Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Medicina di emergenza-urgenza

Medicina di emergenza-urgenza

Autore: Simeu

Numero di pagine: 1576

A cura di Anna Maria Ferrari e Cinzia Barletta Il presente volume di Medicina di Emergenza-Urgenza, redatto dalla Faculty della Società Italiana di medicina di Emergenza-Urgenza - SIMEU, si propone come testo aggiornato, Evidence Based, per la gestione delle emergenze. Il paziente viene seguito dalla fase di allarme, sul luogo dell’evento, al trasferimento all’ospedale più appropriato fino al setting di cura definitiva, tracciando il percorso clinico assistenziale nella fase preospedaliera ed ospedaliera in continuità di soccorso.

Sin imagen

Handbook di ecografia in emergenza-urgenza. Quando il tempo conta. Manuale operativo

Autore: Vito Cianci

Numero di pagine: 292
Gestione delle crisi in medicina d'urgenza e terapia intensiva

Gestione delle crisi in medicina d'urgenza e terapia intensiva

Autore: Michael St.pierre , Gesine Hofinger , Cornelius Buerschaper , Robert Simon , Ivan Daroui

Numero di pagine: 371

Le situazioni critiche in medicina d’urgenza e in terapia intensiva rappresentano una tra le sfide più difficili nella pratica clinica. La natura stessa dell’ambiente di cura, l’incertezza, il rischio elevato, i tempi ristretti e lo stress, rendono queste discipline particolarmente vulnerabili agli errori nella gestione dei pazienti. Nell’ultimo decennio è diventato sempre più evidente, che la capacità di erogare trattamenti sicuri in queste circostanze dipende da un’approfondita conoscenza dei meccanismi all’origine dell’errore umano. Questo volume, che è la traduzione italiana della seconda edizione di Crisis Management in Acute Care Settings, propone una rassegna originale e completa di tutti i problemi correlati ai fattori umani, rilevanti per la sicurezza dei pazienti durante l’erogazione di trattamenti urgenti. Le energie di medici e psicologi si sono mescolate in un testo facilmente accessibile, che aiuterà i medici e altri professionisti della salute a comprendere meglio i principi del comportamento umano e del processo decisionale nelle situazioni critiche, per evitare errori e garantire un trattamento più sicuro ai loro pazienti.

SIMI Handbook Terapia Medica

SIMI Handbook Terapia Medica

Autore: Gino Roberto Corazza , Francesco Perticone , Francesco Violi

Numero di pagine: 1496

SIMI HANDBOOK Terapia medica è un testo in formato pocket con un taglio estremamente pratico e di facile consultazione, che fornisce le informazioni essenziali relative alla terapia delle singole patologie di area internistica senza soffermarsi sulla diagnosi che viene data per acquisita. La struttura editoriale proposta dagli Autori prevede la presentazione degli argomenti per aree terapeutiche all'interno delle quali le patologie sono descritte in schede partendo dalle grandi sindromi e, a seguire, con un criterio di prevalenza. Ciascuna scheda include la definizione, l’epidemiologia, le basi fisiopatologiche della terapia e i principi di trattamento, completi di tabelle e flow chart dello schema terapeutico oltre alle forme particolari e alle possibili complicanze. A rendere l’opera ulteriormente esaustiva e completa sono state aggiunte una sezione sulla terapia del paziente anziano e una sul trattamento del dolore in medicina interna.

