDETTI (da Todi.)

Numero di pagine: 1055
Scrittura Introspettiva

Scrittura Introspettiva

Autore: Loretta Sebastianelli

Numero di pagine: 102

La vita o si vive o si scrive. Ma che cosa significa esattamente “scrivere la vita”? Walt Disney ha fondato il proprio impero utilizzando una frase guida che ancora oggi evoca le sue gesta: «Se puoi immaginarlo, puoi farlo!» Ecco, quello che intendo con “scrivere la vita” è proprio questo. A volte fare un viaggio dentro noi stessi è il primo vero passo per fare un viaggio là fuori, nella vita vera, nella vita che vogliamo o che vorremmo avere. Vuoi sapere come farà la scrittura ad aiutarti in questo viaggio? Semplice: con le domande “giuste”, gli stimoli interni o esterni, la pianificazione, la conoscenza, l’immaginazione, l’azione, gli esercizi di scrittura e anche con molto altro ancora. Esattamente quello che troverai all’interno di questo libro. COME TROVARE LA PROPRIA VERITA’ Perché scoprire chi sei davvero aiuterà la tua crescita personale, professionale e artistica L’importanza di capire qual è il tuo sogno più grande. Come delineare la propria “mappa” così da pianificare correttamente il viaggio per raggiungere la tua destinazione artistica. COME COSTRUIRE IL PROPRIO PERCORSO Le 3 semplici linee guida da seguire per fare brainstorming...

Così impari.

Così impari.

Autore: Gianluca Daffi

Numero di pagine: 163

Ogni bambino o ragazzo per crescere in modo sano e responsabile necessita di una serie di principi e regole indispensabili per saper interagire in maniera corretta ed efficace con la realtà che lo circonda. Sta agli adulti che lo accompagnano fornirgli gli strumenti essenziali per sapersi comportare in modo corretto nei vari momenti della vita. Negli ultimi anni, invece, si registra il dilagare di un «buonismo» che rivela, da parte degli adulti (genitori, insegnanti, educatori), sia la preferenza a porsi come amici/compagni di viaggio più che come «guide esperte», sia la percezione di un’estrema impotenza educativa. In questo libro l’autore, psicologo e formatore, mostra come la severità intelligente sia un ingrediente ineludibile di una buona educazione, perché volere il bene dei bambini e ragazzi significa anche assicurarsi che interiorizzino le norme di convivenza, e invita gli adulti a recuperare appieno il proprio ruolo di educatori, senza timore di perdere l’affetto e l’amicizia dei figli/alunni. Propone allo scopo riflessioni, indicazioni e suggerimenti per gestire con amorevole fermezza i contrasti quotidiani, correggere i comportamenti scorretti e...

Bellezza, Verità e Eros

Bellezza, Verità e Eros

Autore: Wilhelm Schmid

Numero di pagine: 191

Come riuscire a dominare il piacere senza esserne dominati? A questa domanda, il pensiero moderno non sembra voler conferire dignità filosofica, volgendo la propria attenzione a questioni apparentemente più urgenti. Eppure, per gli antichi greci, tale quesito non era solo materia di riflessione, bensì costituiva il sostrato sul quale riposava la filosofia stessa. La dimensione dell’erotismo è un tratto comune degli esseri umani, ciò nonostante, e forse proprio in forza di questa sua familiarità, ci turba, perché ci rende preda di pulsioni sulle quali non riusciamo a esercitare alcun controllo. Seguendo l’itinerario tracciato da Foucault in Storia della sessualità, lavoro che ha occupato l’ultima parte della sua vita, e attraverso un’attenta lettura del Simposio platonico, Wilhelm Schmid recupera quella riflessione che è stata in grado sia di offrire le “strategie della misura” per stabilire un rapporto equilibrato coi piaceri e il desiderio, sia di interrogarsi apertamente sull’eros e sull’inquietudine che esso genera. Schmid riscopre il sapere insito nella pratica della sessualità, un sapere antico quanto l’Occidente: qui si ritrovano le basi di quella ...

La quinta dimensione. Alla scoperta della dimensione spirituale della natura umana

La quinta dimensione. Alla scoperta della dimensione spirituale della natura umana

Autore: John Hick

Numero di pagine: 307
APHRODISIA: Sessualità e potere nella società moderna e antica

APHRODISIA: Sessualità e potere nella società moderna e antica

Autore: Marco Eggenter

Numero di pagine: 290

Partendo dall'analisi sulla sessualità moderna e postmoderna che Foucault a svolto nel suo testo: "Volontà di sapere", questo libro cerca di trovare le ragioni e ripercorrere i movimenti di quella strategia " biopolitica", messa in atto dal potere nell'intento di controllare i piaceri e i godimenti degli individui, strategia che Foucault chiamò "meccanismo di sessualità". Con un percorso a ritroso, partendo dall'epoca modera per giungere all'antichità, l'autore cerca di dar risposta ad alcune domande: perché il desiderio, il comportamento sessuale, le attività e i godimenti che ne dipendono hanno costituito l'oggetto di una preoccupazione morale? perché la sessualità si è a tal punto problematizzata da diventare il paradigma dell'intero sistema dei nostri valori? In altre parole: perché la sessualità, soprattutto per i maschi, si è costituita, sin dagli albori della storia, come "luogo pulsante" di relazioni di potere?

Tieni la rotta!

Tieni la rotta!

Autore: Lourdes Santos , Pilar Varela

Numero di pagine: 128

Questo libro, scorrevole e accessibile a tutti, offre suggerimenti e modelli da seguire per aiutare in modo concreto le giovani coppie che desiderano far crescere i propri piccoli in un ambiente d’amore e gioia.

Sentimenti nostalgici e affetti

Sentimenti nostalgici e affetti

Autore: Orlindo Riccioni

Questa pubblicazione vuole essere testimonianza di ciò che una persona prova quando, obbedendo ad un dovere di responsabilità importantissimo, si impone di sacrificare sacrificati gli affetti più cari, anche se per poco tempo! Sentirsi soli in mezzo a tanta gente da un senso di nostalgia e di solitudine!... Se qualcuno soffre degli stessi sentimenti e nostalgie, può riconoscere se stesso in tutte le espressioni che incontrerà e soprattutto, a consuntivo, rimane vivo il faro continuo che ha sempre illuminato il suo cammino: “La propria famiglia”!

Ultimi ebook e autori ricercati