Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il casellante

Il casellante

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 200

«Camilleri è il cronista, il favolista e il mitografo della comunità vigatese. Racconta di Minica e di suo marito, il casellante Nino Zarcuto. Della loro modesta vita nella solitaria casetta gialla, accanto a un pozzo e a un ulivo saraceno...» (Salvatore Silvano Nigro). Come in 'Maruzza Musumeci', mito e storia si intrecciano anche in questo nuovo romanzo di Camilleri.

Piacenza, le sue frazioni ed altre storie

Piacenza, le sue frazioni ed altre storie

Autore: Carmelo Sciascia

Numero di pagine: 108

Questo libro che, a prima vista, potrebbe essere considerato un’opera di assemblaggio, raccolta di semplici note, è in realtà un’opera avveduta, c’è un filo conduttore, la consapevolezza dell’Autore che attraverso semplici appunti di diario divulga le proprie concezioni politiche ed estetiche: Comme les philosophes!

Donne innamorate

Donne innamorate

Autore: David H. Lawrence

Numero di pagine: 704

Uno dei dieci romanzi dell'era moderna che ha modificato il nostro modo di pensare e di sentire dicendoci ciò che siamo. Anthony Burgess Gerald-Gudrun e Birkin-Ursula sono due coppie che passano dall'amicizia all'amore e dall'amore alla passione. Ma solo Birkin e Ursula riescono a farlo felicemente. In ognuno di loro pulsano in modo quasi animalesco vita e amore in un contatto intimistico con la natura che li circonda. Ed è proprio su questo sfondo che Lawrence dà il meglio di sé, riuscendo a rivestire di poesia anche le situazioni più scabrose e raccontando i moti più nascosti dell'animo umano. Pubblicato nel 1920 a New York, Donne innamorate è molto più di un semplice spaccato della vita inglese dell'epoca, è un romanzo di taglio moderno quanto l'Ulisse di Joyce. Questa nuova edizione è completata da una bibliografia aggiornata curata da Stefania Michelucci.

Tutto Camilleri

Tutto Camilleri

Autore: Gianni Bonina

Numero di pagine: 200

Una autentica enciclopedia di Camilleri: la vita, le trame dei suoi più di 60 libri, le ascendenze letterarie, l’interpretazione critica. Con in più la voce dello scrittore in una intervista che è essa stessa un racconto.

Il contadino va a teatro

Il contadino va a teatro

Autore: Filippo Piccione

Numero di pagine: 250

Il contadino va a teatro: "Opera teatrale ispirata all'autobiografia Il bracciante di Berbaro di Marsala - diventa per l'autore la miccia in grado di scatenare un susseguirsi di ricordi, suggestioni e intime riflessioni che riversa con generosità in queste pagine. Dagli anni dell'infanzia quando, per ragioni di carattere economico, dovette interrompere gli studi dopo la licenza elementare, ai pomeriggi trascorsi al Cinema Teatro Vaccari, che alimentarono insieme alla visione dei fotoromanzi rubati alla sorella il sogno ambizioso e mai realizzato di diventare attore; e poi il trasferimento a Roma, dove, lontano dall'amata Sicilia, proseguirà con fatica gli studi nel poco tempo libero dal lavoro; e dove, come in una scena di un vecchio film, durante una delle lunghe passeggiate in solitaria incontrerà la futura moglie. Una catena di eventi che cambieranno nettamente il corso della sua vita, ma che non gli faranno mai dimenticare le proprie origini: vidrannu sugnu sono un contadino che con la forza delle proprie braccia e grande spirito di intraprendenza è riuscito finalmente ad arrivare a teatro".

Sanguinose ballate e miracolose leggende

Sanguinose ballate e miracolose leggende

Autore: Bohumil Hrabal

Numero di pagine: 219

Questo volume raccoglie le prose di Bohumil Hrabal che si ispirano dichiaratamente a forme di arte orale e popolare, come la ballata caratteristica del folklore cittadino, imparentata con la canzone da fiera che narra di eventi sanguinosi, e la leggenda in tutte le sue manifestazioni, dal mito all'agiografia, all'invenzione e all'esagerazione. A queste forme Hrabal aggiunge post scriptum in cui mischia annotazioni, citazioni colte, brani tratti da lettere di suoi lettori, chiacchiere da osteria, ricordi e testi scritti in precedenza.

