Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La mente del samurai

La mente del samurai

Autore: Thomas Cleary

Numero di pagine: 336

Un'ampia panoramica sulla vita e la filosofia dei samurai, i loro modelli etici, l'addestramento militare e spirituale, la profonda influenza delle tradizioni shintoiste, buddhiste e confuciane nella creazione dei loro ideali. Ma anche una raccolta di testi particolarmente profondi.

Il crocifisso del samurai

Il crocifisso del samurai

Autore: Rino Cammilleri

Numero di pagine: 280

È l’alba quando la giovane Yumiko viene prelevata dalle guardie dello Shogun e torturata pubblicamente.La sua unica colpa è essere figlia di Kayata, samurai cattolico che non ha potuto pagare le tasse alle autorità, i cui uomini ormai da anni umiliano i cristiani di Shimabara con una violenza cieca e annientatrice. Ma nonostante la miseria e il sangue fatto scorrere per fiaccare la loro volontà, gli abitanti del villaggio si raccolgono attorno al simbolo di cui nessuno può privarli: il crocifisso di Cristo. Lo stesso al quale i primi cristiani giapponesi venivano inchiodati dalle guardie dello Shogun. La violenza su Yumiko è la scintilla che spinge uomini e donne alla ribellione estrema: rifugiati nel castello di Hara si oppongono al giogo persecutorio e a un destino ineluttabile. L’assedio da parte degli uomini dello Shogun dura cinque interminabili mesi, senza cibo e possibilità di scampo, ma quel “branco di contadini”, guidati dall’Inviato del Cielo, da Kayata e dal suo discepolo Kato, resistono, aggrappandosi alla speranza incrollabile nella resurrezione. Perché solo la fede può superare ogni sopraffazione e dare linfa vitale a un popolo in lotta.Il...

La via del Samurai spirituale

La via del Samurai spirituale

Autore: Mark Johnson

Numero di pagine: 77

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; min-height: 16.0px} span.s1 {letter-spacing: 0.0px} La saggezza dei grandi maestri guerrieri orientali per conquistare una vita felice Questo libro racchiude dieci strategie desunte dai testi e dagli insegnamenti dei più grandi maestri guerrieri orientali. Qui trovi dieci leggi mentali che ti permettono di prendere in mano la tua vita e di guidarla verso la direzione in cui veramente vuoi andare. Queste dieci strategie ti permettono di addestrare la tua mente per farla diventare la tua guida per attraversare le prove della vita, mantenere forte la tua resistenza e salda la tua determinazione di conquistare una vita felice. Le dieci strategie raccolte nel libro: Accetta tutto come è Liberati dall’attaccamento Percepisci quello che non puoi vedere con gli occhi Non invidiare nessuno Non sopravvalutarti mai Non sottovalutarti mai Adattati a ogni situazione Migliora sempre Tu sei l’artefice del tuo destino Crea i tuoi migliori pensieri “Il bambù che si piega è più forte della quercia che si...

Storia dei samurai

Storia dei samurai

Autore: Francesco Dei

Numero di pagine: 368

Un avvincente racconto degli eventi politici e militari che segnarono la storia del Giappone nel XVI secolo; un lasso di tempo che rappresenta la parte conclusiva del Sengoku jidai, il periodo degli Stati combattenti, caratterizzato da un forte decentramento politico e da un’elevata bellicosità tra i vari clan che si dividevano le province del Sol Levante. Un’epoca durante la quale decine di famiglie di samurai si affrontarono animate dal grande sogno di unificare il paese sotto il controllo di un unico padrone. Nella prima parte del libro, l’autore prende in esame le principali istituzioni politiche, la situazione sociale ed economica, il contatto con gli europei e il rapporto con la religione cristiana. Il volume entra poi nel cuore della trattazione raccontando la vita e le gesta dei più famosi daimyō e samurai, la loro etica, le tecniche di combattimento e soprattutto come si faceva guerra nel Giappone feudale. In queste pagine si susseguono i nomi romantici di grandi guerrieri come Imagawa Yoshimoto, Oda Nobunaga, Takeda Shingen e Toyotomi Hideyoshi che – insieme ad altri – si alternarono in sanguinosissime battaglie quali Okehazama, Nagashino, Sekigahara,...

