Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
ANNO 2019 LA GIUSTIZIA PRIMA PARTE

ANNO 2019 LA GIUSTIZIA PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.

STEFANO CUCCHI & COMPANY I DELITTI DI STATO

STEFANO CUCCHI & COMPANY I DELITTI DI STATO

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 700

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Il coraggio e l'amore

Il coraggio e l'amore

Autore: Fabio Anselmo , Ilaria Cucchi

Numero di pagine: 448

Ci sono voluti dieci anni per scoprire la verità sulla morte di Stefano Cucchi, avvenuta il 22 ottobre 2009 mentre era in stato di arresto per detenzione di stupefacenti. Stefano aveva 31 anni, era un ragazzo sano e frequentava la palestra: nulla poteva far pensare che fosse in pericolo di vita. Il suo decesso fu comunicato alla madre con inqualificabile insensibilità chiedendole di firmare l'autorizzazione all'autopsia. Da quel momento, alla famiglia disperata che esigeva una spiegazione furono date risposte inaccettabili: una caduta dalle scale, la conseguenza di un precedente stato di malattia La sorella Ilaria non si è mai rassegnata a queste versioni di comodo e, sempre affiancata dall'avvocato Fabio Anselmo, ha intrapreso una battaglia giudiziaria che è già Storia d'Italia. Il coraggio e l'amore documenta ufficialmente questa battaglia, ponendosi come una pietra miliare. Ilaria e Fabio, compagni di lotta e oggi anche di vita, raccontano con le loro vive voci ogni singolo momento del durissimo percorso in cui si sono dovuti districare tra menzogne e depistaggi, trappole e ingiurie. Giorno dopo giorno, ora dopo ora, rievocano i fatti con estrema lucidità e rigore, ma...

A Bologna e ovunque

A Bologna e ovunque

Autore: Claudio Bombi

Le cronache d’ogni tempo parlano di una donna che continua ad aggirarsi, un lume fioco in mano, per le stanze del palazzo avito inseguendo una melodia suadente e sommessa che si attenua man mano. È quel che resta dei tanti sogni di noi tutti ispirati all’amore mai corrisposto e sempre ricercato. A Bologna e ovunque, ma qui più che altrove perché infiniti sono i punti in cui puoi soffermarti e vedere con i tuoi occhi, poco al di sopra di un basso porticato, quella luce ondeggiare dietro le opache vetrate. “Guarda, è lei, che si muove!” e intanto nasce quel suono dolcissimo mai sentito in precedenza eppure da sempre atteso a conferma di una ricerca al suo finire. Perché ogni ricerca per quanto ardua e struggente prima o poi dovrà finire e, qui vivendo, è tanto più facile accettarne il destino.

Il Delitto al Teatro 
di Via della Mela

Il Delitto al Teatro 
di Via della Mela

Autore: Giuseppe Testa

Numero di pagine: 222

Una morte improvvisa e inspiegabile fa piombare nella confusione più totale la vita che si svolge all’interno del teatro in Via della Mela e sconvolge tutte le persone che ci lavorano. Inizia così un fitto intreccio di interrogatori che coinvolgono segretarie, ballerine, attori, musicisti e cantanti, oltre al “boss” e alcuni altri curiosi personaggi, ognuno dei quali porterà rivelazioni più o meno sincere e decisive per lo svolgimento delle indagini. Giuseppe Testa, usando un linguaggio fresco e autentico, elabora uno scenario complesso fatto di dettagli e situazioni che i lettori sono invitati a seguire e interpretare per farsi un’idea il più possibile veritiera sui fatti accaduti. Giuseppe Testa, nato a Napoli nel 1951, è Rievocatore Storico e giallista per diletto.

La vita sessuale delle sirene

La vita sessuale delle sirene

Autore: Andrea Malabaila

Numero di pagine: 258

Quando Ilaria, al primo appuntamento, gli chiede cosa preferirebbe se dovesse scegliere tra rimanere con lei per sempre oppure non rivederla mai più, Leonardo non ha dubbi: “Per sempre!” Inizia così la storia d’amore di Leo e Ila, due figli della media borghesia torinese a cui la vita sembra un tranquillo percorso con tappe ben definite: lo studio, il lavoro, il matrimonio. Il giorno delle nozze, Leo è pieno di entusiasmo e di speranze per la nuova vita che lo attende. Tutto potrebbe immaginare, tranne di trovare la sua sposa nella piscina del ristorante, nuda e avvinghiata a suo fratello...

