
Il discernimento come problema formativo
Autore: Lucio Guasti
La nostra società, in questa fase, ci mette di fronte ad una acuta razionalità teorica e operativa che lascia intravedere la possibilità di un mondo più umano; d’altra parte però si rileva anche la presenza di una diffusa irrazionalità nelle scelte e nei comportamenti personali e comunitari. Il rischio che tale irrazionalità aumenti comunque la sua diffusione nelle varie azioni è avvertito con nuova preoccupazione. Di conseguenza, occorre puntare sullo sviluppo di una corretta razionalità; per questo il libro pone il problema del discernimento, cioè del conoscere e praticare l’esercizio che consente l’applicazione di una corretta ragione alla realtà aumentando la sua capacità di giudicare gli eventi. Occorre quindi “imparare a discernere”. Questo è anche l’accorato appello di Papa Francesco rivolto non solo al mondo cristiano, ma all’uomo. Il libro consente così al lettore di entrare in questa prima letteratura filosofica e teologica con un’ottica formativa.




![Commentario dell'epistola di san Paolo ai Romani [Robert Haldane]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/commentario-dell-epistola-di-san-paolo-ai-romani-robert-haldane-id-Zax-DBlc8zUC.jpg)
![Storia di Paolo 4. pontefice massimo scritta da Carlo Bromato da Erano tomo primo [-secondo]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/storia-di-paolo-4-pontefice-massimo-scritta-da-carlo-bromato-da-erano-tomo-primo-secondo-id-NJ5KrbUba_MC.jpg)
































