Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La partita perfetta

La partita perfetta

Autore: Corrado Del Bò , Filippo Santoni de Sio

Numero di pagine: 224

La partita perfetta, secondo l’indimenticato adagio di Gianni Brera, termina con il risultato di 0 a 0. Squadre attente tatticamente, corte, concentrate; le difese controllano gli attacchi, le forze in campo si bilanciano: nessun gol. Ma siamo sicuri che una partita con due formazioni che arrivano ad annullarsi a tal punto da bloccare il risultato su un pareggio a reti inviolate, racchiuda veramente lo spirito del gioco, e quindi il suo massimo livello di perfezione? Non sarebbero più rappresentativi novanta minuti ricchi di gol e di emozioni? Una di quelle partite che lasciano il tifoso palpitante e con la voce roca? Partendo da queste domande Corrado del Bò e Filippo Santoni de Sio, filosofi di professione e appassionati tifosi, danno vita a un derby filosofico consumato a colpi di rimandi colti e citazioni sportive: un viaggio alla ricerca dello spirito del calcio che dai gol di van Basten nella celebre finale di Coppa dei campioni contro la Steaua Bucarest del 1989, ci conduce a Messico ’70, alla “partita del secolo” con cui l’Italia superò la Germania Ovest, o ancora alla semifinale mondiale del 2006, fino alle partite tra Pavia e Grosseto di Serie C1. Col rigore ...

#Ibridocene

#Ibridocene

Autore: Paolo Iabichino

Numero di pagine: 144

#Ibridocene è un breve saggio che raccoglie le riflessioni a margine di una serie di dialoghi, condotti da Paolo Iabichino in pieno lockdown e chiusi insieme a Luciano Floridi, che qui fornisce un vademecum per l'età ibrida, attorno al tempo sospeso e carico di contraddizioni che chiunque di noi sta vivendo. Gli ultimi anni sono stati quelli di un’età di mezzo che ha superato la fluidità del postmoderno, per affacciarsi su un contemporaneo difficile da decifrare e definire. La pandemia ha accelerato un guado che si era ormai reso urgente e necessario, ma non possiamo affidarci alla famigerata “nuova normalità”. Il nuovo tempo richiede uno sforzo inedito, quello della convivenza tra poli che fino a qualche tempo fa sembravano essere contrapposti. Siamo di fronte a un bivio antropologico: da una parte il ritorno alle strade già battute, dall’altra un sentiero decisamente inesplorato dove ci sono solo pochissime tracce, quelle di chi sta provando a mostrare rotte misteriose, ma ricco di nuove opportunità. #Ibridocene focalizza l’attenzione sui temi della tecnologia, che, ovviamente, deve fare i conti con i criteri dell’empatia, ma ci sono anche il linguaggio, il...

La favola della crisi

La favola della crisi

Autore: Hernán Casciari / Andrea Bizzocchi

Numero di pagine: 78

Hernán Casciari, utilizzando la metafora favolistica, ci racconta i grandi temi dell’attualità come la crisi economica e la dilagante insoddisfazione. Andrea Bizzocchi, nel suo saggio, ci illustra i meccanismi nascosti di un processo di sviluppo che ha finito per occultare i bisogni primari dell’individuo. Questo pamphlet, agile e appassionato, ci porta alla scoperta di uno stile di Vita con la “v” maiuscola, in armonia con la natura e con noi stessi.