Sin imagen

La nuova medicina d'urgenza. Riconoscimento, gestione, trattamento delle urgenze extra ed intraospedaliere

Autore: Giuseppe Garetto

Numero di pagine: 2542
Medicina d’urgenza e terapia intensiva del gatto

Medicina d’urgenza e terapia intensiva del gatto

Autore: Christopher G. Byers , Massimo Giunti

Numero di pagine: 536

Specialisti internazionali hanno realizzato un nuovo testo di riferimento che accompagna il veterinario nel percorso di valutazione del gatto in condizioni d’urgenza, di definizione delle priorità diagnostiche e terapeutiche necessarie per la sua stabilizzazione e di individuazione delle procedure d’intervento più appropriate. Ogni capitolo si apre con una scheda che riassume gli aspetti patofisiologici, i segni clinici, la diagnosi e il trattamento e con algoritmi che chiariscono il ragionamento e indirizzano il clinico nella giusta direzione. Un testo utile nella pratica professionale che illustra il corretto approccio per affrontare tutti i tipi di emergenze: inquadrare rapidamente il paziente da un punto di vista diagnostico (es., emogasanalisi, POCUS) in Pronto Soccorso, impostare le principali tecniche rianimatorie (es., CPR, fluidoterapia, ossigeno-terapia e ventilazione meccanica) e guidare l’assistenza e il monitoraggio in terapia intensiva.

SIMI HANDBOOK - Terapia medica

SIMI HANDBOOK - Terapia medica

Autore: Gino Roberto Corazza , Francesco Perticone , Antonello Pietrangelo

Numero di pagine: 1162

Questo volume, in formato pocket con un taglio estremamente pratico e di facile consultazione, fornisce le informazioni essenziali relative alla terapia delle singole patologie di area internistica senza soffermarsi sulla diagnosi che viene data per acquisita. La struttura editoriale proposta dagli Autori prevede la presentazione degli argomenti per aree terapeutiche all’interno delle quali le patologie sono descritte in schede con la definizione, l’epidemiologia, le basi fisiopatologiche della terapia e i principi di trattamento, completi di tabelle e flow chart dello schema terapeutico oltre alle forme particolari e alle possibili complicanze. In questa nuova edizione i contenuti sono stati aggiornati in accordo con le evidenze dei più recenti studi, in particolare sono state riviste le sezioni di malattie infettive di interesse internistico e di pneumologia dove viene descritta anche l’infezione da SARS-Cov-2. A rendere l’opera ulteriormente esaustiva e completa è stata aggiunta una sezione sul trattamento nutrizionale. SIMI HANDBOOK Terapia medica II edizione permette l’accesso a una sezione dedicata di Codifa.it, dove è possibile consultare l’elenco di tutti i...

Medicina d'urgenza e pronto soccorso notes. Guida clinica tascabile

Medicina d'urgenza e pronto soccorso notes. Guida clinica tascabile

Autore: J. Jones , B. Fix

Numero di pagine: 296
Tintinalli’s, Manuale di Medicina d’Emergenza 8ªed.

Tintinalli’s, Manuale di Medicina d’Emergenza 8ªed.

Autore: Tintinalli's

Numero di pagine: 1100

IL LIBRO TASCABILE DI OGNI CLINICO CHE OPERA IN UN AMBITO DI TERAPIA D’URGENZA Questo manuale tascabile racchiude i contenuti, clinicamente più rilevanti, del Tintinalli’s – Medicina d’Emergenza, 8ª edizione – il testo più venduto al mondo sull’argomento – che può essere custodito a portata di mano, in tasca o nello zaino. Coprendo l’intero spettro della medicina d’urgenza, in tutte le popolazioni di pazienti – adulti e pediatrici – questa guida a colori è composta da capitoli concisi, incentrati su aspetti clinici, diagnosi e diagnosi differenziali, gestione e trattamenti di emergenza. Il Tintinalli’s – Manuale di Medicina d’Emergenza, 8ª edizione, contiene una notevole quantità di informazioni, in una presentazione compatta a colori ed è stato arricchito da schiere di collaboratori provenienti da tutto il mondo. Numerose tabelle, fotografie a colori e illustrazioni, impreziosiscono il testo ed aiutano nel fornire una terapia efficace e tempestiva per i pazienti.

Manovre e procedure. Medicina di emergenza-urgenza

Manovre e procedure. Medicina di emergenza-urgenza

Autore: Bruno Tartaglino , Carolina Prevaldi

Numero di pagine: 956
Oxford Manuale di medicina clinica

Oxford Manuale di medicina clinica

Autore: Aa.vv.