Risultati Eccellenti Business - Come costruire la tua indipendenza economica nell'era digitale

Risultati Eccellenti Business - Come costruire la tua indipendenza economica nell'era digitale

Autore: Tony Bellucci

Numero di pagine: 238

L'essere umano è convinto di desiderare beni materiali, quando in realtà il vero scopo della vita di ognuno di noi si racchiude in valori come la felicità, l'unione, la contribuzione. Ma d'altra parte cos'è che ci tiene svegli la notte? Cosa ci dà pensiero? Cosa ci crea stress il più delle volte? Questioni economiche! Ecco che, partendo dal presupposto che per raggiungere la felicità (indipendenza emotiva) si debba passare per trovare soluzioni a questioni economiche (indipendenza economica), "Risultati eccellenti business" è il manuale che, con un linguaggio semplice e un taglio chiaro e pratico, racchiude in sé i passi fondamentali del Metodo REB e ti spiega, passo per passo, come farlo. Per trovare l'indipendenza economica in quest'era digitale infatti, occorre scoprire come accrescere i propri fatturati portando più clienti nella propria attività, sviluppare un ramo di business aggiuntivo completamente digitale e automatizzato, strutturare una rete di contatti con altri imprenditori, liberi professionisti e manager.

Le furie

Le furie

Autore: Valerio Callieri

Numero di pagine: 240

Le Furie, per gli antichi divinità della vendetta dai capelli di serpente, prendono la forma dei ricordi di una colpa antica che torna a tormentare il presente. Clementina è alla guida della sua auto in compagnia del figlio Matteo, quando scorge, dietro la vetrata di un ristorante, Leonardo. Sono trascorsi trent’anni dal loro ultimo incontro. Disorientata, manca un semaforo rosso e colpisce lo scooter di una ragazza per poi allontanarsi senza prestare soccorso. La visione di Leonardo riporta a galla in Clementina una relazione di abusi sessuali che non era mai stata in grado di definire violenza. Ma anche Leonardo riconosce Clementina, e nota quel ragazzo sul sedile del passeggero di cui non può che essere il padre. Matteo intanto, preoccupato per la ragazza investita nell’incidente, torna sulle sue tracce e inizia a frequentarla. Ironico e superficiale lui, impegnata in un centro antitratta lei: Matteo e Giulia, così diversi, si innamorano. Clementina non manca di deridere Giulia per le sue idee “buoniste”, eppure sarà proprio lo scontro fra le loro visioni del mondo a permetterle di definire e, forse, affrontare quella ferita rimossa... Sullo sfondo, con...

ANNO 2020 LA MAFIOSITA' PRIMA PARTE

ANNO 2020 LA MAFIOSITA' PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Socialnarrando

Socialnarrando

Autore: aa.vv.

Socialnarrando. Si tratta di un particolare esperimento “social” realizzato per la prima volta dalla casa editrice Pellegrini. Abbiamo chiesto ai nostri lettori “social” di cimentarsi nella scrittura di racconti brevi lasciando loro la libertà di scegliere le tematiche, il linguaggio, lo stile. Una sfida, insomma. Interamente giocata nell’agorà social senza conoscere nulla di chi ha raccolto il messaggio nel “gazebo”mediatico. Una sfida senza volto costruita sulla fiducia e sull’attesa. Una sfida di successo. Oltre 400 racconti hanno inondato la nostra redazione e la giuria, composta da esperti e lettori, ha valutato i testi che hanno mostrato, fin da subito, una interessante eterogeneità e una vena inedita nei temi trattati e negli stilemi adoperati. Una vera e propria avventura narrativa in cui le pagine, così cangevoli tra loro e così vitali, sono state sorprendenti per passione e bellezza. Diciannove i racconti scelti. Quelli più originali, creativi sia linguisticamente che narrativamente. Diversi tra loro, apparentemente antitetici, ma invece accomunati da un filo conduttore forte che sta nella passione per la scrittura e le parole. I racconti...

In cammino...

In cammino...

Autore: Emilio Giovanni Paparo

Numero di pagine: 80

Tola è un personaggio un po’ tonto e primitivo che dopo tante peripezie ed avversità riesce a trovare la sua strada e a compiere, addirittura, un’impensabile evoluzione, grazie all’aiuto di fra Cecco, che lo guiderà in un percorso di “crescita”. I due piccoli racconti sono scritti con uno stile lieve, dai risvolti anche comici, con un linguaggio semplice, ma sotto questa “semplicità” si cela, ad una più attenta lettura, un “mondo” profondo. Due storie diverse: la prima buffa e un po’ boccaccesca, la seconda drammatica e ricca di episodi emozionanti, che sapranno stregare i lettori!

