Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il disagio della civiltà e altri saggi

Il disagio della civiltà e altri saggi

Autore: Sigmund Freud

Numero di pagine: 299

L'opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l'unica edizione integrale e di riferimento in Italia. Considerata unanimamente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della spicoanalisi italiana, ed è stata costantemente aggiornata da decine di studiosi. Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua. Straordinariamente attuali, questi saggi propongono la critica alle ipocrisie della società occidentale e il giudizio sulla barbarie che minaccia di travolgerla; le meditazioni sull’anima collettiva e sulla religione, implacabilmente definita la grande illusione dell’umanità, sui fondamenti della civiltà, sugli aspetti coercitivi che la distruttività innata in tutti gli individui e la mancanza di spontaneo amore al lavoro rendono indisgiungibili dagli ordinamenti civili. La radicale coerenza di pensiero, il realismo e la sistematicità dell’analisi fanno di queste pagine, frutto di venticinque anni di riflessione, il primo studio di psicoanalisi sociale, in cui il progetto...

Politica Lacaniana

Politica Lacaniana

Autore: Paola Bolgiani

Numero di pagine: 120

È una nuova epoca per il movimento psicoanalitico lacaniano, da quando Jacques-Alain Miller ha lanciato con la movida Zadig una nuova scommessa del Campo freudiano. Essa ha preso avvio con diversi forum in Francia, poi con la conferenza di Madrid del 13 maggio 2017 e il 27 maggio 2017, con la conferenza tenuta a Torino nell’ambito del convegno nazionale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, è stata coinvolta nel vortice anche l’Italia. Dopo la conferenza di maggio, è seguito a luglio, sempre a Torino, un seminario di politica lacaniana, iniziato con una conferenza di Jacques-Alain Miller sul tema “Eresia e ortodossia”, che insieme a tutti gli altri interventi di quella giornata di seminario, è raccolta in questo volume. La scommessa che ha dato il via a una nuova dimensione del Campo freudiano, è stata enunciata da Jacques-Alain Miller con le seguenti parole: “Ho un progetto: farci presenti, non soltanto nella clinica, nella psicologia individuale, come dice Freud, ma anche nella psicologia individuale in quanto collettiva, cioè nel campo politico. Non come un partito politico, ma in quanto psicoanalisti che possono portare qualcosa all’umanità in questo...

Il disagio nel soggetto

Il disagio nel soggetto

Autore: Lamberto Donegà

Numero di pagine: 180

Il disagio nel soggetto .-Freud introduce il termine di nevrosi attuale nel 1898 e indica che ci possa essere analisi solo laddove l'attuale trasporti con sé il remoto, un passato che chiede di poter esprimere quanto di inesplorato esso possiede. Il remoto è quell'attuale che non è stato pensato, l'attuale sorge sempre a partire da esso.

Causalità complessità e funzione penale. Per un'analisi funzionalistica dei problemi della responsabilità penale

Causalità complessità e funzione penale. Per un'analisi funzionalistica dei problemi della responsabilità penale

Autore: Salvatore Aleo

Numero di pagine: 178
Civiltà e disagio. Forme contemporanee della psicopatologia

Civiltà e disagio. Forme contemporanee della psicopatologia

Autore: Massimo Recalcati , D. Cosenza , A. Villa

Numero di pagine: 259

Contributi di: Massimo Recalcati, Angelo Villa, Luisella Brusa, Roberto Pozzetti, Lucia Simona Bonifati, Marco Focchi, Domenico Cosenza.

