Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 21 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Archeologia e restauro dei monumenti

Archeologia e restauro dei monumenti

Autore: Riccardo Francovich , Roberto Parenti

Numero di pagine: 476

Il volume accoglie un ciclo di lezioni e di corsi intensivi d’aggiornamento, destinati al personale già operante nei vari settori dell’archeologia: ricercatori universitari e del CNR, ispettori di Soprintendenza, dottori di ricerca, laureati con diploma di specializzazione post-universitaria e, infine, semplici laureati. Gli argomenti sono stati scelti nell’ambito delle tematiche generalmente non coperte né da corsi universitari, né da scuole di specializzazione, ma la cui importanza è evidenziata nella quotidiana prassi di ricerca sul terreno. Il ciclo delle lezioni, i cui atti costituiscono l’oggetto del presente volume, è incentrato sui temi del rapporto fra archeologia e restauro dei monumenti e si articola in specifici contributi riguardanti la relazione fra archeologia, architettura, storia dell’arte, finalità della conservazione, recupero edilizio, archeologia e restauro, tecniche di documentazione, rilevamento tridimensionale.

Milano guelfa (1302-1310)

Milano guelfa (1302-1310)

Autore: Paolo Grillo

Numero di pagine: 269

Il volume analizza la vita politica, istituzionale e sociale di Milano nell’arco di un decennio, dal giugno del 1302 al gennaio del 1311, quando in città, allontanati Matteo Visconti e i suoi principali seguaci, dominarono i popolari e la famiglia della Torre, che aderirono con decisione allo schieramento guelfo «radicale», allora capeggiato dai «neri» fiorentini.Si tratta di un arco di tempo limitato ma di grande interesse: Milano per alcuni anni propose un atteggiamento politico innovativo e differente da quello che avrebbe poi caratterizzato il successivo regime dei Visconti. Infatti il comune di popolo rinato nel 1302 puntò con decisione non alla creazione di un’area di dominio regionale, ma all’inserimento della città in una solida e vasta rete di alleanze che coinvolgeva tutta la penisola, che portò a un periodo di pace quasi decennale e permise una momentanea ma rigogliosa fioritura della vita economica.Il progetto fallì a causa delle ambizioni egemoniche di Guido della Torre, che fra il 1307 e il 1308, sfruttando la sua rete di clientele, prese il potere creando una signoria personale. Quando scese in Italia l’imperatore Enrico VII la popolazione,...

Le aristocrazie dai signori rurali al patriziato

Le aristocrazie dai signori rurali al patriziato

Autore: Renato Bordone , Guido Castelnuovo , Gian Maria Varanini

Numero di pagine: 263
Le guerre del Barbarossa

Le guerre del Barbarossa

Autore: Paolo Grillo

Numero di pagine: 278

Paolo Grillo si sofferma con precisione da storico e con verve di romanziere su battaglie, papi, sogni bizantini, epidemie, violenze sui civili e mastri costruttori di macchine d'assedio. Bruno Ventavoli, "Tuttolibri" Federico Barbarossa, imperatore del Sacro Romano Impero, vuole riacquisire il controllo perduto sul Regno d'Italia per poi assoggettare il Mezzogiorno normanno. Ma durante l'assenza del potere imperiale le città italiane sono cambiate: sono città ricche, militarmente potenti, che pensano a se stesse come collettività di uomini liberi. Quando l'esercito teutonico cala sulla penisola si trova a fronteggiare i comuni italiani. Sarà uno scontro fisico ma anche ideologico tra due società agli antipodi. È la guerra, durata oltre vent'anni – dal 1154 al 1176, prima di giungere a una pace definitiva nel 1183 – che vede Federico Barbarossa tentare di piegare i comuni italiani. Una aristocratica cavalleria teutonica contro masse di fanti comunali appiedati. Un ambizioso progetto di governo universale contro l'autogoverno di città libere. Una società fortemente gerarchizzata contro comunità di uomini eguali in grado di autodeterminarsi.

Signori di popolo. Signoria cittadina e società comunale nell'Italia nord-occidentale 1275-1350

Signori di popolo. Signoria cittadina e società comunale nell'Italia nord-occidentale 1275-1350

Autore: Riccardo Rao

Numero di pagine: 257

1573.412

Sin imagen

Storia illustrata di Volterra

Autore: Marinella Pasquinucci , Maria Luisa Ceccarelli Lemut , Alessandro Furiesi

Numero di pagine: 183
Rapine, assedi, battaglie

Rapine, assedi, battaglie

Autore: Aldo A. Settia

Numero di pagine: 362

La natura prevalentemente predatoria della guerra, la proliferazione delle fortezze e l’ossessione dell’assedio, cosa avviene nelle battaglie in campo aperto, i ritmi stagionali dell’attività militare, il cibo e il corpo del soldato. Tutto quello che si deve sapere della guerra lungo l’arco dell’intero Medioevo e sconfinando oltre i limiti dell’Occidente. Settia ha una conoscenza quasi universale delle cronache e ne è il migliore specialista. Jean-Claude Maire Vigueur

Ultimi ebook e autori ricercati