Il codice del futuro

Il codice del futuro

Autore: Walter Ruffinoni

Numero di pagine: 160

Forte di una sapienza millenaria, il Sol Levante è oggi al primo posto per innovazione e ricerca tecnologica. Alla guida della costola italiana di un gigante delle comunicazioni giapponese, Walter Ruffinoni è da anni a contatto con il rigore sostenibile della cultura nipponica, il fare business con un’attenzione all’essere umano, adottando sempre e comunque una prospettiva di lungo periodo. Da qui nasce l’intuizione che consegna a queste pagine: attraverso la feconda contaminazione fra l’abilità giapponese di pianificare e la «creatività un po’ anarchica» italiana è possibile dare vita a un ibrido vincente. Interrogandosi sui temi della comunicazione, sulle strategie per «fare sistema», sul futuro della leadership e sulla reale portata di tecnologie quali l’Internet delle Cose, la robotica, i big data, il cloud e i social, che consentono di raggiungere risultati fino a pochi anni fa impensabili, Ruffinoni riflette su come combinare con profitto questi elementi nella realtà italiana, creando occupazione e ricchezza. Una capacità di visione che permette di conciliare rivoluzione digitale e saper fare esaltando le caratteristiche delle aziende italiane...

La grande via del Samurai

La grande via del Samurai

Autore: Ryuichiro Misaki

Numero di pagine: 176

LA FORZA, IL CORAGGIO E LA COMPASSIONE DEL SAMURAI PER AFFRONTARE LE GRANDI SFIDE DEL PRESENTE Bushidō («Via del guerriero») è il complesso di antiche norme militari e morali che costituivano il codice di condotta dei guerrieri in Giappone. Si impose intorno al XII secolo insieme allo shōgunato (lo shōgun era un generale che governava effettivamente il Paese, mentre l’imperatore si occupava perlopiù delle pratiche di culto); fu poi sistematizzato dal monaco samurai Yamamoto Tsunetomo (1659-1721) e nel 1900 fu fatto conoscere in tutto il mondo dal politico e diplomatico Inazō Nitobe. La grande via del Samurai riprende e rinnova le fonti della tradizione, che vede le regole dei bushi («guerrieri») ispirarsi alle antiche filosofie cinesi e giapponesi: il buddhismo, lo shintoismo e il confucianesimo. I samurai fondano il loro comportamento sull’esercizio di sette virtù – giustizia, coraggio, compassione, cortesia, sincerità, onore e lealtà – che li hanno resi noti universalmente: ancora oggi il Giappone è considerato da molti «il Paese dei samurai». Nel libro di Ryūichirō Misaki i principi del bushidō rivivono più forti che mai: i valori dei samurai sono...

I Samurai

I Samurai

Autore: Alida Alabiso

Numero di pagine: 134

La vita e i segreti dei mitici samurai nei nove secoli della loro storiaChi erano in realtà i samurai? Quale importanza hanno avuto nella storia politica e sociale del Giappone? «Quasi tutta l'autentica storia giapponese», ha scritto Lafcadio Hearn, «è compresa in un unico episodio: l'ascesa e la caduta del potere militare». Questo libro ricostruisce il contesto storico in cui tale potere si espresse. Durante i nove secoli in cui i guerrieri rappresentarono la classe dominante del paese, le loro idee, la loro etica, il loro modo di vita influenzarono fortemente il costume e la società giapponese. I samurai non adottarono il formalismo dei nobili di corte, ma tradussero nel loro codice etico, il bushidō, la fedeltà personale al proprio superiore, esasperata al punto di morire in suo nome. I loro modelli di pensiero e di comportamento sopravvivono ancora oggi, nel Giappone industriale e competitivo, secondo il detto «Ogni uomo porta il suo passato e le tradizioni nel suo cuore».Alida Alabisodocente di Archeologia e Storia dell’arte giapponese nell’Università di Roma “La Sapienza”, si occupa di problemi storico-artistici del Giappone e della Cina. In questo campo...