La Biblioteca è una bella storia

La Biblioteca è una bella storia

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 350

Lavori, esperienze, racconti, voci, emozioni. Sono gli esiti del progetto La Biblioteca è una bella storia cominciato nell'ottobre 2013 e concluso nel maggio 2015. Sei sezioni – raccontare, ascoltare, scrivere, fare, rappare, leggere – raccontano il lavoro svolto.

Il castello dell'arsenico

Il castello dell'arsenico

Autore: Georges Simenon

Numero di pagine: 189

«Alle cinque ero là, come gli altri giorni... Stavo mandando giù un sandwich, e intanto mi guardavo intorno distrattamente... E a un tratto ho notato una donna che mi osservava sorridendo... «Non sono un dongiovanni, mi creda... Mi è sempre bastata mia moglie... «Ma quella lì... Mi sono subito chiesto che ci facesse in un locale così popolare... Le capita di andare al cinema, no?... Ha presente le dive americane, le vamp, come le chiamano?... «Be', dottore, avevo davanti agli occhi una vamp!...».

Le canaglie

Le canaglie

Autore: Angelo Carotenuto

Numero di pagine: 364

Una città stracciona e sontuosa, sempre sul punto di esplodere. Un gruppo di ragazzi barbarici e romantici, di ostinato talento. Il romanzo di una ghenga di maschi che su un campo di calcio si chiamava Lazio. La squadra di Chinaglia e Maestrelli, nel cuore di un decennio che ha cambiato l’Italia per sempre.

Li cunti di Beppe - Vol.II - Il sole

Li cunti di Beppe - Vol.II - Il sole

Autore: Romano Greco

Numero di pagine: 44

"Lo zio Beppe sapeva come si fa. Era un affabulatore nato, lui. Su una parola riusciva a costruirci nu cuntu, un racconto. Ma non si pensi ad alcunché di letterario. Li cunti erano storielle, narrazioni che enfatizzavano fatterelli quotidiani, burle che assurgevano ad avventure, espedienti che diventavano eroismi. In tempi ormai dimenticati, quando il cinema cominciava appena a parlare e la televisione non la vedeva nemmeno un visionario nelle sue più sfrenate fantasie, erano un modo per ingannare il tempo, per scambiarsi il buonumore. E lui, fra un tiro e l'altro alla Nazionale senza filtro, con gli occhi neri lucenti infossati che ti studiavano, li sapeva raccontare, lo zio Beppe.

Vai all'Inferno, Dante!

Vai all'Inferno, Dante!

Autore: Luigi Garlando

Numero di pagine: 512

A Firenze c'è una sontuosa villa cinquecentesca, la Gagliarda, residenza dei Guidobaldi e sede dell'impresa di famiglia. È lì che vive Vasco, quattordici anni, un bullo impenitente abituato a maltrattare professori, compagni e famigliari. A scuola Vasco fa pena, in compenso è imbattibile a Fortnite, progetta di diventare un gamer professionista e ha già migliaia di follower. Perché Vasco è così, sa di essere in credito con la vita e di avere diritto a tutto. Finché un giorno, a sorpresa, viene battuto da un avversario che si fa chiamare Dante e indossa il classico copricapo del Poeta. "Oh Guidobaldi, becca Montaperti! Or mi conoscerai, vil ghibellino. Ben ti convien tenere gli occhi aperti" chatta il misterioso giocatore. Ma chi è? E perché parla in versi? Appena può, Vasco torna in postazione e cerca la rivincita per umiliarlo come solo lui sa fare, senza sapere che la più esaltante e rivoluzionaria sfida della sua vita è appena cominciata. Luigi Garlando dà vita a un romanzo pirotecnico dove, a colpi di endecasillabi e battaglie reali, un adolescente di oggi dovrà vedersela con il più illustre e scatenato dei maestri: Dante Alighieri.

