Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il cinema neorealista italiano

Il cinema neorealista italiano

Autore: Gian Piero Brunetta

Numero di pagine: 476

«Il cinema italiano rinasce come campo di contraddizioni aperte, per qualche tempo assai produttive. Rinasce come autentico atto di fiducia in un enorme patrimonio intellettuale da scoprire e valorizzare. Rinasce perché l’attesa del momento in cui l’occhio della macchina da presa possa tornare a vedere tutto e a poter esplorare senza limitazioni il visibile si è consumata negli anni di guerra. I registi, per la prima volta nella loro storia, sono liberi di vedere e di guardare l’Italia e gli italiani non come mondi possibili, ma come dimensioni tutte da scoprire e osservare come un territorio vergine. Rinasce – diciamolo pure – come frutto di un capitalismo privo di capitali, ma non privo di idee e a suo modo coraggioso e pieno di iniziative, che riesce a sopravvivere e a vivere delle briciole del mercato. Rinasce, infine, perché intende, almeno nelle ipotesi iniziali, coinvolgere il pubblico nell’operazione creativa e promuovendolo a soggetto creatore di storie e racconti.»Gian Piero Brunetta indaga l’età dell’oro del cinema italiano nel dopoguerra, dalle vicende della produzione a quelle della censura e della critica, dai rapporti con la politica e...

La valutazione del deterioramento cognitivo lieve e la mental deterioration battery. Con CD-ROM

La valutazione del deterioramento cognitivo lieve e la mental deterioration battery. Con CD-ROM

Autore: Ilaria Spoletini , Roberta Perri , Carlo Caltagirone

Numero di pagine: 68
Il cinema neorealista italiano

Il cinema neorealista italiano

Autore: Gian Piero Brunetta

Numero di pagine: 326

«Negli anni inaugurati da Roma città aperta, il pubblico è al tempo stesso destinatario e protagonista e lo schermo diventa proiezione dell’anima collettiva. La gente va al cinema per ritrovare le speranze che la guerra ha disperso, per sentir parlare dei propri problemi, per vedere dei personaggi con i quali si identifica in tutto. Il cinema del dopoguerra attraversa, in modo più o meno inconsapevole, la storia del paese. Per merito di Rossellini e De Sica, ma anche di De Santis, Visconti, Germi, Lattuada, Soldati, Castellani, Zampa e di titoli che in vario modo rientrano nel campo di tensioni del neorealismo, si assiste a una bruciante scoperta dell’Italia, con tutti i suoi problemi e la sua voglia di ripartire da zero.» Di fatto, il cinema italiano del dopoguerra riparte da zero e ridisegna interamente l’organizzazione dell’industria culturale. Nel giro di poco la risorta Cinecittà stravincerà la lotta impari con il cinema americano, affiancando i capolavori del neorealismo a grandi successi di botteghino come le coproduzioni alla Quo vadis?, i film di Totò, le pellicole di Sofia Loren e Gina Lollobrigida.

Manuale di neuropsicologia clinica. Clinica ed elementi di riabilitazione

Manuale di neuropsicologia clinica. Clinica ed elementi di riabilitazione

Autore: Giuseppe Vallar , Costanza Papagno

Numero di pagine: 480
A sud del Sud. Viaggio dentro la Calabria tra i diavoli e i resistenti

A sud del Sud. Viaggio dentro la Calabria tra i diavoli e i resistenti

Autore: Giuseppe Smorto

Numero di pagine: 176
Mediazione su ordine del giudice a Firenze

Mediazione su ordine del giudice a Firenze

Autore: Paola Lucarelli (a cura di)

Numero di pagine: 348

Il volume espone i risultati di una ricerca condotta presso il Tribunale di Firenze sull'utilizzo dell'istituto della mediazione in modo da individuare quali potrebbero essere le best practice da 'esportare' presso altre realtà giudiziarie. In particolare, ove esistano i requisiti, viene evidenziato come si può passare dalla cultura del conflitto ad una nuova mentalità che vede i cittadini, assistiti dai loro avvocati, impegnarsi in prima persona nella soluzione della lite, divenendo protagonisti nella relazione con il loro interlocutore, da avversari a confliggenti, interessati a risolvere in poco tempo il problema. L'opera, partendo dall'analisi di una casistica reale, offre un spaccato sul ruolo che l'istituto della mediazione può assumere come mezzo deflattivo del contenzioso giudiziale e strumento di rilevanza sociale per risolvere, in molti casi, situazioni di conflitto tra le parti con costi e tempi assai inferiori rispetto alla prassi giudiziaria. PIANO DELL'OPERA Introduzione PARTE I: FOCUS SULLA MEDIAZIONE DEMANDATA DAL GIUDICE CAPITOLO PRIMO Le tappe di un intervento innovativo sul territorio e nel sistema giustizia CAPITOLO SECONDO La mediazione presa sul serio....