ANNO 2020 LA GIUSTIZIA PRIMA PARTE

ANNO 2020 LA GIUSTIZIA PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso! A proposito degli avvocati, si può dissertare o credere sulla irregolarità degli esami forensi, ma tutti gli avvocati sanno, ed omertosamente tacciono, in che modo, loro, si sono abilitati e ciò nonostante pongono barricate agli aspiranti della professione. Compiti uguali, con contenuto dettato dai commissari d’esame o passato tra i candidati. Compiti mai o mal corretti. Qual è la misura del merito e la differenza tra idonei e non idonei? Tra iella e buona sorte?

Le parole di un sogno - Il coraggio di cullare un'idea selvaggia

Le parole di un sogno - Il coraggio di cullare un'idea selvaggia

Autore: Nadia Rondi

Numero di pagine: 92

Le parole di un sogno – Il coraggio di cullare un'idea selvaggia è un libro autoprodotto, scritto in maniera semplice, che racconta di letteratura, parole, lupi, counselling, sogni: un mix, quello che troviamo in queste pagine, che segna il percorso di crescita personale e professionale dell'autrice, coinvolgendoci, portandoci per mano con delicatezza e rispetto a osservarlo, capirlo, a prenderne spunto. È un'invito per tutti i lettori a lasciarsi invogliare dal counselling letterario, sia come utenti sia come possibili fruitori dello strumento in chiave professionale. Il counselling letterario esplora tutta la zona che sta in mezzo, utilizza le parole come i silenzi, le descrizioni puntuali e i vissuti tra le righe, che aspettano di essere colti per altre vie. Infine, ci dà l'occasione di esplorare se stessi passando anche dai territori degli altri, in una condivisione come collante, come legame di un gruppo, che, anche se non sarà vissuto nel futuro, durerà per sempre.

Lettere fra l'erba

Lettere fra l'erba

Autore: Clara Cerri

Isabella cerca di ricostruire il volto di una madre che non ha mai conosciuto dai ricordi degli amici di lei, dalle lettere di un'amica lontana, dallo stesso bisogno di amore e di bellezza che sente crescere dentro di sé. Lentamente si farà strada tra i rimorsi e i silenzi di suo padre e di tutti quelli che la circondano, attraverso momenti di rabbia e di sconforto, per trovare la sua verità su Ilaria, sua madre, e sulla storia d'amore che ne ha segnato la vita.«Ha perso sua madre, persa e basta, come si perdono i palloncini, e non tutti perché volano in cielo. Ha perso gli anni per vederla invecchiare e lo spettacolo del coraggio che sognava di mostrare, coraggio che doveva arrivare dove non poteva l'amore, solitudine dove il pensiero di poter tornare a essere felici fosse lasciato vivere, in fondo agli occhi, per farli belli e verdi. Ha perso l'infanzia, che è finita. Ma le risate, quante risate ha fatto, quante volte in quattro mesi l'ha fatta ridere quell'uomo che il sogno maldestro ringiovanisce? Forse più di quelle che sua madre immaginava, ed è bello pensarlo».

Cronache di vascello del capitano Aquindici, disperso sul pianeta dei barbari

Cronache di vascello del capitano Aquindici, disperso sul pianeta dei barbari

Autore: Silvana De Mari

Numero di pagine: 57

Ilaria è una ragazza che non sa di essere bella. È determinata, generosa, vuol bene ai suoi genitori; ma non è magra. I ragazzi la prendono in giro, la evitano e lei si rifugia nella musica e nel canto. Un giorno, la vigilia di Natale, tutta quella vitalità viene fermata. Da un camion. Ilaria si trova attaccata a una macchina, incapace di parlare, incapace di vivere. Aquindici è un alieno, grande un centimetro e mezzo: è immortale e la sua specie da molto tempo ha superato in tecnologia e sapienza quella umana. Durante una spedizione si trova sulla Terra, dove è costretto a rimanere per alcuni mesi, e proprio sul nostro pianeta, rozzo e antiquato, così lontano dalla sua perfetta galassia, incontra Ilaria, o meglio la sua coscienza. Da questo contatto entrambi riceveranno la capacità di vivere: lei riavrà il suo corpo e imparerà a essere bella, lui scoprirà la morte, dopo aver capito che è la condizione necessaria per avere la vita.