Tutta un’altra storia

Tutta un’altra storia

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 164

I dodici racconti di questa raccolta sono il risultato migliore della II edizione del concorso nazionale di scrittura a squadre Che Storia!, rivolto alle scuole superiori nell'ambito del progetto Narrazioni di Confine, promosso da Amedeo Feniello e Pietro Petteruti Pellegrino, in collaborazione con l'Accademia dell'Arcadia, l'Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea e l'Istituto di storia dell'Europa mediterranea del CNR. Racconti in cui storia e invenzione si arricchiscono a vicenda, in un originale amalgama di curiosità e ricerca, di fantasia e studio. Racconti avvincenti ed emozionanti, distribuiti in un arco cronologico amplissimo. Un affresco con tante storie parallele in cui dominano la passione e il coraggio, ma anche il dolore e la morte, a misurare la distanza tra speranza ed esperienza, tra sogno e risveglio.

Il tocco proibito del samurai (eLit)

Il tocco proibito del samurai (eLit)

Autore: Ashley Radcliff

Numero di pagine: 70

L'unico amore e la sola avventura che Miku conosce risiedono nelle sue poesie, ma quando si ritrova sola in compagnia di Takeshi, un temibile samurai che dovrebbe proteggerla, nuovi e sensuali desideri vengono risvegliati nel suo cuore e nel suo corpo. Mai prima d'ora un uomo l'ha guardata con un desiderio così evidente e lei si sente accendere sempre di più da nuove ed eccitanti sensazioni, soprattutto dopo un bacio proibito...

Tae kwon do. Tecniche di base e di combattimento

Tae kwon do. Tecniche di base e di combattimento

Autore: Wim Bos , Stefano Favero , Paolo Giannerini

Numero di pagine: 168
Il Codice Bushido

Il Codice Bushido

Autore: Adidas Wilson

Numero di pagine: 69

Il codice Bushido è un codice d'onore che ha profondamente influenzato la cultura del Giappone dell'ottavo secolo. Il Bushido nacque come codice di guerra, trasformandosi quindi in un modo di vivere e di fare arte. Regolava ogni aspetto della vita, dall'onore e la guerra alla letteratura e la poesia. Inoltre, ebbe un grande impatto sulla storia, dal medioevo alla Seconda Guerra Mondiale. Si dice che il Bushido apparve durante l'ottavo secolo. Fu influenzato dallo Scintoismo, il Confucianesimo e il Buddismo Zen. Alcuni dei nobili che seguivano il Bushido diventarono samurai ed eventualmente guardie dei daimyo e degli shogun. I samurai erano famosi per servire lealmente i loro padroni; infatti, il termine samurai si traduce come "colui che serve". I samurai erano armati di spada durante il periodo Edo e queste erano viste come un segno di pericolo. Durate il periodo Tokugawa, ai samurai fu proibito avere spade--fu in quel periodo che la pace iniziò a ritornare in Giappone. I samurai quindi si dedicarono alla letteratura e all'arte. Sono stati scritti moltissimi libri sugli insegnamenti e sulle virtù del Bushido. Un samurai aveva solo due possibilità: vita e morte. In vita, le...

