
Filosofia della tecnica
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 209Introduzione 1. Fulvio Papi - Per una fenomenologia delle tecnologie 2. Fabio Merlini - Tecnologie, identità, tempo 1. Definizioni – 2. Lezioni dal passato – 3. Virtualità tecniche e ordine sociale: una rilettura di Walter Benjamin – 4. Kierkegaard e il tempo tecnologico 3. Vittorio Morfino - Marx pensatore della tecnica 1. Il Marx di Axelos – 2. Il concetto heideggeriano di tecnica e la storia dell’essere – 3. Il concetto di tecnica in Marx – 4. La materialità della tecnica: caso e necessità – 5. Una storia critica della tecnologia? – 6. Essenza umana ed essenza della tecnica 4. Salvatore Natoli -Tecnica e rischio 5. Andrea Potestio - La libertà nell’era della tecnica. Uomo e tecnica 1. Spazio e tempo nell’era dei media – 2. Tecnica moderna e antica – 3. Gli spazi della libertà – 4. La spersonalizzazione dei soggetti – 5. Una libertà possibile 6. Igino Domanin - Techne e Logos. Sulla genealogia della pratica filosofica 1. Il dispositivo tecnologico – 2. Genealogia della pratica filosofica e medium tecnologico – 3. Il compito critico di una comprensione genealogica della pratica filosofica 7. Carlo Sini - La materia del messaggio 8. Matteo...