Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il discernimento come problema formativo

Il discernimento come problema formativo

Autore: Lucio Guasti

La nostra società, in questa fase, ci mette di fronte ad una acuta razionalità teorica e operativa che lascia intravedere la possibilità di un mondo più umano; d’altra parte però si rileva anche la presenza di una diffusa irrazionalità nelle scelte e nei comportamenti personali e comunitari. Il rischio che tale irrazionalità aumenti comunque la sua diffusione nelle varie azioni è avvertito con nuova preoccupazione. Di conseguenza, occorre puntare sullo sviluppo di una corretta razionalità; per questo il libro pone il problema del discernimento, cioè del conoscere e praticare l’esercizio che consente l’applicazione di una corretta ragione alla realtà aumentando la sua capacità di giudicare gli eventi. Occorre quindi “imparare a discernere”. Questo è anche l’accorato appello di Papa Francesco rivolto non solo al mondo cristiano, ma all’uomo. Il libro consente così al lettore di entrare in questa prima letteratura filosofica e teologica con un’ottica formativa.

Il discernimento in ambito familiare

Il discernimento in ambito familiare

Autore: Humberto Miguel Yáñez

Le due giornate del «Forum sul discernimento in ambito familiare», offerto dal gruppo dei Docenti del Diploma in pastorale familiare della Pontificia Università Gregoriana, hanno risposto alla sollecitazione del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita di aderire all’«Anno “Famiglia Amoris Laetitia”», indetto da papa Francesco. Esse si sono svolte nei giorni 23 e 24 aprile di 2021. A cinque anni dalla pubblicazione dell’Esortazione apostolica di papa Francesco Amoris laetitia, gli autori offrono una riflessione sull’esperienza delle chiese locali riguardo la pratica del discernimento nella e per la vita delle famiglie, nelle diverse stagioni di progettualità, crescita, e crisi. L’esperienza della pandemia mette tutti di fronte alla necessità non solo di difendere la propria e altrui salute, ma pure di misurarsi con lo smascheramento di false sicurezze e con il rilevarsi delle insidie presenti nelle dinamiche relazionali che mostrano la fragilità e la vulnerabilità delle persone e della vita familiare. Ci auguriamo che queste riflessioni possano incoraggiare pratiche pastorali che rispondano alle sfide non soltanto della crisi Covid-19 in atto, ma che sia...

La vita spirituale del cristiano secondo san Paolo e san Tommaso d'Aquino

La vita spirituale del cristiano secondo san Paolo e san Tommaso d'Aquino

Autore: Servais Pinckaers

Numero di pagine: 261
Dizionario dei fenomeni mistici cristiani

Dizionario dei fenomeni mistici cristiani

Autore: Luigi Borriello

Numero di pagine: 224

Parlare oggi di «fenomeni mistici cristiani» significa inoltrarsi in un territorio misterioso e affascinante, segnato dalla presenza straordinaria del divino, ma anche esposto ad abbagli e falsificazioni.Questo Dizionario prende in esame fatti o eventi straordinari attestati lungo i secoli dall’esperienza di molte Sante e Santi. I fenomeni possono essere percepiti solo dall’anima che ne è gratificata (locuzioni, visioni, rivelazioni...), oppure manifestarsi all’esterno ed essere constatati da chi entra in contatto con le persone che ne mostrano o portano il segno (estasi, levitazioni, stimmate...).I doni straordinari elargiti dal Signore a queste anime elette danno loro una particolare luce e forza spirituale che diffondono attorno a sé. Le anime percepiscono con grande chiarezza l’opera di Dio e si sentono elevate dalla grazia che agisce totalmente al di sopra delle loro capacità naturali.Le voci del Dizionario – scritte da studiosi che, con metodo rigoroso, sanno coniugare la teologia spirituale e mistica con la psicologia e la medicina – sono una mappa documentata e sicura per orientarsi, alla luce della fede cristiana, nel mondo dei fenomeni straordinari.