La favola della crisi-Sull'economia e sull'opportunità di farne a meno

La favola della crisi-Sull'economia e sull'opportunità di farne a meno

Autore: Hernán Casciari , Andrea Bizzocchi

Numero di pagine: 78
La lingua geniale

La lingua geniale

Autore: Andrea Marcolongo

Numero di pagine: 172

Lo sappiamo tutti: la prima reazione davanti a un testo in greco antico spazia dalla paralisi al terrore puro. Ho scelto nove ragioni per amare e per raccontare ciò che il greco sa dire in modo unico, speciale, diverso da ogni altra lingua – e sì, per spazzar via ogni paura trasformandola forse in passione. Il greco antico ha qualcosa di speciale: è una lingua fatta per andare all'origine della realtà e nominarla senza fronzoli, senza però tralasciare un'infinita varietà di sfumature, proprio per raggiungere, come si fa con uno strumento di alta precisione, l'identità di ogni cosa. Impararla significa ampliare i gradi di percezione del mondo, perché i nostri sensi sono determinati dalle nostre parole. È un vino che non avete mai bevuto, annata unica, se lo assaggiate ne vorrete ancora, come quello offerto da Ulisse al Ciclope. Alessandro D'Avenia, "Tuttolibri" Un libro intelligente e inatteso, che si legge in bilico tra la consapevolezza un po' angosciosa di avere sprecato un'occasione ai tempi del liceo e la sensazione euforica della seconda opportunità. Da regalare a quelli che oramai è troppo tardi. Cambieranno idea. Gianrico Carofiglio

Se la morte ti ha tolto qualcosa, tu restituiscilo (Il libro di Carl)

Se la morte ti ha tolto qualcosa, tu restituiscilo (Il libro di Carl)

Autore: Naja Marie Aidt

Numero di pagine: 144
L'intelligenza del rischio

L'intelligenza del rischio

Autore: Dylan Evans

Numero di pagine: 308

Viviamo nell'incertezza. Tuttavia dobbiamo scegliere, ogni giorno, cercando di prevedere quello che accadrà nel futuro. E così rischiamo. Ma siamo davvero capaci di valutare i rischi che corriamo? Tra i nostri amici, c'è chi ama il rischio e il pericolo, mentre qualcun altro è molto più cauto. Ma chi dei due affronta l'incertezza in maniera più efficace? Ci sono persone più abili nel valutare e gestire il rischio? Alcune categorie di persone, molto diverse tra loro, hanno fatto una professione della loro abilità nel governare l'incertezza: giocatori professionisti, meteorologi, speculatori finanziari, investigatori. Dylan Evans ha studiato il loro comportamento e ha capito il loro segreto: una dote finora sconosciuta, che ha chiamato intelligenza del rischio: un'abilità che è possibile studiare e valutare. L'intelligenza del rischio riguarda anche le grandi scelte della politica: basta pensare alla lotta al terrorismo, all'effetto serra, all'energia atomica. Ma ci muoviamo tutti, quotidianamente, nella «zona d'ombra» dell'incertezza e dunque usiamo l'intelligenza del rischio anche nelle mille piccole decisioni che prendiamo ogni giorno: se chiediamo un prestito in...

Il cavaliere d'inverno

Il cavaliere d'inverno

Autore: Paullina Simons

Numero di pagine: 700

Leningrado, estate 1941. Tatiana e Dasha sono sorelle e condividono tutto, perfino il letto, nella casa affollata dove vivono con i genitori. Una mattina il loro risveglio è particolarmente agitato: Dasha ha un nuovo innamorato e non vede l'ora di raccontare tutto a Tatiana. Ma un annuncio alla radio manda di colpo in pezzi la loro serenità: il generale Molotov sta comunicando che la Germania ha invaso la Russia. È la guerra. Uscita per fare scorte di cibo, Tatiana incontra Alexander, giovane ufficiale dell'Armata Rossa, e tra loro si scatena un'attrazione irresistibile. Ancora non sanno che quell'amore è proibito per entrambi e potrebbe distruggere per sempre ciò che hanno di più caro. Mentre un implacabile inverno e l'assedio nazista stringono la città in una morsa micidiale, riducendola allo stremo, la dolce Tatiana e il valoroso Alexander troveranno nel legame segreto che li unisce la forza per affrontare avversità e sacrifici. Con la speranza di un futuro migliore.

Non prendeteci per il PIL!

Non prendeteci per il PIL!

Autore: Andrea Bizzocchi

Numero di pagine: 112

Nonostante le molteplici crisi che stiamo vivendo, l'aumento dei consumi viene ancora spacciato come panacea di tutti i mali mentre ne è la causa prima. In questo agile pamphlet, tratto da una serie di sue conferenze, l'autore ci svela i meccanismi perversi e i paradigmi culturali che si celano dietro tale visione "economicista" del mondo e della vita, e constestualmente ci invita a percorrere altre strade rispetto a quella "prevista" dal sistema. Un'esortazione appassionata a ritrovare quella libertà perduta nel mare del consumismo più sfrenato, schiavi di un sistema autoreferenziale che con la fanfara urlata della liberazione da un passato di fatica e ingiustizia, ha invece realizzato il suo esatto opposto, e cioè un sistema intimamente ingiusto e violento e che ci rende tutti schiavi e al suo servizio. L'economia non è più al nostro servizio per migliorare la qualità della nostra vita ma noi al suo. Ma come dice l'autore siamo schiavi senza catene, cioè siamo schiavi perchè lo vogliamo. Il sistema ha delle crepe e dalla prigione con muri invisibili si può evadere. Questo libro è uno stimolo a farlo.