Le lettere di Anna

Le lettere di Anna

Autore: Barbara Cappi

Numero di pagine: 220

Per Anna Procopio gli studi di C'è posta per te sulla Tiburtina vogliono dire famiglia: la signora Maria non inizia mai una puntata senza che la storica sarta del programma le controlli il vestito; e poi ci sono Lisa, la sua giovane aiutante che ha un nuovo burrascoso amore, la parrucchiera Ros con i suoi look da panterona e Francesco, il truccatore, che sta per sposarsi con il compagno. Ma al centro della vita di Anna ora è finalmente tornata Gioia, la figlia abbandonata trent'anni prima e ritrovata grazie all'incantesimo di C'è posta. Il cuore di Anna ha ripreso a battere al ritmo di una felicità troppo a lungo negata, che ha il sapore dolceamaro delle mandorle e la magia dell'attesa. Eh sì, perché Anna sta per diventare nonna! Se non fosse che, quando nasce la nipotina, il mondo attorno a lei inizia a franare e sembra che gli errori del passato non vogliano concederle la serenità che si merita. Ma Anna Procopio è una guerriera, ed è proprio nelle difficoltà che sa mostrare la sua generosità e la sua forza, perché per affrontare i problemi con il sorriso ha un talento speciale: sa scrivere lettere meravigliose che sciolgono il dolore e curano le ferite dell'anima. In ...

ANNO 2016 IL DNA DEGLI ITALIANI SECONDA PARTE

ANNO 2016 IL DNA DEGLI ITALIANI SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

GIUSTIZIOPOLI PRIMA PARTE

GIUSTIZIOPOLI PRIMA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 548

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Codice morto

Codice morto

Autore: Giovanni De Matteo

Le cose sono cambiate, nella mia vita, da quando ho esplorato quella foresta, quei luoghi. Non volevo più saperne delle fluttuazioni caotiche della realtà, dello stravolgimento del tempo, non volevo più ricordare le urla di chi là dentro c’è morto...

I racconti di Bam

I racconti di Bam

Autore: Assunta Mencucci

Numero di pagine: 80

Il sindaco di un piccolo paese alle prese con uno strano fantasma, una serie di donne che cercano di uscire da situazioni che tarpano loro le ali, un ciambellano che saprà impartire una bella lezione di umanità al proprio imperatore mostrandogli un nuovo appassionante gioco capace di replicare il destino degli uomini, quello degli scacchi: sono solo alcuni dei racconti di Bam. Pagina dopo pagina ogni storia rivela una frattura che cambierà la vita dei personaggi, perché dietro ogni cambiamento si nasconde una nuova rinascita.

Io, trafficante di virus

Io, trafficante di virus

Autore: Ilaria Capua

Numero di pagine: 240

Una bambina attratta dalla scienza, poi studentessa di veterinaria con la passione della ricerca. Una donna determinata a raggiungere i propri obiettivi personali e professionali che diventa una scienziata di livello internazionale, il cui contributo allo studio dei virus è riconosciuto in Italia e all'estero. Una storia positiva di successo, finalmente, in un Paese come il nostro in cui non si fa che parlare di cervelli in fuga... Purtroppo no. Perché Ilaria Capua, virologa di fama mondiale, pluripremiata e riconosciuta da tutta la comunità scientifica, qualche anno fa scopre dai giornali di essere indagata, lei che ha dedicato la vita a combattere malattie ed epidemie, per un presunto traffico di virus e vaccini. Un'accusa vergognosa, preceduta da una campagna stampa infamante e risolta dopo anni in un proscioglimento. Eppure, scrive la Capua, "ho imparato molte cose da questa vicenda e penso di essere diventata una persona migliore. Se dovessi distillare un pensiero, uno solo, che incarna il mio vissuto, è che per sopravvivere l'essenziale è essere resilienti, e nessuno può farlo al nostro posto". Oggi Ilaria Capua dirige un centro di ricerca di eccellenza...