I disturbi psichici nella globalizzazione. Dalla crisi del campo familiare ai sistemi di cura per dipendenze, anoressie e distruttività

I disturbi psichici nella globalizzazione. Dalla crisi del campo familiare ai sistemi di cura per dipendenze, anoressie e distruttività

Autore: Francesco Comelli

Numero di pagine: 146

1250.251

La scienza nuova, ossia ragione dei diritti politico-sociali della civilta' prodromo

La scienza nuova, ossia ragione dei diritti politico-sociali della civilta' prodromo

Autore: Constantino Reta

Numero di pagine: 40
La clinica psicoanalitica e il nuovo disagio della civiltà

La clinica psicoanalitica e il nuovo disagio della civiltà

Autore: A. Ramassotto , S. Cognini

Numero di pagine: 204
Analisi terminabile e interminabile e Costruzioni nell'analisi

Analisi terminabile e interminabile e Costruzioni nell'analisi

Autore: Sigmund Freud

Numero di pagine: 95

L'opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l'unica edizione integrale e di riferimento in Italia. Considerata unanimamente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della spicoanalisi italiana, ed è stata costantemente aggiornata da decine di studiosi. Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua. Che cos’è l’analisi e come si costruisce un rapporto medico-paziente? A queste domande, da sempre al centro della riflessione metodologia sulla psicoanalisi, Sigmund Freud risponde in modo definitivo nei due saggi qui raccolti, Analisi terminabile e interminabile e Costruzioni nell’analisi, entrambi risalenti al 1937. L’analisi è un’opera di liberazione, liberazione dai sintomi nevrotici, inibizioni e anomalie del carattere, e il banco di prova di quest’operazione è il delicato rapporto che coinvolge analista e paziente in un lavoro di scavo, ricostruzione e ricomposizione del passato.

L’avvenire di un’illusione - Il disagio della civiltà

L’avvenire di un’illusione - Il disagio della civiltà

Autore: Sigmund Freud

Numero di pagine: 192

A cura di Roberto Finelli e Paolo VinciTraduzione di Sossio GiamettaEdizioni integraliL’avvenire di un’illusione rappresenta un essenziale contributo all’approfondimento della natura della credenza religiosa. La psicoanalisi si ritiene in grado di legare la religione alla natura del desiderio umano, al suo strutturale restare inappagato. Si svela la genesi psichica delle rappresentazioni religiose in un confronto con il modo di procedere dei sogni, che mette in luce come esse nascondano, ma anche rivelino i processi più profondi dell’animo umano. Il disagio della civiltà è un’opera di grande respiro culturale che apre la psicoanalisi alle tematiche legate alla situazione dell’uomo contemporaneo e al suo destino. Freud indaga il rapporto dell’individuo con la società da un punto di vista decisivo, volto a mettere in luce la necessaria limitazione delle possibilità di gratificazione del singolo. Il desiderio umano non può sfuggire alle imposizioni e alle restrizioni dell’ordine sociale, con conseguenze fatali sulla psiche degli individui.«Quando per tutto un tempo si è vissuto nell’ambito di una certa civiltà e ci si è spesso sforzati di indagare quali ne ...

La terapia basata sul metodo dei livelli (MdL). Un approccio transdiagnostico alla TCC. Caratteristiche distintive

La terapia basata sul metodo dei livelli (MdL). Un approccio transdiagnostico alla TCC. Caratteristiche distintive

Autore: Warren Mansell , Timothy A. Carey , Sara J. Tai

Numero di pagine: 163

1250.220

Declinazioni del desiderio dello psicoanalista

Declinazioni del desiderio dello psicoanalista

Autore: Adele Succetti

Numero di pagine: 208

Serge Cottet, che i lettori italiani già conoscono per il suo libro Freud e il desiderio dello psicoanalista (Borla, Roma, 2011) è stato un importante psicoanalista lacaniano, membro dell’École de la Cause freudienne dal momento della sua fondazione, dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi e docente presso il Dipartimento di Psicoanalisi dell’Università di Parigi VIII. Per molti anni ha portato avanti, con alcuni colleghi fra i quali Francesca Biagi-Chai, la pratica della “presentazione dei malati” in ospedale e ha contribuito alla formazione dispensata nel Centro Psicoanalitico di Consultazioni e di Trattamento di Parigi. Al di là di queste funzioni e dei relativi titoli, che indossava con assoluta leggerezza, Serge Cottet è stato un punto di riferimento importante per molti giovani che si sono formati alla psicoanalisi lacaniana, dagli anni ’80 al 2017, e che sono giunti a Parigi dall’America Latina, dall’Europa e da altri paesi del mondo.Con il suo impegno e con i suoi articoli, Serge Cottet mostra in atto che la psicoanalisi lacaniana, il suo discorso, la sua vitalità stessa dipendono dalla responsabilità e dal desiderio dell’analista, di ogni...