Dietro le quinte. Rivelazioni sul governo invisibile che controlla il pianeta

Dietro le quinte. Rivelazioni sul governo invisibile che controlla il pianeta

Autore: Andrea Bizzocchi , Marcello Pamio , Enrica Perucchietti

Schiavi senza catene! L'arte di pensare con la propria testa per vivere bene in un mondo difficile

Schiavi senza catene! L'arte di pensare con la propria testa per vivere bene in un mondo difficile

Autore: Andrea Bizzocchi

Numero di pagine: 122
Smettila di rompere (e datti da fare). Manuale per lamentanti che vogliono cambiare vita 2

Smettila di rompere (e datti da fare). Manuale per lamentanti che vogliono cambiare vita 2

Autore: Andrea Bizzocchi

Numero di pagine: 129
Operazione Salvataggio

Operazione Salvataggio

Autore: Salvatore Giannella

Numero di pagine: 256

Un’altra guerra, quella di eroi sconosciuti che rischiando la vita hanno salvato migliaia di opere d’arte. Le loro storie incredibili, che riguardano la Seconda guerra mondiale, la guerra civile spagnola ma anche conflitti più recenti, dall’ex Iugoslavia all’Afghanistan, sono ricostruite da Giannella in un affresco emozionante e inatteso, che va ben oltre il racconto del lodevole film di George Clooney, MONUMENTS MEN. Ci vorrebbe un altro film per raccontare le gesta dei tanti eroi sconosciuti - italiani, svizzeri, inglesi, spagnoli, tedeschi - che con pochi mezzi e spesso in condizioni disperate sono riusciti a salvare un patrimonio che altrimenti non avremmo mai più rivisto (ancora oggi 1653 pezzi sottratti all’Italia dai nazisti si trovano all’estero). Tante storie che arrivano fino ai giorni nostri, nuove testimonianze che, anche attraverso le opere degli artisti dell’Olocausto qui proposte per la prima volta in un inserto a colori, raccontano una realtà da non dimenticare.

Zombies. Dizionario del libero pensatore, dalla A alla Z, dal paleolitico all'uomo-cyborg, per capire il mondo e uscire dalla Matrix

Zombies. Dizionario del libero pensatore, dalla A alla Z, dal paleolitico all'uomo-cyborg, per capire il mondo e uscire dalla Matrix

Autore: Andrea Bizzocchi

Numero di pagine: 450
Euro balle. La favola che non si può uscire dall'euro e perché farlo prima di affondare definitivamente

Euro balle. La favola che non si può uscire dall'euro e perché farlo prima di affondare definitivamente

Autore: Andrea Bizzocchi

Numero di pagine: 281
Donne (VINTAGE)

Donne (VINTAGE)

Autore: Camilleri Andrea,

Numero di pagine: 210

Dalla A di Angelica alla Z di Zina, Camilleri racconta le donne che hanno incrociato la sua strada, di uomo, prima che diventasse lo scrittore più amato d'Italia. Donne misteriose, soavi e inebrianti come la Sicilia, donne scandalose, testarde, fragili. Un'autobiografia d'amore, una raccolta di storie indimenticabili piene di sensualità, alla ricerca del mistero racchiuso nei cuori e nelle menti delle donne.