Samurai

Samurai

Autore: Michael Wert

Numero di pagine: 160

La parola samurai evoca immediatamente il passato eroico del Giappone: un’antica casta di guerrieri fedeli a un rigido codice d’onore, addestrati per essere combattenti letali e pronti a morire al servizio del proprio signore; un immaginario che continua ancora oggi a essere reso popolare da film, fumetti e romanzi. Ma la realtà storica è più complessa e sfaccettata: il termine samurai in origine definiva genericamente chiunque fosse al servizio di un nobile, mentre i combattenti veri e propri appartenevano a un gruppo variegato che spaziava da coscritti stagionali a proprietari terrieri legati alla nobiltà.Michael Wert racconta la parabola dei samurai a partire dall’VIII secolo; i loro legami con l’aristocrazia e la corte imperiale di Kyoto, che spesso li appoggiava o usava come pedine politiche; il loro ruolo nella formazione dello shogunato, il governo militare del paese che spodestò l’imperatore, nato dalle lotte tra i clan più potenti; la strenua resistenza contro le invasioni dei mongoli; le continue guerre civili dell’età degli stati combattenti e la successiva unificazione del paese sotto il clan Tokugawa; il declino durante il periodo di pace inaugurato ...

Strategic selling. Psicologia e comunicazione per la vendita consulenziale e le negoziazioni complesse

Strategic selling. Psicologia e comunicazione per la vendita consulenziale e le negoziazioni complesse

Autore: Daniele Trevisani

Numero di pagine: 289

100.748

Yoshioka: tintori e spadaccini del Giappone feudale, 1540-1615

Yoshioka: tintori e spadaccini del Giappone feudale, 1540-1615

Autore: Satoru Matsumoto

Numero di pagine: 100

Nella capitale del potere politico del Giappone feudale, Kyoto, verso il 1540, comincio ad emergere un clan di spadaccini formidabili, i quali, precedentemente, si erano dedicati al commercio e alla produzione di colori per la tintura dei tessuti. Furono gli eredi di un'antica tradizione marziale, la quale, partendo dai monaci di Kuramadera, arrivo fino alla creazione di otto stili di spada, che divennero i piu famosi e riconosciuti di Kyoto. Uno di questi stili, lo stile Yoshioka, elaborato dall'omonimo clan, divenne eccezionalmente famoso per l'abilita e la forza dei suoi rappresentanti principali ed eredi. Chi furono gli Yoshioka? Quando cominciarono la loro attivita di spadaccini? Da dove derivava la loro arte marziale? Chi furono i loro avversari? Vennero veramente sconfitti o uccisi nei duelli contro Miyamoto Musashi? Questa monografia si propone di scindere i fatti dagli aneddoti, e di restituire la verita storica in base alle molteplici fonti storiche a disposizione oggi.

Urano il pianeta contrario

Urano il pianeta contrario

Autore: Piero Piromallo

Numero di pagine: 88

Urano il pianeta contrario può essere considerato un quarto capitolo aggiuntivo oltre la trilogia delle Tre Età. (L'età dell'Acquario, l'Età di Mercurio, l'Età del Quinto Sole.) Anche se disgiunto perchè ambientato in Oriente, precisamente in Giappone. Il protagonista cerca di alzare qualche soldo questa volta come insegnante di Kungfu nel quartiere dell'Esquilino, in cui una comunità cinese si è insediata a Roma negli anni '60. Viene però ostacolato dal Profeta, che si crede una specie di guru e vuole per sè tutto il piatto, usando metodi che non gli fanno onore. Viste le difficoltà in cui tutte le palestre si attaccano anche a una sola moneta o studente in più, pronti a tutto, decide di partire per Tokyo per farsi assumere da una ditta Import Export, parlando lingue. Anche lì non sarà tutto rose e fiori.

La Cina nella storia globale. Percorsi e tendenze

La Cina nella storia globale. Percorsi e tendenze

Autore: Guido Samarani

Per la prima volta in Italia, sono tradotti e pubblicati i saggi di alcuni dei maggiori studiosi e interpreti internazionali della World History, con specifico riferimento al ruolo della Cina, all’ascesa dell’Occidente e ai limiti dell’esperienza europea, all’emergere nella storia dell’umanità di un mondo sempre più interconnesso. Sono affrontati temi e questioni che toccano un ampio arco temporale, ma con una particolare attenzione ai secoli XIX e XX: il carattere cosmopolita e globale dell’ascesa dell’Occidente e i cambiamenti nel rapporto Occidente- Asia, la crisi della Cina con la perdita della propria visione sinocentrica del mondo, gli anni della Guerra Fredda, il recupero da parte cinese di un ruolo e di un’influenza in campo internazionale.

