
I passi dell'amore
Autore: Nicholas Sparks
Numero di pagine: 256Appena lasciato dalla fidanzata, Landon Carter invita controvoglia al ballo della scuola Jamie, la figlia del pastore. Il destino riserverà delle sorprese...
Appena lasciato dalla fidanzata, Landon Carter invita controvoglia al ballo della scuola Jamie, la figlia del pastore. Il destino riserverà delle sorprese...
I passi, i pensieri, le illusioni che accompagnano l'arrivo dell'amore in tutte le sue forme. Gli errori prima e dopo...
E, un attimo... basta solo un attimo e tutto cambia.
Nuova edizione rivista e aggiornata. Siamo tutti naviganti su quel mare, spesso misterioso, complesso, paradossalmente semplice: la Vita. Ognuno di noi, è alla ricerca della sua terra, nelle sue affermazioni, realizzazioni di verità, seguendo la via del cuore, indicata dalla Stella Polare. Sia per chi è credente, o per chi non lo è, ci "appoggiamo" a Dio, o in quelle fondamenta; fatte degli affetti cari e di valori. Il messaggio alla fine è lo stesso: lasciare la nostra scia, tracciando a testa alta la rotta, nonostante le tempeste e i canti di sirene, che spesso, trascinano in abissi neri. Il poeta, per la sua sensibilità speciale, è un estraneo in un mondo come il nostro, dove si corre sempre, e si rincorrono materialità e successo. È una sorta di mediatore, tra bene e male, che guarda e attinge dalla realtà circostante, un senso, immortalandolo con le parole, come un pittore fa sulla propria tela, descrivendo così, quello che vede e sente.
Il biondo normanno, figlio di Roberto il Guiscardo, perde l’eredità del ducato di Puglia e Calabria lasciata dal padre al secondogenito Ruggero Borsa, avuto in seconde nozze. Convinto dal Guiscardo a combattere contro l’impero bizantino, parte alla volta di Costantinopoli. Ma la morte improvvisa del duca lo riporta in Puglia. Inizia una lunga lotta con il fratellastro per conquistare il titolo e le terre. Un incontro casuale gli fa conoscere l’amore. Ma le vicende personali si complicano con quelle politiche. Il papa bandisce la prima crociata e Boemondo, amante dell’avventura, parte alla conquista della Terra Santa. Deve vedersela con un nemico potente come l’imperatore bizantino, poi con i musulmani. Infine, conquistata Antiochia, comprende che è più importante essere principe dell’amore.
La nostra ricerca sulla figura di Giuseppe di Nazareth nasce dal fascino del silenzio che contraddistingue ogni sua comparsa nella Bibbia. Giuseppe è l’uomo del silenzio che tuttavia risponde alla chiamata dell’Altissimo mettendo in gioco tutto se stesso; non ha detto parole, ma è stato un uomo di parola, capace di mantenere la parola data con Dio, la sua sposa e il bambino a lui affidato, ma anche con la terra e la fede dei padri. In un tempo caratterizzato dal logorio del linguaggio, la Scrittura ci offre la chance di imparare a saggiare le nostre parole alla luce di quelle che hanno generato e rivitalizzato la fede lungo i secoli.La vita dei Santi è «una prova concreta che è possibile vivere il Vangelo. Gesù ha detto: “Imparate da me, che sono mite e umile di cuore” (Mt 11,29) ... San Paolo ha esplicitamente esortato: “Diventate miei imitatori!” (1Cor 4,16). San Giuseppe lo dice attraverso il suo eloquente silenzio». Francesco, Patris corde 7
Sole Delbuono ha avuto quasi tutto nella vita: famiglia benestante, ottima educazione, gioventù piena di soddisfazioni. Durante le vacanze estive sulla costa ligure incontra Max, un affascinante ragazzo francese con cui trascorre due mesi brevi ma intensi. Max ha un incarico importante, è spesso costretto a viaggiare per lavoro e la sua vita si svolge tra due aeroporti, in giro per il mondo. La storia con Sole sembra destinata a rimanere un bellissimo flirt estivo. Tornando a Milano alla ricerca di un lavoro in una multinazionale, Sole scopre che il suo manager diretto sarà proprio il fascinoso Max... la loro storia diventa più coinvolgente con ogni giorno che passa. La magia di un incontro speciale può nascere ed aumentare anche durante lunghe giornate di lavoro fino a notte fonda. Il sentimento che li travolge è bellissimo, ma impossibile come i loro sogni più arditi . Perché Sole nasconde un terribile segreto, che la costringe improvvisamente a dare le dimissioni e a scomparire senza traccia dalla vita di Max. Riuscirà Max a ritrovarla, a svelare il mistero che la circonda? Ci sarà per loro una seconda chance, visto che tutto è cambiato senza possibilità di ritorno? ...