Sin imagen

Mediazione e progresso

Autore: Paola Lucarelli

Numero di pagine: 419

La 4e de couverture indique : "Dal processo, macchina retrospettiva, alla mediazione, motore della consapevolezza, della sofferenza e del rapporto con l'altro nel presente, si realizza la trasformazione culturale che ha in sé lo stimolo del progresso sociale. In un coacervo di qualità dell'essere persona, fra le quali dominano intelligenza emotiva, riflessività, capacità di ascolto, atteggiamento esplorativo, empatico, si custodiscono le doti necessarie del mediatore, intermediario di confine fra il pubblico e il privato che mette in discussione la divisione tra le discipline scientifiche tradizionali e tra le professioni giuridiche e sociali. È una trasformazione, per quanto lenta e non sempre fluida, che scuote le fortezze della tradizione: prima fra tutte, la priorità assoluta della giurisdizione nella realtà del conflitto e nella formazione giuridica. È uno sviluppo sociale che tocca dapprima l'individuo nella relazione con l'altro e poi, alimentandosi della cultura della responsabilità e del confronto generativo, si riproduce nella professione e nell'impresa."

Il corpo ci parla. Salute e benessere con la kinesiologia tradizionale

Il corpo ci parla. Salute e benessere con la kinesiologia tradizionale

Autore: Fausto Nicolli

Numero di pagine: 210
Chiesa, giovani e ’ndrangheta in Calabria

Chiesa, giovani e ’ndrangheta in Calabria

Autore: Vincenzo Leonardo Manuli

Numero di pagine: 534

Il saggio effettua una sistematica indagine sulla ’ndrangheta, grazie a un approccio oggettivo e analitico, che consente di entrare – con chiara immediatezza e rigorosa scientificità – nel dibattito della sua complessa e attuale pervasività in Calabria. La pianificazione e lo svolgimento adeguati delle attività di studio e ricerca hanno tenuto conto della raccolta, dell’organizzazione e dell’elaborazione di ampia e differenziata documentazione, che ha tra l’altro permesso di definire la ricostruzione del contesto storico e socio-antropologico in cui il fenomeno è nato e si è diffusamente sviluppato. L’autore, pone una serie di critici interrogativi ed esortanti provocazioni, sull’urgenza di avviare un autentico processo di risolutiva consapevolizzazione all’interno del tessuto ecclesiale e sociale della realtà calabrese. L’urgenza di riconoscere la definitiva rottura con il potere di questa potente organizzazione criminale, parte dall’inequivocabile opera compiuta da Papa Francesco con la sua venuta in Calabria nel 2014. La novità e la forza di alcune proposte – di natura teologica e pastorale – intendono offrire alle chiese e alla società civile...

La Fusione

La Fusione

Autore: Cacchi Pessani, Stefano

Numero di pagine: 576

Il volume La Fusione fornisce un supporto teorico e pratico relativo a una delle operazioni straordinarie più importanti e complesse della società per azioni. Le tematiche più rilevanti e gli snodi problematici della disciplina dell’istituto della fusione sono illustrati e affrontati criticamente attraverso un costante raccordo con le opinioni della dottrina e l’approfondita analisi degli orientamenti giurisprudenziali. All’interno dei singoli commenti, viene poi data evidenza alle massime e agli orientamenti notarili. I commenti sono completati da una sezione dedicata all’esame e alla sintesi delle più importanti decisioni giudiziali relative ai temi affrontati, fornendo così uno strumento utile per orientare scelte e decisioni degli operatori del diritto. Il volume La Fusione si chiude con un’appendice nella quale sono raccolte le massime in materia di fusione elaborate dalle apposite commissioni costituite in seno ai consigli notarili di Milano, dei distretti riuniti di Firenze, Pistoia e Prato, delle Tre Venezie e di Roma, oltre ad altri materiali.

Parole in corso. Vol. 2

Parole in corso. Vol. 2

Autore: Anna Judica , Laura Baldoni , Luciana Chirri , Guido Del Vento

Numero di pagine: 330

Come aiutare i bambini della scuola primaria che non riescono a superare le difficoltà di scrittura delle singole parole, soprattutto quando le corrispondenze suonosegno, fonema-grafema diventano ambigue o irregolari? Questo volume si presenta come un valido strumento rivolto a logopedisti, insegnanti e genitori per affrontare i disturbi dell'apprendimento della scrittura e la disortografia nei bambini dai 5 agli 11 anni. Si tratta di disturbi che possono presentarsi isolati o associati a deficit di lettura. Ecco che imparare quando usare i grafemi «cu», «qu», «cqu», o saper scegliere tra «sce» e «scie», «gli» e «li», o quando una consonante è doppia, diventa più facile attraverso le attività proposte in questo libro: le Matrici, gli Incroci, le Storie (presenti nel volume), il Memory e la Tombola (contenuti nelle schede plastifi cate allegate), tutti esercizi in forma di gioco e che prevedono la presenza di un educatore. Si tratta di attività graduate e calibrate al percorso di apprendimento di una classe scolastica e personalizzabili individualmente alle difficoltà del singolo nelle diverse competenze ortografiche. Gli esercizi sono resi accattivanti da un...

