Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Hemingway e l'Italia

Hemingway e l'Italia

Autore: Richard Owen

«I miei scritti dall’Italia hanno quel non so che di speciale che si riesce a mettere solo nelle lettere d’amore». Ernest Hemingway Nel corso degli ultimi vent’anni nulla di nuovo è stato aggiunto alla biografia di uno dei massimi scrittori del Novecento. Eppure non tutto è stato raccontato dell’avventurosa vita di Hemingway, e soprattutto dell’amore che lo ha legato all’Italia, dalle Dolomiti alla Sicilia, al di là degli intensi squarci che dobbiamo alle pagine firmate dalla sua traduttrice Fernanda Pivano. Questo libro ripercorre per la prima volta tutto l’itinerario italiano del grande Ernest – dal suo sbarco a soli diciotto anni come volontario della Croce Rossa sul fronte del Piave durante la prima guerra mondiale alla sua ultima presunta e misteriosa puntata veneziana un anno prima del suicidio. La ricostruzione meticolosa e appassionata di Richard Owen, attraverso le testimonianze raccolte di prima mano e le più svariate fonti bibliografiche, segue passo passo il formarsi di un legame durato oltre quarant’anni e non solo per i continui ritorni di Hemingway sul suolo italiano (il Piave, Torino, Taormina, Bassano del Grappa, Genova, Rapallo, Cortina),...

L'inedito di Hemingway

L'inedito di Hemingway

Autore: David Belbin

Numero di pagine: 233

Mark Trace ha una sola, grande aspirazione: diventare uno scrittore. Ma ciò che gli riesce meglio è imitare alla perfezione lo stile dei grandi autori della letteratura mondiale. Durante un soggiorno a Parigi scrive un finto racconto di Hemingway. Quando il falso verrà dichiarato autentico, Mark avrà l’occasione di risollevare le sorti della Little Review di Londra, la rivista per cui lavora, che naviga in cattive acque. Quello che era nato come un gioco diventa una scelta obbligata, da cui prenderà il via un intrigo molto pericoloso e complesso. In questo romanzo di David Belbin nulla è come sembra e il colpo di scena è sempre dietro l’angolo. L’inedito di Hemingway è l’appassionante avventura di un falsificatore nato, una storia originale che ha un protagonista su tutti: la letteratura.

Quando amavamo Hemingway

Quando amavamo Hemingway

Autore: Naomi Wood

Numero di pagine: 256

La prima è Hadley, la moglie dei giorni “poveri e felici” che precedono la fama e il successo. Hadley del piccolo appartamento mal riscaldato a Parigi – la stessa che, in un momento di distrazione, perde per sempre la valigetta contenente i preziosi manoscritti del marito. Poi c’è Pauline, per tutti Fife, dal fisico acerbo e perfetto, ricca ed elegante, inevitabile fin dall’istante in cui gli appare per la prima volta avvolta in un soprabito di cincillà. Dopo viene Martha, reporter leggendaria, compagna coraggiosa nel cuore esplosivo e disperato della Guerra Civile Spagnola. E infine Mary, l’ultima – sposata a Cuba e abbandonata in Idaho in modo persino più crudele e definitivo delle altre. Hadley, Fife, Martha e Mary: sono le “Signore Hemingway” cui dà voce questo celebrato e luminoso romanzo. Quattro mogli, quattro donne tra le tante amate e tradite dallo scrittore più famoso e tormentato della sua generazione. Tra la Parigi degli Anni Venti e Key West, tra Cuba e l’America della Guerra Fredda, le quattro Mrs. Hemingway si passano il testimone per raccontare una storia densa di passioni e tradimenti, di intrighi, ambizioni e gelosie. Perché dietro un...

Ernest Hemingway

Ernest Hemingway

Autore: Passerino Editore

La vita di Ernest Emingway, premio Nobel per la letteratura nel 1954, e autore di romanzi memorabili come "Per chi suona la campana", "Il vecchio e il mare", "Addio alle armi", ormai diventati dei classici del Novecento. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Bar Hemingway

Bar Hemingway

Autore: Giovanni Casalegno

Numero di pagine: 94

Il piacere del bere è stato decantato da moltissimi autori sin dall’antichità: pregi, effetti miracolosi e addirittura consigli su come preparare o consumare determinate bevande. Questo libro, come una sorta di bar letterario, offre un ricco menu di citazioni d’autore: aforismi, battute, massime e sentenze, gocce di sapienza, parole distillate per celebrare l’ebbrezza dionisiaca e scacciare i brutti pensieri. In appendice, 11 celebri cocktail d’autore da preparare e sorseggiare con la giusta moderazione. Prosit!