Manuale del centralinista. Guida pratica per imparare a comunicare e dare una buona immagine di sé e della propria azienda

Manuale del centralinista. Guida pratica per imparare a comunicare e dare una buona immagine di sé e della propria azienda

Autore: Paola Gherardi

Numero di pagine: 160
Sotto il segno del drago

Sotto il segno del drago

Autore: Ryūnosuke Akutagawa

Numero di pagine: 464

Akutagawa Ryūnosuke è uno degli autori della letteratura giapponese moderna più noto e tradotto sulla scena internazionale. Egli è stato - scrisse Kawabata - la “scintilla” dell’epoca Taishō (1912-1926), «il punto di contatto tra vecchio e nuovo, tra Oriente e Occidente. Questo ci illumina sul perché, persino oggi, egli occupi un posto speciale nelle nostre menti, o per meglio dire, nei nostri cuori». Akutagawa predilige il racconto breve, nel quale sperimenta generi letterari diversi: il racconto storico, il fantastico, l’allegoria, la favola, ispirandosi a fonti classiche giapponesi o della cultura occidentale, con molti riferimenti a quella greca e al cristianesimo. Il volume raccoglie la sua produzione attraverso la varietà di temi dei racconti: cristiani e storici, fantastici, autobiografici. «Seppure inconsciamente» scrive Akutagawa «noi seguiamo le tracce dei nostri predecessori. La nostra “originalità” non è che nel superamento di queste tracce. Con un solo passo, un passo qualsiasi mosso in avanti, spesso sconvolgiamo un’intera epoca».

Anime stanche

Anime stanche

Autore: Michele Clemente

Numero di pagine: 272

In un futuro distopico, lo Stato Maggiore Nazionalista Italiano è al potere in Italia. Il partito è guidato dal despota Rodolfo Bergamini, altresì noto come Carogna, uomo sanguinario e senza scrupoli che ha ridotto la nazione in ginocchio a forza di soprusi. Durante la celebrazione del quinto anniversario del colpo di stato, accade qualcosa di imprevisto: dalle casse risuona la voce di un intruso, che si qualifica come leader del Movimento dei Bastardi, gruppo sovversivo che promette di assassinare il tiranno e liberare il Paese. Chi si cela dietro al Movimento rivoluzionario e, soprattutto, è davvero ipotizzabile un rovesciamento del regime? Se, poi, i Bastardi riusciranno ad abbattere lo Stato Maggiore Nazionalista Italiano, saranno anche in grado di gestire la situazione precaria che avranno contribuito a creare? A tali quesiti Anime stanche tenta di dare una risposta. Il dubbio di fondo, in ogni caso, è uno: è legittimo uccidere i cattivi? Dare una risposta a quest’ultima domanda è, forse, la vera impresa. Michele Clemente Nato a Pontecorvo (FR) il 29/04/1995. Ha conseguito il diploma presso il Liceo Classico Giosuè Carducci di Cassino (FR), al termine dell’anno...

Nuovi Argomenti (31)

Nuovi Argomenti (31)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 384

Hanno collaborato: Enzo Siciliano, Leonardo Colombati, Enzo Fileno Carabba, Mario Desiati, Roberto Saviano, Mauro F. Minervino, Martino Gozzi, Eros Damasco, Leopoldo Carlesimo, Luca Campigotto, Thomas Kling, Nico Naldini, James Tate, John Ashbery, Claudio Damiani, Juan-Eduardo Cirlot, Blas de Otero, Jaime Gil de Biedma, Carlos Barral, Alfonso Costafreda, José Augustin Goytisolo Ángel Gonzáles, Antonio Gamoneda, Alberto Pelegatta, Jean-Michel Maulpoix, Marco Papa, Massimo Bocchiola, Silvio Chen, Serafino Murri, Raffaele Manica, Alessandro Leogrande, Flavio Santi, Elisa Donzelli, Daniela Marcheschi, Silvia Lutzoni, Anna Maria Sciascia.

Le parole sospese

Le parole sospese

Autore: Franco Brighi

Numero di pagine: 320

Una storia apparente: alcuni anni di vita di un docente di lettere precario, ormai cinquantenne e ghostwriter a tempo perso. In seguito alla fortunata pubblicazione di un suo romanzo, il professore raggiunge il successo desiderato, ma, paradossalmente, vede la sua vita rivoluzionata negativamente e si ritrova all’improvviso solo. Fra esperienze disorganizzate e senza futuro, è obbligato a riflettere su temi fondamentali come la morte e il male, fino a scegliere un cambiamento radicale. In un gioco di specchi e di figure che ritornano, altri personaggi narranti si confronteranno, nella realtà e nella fantasia, con il protagonista, attribuendo a tutta la vicenda un nuovo significato, con una concatenazione di eventi interdipendenti, il cui cerchio si chiuderà soltanto alle ultime righe dell’ultima pagina, per modificare compiutamente la scena e la prospettiva dell’intera storia.

