Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I giardini degli altri

I giardini degli altri

Autore: Marta Barone

Numero di pagine: 144

Olivier si trasferisce in campagna per le vacanze estive e lì incontra Nina. Lei gli appare all'improvviso, seduta sul ramo di un tiglio. Assomiglia a una creatura del bosco e quasi non sembra vera. E invece è vera come vere sono le loro corse tra i campi, i bagni al fiume, le cacce al tesoro. Un giorno, nel misterioso Podere dei Tigli, Nina e Olivier scoprono un quaderno ingiallito, che contiene una storia. È una storia di scritti segreti e di Camere delle Meraviglie, una storia vecchia più di cento anni, che tra le loro mani torna a essere viva e più vicina che mai. Torna in una nuova edizione il secondo romanzo per ragazzi di Marta Barone, dedicato a un'estate incantata, a un'amicizia che nasce, alle storie che sono sempre ritorni.

L'Italia degli altri

L'Italia degli altri

Autore: Mario Fortunato

Numero di pagine: 89

In Etichette, apparso per la prima volta nel 1930, Evelyn Waugh delinea, tra il serio e il faceto, una sorta di casistica del viaggiatore nordeuropeo che, nel corso dei secoli, si è avventurato dalle nostre parti. Si comincia col superstite del Grand Tour: un giovanotto bennato e facoltoso, come Goethe, Alexis de Tocqueville e Stendhal, che sfida sempre qualcuno a duello, ha parecchie avventure erotiche e alla fine torna a casa, pronto per incarichi legislativi. Si passa poi al viaggiatore borghese, che dà avvio all’orrendo traffico di chincaglierie e oggetti dozzinali da portare a casa come souvenir e trova piú economico e conveniente vivere all’estero. E si finisce col viaggiatore novecentesco, che parla con la povera gente nelle osterie lungo la via e vede nella diversità dei tipi la struttura e l’unità dell’Impero romano. Viaggiatori diversi, ma tutti con la medesima convinzione di trovarsi in un paese dalla smodata quantità di bellezza, cosí eccessiva e straripante da sperperarsi e perdersi. La parola «bellezza» è il leitmotiv di tutti i Grand Tour che, dalla fine del Settecento, hanno esplorato, interpretato, e in definitiva creato, l’identità italiana,...

Di Marco Polo e degli altri viaggiatori Veneziani più illustri dissertazioni ... con appendice sulle antiche mappe idro-geografiche lavorate in Venezia

Di Marco Polo e degli altri viaggiatori Veneziani più illustri dissertazioni ... con appendice sulle antiche mappe idro-geografiche lavorate in Venezia

Autore: Placido Zurla

La nostalgia degli altri

La nostalgia degli altri

Autore: Federica Manzon

Numero di pagine: 192

Lizzie è volubile, egoista e piena di fascino, una dittatrice nata, circondata da una fama temeraria fin dall’adolescenza a Trieste. Adrian è timido, maldestro, incapace di fare una mossa audace, eppure animato da desideri pericolosi. Lavorano all’“acquario”, una società d’intrattenimento digitale che inventa giochi e mondi immaginari. Lizzie nel reparto Immaginatori, Adrian nel reparto dove si elaborano i numeri e “si trasformano sentimenti e sogni in 0 e 1”. Il loro incontro non potrebbe essere più improbabile, eppure si innamorano. Non si frequentano, ma ogni notte si scrivono. E quanto più i corpi si sottraggono e il contatto virtuale dilaga, tanto più cresce il loro innamoramento. Fatto solo di parole – “perché Adrian scrive, eccome se scrive. Un milione di parole che volano nell’etere, scrive senza corpo, senza paura, senza fermarsi, come in un twist, e balla Adrian, sa ballare il twist e sa farlo ballare, lassù nella nuvola dove non tocchi nessuno”. Ma chi è davvero Adrian? Un amante dedito o un tiranno crudele? Una persona in carne e ossa o un fake da social network? E soprattutto cosa sa Lizzie di lui? Perché non si spaventa quando inizia...