Myanmar Swing

Myanmar Swing

Autore: Carla Vitantonio

Numero di pagine: 300

«Due cose sapevo di certo: la prima, che la Birmania era l’ombelico del mio mondo, ovvero della cooperazione. La seconda, che la Birmania era l’amico più sporco della Corea del Nord. L’amico che probabilmente ordinava armi nucleari e simili prodotti d’intrattenimento. L’amico che aveva chiesto ai nordcoreani assistenza tecnica per costruire la nuova, inespugnabile capitale Naypyidaw. Insomma, un filo diretto correva tra Pyongyang e Naypyidaw, e su quel sottile ma solido filo mi vedevo a camminare trionfalmente io, la sopravvissuta.»Dopo aver vissuto quattro anni in Corea del Nord, Carla Vitantonio sbarca a Yangon, la più popolosa e vivace città del Myanmar. Proprio come il Paese che la ospiterà, sta attraversando una travolgente trasformazione, sballottata tra antichi conflitti e promettenti novità. Il suo incarico è quello di direttrice regionale per un’importante Ong. L’obiettivo è assistere le persone disabili tramite numerosi programmi, tra cui quello di supporto alle vittime delle mine antipersona.Il primo anno non è affatto semplice, in Myanmar tutto segue una logica impossibile da decifrare e ci vuole tempo per trovare il proprio posto. Poi, grazie a ...

Il Grande Rudi

Il Grande Rudi

Autore: Francesco Vecchi

Numero di pagine: 320

Il pugile Rodolfo Quattrociocche è un personaggio controverso: il pubblico lo ama, ma allo stesso tempo sono in molti a pensare che sia un venduto. Quando sparisce, le numerose ambiguità del suo passato tornano a emergere. A indagare su di lui, la giovane e irascibile Eva Fortis, praticante presso un importante quotidiano sportivo milanese. Per lei, la scomparsa di Quattrociocche diventerà occasione per riflettere sul rapporto con gli uomini, tra tutti con il proprio padre, che Eva riuscirà forse a comprendere solo una volta risolto il mistero sconvolgente che si nasconde dietro al Grande Rudi.

Dieci Estati

Dieci Estati

Autore: Giulia Menegatti

Numero di pagine: 90

"Dieci Estati" è la storia di Viola, ragazza introversa che si ritiene incapace di amare, attraverso le dieci estati più significative della sua vita, dall'infanzia all'età adulta, tra primi viaggi, primi baci ma anche prime delusioni e primi lutti. In questo percorso di formazione e di educazione affettiva, Viola tornerà spesso, non solo coi ricordi, alla casa al mare dove ha trascorso le sue estati da adolescente e dove ha conosciuto Riccardo, il suo primo amore, che non hai mai davvero dimenticato. Riuscirà Viola a superare la nostalgia e a farsi finalmente capire, dagli altri e da se stessa? Vincitore tra gli oltre ottanta racconti partecipanti al concorso "Storie d'Estate" sulla community di scrittori THe iNCIPIT, "Dieci Estati" è stato rivisitato ed ampliato, nella forma di romanzo breve, conservando però l'attenzione sugli stessi temi: la nostalgia per un passato idealizzato, le difficoltà nei rapporti tra le persone, ma anche l'entusiasmo per le piccole gioie della vita.