Giunto alla sua decima edizione, Oxford Manuale di medicina clinica è da sempre il manuale medico tascabile più venduto al mondo, il testo di riferimento per il medico in formazione, il medico di medicina generale e l’internista. Perché? - Perché offre informazioni sempre aggiornate ed estremamente pratiche nell’ambito della medicina clinica. - Perché contiene chiare indicazioni, sintetizzate in utili tabelle che agevolano e velocizzano la lettura e la ricerca di informazioni. - Perché il testo è arricchito da 600 illustrazioni a colori e immagini relative alla pratica clinica che sono di supporto alla diagnosi. Oxford Manuale di medicina clinica è una guida completa e sintetica alle principali aree della medicina e accompagna il lettore verso un approccio olistico, orientato al paziente. Novità della decima edizione I contenuti sono stati aggiornati con le più recenti evidenze scientifiche e sono stati interamente riscritti i capitoli dedicati a: – anamnesi – esame obiettivo – gastroenterologia – malattie infettive – neurologia – chirurgia – radiologia

Patologia integrata 1

Patologia integrata 1

Autore: Carlo Gaudio

Numero di pagine: 376

È con vivo piacere che presento quest’ultima opera del Prof. Carlo Gaudio, Direttore del Dipartimento Cuore e Grossi Vasi “A. Reale” e Professore di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare nella prima Facoltà di Medicina dell’Università “La Sapienza” di Roma, non nuovo ad impegni editoriali, che si aggiungono ad una vasta produzione di articoli scientifici originali, pubblicati sulle migliori riviste italiane ed internazionali di Cardiologia. (...) Il risultato è un’opera estremamente completa, accurata, aggiornata ed allo stesso tempo omogenea, perchè adeguatamente coordinata. L’auspicio è che sia fruibile con profitto sia dagli studenti del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia, sia dagli specializzandi della Scuola di Cardiologia, sia, infine, dagli studiosi del settore. (Dalla presentazione del Professor Luigi Frati)

La sicurezza del paziente

La sicurezza del paziente

Autore: Charles Vincent

Numero di pagine: 418

Una sanità sempre più di qualità e sicura è un obiettivo che presuppone un modello di governo clinico capace di mettere continuamente alla prova non solo la professionalità, ma anche la mentalità, le abitudini e icomportamenti di ogni operatore sanitario. Il riferimento deve essere sempre il paziente, adeguatamente informato per essere responsabile del proprio percorso di salute. La sicurezza nei percorsi sanitari e assistenziali, assieme al rispetto delle procedure e dei protocolli diagnostico-terapeutici, deve quindi divenire il principio su cui basare qualsiasi proposta organizzativa in sanità. La seconda edizione del volume di Charles Vincent, Patient Safety – presentato per la prima volta in versione italiana – rappresenta un’utilissima guida al miglioramento delle procedure relative alla sicurezza in ambito sanitario. Questo libro rappresenta un utile strumento per la formazione delle nuove generazioni di operatori sanitari, affinché, fin dalla preparazione universitaria e poi nell’educazione continua, la qualità e la sicurezza delle cure divengano un pilastro fondamentale nella cultura professionale e manageriale del presente e del futuro.

Manuale di emergenze medico-chirurgiche

Manuale di emergenze medico-chirurgiche

Autore: Francesco Milone , Giovanni Di Minno

Affrontare l’emergenza in modo rapido, preciso e sicuro si può imparare. Se un paziente ha il polso assente e all’arrivo dei soccorsi l’ECG mostra onde irregolari con impossibilità a riconoscere onde P o complessi QRS, dopo aver optato per la cardioversione elettrica quali farmaci decideresti di utilizzare? - Dopamina o epinefrina - Dopamina o amiodarone - Amiodarone o lidocaina - Atropina o lidocaina. Questo è uno dei tanti scenari che ogni tipo di medico può dover affrontare una volta nella vita, in ospedale così come a casa o in strada. Questo Manuale di Emergenze medico-chirurgiche facendo riferimento alle ultime linee guida internazionali punta ad affrontare in modo schematico ed esaustivo tutte quelle emergenze che affollano il pronto soccorso e che consentiranno agli studenti di oggi di salvare molte vite domani. L’allenamento alla gestione dell’emergenza inizia da un esame affrontato con sicurezza.