La mia casa di Montalbano

La mia casa di Montalbano

Autore: Costanza DiQuattro

Numero di pagine: 122

Sicilia, primi anni Novanta, una casa sul mare. La terrazza brulica di avventori accaldati, brocche di caffè freddo e aranciata presidiano la tavola, e i bambini seminano la sabbia sul pavimento. Tra loro, anche l’autrice, Costanza, che a tinte lievi e imbevute d’infanzia ripercorre la vita dentro e fuori le stanze della casa di villeggiatura di famiglia, prima che quelle facessero spazio al set televisivo ispirato ai romanzi più amati di Andrea Camilleri. In un valzer di ricordi, tra ospiti illustri, le corse ai ricci di mare e il confine impaziente tra l’inverno e l’estate, La mia casa di Montalbano regala personaggi insieme unici e veri: a cominciare dal nonno, chino sul pianoforte o in un baciamano, e dalla nonna, con la sua grazia decisa e i prendisole fiorati. Eppure, tutto non può che cambiare quando Punta Secca rinasce nella fittizia Vigàta, il vecchio soggiorno in una camera da letto, e l’uomo di casa in un commissario di polizia: Salvo Montalbano. Una biografia corale e agrodolce che restituisce rughe, vita e passato a una casa che «prima era mia e poi di tutti» e ormai entrata, per rimanervi, nell’immaginario collettivo nazionale. Fu un attimo. La...

Autodifesa di Caino

Autodifesa di Caino

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 96

«Perché sono un contastorie. In fondo non sono mai stato altro. Nella tradizione ebraica, e in parte anche in quella musulmana, esistono una miriade di controstorie che ci raccontano un Caino molto diverso da quello della Bibbia. Su queste abbiamo lavorato». Andrea Camilleri offre una versione di Caino lontana da quella consueta. È forse un Caino inventore della scelta, che va oltre il pentimento prendendo consapevolezza che «senza il male il bene non esisterebbe». Come il precedente Conversazione su Tiresia anche questo monologo avrebbe dovuto essere interpretato da Camilleri a teatro. L’appuntamento era per il 15 luglio 2019 alle Terme di Caracalla. Ma il grande scrittore è uscito di scena troppo presto.

Green Italy

Green Italy

Autore: Ermete Realacci

Numero di pagine: 337

Possiamo battere la crisi? Non sarà facile, ma la risposta è sì. Se sapremo guardare l'Italia con occhi diversi da quelli delle agenzie di rating, con l'affetto e la curiosità necessari a cogliere i nostri tanti talenti. Ermete Realacci prova a farlo. Racconta, dal Nord al Sud, storie di un'alleanza tra imprese e comunità, tra ambiente e nuovi modi di vivere che possono traghettarci verso un paese più desiderabile e più competitivo. È Green Italy. Dove la green economy sposa le vocazioni nazionali, tiene insieme le tradizioni con l'elettronica e la meccanica di precisione. Punta su qualità, ricerca e conoscenza per produrre un'economia più sostenibile e innovativa. Si apre ai mercati globali e rinsalda i legami con il territorio, facendosi forte della coesione sociale e del capitale umano. È la via di un patriottismo dolce che può cambiare l'Italia. Un'idea di futuro per l'economia, la società, la politica. Ermete Realacci, ambientalista e parlamentare, è presidente onorario di Legambiente. Ha promosso e presiede Symbola, la Fondazione per le Qualità italiane. Ha scritto con Antonio Cianciullo il libro SOFT ECONOMY (Bur, 2005).

Come sopravvivere allo sviluppo

Come sopravvivere allo sviluppo

Autore: Serge Latouche

Numero di pagine: 107

Sociale, umano, locale, durevole... Lo sviluppo ha di recente rivestito abiti nuovi che soddisfano i criteri di organizzazioni internazionali quali la Banca mondiale e il Fondo monetario internazionale. Ma la logica economica è rimasta la stessa e il modello di sviluppo è sempre conforme all’ortodossia neoliberale. Lo sviluppismo si fonda sulla convinzione che sia possibile ottenere la prosperità materiale per tutti, cosa che sappiamo essere dannosa e insostenibile per il pianeta. Secondo Latouche, bisogna mettere in discussione i concetti di crescita, povertà, bisogni fondamentali, tenore di vita e decostruire il nostro immaginario economico, chiamando così in causa l’occidentalizzazione e la mondializzazione. Non si tratta ovviamente di proporre un impossibile ritorno al passato, ma di pensare a forme di un’alternativa allo sviluppo: in particolare la decrescita conviviale e il localismo.