Amoris laetitia. La sapienza dell'amore

Amoris laetitia. La sapienza dell'amore

Autore: Giuseppe Bonfrate , Humberto Miguel Yáñez

Numero di pagine: 231

Il libro raccoglie le ricerche individuali e la riflessione comune dei docenti del Diploma di pastorale familiare della Pontificia Università Gregoriana, e di altri che in questo percorso hanno voluto lasciare il loro contributo, anche a seguito dei due Forum realizzati intorno al tema sinodale e per la prima ricezione dell'Esortazione Apostolica Amoris laetitia. Le due grandi linee tracciate riguardano l'urgenza di compiere ogni esercizio valutativo di ordine teologico e pastorale facendo dialogare dottrina e vita, e di conformare parole e gesti cristiani alla vita e all'annuncio di Gesù Cristo. Dalla composizione di queste due direttrici si ricava un metodo in cui la persona è la terza via tra un umanesimo astratto e l'empirismo ignaro del mistero di ogni libertà, una via che si percorre in relazione. Il desiderio di stabilire comunione dispone i passi su questa strada, rischiarata dalla sapienza dell'amore. Il cammino che si compie è caratterizzato da desideri, promesse, azioni, simboli che, pur facendo i conti quotidianamente con la misura esigua delle forze e i fallimenti, può sperimentare il dono di grazia che si commisura e assume la forma del gesto più intimo, eco...

L'itinerario di cristificazione di Paolo di Tarso

L'itinerario di cristificazione di Paolo di Tarso

Autore: Pieri Fabrizio

Numero di pagine: 336

Penetrare nel vissuto esperenziale e spirituale della cristificazione di Paolo di Tarso e l'intento principale delle pagine di questo studio contemplativo e di esegesi spirituale che desiderano chiedere all'Apostolo delle Genti di entrare nel mistero della sua vita., trasformata nell'Evento di Damasco. L'esperienza dell'incontro con Cristo permette a Paolo di insegnarci il suo sentire teologico e spirituale, aiutandoci a giungere, come lui, ad essere profumo di Cristo (cf 2Cor.2.15). Il procedere di questo itinerario di riflessione si apre con uno sguardo sulle tappe salienti della vita di Paolo per poi passare a riflettere sull'esperienza dell'Evento di Damasco., descritta dalle lettere autobiografiche e dallo scritto lucano degli Atti. L'Autore, infine, si sofferma su alcune tematiche teologico-spirituali proprie e specifiche di Paolo, frutto della sua esperienza di cristificazione con il Signore Gesu, cosi da accogliere e vivere l'invito di Paolo stesso: Fatevi miei imitatori come io lo sono di Cristo Gesuu (cf 1Cor 11.1). Fabrizio Pieri, sacerdote diocesano, e nato a Roma nel 1962 ed ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale nel 1988. Ha conseguito la Licenza in Teologia ed il...

Psicologia del discernimento

Psicologia del discernimento

Autore: Giuseppe Crea

Numero di pagine: 284

Rivolto a formatori e operatori vocazionali, questo libro suggerisce itinerari di discernimento in contesti formativi che richiedono di associare la maturazione spirituale e vocazionale ai processi di crescita psico-educativa. A cominciare dalla centralità dell’ascolto della voce di Dio, l’autore evidenzia come il compito educativo di ogni percorso di comprensione consista nell'integrare l’ideale vocazionale con la realtà psichico-affettiva della persona. In questa prospettiva, la consapevolezza delle risorse umane e l’attenzione alle competenze relazionali alimentano la capacità di scorgere i segni della «chiamata» attraverso un continuo atteggiamento di vigilanza e di consapevolezza sul significato vocazionale della propria esistenza. I nove capitoli del volume, organizzati come un percorso di verifica e di accompagnamento psicologico nella crescita della persona, servono a guidare il lettore in tale prospettiva. A partire da una concezione educativa della fede, il volume evidenzia gli aspetti propositivi delle crisi evolutive, che emergono soprattutto quando occorre prendere decisioni importanti che impegnano in un progetto di vita.

