Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Noverar le stelle

Noverar le stelle

Autore: Marco Pivato

Aristotele sostiene, nella Metafisica, che la meraviglia suscitata dall’universo sia all’origine del nostro desiderio di conoscere, vale a dire la caratteristica più nobile dell’animo umano e ciò che ci differenzia dalle bestie. È la meraviglia a spingerci ad alzare gli occhi verso il cielo e a porci domande, ed è da lì che, agli albori dell’umanità, germogliarono le domande che portarono alla nascita della scienza e della poesia. E tuttavia, se un tempo Sumeri ed Egizi annotavano in versi i moti dei pianeti, Esiodo mostrava in esametri quali fossero i giorni migliori per la semina e Lucrezio divulgava in poesia la scienza di Epicuro, le due discipline nel corso dei secoli si sono allontanate sempre più. Nel Novecento però qualcosa cambia: da una parte, sempre più frequentemente si levano voci sulla necessità, per la poesia, di abbeverarsi alla fonte della scienza; dall’altra parte, quest’ultima conosce una vera e propria rivoluzione: innanzitutto nel campo della fisica e poi in quello della tecnologia, della genetica e delle neuroscienze, che la portano sempre più spesso a porsi le grandi domande originarie della filosofia e della poesia. In fondo, sostiene ...

L'enigma dei sette maestri

L'enigma dei sette maestri

Autore: Francesc Miralles , Álex Rovira

Numero di pagine: 288

Un bestseller internazionale Un grande thriller Un antico documento Un mistero che potrebbe cambiare la storia Qual è il segreto dei sette maestri? È stato un anno disastroso dal punto di vista lavorativo e Javier, giornalista radiofonico, è solo e al verde. Ha appena deciso di rimettere insieme i cocci della sua vita, quando legge sul giornale una terribile notizia: un suo vecchio amico, Marcel Bellaiche, è stato trovato senza vita presso il faro di Finisterre. Poco dopo, l’avvocato di Bellaiche lo contatta e gli consegna un taccuino con gli appunti del defunto: Marcel era sulle tracce di un enigmatico documento contenente gli insegnamenti dei Sette Sapienti, gli uomini più saggi dell’antichità, un reperto che, nelle mani sbagliate, potrebbe essere pericoloso per le sorti dell’umanità intera. Non c’è un attimo da perdere: Javier deve partire subito, ripercorrere le orme del suo amico e svelare il mistero che si cela dietro la sua morte. L’enigma dei sette maestri è un romanzo che non dà tregua, in cui si mescolano azione, inseguimenti e segreti esoterici. Un documento misterioso Un folle viaggio per svelare un millenario segreto e salvare l’umanità dal...

Tra Oriente e Occidente

Tra Oriente e Occidente

Autore: Giangiorgio Pasqualotto

In un tempo che è sempre più ossessionato dalla costruzione di identità in cui rispecchiare le proprie miserie e nobiltà, è necessario ricominciare da principio. La forma dell’intervista o del dialogo con gli studenti, semplice e lontana da tecnicismi, costituisce la migliore introduzione ad un diverso modo di pensare che, concentrandosi sugli elementi fondamentali, fa emergere la portata concettuale delle esperienze filosofiche orientali, evitando le secche dell’esotismo e del monoculturalismo.

Dieci lezioni sul Buddhismo

Dieci lezioni sul Buddhismo

Autore: Giangiorgio Pasqualotto

Numero di pagine: 189

Dieci lezioni dedicate ai temi centrali del Buddhismo antico e del Buddhismo zen, come dieci brevi riflessioni prive di presunzioni eurocentriche ma anche di intenzioni apologetiche. Per far emergere e mostrare, anche ad un pubblico non specializzato, l’ampiezza e la profondità del pensiero buddhista, nonché la sua attitudine per una ricerca della verità dotata di metodi rigorosi ma esente da tentazioni dogmatiche. Questi caratteri moderni del pensiero buddhista si dispiegano, con incredibili ampiezze e profondità, già nei testi del Buddhismo antico, ma si ritrovano, distillati con particolare intensità ed eleganza, nelle frasi fulminanti e nei concetti condensati del Budhhismo zen che, più di tutte le Scuole buddhiste, ha influito sulle arti della tradizione culturale giapponese, dal Tetro No alla cerimonia del tè, dal bonsai all'architettura, dalla pittura alla poesia. "Ora ascoltate: non fatevi guidare dall'autorità dei testi religiosi, né solo dalla logica e dall'inferenza, né dalla considerazione delle apparenze, né dal piacere della speculazione, né dalla verosimiglianza, né dal rispetto per il vostro maestro. Ma, quando capite da soli che certe cose sono non ...

La rivelazione del Buddha

La rivelazione del Buddha

Autore: Raniero Gnoli , Claudio Cicuzza , Francesco Sferra

Numero di pagine: 1461

Il fondatore della religione Buddhista, Siddharta, nacque nel 556 a.C.A ventinove anni, turbato dallo spettacolo del dolore, della malattia e della morte, si dedica alla vita ascetica. Quando la luce della verità lo folgorò divenne il Buddha, l'"illuminato", e cominciò a predicare una dottrina che propugna la ricerca della liberazione dal dolore attraverso il superamento della volontà di sopravvivere alla morte, unica premessa al raggiungimento del nirvana che spezza l'avvicendarsi delle nascite e delle morti. Questo volume comprende testi scritti in sanscrito, in tibetano e in cotanese, desunti dalla tradizione più recente, il "mahayana", che ammette il carattere spirituale del Buddha e di chi lo imita, cercando di giungere alla perfezione interiore.