La Lunga Linea Blu

La Lunga Linea Blu

Autore: Dino Galuppi

Numero di pagine: 194

Nico, Single incallito, una vita tutta di corsa, fatta di certezze e di liberta fino a quando e costretto a fare i conti con l'attesa di una risposta che gli potrebbe stravolgere la vita. Come comportarsi? Piangersi addosso o far finta di niente? Quindici lunghi giorni di attesa che gli consentono di guardarsi dentro, rallentare, analizzare la sua vita ....e .. di scoprire l'amore per Ilaria. Tutto questo rende ancora piu drammatica l'attesa perche adesso sa che perdera molto di piu di quello che aveva saputo cogliere dalla sua vita fino a quel momento. Ricordi, amore, amicizia, anoressia, sono gli argomenti che fanno da sfondo al nuovo romanzo dell'autore che ancora una volta nel suo racconto previlegia i buoni sentimenti.

Ilaria Alpi. La ragazza che voleva raccontare l'inferno

Ilaria Alpi. La ragazza che voleva raccontare l'inferno

Autore: Gigliola Alvisi

Numero di pagine: 196

Ilaria Alpi era una reporter della Rai. È stata uccisa in Somalia nel 1994 insieme al cameraman Miran Hrovatin. Aveva trentadue anni. Quando è morta stava indagando su un traffico di armi e rifiuti tossici tra la Somalia e l'Europa. Lo faceva per conto suo, quando non doveva seguire gli sviluppi della guerra. Questo libro racconta di lei, di Miran Hrovatin, e di una ragazzina somala di nome Jamila, che è immaginaria ma potrebbe benissimo essere vissuta davvero. Questo libro parla di coraggio e di speranza, e di tutti quelli che si battono per avere un mondo migliore a costo della vita.

L'Ex Compagna Di Scuola

L'Ex Compagna Di Scuola

Autore: Maria Santini

Numero di pagine: 180

Portando i suoi bambini a Roma perche passino le vacanze con il loro padre e suo ex marito, Simonetta, scrittrice da poco balzata alla notorieta, non immagina quello che l'attende: viene ritracciata da una compagna di liceo, la svenevole Ilaria, che l'ha scelta perche faccia da intermediaria con i rapitori della sua bambina dodicenne, Giustina... E' una storia che non convince Simonetta neppure un po? ...ma poi entra in scena il padre della bambina, un affascinante gentiluomo veneziano, e cosi la scrittirce si lascia coinvolgere. Dovra pentirsene amaramente.Maria Santini e nata a Torino ma vive a Roma da molti anni. Autore di numerose pubblicazioni a carattere storico e fantastico, si e occupata della narrativa per la scuola rivisitando, in uno stile avvincente quanto personalissimo, i luoghi della memoria. L'insaziabile curiosita intellettuale e un dato caratteristico della personalita di questa scrittrice. Ha gia firmato per Simonelli Editore le biografie di -Matilde di Canossa-, di -Liszt-, di Mariu Pascoli in -Candida Soror- e cinque romanzi gialli per i quali e stata ribattezzata dai lettori l'Agatha Christie italiana.

Fuori stagione

Fuori stagione

Autore: Federico Fascetti

Numero di pagine: 203

È una domenica di ottobre e Sergio porta Giorgia, la figlia undicenne, al mare perché Ilaria gli ha affidato un compito. Da qualche giorno, Giorgia non parla più con gli insegnanti: bisogna capire perché. Ma la giornata prende una piega imprevista. Giorgia vuole fare il bagno nonostante l’estate sia finita e il padre non riesce a dirle di no. Quella che doveva essere una domenica spensierata rischia all’improvviso di trasformarsi in tragedia. Una serie di flashback ci racconta come siamo arrivati fin qui: l’innamoramento tra Sergio e Ilaria, la scoperta di una gravidanza inattesa, la fuga di Sergio davanti alle proprie responsabilità, e solo più di recente l’avvicinamento tra la figlia e un padre che si sente inadeguato. Proprio l’inadeguatezza è il filo che accomuna i personaggi, ma che Ilaria è riuscita a sconfiggere grazie anche alla vicinanza di Gregorio, il suo nuovo compagno, un personaggio silenzioso, schivo, ma il cui ruolo sarà fondamentale e inaspettato.

Giochi o non Giochi?

Giochi o non Giochi?