Scrivo. È la penna lo scarico, l’emuntorio dell’immediato metabolismo di ogni impatto subìto. Ne filtra l’intensità, ne analizza le sfumature, ne focalizza i bersagli. È lo scritto, nella sua povertà e modestia, che, grazie al conflitto col mio subcosciente, mi denuda l’accaduto. È lo scritto, un’inevitabile riflesso delle cose e fa percepire, a chi legge, la mia fragilità o la mia caotica soggettività.
L'eBook contiene anche la presentazione del Film Addio Amore! tratto dal romanzo della Serao e la biografia della scrittrice. La protagonista di questo romanzo è una giovanetta, Anna Acquaviva, appartenente ad una famiglia patrizia napoletana, che rimane orfana di entrambi i genitori con la sorella Laura e sotto la tutela di don Cesare Dias: un anziano celibe, dì animo glaciale e di facile vita, al quale l’amico della giovinezza e anche dei bagordi ha lasciato quel compito increscioso. Anna ben presto s’innamora perdutamente di Giustino, un giovane di modesta condizione, di una onestà timida e di sentimenti buoni ma titubanti. Per liberarsi dal peso dei familiari, ostili a quel matrimonio sconveniente, ella lo induce a fuggire con lei, attratta dal sogno di portare lontano, in Oriente, il suo amore passionale. Ma la sera stessa della fuga, mentre la coppia si è fermata a Pompei, Giustino confessa che egli non intende seguirla e che ha già avvertito il Dias che giunto subito a Pompei, riconduce Anna a Napoli. Invano il Dias, mosso da pietà per il tormento della giovinetta e dal desiderio liberarsi dal fastidio di quella difficile tutela, le propone un più conveniente...
Tutto comincia una sera, quando un regista turco che vive a Roma decide di prendere un aereo per Istanbul, dov'è nato e cresciuto. L'improvviso ritorno a casa accende a uno a uno i ricordi: della madre, donna bellissima e malinconica; del padre, misteriosamente scomparso e altrettanto misteriosamente ricomparso dieci anni dopo; della nonna, raffinata «principessa ottomana »; delle «zie», amiche della madre, assetate di vita e di passioni; della fedele domestica Diamante. Del primo aquilone, del primo film, dei primi baci rubati. Del profumo di tigli e delle estati languide, che non finiscono mai, sul Mar di Marmara. E, ovviamente, del primo amore, proibito, struggente e perduto. Ma Istanbul sa cogliere ancora una volta il protagonista di sorpresa. E lo trattiene, anche se lui vorrebbe ripartire. Perché se il passato, talvolta, ritorna, il presente ha spesso il dono di afferrarci: basta un incontro, una telefonata, un graffito su un muro. I passi del regista si incrociano con quelli di una donna. Sono partiti insieme da Roma, sullo stesso aereo, seduti vicini. Non si conoscono. Non ancora. Lei è in viaggio di lavoro e di piacere, in compagnia del marito e di una coppia di...
Lexie è una giovane bibliotecaria di una cittadina di provincia, contenta della sua vita tranquilla, fatta di piaceri semplici. Jeremy, al contrario, è un inquieto e scettico giornalista newyorkese, impegnato in un'inchiesta sulle misteriose luci notturne che brillano nell'antico cimitero del paese, e che lui ritiene una truffa. Durante le ricerche in biblioteca, entra in confidenza con Lexie e a poco a poco tra loro nasce un sentimento che li porta a superare barriere apparentemente insormontabili. Ma sarà abbastanza forte da durare nel tempo?
Una breve definizione del Sacramento della Riconciliazione? «Arrendersi»: riconoscere che non ce la fai, per lasciare che Egli faccia. È accogliere il vero sposo, Gesù Cristo, e desiderare che Egli riempia la nostra vita; è trovare quell’amore eterno che dà senso alla nostra esistenza per essere così riscattati e salvati da una vita mediocre.Abbiamo bisogno ora più che mai di comprendere la grazia che ci dà questo sacramento per entrare nella bellezza dell’Anno Santo della Misericordia.