Fusioni e scissioni

Fusioni e scissioni

Autore: Roberto Moro Visconti , Matteo Renesto

Numero di pagine: 388

Le fusioni e scissioni rappresentano una tipica operazione straordinaria, peraltro particolarmente frequente, nell’ambito delle concentrazioni o separazioni di business aziendali. I profili di convenienza economica, rilevanti anche in ottica antielusiva e di abuso del diritto, influenzano le delicate problematiche di corporate governance e i conflitti d’interesse tra i diversi soggetti che ruotano intorno all’operazione. Gli aspetti civilistici sono particolarmente articolati e prevedono regimi differenziati per s.p.a., s.r.l., società quotate, cooperative, società di persone ed altri enti, con specifiche esigenze di coordinamento che il volume illustra con chiarezza e analiticità. Il principio contabile OIC 4, specificatamente dedicato a fusioni e scissioni è analizzato approfonditamente, considerando non solo il coordinamento delle situazioni patrimoniali di riferimento, apertura e chiusura dei conti, ma anche le complesse tematiche inerenti la contabilizzazione di avanzi e disavanzi da concambio o da annullamento. In ambito fiscale, il principio base della neutralità delle fusioni e scissioni è esaminato congiuntamente alle complesse disposizioni antielusive,...

Conferimento d'azienda e scissione delle società

Conferimento d'azienda e scissione delle società

Autore: Carlo Bruno Vanetti , Francesco Salerno

Numero di pagine: 212
Il cinema italiano contemporaneo

Il cinema italiano contemporaneo

Autore: Gian Piero Brunetta

Numero di pagine: 838

«La storia che mi accingo a raccontare abbraccia quasi metà dell’intera esistenza del cinema italiano, parte dal momento più alto del suo intero sviluppo e ne segue i fasti, le trasformazioni, l’avvicendarsi generazionale e le crisi che ne hanno reso difficile il cammino degli ultimi decenni.» La parola più ricorrente in tutti i tentativi di osservare il cinema italiano dalla fine degli anni Sessanta a oggi è «crisi». Quello che era stato il decennio più innovativo per qualità, quantità, forme di sperimentazione, innovazione ed espansione della cinematografia italiana nel mondo, a un tratto cambia pelle, segna il passo, si frantuma. Mutamenti strutturali modificano economia, mercato, modi di produzione, modelli narrativi, tematiche e poetiche autoriali. Ma non è la fine della corsa. Nel pieno della «crisi» si producono anche svolte positive: grandi nomi si impongono sulla scena internazionale, emerge una nuova ondata di comici, si compie il ricambio generazionale di attori e registi, continua l’esplorazione di scenari e mondi possibili. Gian Piero Brunetta racconta un cinquantennio di cinema italiano. Il lettore vi troverà non solo le trame, i personaggi, i...

GUIDA PRATICA Operazioni straordinarie 2021 - Sistema Frizzera

GUIDA PRATICA Operazioni straordinarie 2021 - Sistema Frizzera

Autore: Michele Iori , Leo De Rosa , Alberto Russo

Numero di pagine: 546

Il volume costituisce una guida pratica, operativa e al tempo stesso ricca di riferimenti giurisprudenziali e dottrinali, alla corretta gestione delle operazioni societarie straordinarie: fusioni, scissioni, trasformazioni, liquidazioni, cessioni, conferimenti e affitti d'azienda. Una materia complessa, di estrema importanza nella vita societaria, che risente in fase di pianificazione dei correlati risvolti contabili e fiscali e degli eventuali profili di elusività. L'analisi è condotta con l’ausilio di schemi pratici e tabelle di sintesi degli adempimenti con ampio spazio ai principi contabili Oic e alla normativa sull’abuso del diritto.

Solo una parola

Solo una parola

Autore: Matteo Corradini

Numero di pagine: 208

Venezia, 1938. Roberto è un bambino normale, o almeno così ha sempre creduto. Finché le persone intorno non cominciano a fargli notare che non è come tutti gli altri, perché lui ha gli occhiali. E forse è meglio che non si facciano vedere in sua compagnia. E forse è meglio che cambi scuola, che vada in una scuola per soli bambini con gli occhiali Un meccanismo semplice ma disumano, così simile a quello che è stato alla base della persecuzione e dello sterminio degli ebrei, e così simile a molti pregiudizi ancora oggi vivi nella nostra società. Prendendo spunto dalla storia vera di Roberto Bassi, bambino ebreo espulso dalla sua scuola elementare, raccontata nel documentario di Giorgio Treves 1938 - Diversi, prodotto da Tangram Film, Matteo Corradini scrive un racconto dalla grande forza simbolica interpretata magistralmente dalle illustrazioni di Sonia Cucculelli. Nella parte conclusiva del libro, l'autore racconta ai ragazzi, immaginando le loro domande, che cosa sono state le leggi razziali e quali effetti hanno avuto sull'Italia di ottant'anni

Patti parasociali sull'azione di responsabilità «reservation of voting rights clause» e delibere di rinuncia

Patti parasociali sull'azione di responsabilità «reservation of voting rights clause» e delibere di rinuncia

Autore: Luca Dambrosio

Numero di pagine: 178

Ultimi ebook e autori ricercati