La mia porta è sempre aperta

La mia porta è sempre aperta

Autore: Antonio Spadaro , Jorge Mario Bergoglio

Numero di pagine: 149

Il 19, il 23 e il 29 agosto 2013, nella Casa di Santa Marta, in Vaticano, padre Antonio Spadaro ha intervistato per oltre sei ore complessive Papa Francesco. Il 19 settembre il testo dell'intervista è stato diffuso in Italia da "La Civiltà Cattolica" e in tutto il mondo dalle altre riviste culturali dei gesuiti, suscitando un eccezionale interesse nei mezzi di comunicazione. Oggi questo libro offre l'intervista originale, arricchita da un contrappunto di aneddoti, gesti, espressioni che formano una sorta di "dietro le quinte", e da un fitto tessuto di approfondimenti e rimandi in cui ciò che Jorge Mario Bergoglio ha detto e scritto da gesuita, da sacerdote e da Pontefice sviluppa e chiarisce tutti i temi toccati durante la conversazione. Padre Spadaro, gesuita, ha condiviso la stessa formazione di Jorge Mario Bergoglio: per questo riesce a illuminare in profondità il significato delle parole del Papa e a illustrare il ricco panorama culturale e umano che le ha ispirate. Così questo libro svela il "pensiero in movimento" di Papa Francesco, la sua formazione, la sua spiritualità, il suo rapporto con l'arte e la preghiera, e diventa la guida più efficace e più diretta per...

Adesso fate le vostre domande

Adesso fate le vostre domande

Autore: Papa Francesco,

Numero di pagine: 240

"Ho faccia tosta, ma sono anche timido. A Buenos Aires avevo un po' timore dei giornalisti. Pensavo che avrebbero potuto mettermi in difficoltà e per questo non davo interviste." Così comincia il nuovo libro di Papa Francesco, la migliore dimostrazione che Jorge Mario Bergoglio non solo ha superato quell'antica diffidenza, ma anzi attribuisce un'importanza speciale proprio agli incontri con la gente, alle conversazioni, alle interviste: "mi piace guardare le persone negli occhi e rispondere alle domande con sincerità" e "in modo spontaneo, in una conversazione che voglio sia comprensibile, e non con formule rigide. Uso anche un linguaggio semplice, popolare. Per me le interviste sono un dialogo, non una lezione". Come scrive Antonio Spadaro nell'introduzione, lo scopo del Papa non è "offrire definizioni e sentenze ma avvicinarsi all'inquietudine dell'interlocutore". Uno scopo pastorale, dunque, e le conversazioni raccolte in questo volume toccano i temi essenziali di un pontificato che si avvia a compiere cinque anni: il bisogno di raggiungere le periferie dell'esistenza, di superare gli steccati, di camminare e lavorare insieme, di fare "teologia in ginocchio" (cioè...

Risponde papa Francesco

Risponde papa Francesco

Autore: Jorge Mario Bergoglio , Papa Francesco

Numero di pagine: 368

La prima intervista a un papa risale al 1892 con Leone XIII. Ma poi passano più di settant’anni prima che se ne registri un’altra, nel 1965 a Paolo VI. E proprio con Giovanni Battista Montini, primo pontefice a viaggiare in tutto il mondo, cominciano durante i voli papali anche gli incontri con i giornalisti. Continuate dai suoi successori, conferenze stampa e interviste sono divenute con Jorge Mario Bergoglio un nuovo efficacissimo modo di comunicare, in un linguaggio che tutti capiscano. In questo libro sono raccolte tutte le conferenze stampa e le interviste di papa Francesco.

Il sentire di Cristo. Lo spirito di Gesu di Nazaret

Il sentire di Cristo. Lo "spirito" di Gesu di Nazaret

Autore: Antonio Gentili

Numero di pagine: 140

Quale fu lo “spirito” di Gesù? Come possiamo conoscere il “sentire”, i profondi sentimenti, gli impulsi interiori, i gusti, le inclinazioni e le ispirazioni, attraverso cui si espresse la divino-umanità del Signore? Padre Gentili ci propone una riflessione affascinante e originale, che cerca di cogliere l’intima verità della persona di Gesù come ci è consegnata dai Vangeli e dalle riflessioni dei Padri della Chiesa, e al tempo stesso ci chiede di imparare a vivere “nello spirito di Gesù”.