Questo libro narra di fatti, in parte, tratti da una storia vera. La vicenda si sviluppa attorno ad Hilary, una giovane ragazza, allegra, spensierata e con tanti sogni nel cassetto. Uno di questi è quello di riuscire ad entrare nel prestigioso college di Yale insieme alla sua migliore amica Ariax, nonché fidanzata di suo fratello Vincent. Realizzerà questo sogno e avrà l’occasione di integrarsi in un contesto completamente diverso da casa sua ad Orlando, a cui non era abituata, con tutte le paure e insicurezze che soltanto un allontanamento da casa può provocare. Durante la sua esperienza al college conoscerà un gruppo di ragazzi con cui stringerà delle amicizie sincere ma avrà anche qualche dissidio con alcuni dei componenti della comitiva, dovuto a vicende del passato che lei ignora. Conoscerà anche un ragazzo, di nome Edward, di cui s’innamorerà follemente e insieme daranno vita ad una storia d’amore e passione che sarà contornata da gelosie, parole non dette e verità nascoste. Quando tutto sembra andare per il verso giusto e i due hanno superato le piccole incomprensioni, accade l’inaspettato che porterà alla luce i fantasmi del passato di questo ragazzo e ...
North Carolina, 1946: il giovane Noah, tornato nel paese natale dopo la guerra, realizza il sogno - coltivato da tempo - di abitare nella grande casa vicino al fiume, da lui riportata all'antico splendore. Alla perfezione del quadro manca però Allie, una seducente ragazza incontrata anni prima, amata disperatamente nel breve spazio di un'estate e mai più ritrovata. Invece, un giorno lei ricompare, per vederlo un'ultima volta prima di sposarsi... Ma il destino ha deciso altrimenti, scrivendo per loro una storia diversa...
«Tieni caro questo ebook, è stato scritto in ginocchio. Sia per te come un consigliere, un amico, un annunciatore di speranza. Leggilo, meditalo, diventi tua norma di vita. È frutto di esperienza e di vita vissuta. Lascia che le sue pagine ti prendano per mano: fra le tenebre del mondo faranno brillare davanti al tuo spirito la luce della fede, ti indicheranno il sentiero della vita e ti insegneranno la via della sapienza» (dalla Presentazione).In versione rinnovata e ampliata un long seller della meditazione.
Cosa significa che Gesù Cristo non è venuto ad abolire ma a portare a compimento la legge e i profeti? Qual è il rapporto tra l’insegnamento del Messia e la Torah alla luce di quanto viene detto in Mt 5,17-48? Come risolvere l’evidente tensione tra la fedeltà alla legge nei suoi minimi particolari richiesta in Mt 5,18 e il “ma io vi dico” ripetuto sei volte nella continuazione della pericope? La storia dell’interpretazione di Mt 5,17 è ricca: molti hanno tentato di darne un’interpretazione soddisfacente, nessuno è riuscito a fornirne una definitiva. Alcuni hanno letto questo passo del discorso della montagna rappresentandosi un Gesù dal volto raggiante venuto a sostituire l’antica legge con il Vangelo. Altri hanno immaginato semplicemente di vedere un rabbino della Galilea venuto a dare la sua personale interpretazione della Torah. Questa opera, basandosi sullo studio delle fonti giudaiche e cristiane antiche, vuole essere un contributo alla comprensione di un passo così importante per l’identità cristiana e il suo rapporto con l’ebraismo.
Pedetemptim, nella sua valenza onomatopeica, racchiude e configura l’andare del protagonista di questo romanzo verso una terra lontana alla ricerca del suo amore. Egli compie un lunghissimo viaggio non con i mezzi usuali moderni ma a piedi attraverso sentieri di campagna, sia per lo stato di povertà assoluta che lo contraddistingue, sia per una sorta di voto, sulla scia di S. Francesco, di cui è particolarmente devoto. Questo pellegrinaggio, intercalato da soste obbligate, porterà il giovane innamorato fino al santuario dell’Amore, dove si unirà per sempre in comunione sponsale con la sua amata.
Vedi maggiori dettagli