ARTID. Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva, Dolore

ARTID. Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva, Dolore

Autore: Raffaele De Gaudio , Stefano Romagnoli

Numero di pagine: 1388
L'Informazione bibliografica

L'Informazione bibliografica

Numero di pagine: 464

Analyses by author, title and key word of books published in Italy.

Medicina narrativa. Temi, esperienze e riflessioni

Medicina narrativa. Temi, esperienze e riflessioni

Autore: Barbara Morsello , Chiara Cilona , Fiorenza Misale

Numero di pagine: 139

Il presente volume nasce da un atto di comune impegno scientifico, finalizzato alla composizione di un lavoro plurimo e interdisciplinare intorno al tema della medicina narrativa. Per medicina narrativa s’intende una metodologia d’intervento clinico assistenziale basata su una specifica competenza comunicativa, come più volte sancito dall’Istituto Superiore di Sanità, ma al tempo stesso si configura come un fenomeno dalle interessanti peculiarità sociologiche. Questo aspetto si colloca nel contesto di una società post-razionale, ambivalente, che oscilla tra una medicina sempre più orientata alle scienze dell’artificiale, ma al tempo stesso bisognosa di rintracciare le proprie origini di scienza umana, che rimetta al centro il discorso sulla persona e sulle reti nella quale è immersa. In questo scenario la narrazione diviene lo strumento per riconnettere non soltanto saperi differenti, esperti e non, ma anche per costruire una comune storia capace di erigere un ponte tra rappresentazioni collettive e soggettive di malattia. Saranno esaminati sia i cambiamenti che sono intervenuti in ambito organizzativo del sistema sanitario che i nuovi orizzonti e le pratiche...

The ICU book - Terapia intensiva: Principi fondamentali

The ICU book - Terapia intensiva: Principi fondamentali

Autore: Paul L. Marino

Numero di pagine: 109

L’enorme successo internazionale del Marino è dovuto alla sua estrema praticità: non si dilunga su aspetti che sono di competenza di altri specialisti ma è centrato sulla concreta operatività dell’ Unità di Terapia intensiva. La sua struttura coincide con il “modo di ragionare” dello specialista di terapia intensiva. La trattazione dei principi di base è inserita in un contesto clinico; senza mai essere semplicistico e approssimativo, il volume illustra in modo coerente e unitario una metodologia di lavoro. Negli anni si è arricchito ma il punto di forza del testo rimane lo stesso: è il frutto dell’esperienza di un unico autore (senza contributi di colleghi e collaboratori) e presenta un “approccio generale” al paziente critico.

L'effetto Lucifero

L'effetto Lucifero

Autore: Philip G. Zimbardo

Numero di pagine: 770

Cosa fa sì che i buoni diventino cattivi? Philip Zimbardo, noto come l’ideatore dell’Esperimento carcerario di Stanford, racconta qui per la prima volta la storia di questo studio. A un gruppo di studenti furono attribuiti a caso i ruoli di “guardia” e “detenuto” in un ambiente carcerario simulato. Dopo una settimana lo studio fu interrotto perché quei normalissimi studenti si erano trasformati in guardie brutali e in detenuti emotivamente distrutti. Zimbardo descrive come certe dinamiche di gruppo possano trasformare in mostri uomini e donne perbene e ci permette di comprendere meglio fenomeni di estrema crudeltà, dalla disonestà delle multinazionali a come soldati americani prima degni di stima siano giunti a perpetrare torture su detenuti iracheni ad Abu Ghraib.

Ultimi ebook e autori ricercati