Desiderare e scegliere

Desiderare e scegliere

Autore: Paolo Bizzeti , Sara Selmi , Sebastiano Nerozzi

Numero di pagine: 152

Dal dialogo e dal confronto tra un vescovo e una coppia di sposi, accomunati da anni di amicizia e di fede condivisa, nasce questa catechesi cristiana per gli uomini e le donne di oggi. È un percorso che risponde alla moderna sensibilità laicale e si ispira alla Bibbia e agli Esercizi di sant'Ignazio di Loyola, fondatore della Compagnia di Gesù. Lontano sia dalle soluzioni indiscutibili e preconfezionate sia dal «fai da te», la spiritualità viene qui presentata non come il regno dei devoti, ma come la dimensione che offre un senso all'uomo di oggi e indica nel discernimento lo strumento per affrontare i problemi di fondo della vita quotidiana. La Chiesa viene considerata il luogo nel quale elaborare le decisioni da prendere, nel confronto con gli altri e con la secolare esperienza del popolo di Dio.

Prediche per l'Avvento, tradotte dalla lingua francese nell'italiana

Prediche per l'Avvento, tradotte dalla lingua francese nell'italiana

Autore: Father Nicolas de Dijon

Numero di pagine: 460
Dire Dio pregando

Dire Dio pregando

Autore: Giulio Meiattini

Numero di pagine: 302

Un saggio che si propone di analizzare a fondo i rapporti fra teologia e preghiera potrebbe sembrare inattuale e ingenuo per i tempi correnti, caratterizzati da stili di vita e sfide, anche in seno alla Chiesa, di tutt’altra natura. Eppure è impossibile e miope, soprattutto in un presente che vede molteplici forme di spiritualità senza preghiera e di etica senza culto, ignorare la necessità di tornare a ragionare su questo nesso antico e originario, dimostrando come la preghiera sia l’atto vitale su cui poggia e da cui si sviluppa la riflessione teologica. Attraverso una precisa ricognizione storica e un’esposizione chiara e attenta, Giulio Meiattini evidenzia le corrispondenze che legano la teologia di alcuni fra gli autori più rilevanti del secolo scorso e della contemporaneità: Gerhard Ebeling, Joseph Ratzinger, Wolfhart Pannenberg, Hans Urs von Balthasar e Ghislain Lafont. Dai loro scritti emerge in modo limpido come la preghiera possa essere considerata sia il trait d’union fra ragione e fede, in quanto presente nell’una e nell’altra in modalità diverse, sia la scaturigine della riflessione teologica. Dire Dio pregando mostra dunque come parlare di Dio...

La Divina misericordia

La Divina misericordia

Autore: Marcello Lanza

Numero di pagine: 232

La demonologia presente negli scritti di suor Faustina Kowalska è intessuta di esperienza e di conoscenza. Il diavolo teme che l’uomo, per amore verso Dio, si ponga in lotta contro il peccato attraverso una vita mistica ricca di amore e di misericordia verso tutti. Comprendere che Satana non si combatte con preghiere sterili e vissuti religiosi formali, ma con l’amore e con il sacrificio della volontà, consente di comprendere e valorizzare il contributo specifico di suor Faustina in questo campo: rendere l’uomo esorcista di se stesso.

Evangelizzare nelle criticità dell’umano

Evangelizzare nelle criticità dell’umano

Autore: Maurizio Marcheselli

Numero di pagine: 278

Questo volume, che raccoglie gli interventi del convegno «Evangelizzare nelle criticità dell’umano», si inserisce nella traiettoria che la Teologia dell’evangelizzazione ha percorso a Bologna dalla seconda metà degli anni ’70 a oggi. I contributi della prima parte offrono una lettura del contesto socio-culturale italiano (e, almeno in parte, europeo), individuando alcuni punti critici, per esempio il lavoro, il digitale e l’immigrazione. Messaggio e stile, di fatto, si intrecciano nelle relazioni della seconda e terza parte. La dimensione relazionale della verità, avvicinata in chiave biblica e filosofica, l’aspetto comunitario dell’evangelizzazione e il vangelo come terapia per un uomo ferito focalizzano alcuni contenuti fondamentali dell’annuncio, che sono al tempo stesso modalità intrinseche del suo darsi. Nella terza e ultima parte, gli ambiti della famiglia e dell’educazione vengono accostati come luoghi critici dell’umano in cui leggere – o immettere – segni di speranza, mentre la categoria di ecologia umana viene considerata una risorsa e un’opportunità per l’evangelizzazione.