Un ritratto di famiglia e mio fratello Ernest Hemingway

Un ritratto di famiglia e mio fratello Ernest Hemingway

Autore: Marcelline Hemingway Sanford

Numero di pagine: 312

Pubblicato nel 1962 dalla sorella maggiore di Ernest, « Un ritratto di famiglia » racconta della loro formazione in una grande famiglia di Oak Park, le storie affascinanti delle prime avventure, i successi giovanili, le estati trascorse al lago nel nord del Michigan, il fermento culturale di fine secolo a Chicago. Evocando sapientemente alcune delle tappe salienti della carriera del grande scrittore americano, dagli anni dell’infanzia fino al suicidio di suo padre nel 1928, Marcelline registra come nessun’altro avrebbe potuto fare le varie influenze in gioco sul suo sviluppo artistico e umano. I suoi ricordi coprono i primi tentativi giornalistici di Ernest, il desiderio di andare in guerra, il suo ferimento e il ritorno dall’Italia, i faticosi sforzi letterari, le prime pubblicazioni, la reazione di rifiuto da parte dei famigliari ai suoi primi racconti, il suo matrimonio con Hadley, e poi con Pauline, e i romantici anni di pionierismo a Parigi. Oltre alle fotografie selezionate dalla famiglia, il libro contiene un certo numero di lettere di Hemingway all’autrice, ai genitori e agli amici. Il resoconto della guerra sul Piave, la cronaca del ferimento a Fossalta, le...

Fernanda e gli elefanti bianchi di Hemingway

Fernanda e gli elefanti bianchi di Hemingway

Autore: Raffaele Nigro

Numero di pagine: 168

A metà degli anni Cinquanta, Ernest Hemingway è ormai prostrato da un’esistenza trascorsa sull’orlo del baratro. Quando però Fernanda Pivano lo informa che in Lucania si aggira una strana bestia bianca, a metà tra un elefante e un mammut, la sua indole di cacciatore ha un brusco sussulto: non può mancare al safari più eccitante della propria vita. La Lucania è “una terra meravigliosa e sconosciuta in cui ci si può imbattere in tante diavolerie che hanno dell’incredibile”. Così Hemingway sbarca in Italia e intraprende un viaggio al Sud che è ricerca di una belva enorme ma sfuggente. E che, per il vecchio scrittore, sarà anche l’occasione per la più inattesa e intensa delle storie d’amore. Nel suo nuovo romanzo, Raffaele Nigro racconta un episodio forse accaduto davvero forse no, appreso dalla Pivano nello spazio di una notte in auto da Milano a Roma. E ci rivela che viviamo in una terra di confine tra aspirazione alla felicità e ansia di morte e che il presente non può essere mai disgiunto dal passato. Un sentimento che appartiene a Hemingway, ma anche all’umanità intera, incarnato e descritto dalla grande letteratura del Novecento.

Vita e opere di Ernest Hemingway

Vita e opere di Ernest Hemingway

Autore: Antonio Ferraiuolo

La vita e le opere del grande scrittore americano. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. A cura di Antonio Ferraiuolo.

Scrittori americani: Hemingway, Fitzgerald, Kerouac, Wright, Capote, Steinbeck, Wolfe, Hawthorne

Scrittori americani: Hemingway, Fitzgerald, Kerouac, Wright, Capote, Steinbeck, Wolfe, Hawthorne

Numero di pagine: 294
Di là dal fiume e tra gli alberi

Di là dal fiume e tra gli alberi

Autore: Ernest Hemingway

Numero di pagine: 266

Le vicende di un cinquantenne colonnello americano reduce dalla Seconda guerra mondiale, follemente innamorato di una ventenne nobildonna europea. Con i suoi pazzeschi e disperati modi di dire, di fare, di bere, di distruggersi con dolcezza, l'ufficiale diventa l'ennesima maschera dello scrittore.

Morte nel pomeriggio

Morte nel pomeriggio

Autore: Ernest Hemingway

Numero di pagine: 324

La vita del torero, l'istante in cui uomo e toro diventano una cosa sola di fronte alla morte che può colpire l'uno o l'altro dei contendenti. Il mondo della corrida e dei suoi protagonisti in un libro dal crescendo lento e sottile.

Con Hemingway e Dos Passos sui campi di battaglia italiani della grande guerra

Con Hemingway e Dos Passos sui campi di battaglia italiani della grande guerra

Autore: Giovanni Cecchin

Numero di pagine: 253
The Old Man and the Sea

The Old Man and the Sea

Autore: Ernest Hemingway

Numero di pagine: 160

Ernest Hemingway’s most beloved and popular novel ever, with millions of copies sold—now featuring early drafts and supplementary material as well as a personal foreword by the only living son of the author, Patrick Hemingway, and an introduction by the author’s grandson Seán Hemingway. The last novel Ernest Hemingway saw published, The Old Man and the Sea has proved itself to be one of the enduring works of American fiction. It is the story of an old Cuban fisherman, down on his luck, and his supreme ordeal: a relentless, agonizing battle with a giant marlin far out in the Gulf Stream. Using the simple, powerful language of a fable, Hemingway takes the timeless themes of courage in the face of defeat and personal triumph won from loss and transforms them into a magnificent twentieth-century classic. Written in 1952, this hugely successful novel confirmed his power and presence in the literary world and played a large part in his winning the 1954 Nobel Prize for Literature.

Il vecchio e il mare

Il vecchio e il mare

Autore: Ernest Hemingway

Numero di pagine: 136

Un vecchio pescatore cubano lotta contro un gigantesco pescespada, simbolo della fierezza e della libertà della natura.

Ultimi ebook e autori ricercati