Io ballo da solo

Io ballo da solo

Autore: Teo Teocoli

Numero di pagine: 252

Se la storia è quella di Teocoli di sicuro c'è da divertirsi. Se è Teo che la racconta, allora un'autobiografia diventa come un grande spettacolo di varietà, fatto di aneddoti, gag, battute e sketch...

Il sale della terra

Il sale della terra

Autore: Józef Wittlin

Numero di pagine: 400

La notizia dello scoppio della Prima guerra mondiale giunge a una piccola stazione della Galizia orientale, dove Piotr Niewiadomski, analfabeta quarantenne di etnia hutzul, lavora come uomo di fatica. Richiamato alle armi, lo spaesato campagnolo si trova ad affrontare un percorso dal carattere iniziatico che lo conduce alla sua guarnigione in Ungheria e che si conclude con l’addestramento militare, durante il quale Niewiadomski scopre l’unica legge che regola la vita delle reclute al campo, ovvero la paura e di conseguenza la sottomissione alla subordinazione che trasforma gli uomini in automi. Il sale della terra racconta una Prima guerra mondiale la cui atrocità non consiste nelle scene di battaglia, nello spargimento di sangue e nella massa di cadaveri straziati, bensì nel lento e pianificato omicidio perpetrato sulle anime di migliaia di ignoti soldati. Tramite l’ironica sacralizzazione e la smitizzazione della guerra e dell’esercito austro-ungarico, il romanzo - unica opera letteraria in prosa di Józef Wittlin - offre uno spaccato stilisticamente raffinato e amaramente satirico della crisi della cultura europea nei primi decenni del Novecento.

Il consultore amministrativo ebdomadario di legislazione, giurisprudenza, dottrina ed interessi amministrativi

Il consultore amministrativo ebdomadario di legislazione, giurisprudenza, dottrina ed interessi amministrativi

Numero di pagine: 32
Lettere d'amore

Lettere d'amore

Autore: Maurizio Milani

Numero di pagine: 160

“Dispiace dirlo, ma l’uomo più è falso, più scrive lettere d’amore”. Maurizio Milani Un giorno di non molto tempo fa, gli ascoltatori delle frequenze di Radiotre Rai si svegliarono sbellicandosi dalle risate. Il conduttore del programma Pagina 3 Edoardo Camurri stava leggendo, nella sua rassegna stampa culturale, le lettere d’amore uscite dalla penna di Maurizio Milani. Arrivavano fresche di stampa dalla rubrica “Innamorato fisso”, che lo scrittore e comico tiene periodicamente su Il Foglio. L’editore prese così il telefono e chiamò lo scrittore. “Chissà quante altre lettere d’amore avrai nel cassetto”. “Ti sbagli, le ho inviate tutte alle destinatarie”. Non è stato facile mettere insieme l’epistolario sentimentale di Maurizio Milani, rigorosamente scritto a mano come faceva il giovane Werther. Ma ce l’abbiamo fatta, e possiamo dire che sia l’edizione completa, almeno per il momento, di un noto innamorato cronico di donne perlopiù impossibili, che siano donne del cinema Usa o semplicemente hostess incontrate su un treno ad alta velocità Da Edvige Fenech a Maria Sharapova, da Jennifer Lopez a Sabrina Salerno, da Maria Elena Boschi a Barbara...

Treni letterari

Treni letterari

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 464

Il treno, con la sua comparsa e la sua diffusione, ha modificato il modo di viaggiare e di concepire gli spostamenti, ma ha trasformato profondamente anche lo sguardo sul mondo circostante, ha inciso sulla concezione del tempo e ha alimentato l’immaginario, divenendo protagonista di molte pagine letterarie, realistiche o simboliche, demonizzatrici nei confronti del nuovo mostro meccanico o dominate dall’entusiasmo per la velocità e il progresso. Un unico mezzo di trasporto (il treno), per quanto tecnologicamente modificato nel tempo, e le sue molteplici rappresentazioni, stanno alla base di questo volume. Dai treni letterari del secondo ’800 (tra Carducci, Pascoli, Verga, Tarchetti e Fogazzaro) si passa così alle locomotive novecentesche di Pirandello e di Svevo, delle avanguardie, del Neorealismo, di Sciascia e Brancati, di Buzzati, Calvino e di Anna Maria Ortese, con percorsi tematici sui treni parlamentari, di guerra, in «giallo e in nero», utilizzati per le vacanze o per il lavoro, al centro di narrazioni fantastiche o di storie d’amore, tra incontri e addii.