Di Giampietro Vieusseux e dell'andamento della civilta italiana in un quarto di secolo memorie di N. Tommaseo

Di Giampietro Vieusseux e dell'andamento della civilta italiana in un quarto di secolo memorie di N. Tommaseo

Autore: Niccolò Tommaseo

Numero di pagine: 159
Nuovi disagi nella civiltà

Nuovi disagi nella civiltà

Autore: Massimo De Carolis , Francesca Borrelli , Massimo Recalcati , Francesco Napolitano

Numero di pagine: 248

Un dialogo a quattro voci per sondare il senso delle nuove declinazioni della sofferenza mentale, e indagare l'intreccio fra dimensione psicologica, politica e sociale, cercando di verificare quanto ci sia di vero e quanto di infondato nelle ipotesi sulla degenerazione dell'uomo contemporaneo e sulla caduta in una nuova barbarie. Per innescare, cosí, una ripresa del dibattito sulla natura umana.

L'interesse del minore nella mediazione familiare

L'interesse del minore nella mediazione familiare

Autore: Sonia Chiaravalloti , Giuseppe Spadaro

Numero di pagine: 278
Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio

Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio

Autore: Amara Lakhous

Numero di pagine: 189

La sapiente e irresistibile miscela di satira di costume e romanzo giallo imperniato su una scoppiettante polifonia dialettale di gaddiana memoria (il Pasticciaccio sta sullo sfondo segreto della scena come un nume tutelare) la piccola folla multiculturale che anima le vicende di uno stabile a piazza Vittorio sorprende per la verità e la precisione dell’analisi antropologica il brio e l’apparente leggerezza del racconto. A partire dall’omicidio di un losco personaggio soprannominato “il Gladiatore” si snoda un’indagine che ci consente di penetrare nell’universo del più multietnico dei quartieri di Roma: piazza Vittorio.

Come Muore Una Civilta E Come Sta Morendo La Nostra

Come Muore Una Civilta E Come Sta Morendo La Nostra

Autore: Francesco Caracciolo

Numero di pagine: 312

La migrazione di innumerevoli individui dai paesi arretrati sta assumendo il carattere di invasione e di silente occupazione dei paesi ricchi, che si fanno invadere e occupare per sostenere lo sviluppo economico. I fatti rivelano che i paesi invasi riescono a conseguire sviluppo e progresso nell'immediato, ma con conseguenze che preludono a futuri risultati da dovere evitare correggendo la causa che li genera. Per scongiurare quanto gli stessi fatti e l'esperienza di vicende del passato fanno temere, l'autore di questo lavoro indica il rimedio da porre e la via da prendere che non si presenta di facile accesso. Cerca di rendere accettabile la necessita di imboccarla esaminando la situazione di alcuni paesi specialmente europei per indurre a riflettere sugli imprevisti che puo riservare il futuro.

Storia della caduta dell'impero Romano e della decadenza della civilta dall'anno 250 al 1000

Storia della caduta dell'impero Romano e della decadenza della civilta dall'anno 250 al 1000

Autore: Jean Charles Leonard Simonde de Sismondi

La laostenia owero dell'immnente pericolo della civilta Europea, e dell' unico mezzo della sua salvezza, e rigenerazione

La laostenia owero dell'immnente pericolo della civilta Europea, e dell' unico mezzo della sua salvezza, e rigenerazione

Autore: Giuseppe Collina

Storia della caduta dell'Impero Romano e della decadenza della civilta dall'anno 250 al 1000 di J. C. L. Sismondo Sismondi

Storia della caduta dell'Impero Romano e della decadenza della civilta dall'anno 250 al 1000 di J. C. L. Sismondo Sismondi

Autore: Jean Charles Léonard Simonde : de Sismondi

Numero di pagine: 635

Ultimi ebook e autori ricercati