Di Marco Polo e degli altri viaggiatori veneziani più illustri dissertazioni del P. Ab. d. Placido Zurla con appendice sulle antiche mappe idro-geografiche lavorate in Venezia. Volume 1. [-2.!

Di Marco Polo e degli altri viaggiatori veneziani più illustri dissertazioni del P. Ab. d. Placido Zurla con appendice sulle antiche mappe idro-geografiche lavorate in Venezia. Volume 1. [-2.!

Numero di pagine: 391
Saggio sopra i Giardini Inglesi, dissertazione ... Inserita nel volume IV. degli atti dell'Accademia di Scienze ... di Padova

Saggio sopra i Giardini Inglesi, dissertazione ... Inserita nel volume IV. degli atti dell'Accademia di Scienze ... di Padova

Autore: Ippolito PINDEMONTE

Della espropriazione e degli altri danni che si recano per causa di pubblica utilità

Della espropriazione e degli altri danni che si recano per causa di pubblica utilità

Autore: Casimiro “de” Bosio

Numero di pagine: 491
Le ragioni degli altri

Le ragioni degli altri

Autore: Bianca Chilovi

Numero di pagine: 276

Il romanzo ha come sfondo gli anni della Resistenza in Italia, ma il punto di vista è quello dei non eroi, di tutte quelle persone comuni che si sono trovate in bilico tra due campi nemici e sono state spinte, da tante situazioni diverse, da una parte o dall'altra. Il protagonista, cresciuto all'ombra del fascismo, è sicuro di avere ragione e si accorge troppo tardi di essere dalla parte sbagliata. La moglie si schiera di nascosto con i partigiani, ma cerca di salvare a tutti i costi il loro amore. Intorno a loro, risuonano le voci di molte persone confuse, costrette ogni giorno a confrontare le proprie ragioni con quelle degli altri, mentre tutti cercano, in un'Italia lacerata dalla guerra, di ritagliarsi un piccolo spazio individuale di felicità. Potrebbe essere la storia dei nostri genitori e dei nostri nonni, quel racconto che forse abbiamo ascoltato da bambini e che non si trova mai nei libri di storia

Vite dei padri, dei martiri e degli altri principali santi tratte dagli atti originali e da' più autentici monumenti con note istoriche e critiche. Opera dall'originale inglese dell'ab. Albano Butler recata liberamente in francese dall'ab. Gian-Francesco Godescard e dal francese giusta l'ultima edizione di Versailles 1818 a 1820 fedelmente volgarizzata ed arricchita di alcune aggiunte. Tomo 1. [-20.]

Vite dei padri, dei martiri e degli altri principali santi tratte dagli atti originali e da' più autentici monumenti con note istoriche e critiche. Opera dall'originale inglese dell'ab. Albano Butler recata liberamente in francese dall'ab. Gian-Francesco Godescard e dal francese giusta l'ultima edizione di Versailles 1818 a 1820 fedelmente volgarizzata ed arricchita di alcune aggiunte. Tomo 1. [-20.]

Autore: Alban Butler

Numero di pagine: 487
Il martirio di S. Oronzo e degli altri primi cristiani salentini descritto da Salvatore Morelli coll'aggiunta delle orazioni e del Responsorio per l'Undena

Il martirio di S. Oronzo e degli altri primi cristiani salentini descritto da Salvatore Morelli coll'aggiunta delle orazioni e del Responsorio per l'Undena