La rivelazione del Buddha. I testi antichi-Il grande veicolo

La rivelazione del Buddha. I testi antichi-Il grande veicolo

Autore: Raniero Gnoli , C. Cicuzza , F. Sferra

Numero di pagine: 3189
Le quattro verità dell'esistenza

Le quattro verità dell'esistenza

Autore: Thich Nhat Hanh

Numero di pagine: 140

IL MAESTRO DELLA MINDFULLNESS «Thich Nhat Hanh ci mostra il legame tra la pace del mondo e la serenità interiore di ciascuno di noi.» Dalai Lama In questo nuovo libro Thich Nhat Hanh si rivolge ai cittadini di ogni tradizione, cultura e religione per porre le basi di una rinnovata etica capace di traghettare l’umanità verso un mondo di pace e di condivisione della ricchezza, in grado di superare le divisioni per vivere in totale armonia. Attraverso pratici esercizi di mindfulness ed esempi tratti dalla vita del Buddha, il monaco vietnamita indica un percorso interamente basato sulle Quattro nobili verità del buddismo: attraverso la consapevolezza dell’esistenza del dolore e la ricerca delle radici del male, si procede alla comprensione delle sue cause per poter finalmente intraprendere un sentiero verso la felicità e fondare un’etica globale basata sul rispetto reciproco.

La mente che respira

La mente che respira

Autore: Paolo Giammarroni

La Mente che Respira di Paolo Giammarroni è la più completa antologia della meditazione in Oriente e Occidente presentata per la prima volta ai lettori italiani. Anche chi diffida delle filosofie orientali, ma rispetta la pratica meditativa, può oggi trovare chiarezza dal confronto su nascita e sviluppo delle tecniche di meditazione. Torniamo ai grandi Maestri: è la proposta di quest'opera originale. Riscopriamo così i maestri di meditazione grazie a pagine significative, ritradotte o inedite. Dunque un incontro diretto tra guida spirituale e lettore, praticante o possibile meditante, fuori da appartenenze culturali o religiose. Sono molte le sorprese, anche perché – forse per la prima volta in Italia – vengono abbattute le barriere di tempo, spazio e cultura. Così la meditazione indiana incontra e si confronta con la meditazione cinese, la meditazione zen dialoga con YogaSutra e meditazione cristiana. Il taiji quan sfata il mito odierno di "ginnastica adatta a tutte le età" e si presenta per la meditazione in movimento che è sempre stata nella tradizione cinese. Ciascuno dei 20 testi classici della meditazione orientale e occidentale è analizzato e comparato con gli ...

Storie e leggende chassidiche

Storie e leggende chassidiche

Autore: Martin Buber

Numero di pagine: 1309

Intorno alla metà del Settecento, Israel ben Elieser, ii Baal-schem, fondò in Ucraina occidentale un movimento mistico-popolare che diede vita a comunità nelle quali le antiche norme e consuetudini rinascevano a vita nuova grazie alla consapevolezza che qualsiasi azione, anche la più consueta, se fatta con purezza, contribuisce alla santificazione del mondo. Nelle comunità chassidiche - racconterà lo stesso Buber- "non c'è separazione tra fede e opere, fra morale e politica: un solo regno, un solo spirito, una sola realtà". Di questa tradizione Buber si scopre erede e testimone, chiamato a raccogliere un'eredità spirituale fino allora trasmessa per via orale e a darle forma scritta: la fedeltà di Buber al testo originale si fonda su una forte consonanza spirituale col movimento chassidico, consonanza che gli permette di creare un testo nuovo, di riscrivere radicalmente la narrazione tradita. Forte è perciò l'autorialità di questi testi: "le storie che avevo accolto in me dovevo raccontarle traendole da me, così come il vero pittore accoglie in sé le linee del modello e crea la figura autentica traendola dalla memoria formante"; "quanto più cresceva l'autonomia,...

Buddhismo

Buddhismo

Autore: Giovanni Filoramo

Numero di pagine: 378

Con i suoi 356 milioni di aderenti, il buddhismo costituisce, dopo il cristianesimo e l'Islam, la terza grande religione universale. Diffuso in tutto il sud-est asiatico, a partire dalla seconda metà dell' Ottocento si è progressivamente diffuso anche in Occidente, ponendosi come un'alternativa religiosa, oltre che filosofica ed etica, al cristianesimo. I saggi che compongono questo volume ripercorrono le tappe principali di questa storia affascinante: dalla presentazione dell'ambiente storico-religioso indiano in cui sorse e si affermò la via di liberazione sperimentata dal Buddha, attraverso la diffusione di questo messaggio nella Cina, nel Giappone e nel sud-est asiatico, per terminare con un capitolo illuminante sul buddhismo in Occidente, che aiuta a comprendere le ragioni profonde della sua attuale diffusione.

La meditazione Vipassana. Uno strumento per la vita quotidiana

La meditazione Vipassana. Uno strumento per la vita quotidiana

Autore: Paul Fleischman , Vincenzo De Giovanni , Satya Narayan Goenka

Numero di pagine: 244
Tradens, traditum, recipiens. Studi storici e sociali sull'istituto della tradizione nell'antichità sudasiatica

Tradens, traditum, recipiens. Studi storici e sociali sull'istituto della tradizione nell'antichità sudasiatica

Autore: Federico Squarcini

Numero di pagine: 220
Ecologia applicata

Ecologia applicata

Autore: William P. Cunningham , Mary Ann Cunningham , Barbara Woodsworth Saigo

Numero di pagine: 352

Ultimi ebook e autori ricercati