Le arti marziali applicate agli affari

Le arti marziali applicate agli affari

Autore: Pierre Delorme

Numero di pagine: 160

La rapidità d'azione - oggi elemento chiave per il successo negli affari - esige qualità che non si apprendono nè nelle scuole di marketing nè nei seminari di formazione: - il senso del timing - la vigilanza permanente - il senso della competizione - il coraggio - la concentrazione - l'intuizione - la propensione all'attacco - lo spirito di squadra Pierre Delorme ha ritrovato queste facoltà al loro più alto livello nella pratica delle arti marziali. Dalla sua esperienza con alcuni grandi maestri giapponesi ha tratto insegnamenti quanto mai utili per gli affari. Partendo da esempi concreti, l'autore dimostra che l'insegnamento del samurai premette di raccogliere sfide che il guerriero dell'imprenditoria deve affrontare sempre più di frequente.

Filosofia delle arti marziali

Filosofia delle arti marziali

Autore: AA. VV.

Il lemma “arti marziali” può evocare luoghi esotici, tecniche di combattimento più o meno raffinate di provenienza cinese, coreana, thailandese o giapponese, insegnamenti elargiti da vecchi maestri che dispensano massime di saggezza. All’estremo opposto veicola immagini, talvolta brutali, di volti insanguinati e atleti muscolosi che si affrontano senza esclusione di colpi. In realtà parlare di arti marziali o di discipline di combattimento oggi coinvolge una pluralità di dimensioni e di ambiti, più numerosi e variegati rispetto alla visione oleografica di alcuni decenni fa. Una filosofia delle arti marziali andrà quindi intesa in un duplice senso: è una riflessione che pone come suo oggetto tali forme di pratica, cioè che viene condotta su di esse e le analizza; ed è al contempo una riflessione che lascia emergere il pensiero intrinseco veicolato dalle discipline stesse, come se fossero le arti marziali a essere dotate di una propria filosofia implicita.

Stati non rappresentati e costruzione del significato. Contributi clinici e teorici

Stati non rappresentati e costruzione del significato. Contributi clinici e teorici

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 254

1215.1.37

La ragazza N°9 - Indizio N°1 - Vittima senza nome

La ragazza N°9 - Indizio N°1 - Vittima senza nome

Autore: Tami Hoag

Numero di pagine: 992

3 grandi thriller Numero 1 del New York Times Tradotta in più di 30 Paesi Intricati delitti, con colpi di scena emozionanti, thriller che tengono con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. Storie ad altissima tensione, con stratagemmi narrativi capaci di disorientare anche il più ferrato dei giallisti. Nei tre romanzi qui raccolti, siamo al fianco dei detective Sam Kovac e Nikki Liska: le tracce sono flebili, le false piste sono numerose, la soluzione non è mai scontata. La notte della vigilia di Capodanno, la gelida Minneapolis viene scossa da un macabro episodio: a seguito di un banale tamponamento, il cadavere brutalizzato di una giovane donna cade dal bagagliaio di una macchina. È la nona vittima di uno spietato serial killer? In Indizio N°1 Dana Nolan è riuscita miracolosamente a sfuggire a un assassino seriale, ma le torture subite le hanno lasciato segni nel corpo e nell’anima. Anche la sua vecchia amica Casey Grant era svanita nel nulla l’estate dopo il diploma: qual è il legame tra le due storie? In Vittima senza nome un omicidio del presente è legato da una scia di sangue a un omicidio del passato. Nikki e Sam devono affrontare il duplice delitto di una...

Ultimi ebook e autori ricercati