Jacqueline Risset: “Une certaine joie”. Percorsi di scrittura dal Trecento al Novecento

Jacqueline Risset: “Une certaine joie”. Percorsi di scrittura dal Trecento al Novecento

Autore: Marina Galletti

Numero di pagine: 424

È nei giorni dell’emozione della scomparsa di Jacqueline Risset che è nata l’idea di rendere omaggio alla sua figura di scrittrice, poeta, traduttrice, saggista. Il convegno internazionale Jacqueline Risset “Une certaine joie” è stato anzitutto un gesto di amicizia: la risposta di quanti l’hanno conosciuta, letta, amata. Nel contempo il convegno ha voluto essere la messa in contatto di studiosi di ambiti culturali molteplici. Gli Atti ne riuniscono i contributi e interrogano, nelle cinque sezioni in cui si articolano, i vari campi del percorso intellettuale della studiosa: letteratura, filosofia, psicanalisi, poesia, traduzione, cinema, teatro, facendo emergere a partire dalle esperienze fondatrici di Tel Quel e della traduzione di Dante la postura innovativa di un pensiero sempre attento alla radici profonde dell’Europa e alle grandi questioni politiche del nostro tempo. Filo conduttore, l’istante. “Brusca” illuminazione sfrondata da ogni trascendenza, l’istante interrompe il continuum della durata e la rinnova facendosi portatore, come scrive Proust – autore tra i più centrali per la studiosa, – di “cette crête qu’ont les idées à certains...

Cinque soffi di vento

Cinque soffi di vento

Autore: Andrea Molinelli

Numero di pagine: 162

Sopraffatto dalla crisi economica del bel paese, un giovane senza lavoro riesce a trovare per caso un impiego come guardiano di un vecchio e malconcio faro in un'isola meridionale, in apparenza mite e frequentata localita turistica. Qui si scontra subito con il potere corrotto dell'isolotto, posseduto dalla perfida famiglia locale, disposta a tutto pur di non svelare i suoi loschi e ricchi traffici. L'amicizia con un giovane prete, con alcuni isolani e una ragazza, l'aiuta a scoprire i segreti nascosti dell'isola e quelli dello scomparso vecchio guardiano che prima di lui gestiva il faro. Una storia attuale ambientata all'inizio del nuovo millennio, sullo sfondo dell'estate.

Lo faremmo l'anno scorso

Lo faremmo l'anno scorso

Autore: Guglielmo Tini

Cosa lega un uomo che scopre di non avere vita privata ad un altro che si accorge di averne vissuta una estranea. Perché i libri misteriosamente impallidiscono e quali parole un bambino lascia nel biglietto. Come mai i veri uomini sono le donne e se è vero che il grande amore resti comunque e tutto il resto faccia volume. Chi è l’uomo che ride e cosa cerca lo sconosciuto affilato dall’aria, risucchiato dalla terra, battuto dall’acqua e arso dal fuoco. Cosa succede nell’eterno ascensore che scende o sale o tutte e due. Perché San Pietro dovrebbe riflettere sui conigli e chi sono veramente – e dove vanno – i bari in una notte di diluvio. Quale geometria collega la cuspide del campanile a uno strano resort. Cosa fa un geco sui cappereti selvatici. Se causa e caso decidono di incontrarsi, può darsi che le domande perdano ogni interrogativo. Può darsi che qualcosa accada, può darsi che a qualcuno venga l’idea di scoprire come va a finire. Se la verità sia limpida come un mare senza più terre da avvistare. O se resti uno sparso alfabeto.

Attalo e Fellini al Marc'Aurelio

Attalo e Fellini al Marc'Aurelio

Autore: Federico Fellini , Attalo , Lamberto Antonelli , Gabriele Paolini

Numero di pagine: 143

Ultimi ebook e autori ricercati