Autore: Maria Letizia Callea

Numero di pagine: 224

Andrea ed Elena si amavano - questo Sara l'aveva accettato, ma non lo aveva capito - nonostante fossero passati quasi dieci anni, e si sarebbero sposati - questo al contrario la ragazza l'aveva capito ma non l'aveva accettato - nonostante sostenesse di aver superato i vecchi rancori. Ma tra fiori ed organza, tra date da scegliere, gite fuori porta, disposizione dei tavoli e nuovi incontri, Davide era tornato, e le rivolgeva sempre la stessa domanda. Giochi o non Giochi? Come sempre Sara partiva svantaggiata, infatti questa volta la partita era contro due avversari: Davide e se stessa.

Mamma, perché Dio è maschio?

Mamma, perché Dio è maschio?

Autore: Rita Torti

Numero di pagine: 224

L’educazione alla fede non può prescindere dalla dualità maschile-femminile. Il libro riflette su potenzialità e limiti dell’esperienza ecclesiale cattolica, attraverso l’analisi di alcuni casi di trasmissione della fede alle giovani generazioni.

Il signore della montagna

Il signore della montagna

Autore: Patrizia Matteucci

Negli ultimi giorni di maggio quando il tempo ancora incerto riempie il cielo primaverile e le giornate assolate si susseguono a temporali improvvisi, una giovane donna a causa del brutto tempo e del suo scarso senso dell’orientamento, sbaglia strada ritrovandosi su una montagna completamente disabitata, finendo fuori strada, distruggendo l’auto e salvandosi per miracolo. Ripresasi dopo il terribile impatto scopre di non essere sola; qualcuno ha abbandonato tra quei boschi inospitali un grosso cane e l’animale, col cuore di un cucciolo, trova nella donna un’ amica a cui legarsi, arrivando a donare la vita per lei. Ma non è l’unico residente di quei luoghi; due cacciatori crudeli e spietati vagano per quelle selve in cerca di nuove prede, vedendo nella donna nuova fonte di giochi e gettandosi al suo inseguimento in una caccia serrata, una battuta senza respiro, nel tentativo di catturare la nuova preda e portare avanti nuovi passatempi. La montagna impervia e i temporali continui renderanno la caccia difficile e complicata, a cui riuscirà a porre fine solo il vero signore della montagna .

Tra le pieghe del tempo

Tra le pieghe del tempo

Autore: Alberto Moretti

Numero di pagine: 504

Amalia e Guido sono una giovane coppia il cui sogno di una vita felice insieme è spezzata dallo scoppio della seconda guerra mondiale. Amalia resta a Milano, destreggiandosi tra i bombardamenti e i non meno stringenti problemi di sopravvivenza quotidiana. Guido, invece, come comandante nell’Esercito Italiano, conduce un’epica traversata nel deserto del Sahara e riesce a portare in salvo i suoi soldati, fronteggiando mille avversità. Il solido amore reciproco, rinsaldato anche dalla nascita di una bimba, li accompagnerà nell’arduo tragitto verso la sofferta riunificazione. Un percorso lastricato di ostacoli, incontri rivelatori, prove durissime, ma anche insperati colpi di fortuna. Basato su eventi reali, questo romanzo ci offre uno scorcio vivido di episodi cruciali della nostra storia colti da una prospettiva inedita. Alle voci dei due coraggiosi e tenaci protagonisti si aggiunge quella non meno intensa del figlio Alberto, che ci tratteggia con vigore gli anni lontani dell’infanzia e della giovinezza, gli amori e i dolori fino ad arrivare ai primi successi professionali. Tante variegate avventure che hanno un denominatore comune: la forza di mettersi in gioco fino in...

La spiaggia dei desideri

La spiaggia dei desideri

Autore: Francesco Voltolini

Numero di pagine: 110

Una strada di notte può nascondere molte insidie, ma anche inaspettate promesse: una donna bellissima che riemerge da un passato lontano, destinata a sconvolgere, in modo drammatico, la vita di molti uomini. Passato e presente si confondono, si intrecciano in una danza in cui amore e morte si legano indissolubilmente sullo sfondo di una stupenda e inquietante “ spiaggia dei desideri”...