Autore: Salvatore Morelli

Numero di pagine: 120
Giardini di carta

Giardini di carta

Autore: Évelyne Bloch-Dano

Numero di pagine: 224

Glicine, rosa, caprifoglio, menta, timo, fragole: il giardino è un mondo di rumori, odori, un concentrato di vita. Esplorandone le origini e la diversità scopriamo che i giardini sono il riflesso delle società e degli individui, e che ogni giardino ci dà informazioni sui sogni, sull’ideale di felicità di chi lo crea e lo descrive, è uno specchio della cultura che lo ha prodotto.Reali, ornamentali o urbani, familiari, botanici, i giardini sono al contempo luogo di azione e di riflessione. E i giardini degli scrittori non sono da meno. Évelyne Bloch-Dano ci accompagna tra le pagine di Rousseau, George Sand, Stendhal e Flaubert, Balzac, Hugo e Zola, Proust, Gide, Colette, Simone de Beauvoir e Jean-Paul Sartre, Marguerite Duras, Modiano e Christian Bobin. Alcuni sono stati veri giardinieri, altri non hanno avuto alcuna esperienza; alcuni erano appassionati di botanica, per altri invece è il verde pubblico a essere fonte di ispirazione per il proprio giardino di carta.

Nella mente degli altri. Neuroni specchio e comportamento sociale

Nella mente degli altri. Neuroni specchio e comportamento sociale

Autore: Giacomo Rizzolatti , Lisa Vozza

Numero di pagine: 112
La colpa degli altri

La colpa degli altri

Autore: Gila Lustiger

Numero di pagine: 480

Parigi, estate 2011. La notizia dell’arresto di Gilles Neuhart, un impiegato di banca apparentemente innocuo e mite, per un brutale omicidio commesso ventisette anni prima, colpisce immediatamente il giornalista Marc Rappaport. Il test del dna, all’epoca dei fatti inesistente, inchioderebbe il bancario come responsabile delle sevizie e dell’uccisione di Emilie Thévenin, una prostituta di non ancora diciannove anni. Sembrerebbe un clamoroso caso di vittoria in extremis della giustizia, ma Rappaport non è convinto. Troppi i misteri irrisolti. Qual è il movente? Perché l’incensurato Neuhart si sarebbe dovuto rendere colpevole di atrocità tali su una donna con la quale non aveva mai avuto alcun legame o rapporto? Perché nessuna delle prostitute che furono interrogate nel 1984 ha detto di avere mai visto la giovane «collega»? Che fine ha fatto il registro dei clienti di Emilie? Per Marc è l’occasione per fare luce su una vicenda che tutti, comprese le forze dell’ordine, vogliono lasciarsi alle spalle il più rapidamente possibile. L’indagine lo condurrà dai roventi e svuotati boulevard di Parigi alle anonime strade di Charfeuil, il paese d’origine di Emilie,...

Teatro topografico storico poetico della Capitanata e degli altri luoghi piu' memorabili e limitrofi della Puglia

Teatro topografico storico poetico della Capitanata e degli altri luoghi piu' memorabili e limitrofi della Puglia

Autore: Matteo Fraccareta

E io, che ho le rose fiorite anche d'inverno?

E io, che ho le rose fiorite anche d'inverno?

Autore: Aldo Busi

Numero di pagine: 305

È un viaggio fisico, ma soprattutto del pensiero, quello in cui Busi conduce il lettore tra le pagine di questo libro. Da Parigi a Bali, rievocando vecchi amanti irrimediabilmente perduti e nuovi incontri che deludono prima ancora di concretizzarsi in qualcosa di più di uno sguardo e un appuntamento preso al volo. Il narratore finisce così per tornare alla sua vecchia casa: grande, riccamente arredata, sarebbe perfetta per accogliere amici, una festa, un nuovo amore. E invece rimane vuota, a far compagnia al padrone di casa le sedie, i divani intonsi, gli oggetti preziosi raccolti nel corso dei viaggi di tutta una vita. La sua è una segregazione volontaria, che gli permette di evocare un passato cui torna proprio perché vissuto da un sé che ormai è altro, di riflettere sull’amore e la mancanza dello stesso, su ciò che le sue esperienze personali gli rivelano della condizione umana.