Figure III

Figure III

Autore: Gérard Genette

Numero di pagine: 328

Da un continuo scambio tra le suggestioni di una teoria generale delle forme letterarie (o poetica) e i dati concreti di una tradizionale, e spesso penetrante, analisi critica nascono i saggi di Figure III. Di questa doppia anima l'autore è ben conscio; la raccolta si apre, infatti, col breve scritto su Critica e poetica, che è una riaffermazione della pari e complementare dignità di entrambe. Ad esso fa seguito una ridiscussione dei rapporti tra Poetica e storia, classico tema della possibilità di una storia letteraria, visto da una specola non italiana (ma con risultati che suonano conferma a quelli di scuola italiana). Di questa collaborazione tra poetica, nella specie narratologica, e critica, Genette dà subito prova affrontando la Recherche proustiana, prima sinteticamente, con un magistrale saggio sulla Metonimia in Proust; poi analiticamente, smontando i meccanismi narrativi dell'opera. La lezione di metodo che ne risulta ha così un merito in più: quello di dimostrarsi, fin dalla sua formulazione, utile alla comprensione di un testo straordinariamente complesso, dal quale è lecito estrarre conclusioni generali sui rapporti tra storia, narrazione e racconto.

I formalisti russi. Teoria della letteratura e metodo critico

I formalisti russi. Teoria della letteratura e metodo critico

Autore: Tzvetan Todorov , G. L. Bravo

Numero di pagine: 350
Ansiopanicyn

Ansiopanicyn

Autore: Andrea Butkovic

Numero di pagine: 235

Ansiopanicyn è un metodo olistico contro ansia e panico. Il percorso è strutturato provocatoriamente come una terapia farmacologica da assumere una volta al giorno per 30 giorni durante i quali sradicare ansia e panico da ogni loro nascondiglio. Ansiopanicyn integra il meglio di oltre 15 discipline per una lotta sinergica che coinvolge corpo e mente contro l’ansia e il panico. Ansiopanicyn getta un ponte tra le discipline scientifiche occidentali e le tradizioni orientali più affermate per creare un filo conduttore di salute e armonia. Questo approccio mette al centro la persona e mira a sviluppare al massimo le sue capacità di autoterapia ed emancipazione. Ansiopanicyn è indicato per tutte quelle persone che non vogliono limitare l’intervento contro l’ansia e il panico a un solo ambito della loro vita, come quello dei propri pensieri inconsci o razionali, ma vogliono mettersi in gioco in maniera totale e definitiva.

Le cause fisiche delle malattie. Conoscere i nostri errori più comuni per evitare di ammalarci

Le cause fisiche delle malattie. Conoscere i nostri errori più comuni per evitare di ammalarci

Autore: Roberto Gava

Numero di pagine: 400
L'omeopatia per il tuo bambino. Principi, rimedi, ricerche, biotipi: le risposte mediche ai dubbi più frequenti

L'omeopatia per il tuo bambino. Principi, rimedi, ricerche, biotipi: le risposte mediche ai dubbi più frequenti

Autore: Lucilla Ricottini , Laura Guida

Numero di pagine: 216
Guida al consumo critico

Guida al consumo critico

Autore: Nuovo Modello di Sviluppo Centro

Numero di pagine: 586

Il sistema si sforza di convincerci che il consumo è un fatto privato che riguarda solo noi, le nostre voglie, il nostro portafogli. Ma non è così: riguarda l'intera umanità, perché ha conseguenze sulle risorse, sull'energia, sui rifiuti, sulle condizioni di lavoro. E se compriamo alla cieca rischiamo di renderci complici dei peggiori misfatti. Ecco l'importanza del consumo critico, che consiste nella scelta dei prodotti non solo in base al prezzo e alla qualità, ma anche alla loro storia e al comportamento delle imprese. Scegliere in maniera critica che cosa consumare significa votare ogni volta che facciamo la spesa. Ma per scegliere bisogna informarsi. Perciò questa Guida è la compagna inseparabile del consumatore critico, il riferimento fondamentale per sapere come si comportano Nestlé, Coca-Cola, Del Monte, Barilla e tante altre imprese che incontriamo al supermercato. Consumatore informato, consumatore sovrano. Francesco Gesualdi - coordinatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo

Oligoterapia catalitica. Guida pratica alla prevenzione e cura con oligoterapia catalitica

Oligoterapia catalitica. Guida pratica alla prevenzione e cura con oligoterapia catalitica

Autore: Bruno Brigo

Numero di pagine: 152

Ultimi ebook e autori ricercati