
I 50 delitti che hanno cambiato l'Italia
Autore: Luca Steffenoni
Numero di pagine: 480La storia dell’Italia è stata più volte segnata da delitti che non sono rimasti semplici fatti di cronaca ma hanno scosso tutta l’opinione pubblica e in alcuni casi hanno rappresentato svolte cruciali. Luca Steffenoni, esperto di criminologia, descrive un secolo e mezzo di delitti famosi, risolti, finiti in clamorosi errori giudiziari o tuttora avvolti nel mistero. Dal primo grande processo penale ad Antonio Boggia, a pochi mesi dall’Unità, conclusosi con l’ultima condanna a morte, all’attentato a re Umberto I nel 1900; dal delitto Matteotti nell’epoca fascista agli “incidenti” mortali di Enrico Mattei e Giangiacomo Feltrinelli; dagli attentati mafiosi a Peppino Impastato, Falcone, Borsellino, ai casi di cronaca nera più legati alla sfera familiare: nel lontano passato, ad esempio, il caso della contessa Lara o lo scandalo del secolo legato al nome di Wilma Montesi; ai giorni nostri Erica e Omar, Cogne, Erba. Nella società poi si è andato sempre più affermando il principio per il quale non è la morte in sé a fare notizia, ma l’ambiente nel quale essa matura, e la sua successiva ricostruzione mediatica. Cinquanta delitti che aiutano a conoscere meglio il...













![Vita e gesta di Piero Strozzi Fiorentino, maresciallo di Francia, scritta sui documenti originali. (Stanze del poeta Sciarra Fiorentino [pseud., i.e. P. Strozzi] sopra la rabbia di Macone, etc.).](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/vita-e-gesta-di-piero-strozzi-fiorentino-maresciallo-di-francia-scritta-sui-documenti-originali-stanze-del-poeta-sciarra-fiorentino-pseud-i-e-p-strozzi-sopra-la-rabbia-di-macone-etc-id-OQxmAAAAcAAJ.jpg)






















