
Nuove Immagini
Autore: Iacopo Milana
Numero di pagine: 96All’interno delle poesie di Milana, dunque, si sente urgente e quasi prepotente la necessità di un luogo altro, di un Altrove, che non è spazio definito, bensì uno spazio cosmico sospeso “tra cielo e terra” in cui tutto sia possibile o perlomeno sia possibile ottenere ciò che la Terra “non può dare”. È una ricerca vorace perché ciò che si deve colmare è profondissimo, è un “vuoto” che essendo dentro travalica i confini dell’umano per diffondersi e trasfondersi nello spazio esteriore fatto solo di “apparenze che non appartengono”. Iacopo Milana nasce a Roma il 10 maggio 1984. Ha studiato Letteratura, Musica e Spettacolo e si è laureato specializzandosi in Filologia Moderna corso di Letteratura e Lingua – Studi Italiani ed Europei, presso l’Università La Sapienza di Roma. È docente di Lingua e Letteratura Italiana. Si dedica, da molti anni, allo studio e alla scrittura della poesia. La sua prima pubblicazione è una raccolta di poesie dal titolo Immagini: Trenta Poesie. È autore del saggio D’Annunzio e le Donne della Rosa. Già precedentemente, alcune sue poesie sono state inserite nell’Enciclopedia di Poesia Contemporanea della Fondazione...
























![Istoria genealogica delle famiglie nobili toscane, et vmbre. Descritta dal p. d. Eugenio Gamurrini, monaco casinense, nobile aretino, accademico apatista; abate, consigliero, & elemosiniero ordinario della maestà cristianissima di Lodouico 14. re di Francia, e di Nauarra; teologo, e familiare dell'altezza serenissima di Cosimo 3. principe di Toscana consecrata alla medesima altezza. Volume primo [-quinto]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/istoria-genealogica-delle-famiglie-nobili-toscane-et-vmbre-descritta-dal-p-d-eugenio-gamurrini-monaco-casinense-nobile-aretino-accademico-apatista-abate-consigliero-elemosiniero-ordinario-della-maesta-id-tH0SjnWW11YC.jpg)



![Chronologia vniuersale parte prima [-quarta], nella quale della creatione di Adamo fino all'anno 1581. di Christo nostro Sig. breuemente si racconta la origine di tutte le genti, il principio di tutte le monarchie, ... con la successione de sommi pontifici romani. La creatione di patriarchi, le congregationi dei religiosi, ... Fatta da Girolamo Bardi Fiorentino](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/chronologia-vniuersale-parte-prima-quarta-nella-quale-della-creatione-di-adamo-fino-all-anno-1581-di-christo-nostro-sig-breuemente-si-racconta-la-origine-di-tutte-le-genti-il-principio-di-tutte-le-mon-id-JKYjSA9zBjsC.jpg)