Il paradiso è un giardino selvatico

Il paradiso è un giardino selvatico

Autore: Antonio Perazzi

Numero di pagine: 304

«La prima regola per amare il giardino è dargli tempo: il segreto sta nell’imparare a rallentare, senza paura di dedicarsi all’osservazione della natura, proprio come si fa da piccoli.» Paesaggista raffinato ed esploratore avventuroso, Antonio Perazzi ha scoperto il suo amore per la natura poco più che bambino, durante le lunghe estati tra le colline del Chianti, a Piuca, nella casa del nonno. Lì, tutto era selvatico: le lucciole che si rincorrevano tra cespugli di ortiche, i funghi sulle cortecce, le piante che si arrampicavano l’una sull’altra... un giardino molto diverso da quelli che punteggiavano Milano. E mentre molti in quei grovigli naturali vedevano il caos, Perazzi comincia a maturare un’idea di giardino complessa: un insieme unico di organismi capaci di interagire tra loro. Crescendo questa idea l’ha inseguita nei boschi e nei giardini di tutto il mondo, dalle montagne della Cina meridionale all’India, fino all’Alaska per poi tornare a Piuca, carico di semi e piante esotiche e con un obiettivo preciso: dare vita a una botanica versatile, basata sull’adattamento, a un giardino che fosse in grado di intessere una relazione tra natura e società. In...

I giardini d'infanzia e il valore dei giuochi infantili

I giardini d'infanzia e il valore dei giuochi infantili

Autore: Berta Maria : von Marenholtz-Bülow

Numero di pagine: 80
Il tormento degli altri

Il tormento degli altri

Autore: Val McDermid

Numero di pagine: 333

In una piccola e cupa stanza è stato ritrovato il corpo di una donna con il panico e il dolore ancora impressi sul volto. La scena ricalca in ogni dettaglio una serie di omicidi avvenuti due anni prima, che portarono alla condanna di un giovane profondamente disturbato di nome Derek Tyler, sulla base di prove allora ritenute inconfutabili. Chi ha commesso questi nuovi, efferati delitti? Si tratta dunque di un emulatore? Anni di esperienza e indagini serrate hanno insegnato al dottor Tony Hill che nei casi di omicidio, specialmente quelli più violenti, non c’è nulla che possa essere ritenuto impossibile. Mettere sotto torchio Derek Tyler non basta, per trovare l’assassino c’è bisogno di un’operazione di polizia complicata e pericolosa, sotto copertura, affidata all’ispettore capo Carol Jordan e alla sua squadra. Le maglie della rete della giustizia finiranno inesorabili per stringersi attorno al killer e al mondo in cui si nasconde, ma consegneranno al dottor Hill e agli investigatori una verità che non avrebbero mai voluto scoprire. Una nuova indagine per Tony Hill e Carol Jordan, un viaggio scioccante nella mente di un killer.

Il Pensiero degli altri

Il Pensiero degli altri

Autore: Beatrice Silenzi

il nuovo libro di Beatrice Silenzi che raccoglie attraverso interviste inedite, una versione dei fatti diversa da quella promulgata dai media mainstream sul Covid.

La lettura degli altri

La lettura degli altri

Autore: Barbara Ronchetti , Maria Antonietta Saracino , Francesca Terrenato

Numero di pagine: 250

Proseguendo il lavoro avviato con La patria degli altri, questo secondo volume della ‘Serie Interculturale’ raccoglie i contributi di esperti di diverse discipline, riuniti nel “Seminario di Studi Interculturali” di Sapienza, che si sono avvicinati al tema della lettura dell’alterità proponendo un ampio spettro di declinazioni dell’idea di partenza. Le indagini qui proposte spaziano dall’interpretazione del testo, trama di riletture e riscritture, all’osservazione dell’altro culturale; dalla relazione fra opera figurativa e parola, alla relazione fra performance teatrale e tradizione narrativa. L’accento ricade sugli aspetti transnazionali della scrittura, sulla costruzione e percezione di immagini del Sé e dell’Altro, sulle simmetrie e asimmetrie che caratterizzano gli scambi fra culture legate a gruppi, luoghi e tempi diversi. Testi e immagini, anche lontani dalla contemporaneità, rivelano così la loro potenziale rilevanza per una comprensione dei meccanismi oggi attivi nell’arena globale delle culture, mettendo in discussione la tradizione degli studi su base nazionale, europea e occidentale.