La bambina-fiore

La bambina-fiore

Autore: Rossella Calabrò , Elena Malagoli

Numero di pagine: 140

Ilaria non parla, non si muove, non vede, non comprende. Però una carezza può farla sbocciare in un sorriso di rugiada. Il canto di un uccellino sa germogliare nel suo cuore e farsi mondo. Ilaria è affetta da grave cerebrolesione. Ilaria è la principessa del Regno Vegetale. Ilaria è una bambina-fiore, ha radici profonde e tenaci, eppure un colpo di vento può dilaniare i suoi petali, strapparla dal suo silenzioso regno e far gridare i cuori.Questo libro è la storia vera, profonda, sincera fino a diventare spiazzante, di una madre e della sua bambina-fiore. Degli anni del loro amore lento a germogliare, difficile da coltivare, ma rapido a trasformarsi in puro sgomento. In rifiuto, senso di colpa, smarrimento, in una disperazione che ha il colore del buio e l’odore del gelo.Ma il sole accarezza piano, col suo calore, la bambina-fiore e sua madre. Splende sulla loro forza e soprattutto sulla loro fragilità. Una fragilità preziosa e fertile. Perché forse è proprio da lì che occorre ricominciare a seminare. E il miglior nutrimento è il sorriso. LE AUTRICI [Elena Malagoli] Laureata in Filosofia e diplomata in Counseling a indirizzo sistemico, vive e lavora a Milano come...

La rancura

La rancura

Autore: Romano Luperini

Numero di pagine: 312

Rancura. La parola – rocciosa, ruvida, restia a dichiararsi – è usata da Montale per descrivere il sentimento che ogni figlio prova, in forme diverse, nei confronti del padre, per misurarsi con lui, per comprenderlo, per raccoglierne l'eredità spesso scomoda. È in questa prospettiva umana, lungo quasi un secolo di storia italiana, dal fascismo a oggi, che tre generazioni di padri e di figli attraversano le pagine del romanzo di Romano Luperini. Tre protagonisti. Il padre è Luigi Lupi, maestro elementare e figlio di contadini, che dopo l'8 settembre combatte in Istria alla guida di una formazione partigiana, vivendo i giorni più nitidi ed eroici della propria esistenza, in una zona di confine segnata dapprima dai crimini di guerra dei generali italiani e poi dall'odio antitaliano e dalle foibe. Il figlio è Valerio, docente universitario e militante comunista che partecipa al Sessantotto e al tentativo di creare in Italia un partito rivoluzionario negli anni di piombo. Il figlio del figlio, Marcello, è un quarantenne che da Londra torna in Italia negli anni di Berlusconi e del "Grande fratello" per vendere la casa paterna nella campagna toscana. In questa casa trova un...

Brutte notizie

Brutte notizie

Autore: Maria Luisa Busi

Numero di pagine: 270

Esistono almeno due Italie. C’è quella da cartolina, dove si mangia bene e i problemi non esistono o, alla peggio, si risolvono da soli. E c’è poi un’altra Italia fatta di povertà emergenti o consolidate, di disoccupazione e precariato, di mercificazione delle donne, di conflitti d’interesse, di uso politico dei media. In un Paese normale, un giornalista del servizio pubblico dovrebbe avere il diritto (e il dovere) di raccontare tutto questo. Ma da noi non funziona più così. Lo dimostra Maria Luisa Busi, volto di punta del Tg1 delle 20 che, dopo anni di carriera, nel maggio 2010 ha lasciato la conduzione, perché non condivideva la linea editoriale del nuovo direttore. Brutte notizie spiega come il telegiornale più seguito, quello che per vocazione dovrebbe dare spazio a tutte le voci e le idee, è venuto meno al suo compito. Facile ottimismo, montaggio delle notizie spesso tendenzioso, informazione che si snatura in intrattenimento: così, quello che dovrebbe essere lo specchio fedele di un Paese deforma la realtà quotidiana di un’Italia stretta nella morsa della crisi economica e sociale. Un libro che è un atto d’accusa dei meccanismi di manipolazione, ma...

Ultimi ebook e autori ricercati