Obbedienza, autorità e volontà di Dio. Dalla sottomissione alla responsabilità creativa

Obbedienza, autorità e volontà di Dio. Dalla sottomissione alla responsabilità creativa

Autore: Lucie Licheri

Numero di pagine: 232
Un viaggio in compagnia dell'amico. Per i sentieri della preghiera

Un viaggio in compagnia dell'amico. Per i sentieri della preghiera

Autore: Vincenzo Boschetto

Numero di pagine: 176
La costruzione della fiducia in famiglia e nella comunità

La costruzione della fiducia in famiglia e nella comunità

Autore: Andrea Pozzobon

La fiducia è ogni giorno analizzata, desiderata, prescritta sia nelle relazioni interpersonali che nei contesti macrosociali. È tanto più invocata quanto più sembra mancare. Non è facile però definire se la fiducia sia un tema inflazionato o se resti una dimensione sfuggente, di difficile definizione e collocazione. Il rischio è che normalmente si attribuisca l’etichetta “fiducia” a dinamiche, situazioni, atteggiamenti molto diversi tra loro. Il volume esplora la fiducia come dimensione emergente nelle relazioni interpersonali e si propone di comprendere attraverso quali processi dialogici si possano costruire identità/vite buone a livello personale, familiare e comunitario. In altre parole: quali fattori permettono la costruzione di legami di reciprocità, di impegno comune, di cooperazione, di significati condivisi, in famiglia e nella comunità?

Figli della luce e figli del giorno» (1Ts 5,5)

Figli della luce e figli del giorno» (1Ts 5,5)

Autore: Cesarale Enrichetta

Numero di pagine: 624

L’Antico Testamento utilizza, a partire dal libro di Amos, l’espressione «giorno di Jhwh» per esprimere il profondo coinvolgimento divino nella storia d’Israele. Nel Nuovo Testamento, soltanto Paolo parla del «giorno del Signore», per indicare il «giorno del Signore risorto». Attraverso un’originale e personale interpretazione teologica, questo lemma, il «giorno» che ricorre 50 volte nelle Lettere paoline, viene a identificarsi, nella predicazione dell’Apostolo, con il « terzo giorno» della resurrezione del Figlio di Dio che ha reso ogni giorno, anche quello più anonimo del lavoro manuale, lavato dal sangue della croce e illuminato dal «giorno ultimo», «quel giorno», che è il «giorno del Signore», in cui il battezzato è costituito « figlio della luce e figlio del giorno». La presente ricerca, attraverso una puntuale analisi esegetica delle 50 ricorrenze paoline, offre al lettore una chiave interpretativa di un elemento originale e fondamentale della Cristologia dell’Apostolo, delle genti ed evidenzia l’enorme portata dell’escatologia verticale realizzata. Ad una spiritualità antropocentrica, costruita sulla legge, Paolo sostituisce, dopo il...

Il fascino sempre nuovo della verginità. Dal silenzio «Impuro» al coraggio giovane

Il fascino sempre nuovo della verginità. Dal silenzio «Impuro» al coraggio giovane

Autore: Amedeo Cencini

Numero di pagine: 56
Gli Esercizi di sant'Ignazio e le tradizioni dell'Oriente

Gli Esercizi di sant'Ignazio e le tradizioni dell'Oriente

Autore: Javier Melloni

Numero di pagine: 79

Occidente versus Oriente, cristianesimo versus spiritualità orientali: questo il paradigma che è prevalso da quando questi due mondi sono venuti a contatto. Ma è davvero così? O meglio sono davvero mondi così diversi da risultare incompatibili, senza che esista una reciproca possibilità di dare e ricevere? Per superare questa contrapposizione che oggi pare troppo rigida e convenzionale, Melloni mette a confronto tre percorsi spirituali radicati in tre diverse religioni: gli "Esercizi spirituali" di sant'Ignazio, frutto maturo del cristianesimo, lo yoga, sviluppatosi nell'alveo dell'induismo, e lo zen, che nasce dal grembo del buddhismo. L'analisi che l'autore propone è innanzitutto rivolta alla comprensione dei loro elementi specifici, così come dei punti comuni o convergenti, senza però confusioni o indebite sovrapposizioni. Soltanto così infatti è possibile cogliere le difficoltà e le opportunità che il confronto e l'incontro presentano. Nella certezza che, come Melloni dichiara, «tutto ha origine nella stessa Fonte e a essa ritorna, tramite gli stessi paradossi di Dio o della Realtà Umana».

Ultimi ebook e autori ricercati