Su i giardini anglo-cinesi e sulla condizione del giardinaggio in Napoli dell'architetto Felice Abate

Su i giardini anglo-cinesi e sulla condizione del giardinaggio in Napoli dell'architetto Felice Abate

Autore: Felice Abate

Numero di pagine: 12
Teatro topografico storico-poetico della Capitanata e degli altri luoghi piu memorabili e limitrofi della Puglia del legale, e corrispondente della societa economica di Capitanata Matteo Fraccacreta ...

Teatro topografico storico-poetico della Capitanata e degli altri luoghi piu memorabili e limitrofi della Puglia del legale, e corrispondente della societa economica di Capitanata Matteo Fraccacreta ...

Numero di pagine: 332
La felicità degli altri

La felicità degli altri

Autore: Carmen Pellegrino

Numero di pagine: 160

Sono nata in una casa infestata dai fantasmi. Allampanati, tignosi fantasmi da cui non si poteva fuggire. A quel tempo vivevamo nella parte ovest di un villaggio che aveva case tutte uguali, tutte al pianoterra, prima che si elevassero. Mio fratello e io speravamo che le case degli altri fossero infestate quanto la nostra. A dieci anni fui allontanata dal villaggio per pura crudeltà, ma i fantasmi non rimasero a casa.” Cloe è una donna che ha imparato a parlare con le ombre. Un’anima in ascolto, alla ricerca di una voce che la riporti al luogo accidentato della sua origine, al trauma antico di quando, bambina, cercava di farsi amare da chi l’aveva messa al mondo. Nel suo cammino costellato di fragorosi insuccessi e improvvisi passi avanti, Cloe attraversa città, cambia case, assume nuove identità, accompagnata da voci, ricordi, personaggi sfuggenti: Emanuel, il fratello amatissimo; il professor T., docente di Estetica dell’ombra; Madame e il Generale, guardiani della Casa dei timidi, dove la donna era stata accolta a dieci anni. Cloe è uno sguardo che cerca attenzione e verità, il suo viaggio coraggioso è il racconto di un amore e di una speranza che non si...

Operette diverse per l'ammaestramento dei fanciulli ora per la prima volta raceotte insieme

Operette diverse per l'ammaestramento dei fanciulli ora per la prima volta raceotte insieme

Autore: Giuseppe Taverna

Operette diverse di Giuseppe Taverna per ammaestramento de' fanciulli ora per la prima volta raccolte insieme

Operette diverse di Giuseppe Taverna per ammaestramento de' fanciulli ora per la prima volta raccolte insieme

Autore: Giuseppe Taverna

Numero di pagine: 269
Operette diverse per ammaestramento de' fanciulli ora per la 4. volta raccolte insieme di Giuseppe Taverna

Operette diverse per ammaestramento de' fanciulli ora per la 4. volta raccolte insieme di Giuseppe Taverna

Autore: Giuseppe Taverna

Numero di pagine: 295
Avventure nella mente degli altri

Avventure nella mente degli altri

Autore: Malcolm Gladwell

Numero di pagine: 408

Che analizzi i processi grazie ai quali siamo in grado di prendere decisioni immediate o consideri le ragioni che stanno alla base del successo, Gladwell mostra un talento straordinario nell'indagare aspetti della vita apparentemente banali per trasformarli in piccole teorie rivoluzionarie.

Ultimi ebook e autori ricercati