Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Knife 1

Knife 1

Autore: La redazione di Nero Cafè

Knife è il magazine di Nero Cafè, rivista disponibile sia in free download, sia in formato cartaceo. I contenuti sono dedicati ai generi giallo, noir, thriller, horror, gothic, weird e mistero. Gli argomenti affrontati spaziano dalla letteratura – sì, lo ammettiamo, è l’argomento preponderante – al cinema, al teatro, ai fumetti, alla poesia, alla musica, alla cronaca nera. All’interno di ogni numero trovate recensioni di libri, film e fumetti, interviste a scrittori, editori, registi, disegnatori, articoli e speciali sugli argomenti di volta in volta trattati.

Mestieri di scrittori

Mestieri di scrittori

Autore: Daria Galateria

Numero di pagine: 220

Cosa facevano molti scrittori per vivere, prima di diventare famosi. Un itinerario capriccioso e divertente nel quotidiano degli artisti da giovani quando non sapevano o non speravano ciò che sarebbero diventati per noi.

POIROT. TUTTI I RACCONTI

POIROT. TUTTI I RACCONTI

Autore: Agatha Christie

Numero di pagine: 972

Tutte le avvincenti indagini di Hercule Poirot, il piccolo detective belga dalle infallibili "celluline grigie", nato dalla fantasia di Agatha Christie sono qui raccolte in un unico volume nel quale la vocaizone narrativa della Regina del Giallo si esprime al suo meglio: storie che coinvolgono il pubblico in un raffinatissimo gioco di intelligenza accompagnate da raffinate illustraizoni d'epoca in bianco e nero.

Il giallo secondo me

Il giallo secondo me

Autore: Pierre Lemaitre

Numero di pagine: 756

"Gli appassionati di definizioni perfette, monografie esaustive, analisi tematiche e compagnia bella resteranno delusi. Troveranno in compenso ottimi libri che soddisferanno le loro attese. L'editore ha affidato a uno scrittore il compito di stilare un dizionario amoroso del giallo, parlerò dunque in duplice veste di romanziere e di lettore. È inevitabile che ci siano dimenticanze imperdonabili, palesi ingiustizie e giudizi discutibili: è un dizionario che parla di ciò che amo e in cui non ho potuto mettere tutto ciò che amo." Il giallo secondo me è un'opera godibilissima e piena di sorprese, frutto di una perfetta alchimia tra Pierre Lemaitre e ciò che lo appassiona di più: il giallo, dove per giallo si intendono anche il thriller, il poliziesco, il noir e tutto ciò che ruota intorno a questo mondo. Con la verve e la libertà di spirito che lo contraddistinguono, l'autore stila la sua bibbia per appassionati, creando una personalissima galleria internazionale di scrittori, personaggi e opere. Il lettore vi troverà romanzi, autori conosciuti e non, film, serie televisive, editori e persino librerie specializzate e tante altre curiosità.

Sheila Holmes e il Mistero del Vaso di Bronzo

Sheila Holmes e il Mistero del Vaso di Bronzo

Autore: Adelaide Byrne

Numero di pagine: 164

Presentando Sheila Holmes, pronipote di Sherlock Holmes e che svolge la sua stessa professione, occorre dire subito che essa nasce nella fantasia di Adelaide Byrne come emula di Modesty Blaise e, nell’ambientazioni delle storie, dell’eroine dei fumetti quali Jane di Mike Hubbard, Patti di Bob Hamilton e Scarth di Luis Roca e Jo Addams. Le avventure di Sheila Holmes, si dipanano in una Inghilterra degli anni 70, in piena rivoluzione sessuale, e la nostra eroina risente di questo clima, specchio della ragazza inglese della classe media di quel periodo. Nel delinearne il carattere, e il rapporto che essa ha con il fidanzato James Hatch, Adelaide Byrne si è rifatta al profilo che fa di Modesty Blaise Francesco Paolo Conte: “Una femminilità lontana dai canoni che alla donna sono stati per secoli e secoli prestati ma, comunque, aderente a certe immutabili realtà non soltanto biologiche ma anche spirituali….. Bella e sessualmente appetibile, ricorre raramente al suo fascino. Quando lo fa, tuttavia, sa di giocare una carta vincente. Audace e spericolata, è troppo professionista per gettarsi allo sbaraglio. Quando vi si getta ha già calcolato che almeno su una via d'uscita...

Libero chi legge

Libero chi legge

Autore: Fernanda Pivano

Numero di pagine: 336

Herman Melville, Edgar Lee Masters, Jack Kerouac, Ernest Hemingway, Charles Bukowski, J.D. Salinger. Ma anche Raymond Carver, John Fante, Kurt Vonnegut. Fino a Philip Roth, Chuck Palahniuk, Don DeLillo, Bret Easton Ellis, David Foster Wallace, Jonathan Safran Foer... Questo è un libro sulla libertà, la libertà che si conquista attraverso la lettura. E questi sono i suoi alfieri disarmati, i suoi profanissimi santi protettori. Questo è un libro sui libri, un'ultima lezione di Fernanda Pivano a tutte le nuove generazioni, un testamento di speranza proiettato verso il futuro. È la biblioteca ideale della Nanda, i cento titoli che i ragazzi di tutte le età dovrebbero leggere per scoprire, godere, crescere, ognuno descritto da una scheda introduttiva. In alcuni casi sono riprodotti gli originali (e inediti) giudizi di lettura. Era il 1957 quando Fernanda Pivano, giovane come è sempre stata, in un giudizio di lettura caldeggiò con forza e passione la pubblicazione di On the Road, scritto da un allora sconosciuto Jack Kerouac: "Il libro non è forse un capolavoro ed è pieno di difetti... Eppure c'è qualcosa di strano: forse è davvero il libro della nuova generazione". Da...

Crime

Crime

Autore: Sue Turnbull

Numero di pagine: 280

Poliziotti e criminali. Delitti e investigazioni. Affari loschi e condotte integerrime. Fin dalle origini della narrazione seriale, il genere crime – nelle sue molte varianti, con le sue evoluzioni progressive – occupa una posizione di assoluto primo piano in televisione, negli ascolti come nei gusti di pubblico e critica, dando vita a personaggi memorabili, raccontando situazioni altrimenti inaccessibili, appassionando gli spettatori episodio dopo episodio, caso dopo caso. Sue Turnbull racconta le storie parallele e intrecciate di questo genere nella televisione statunitense e in quella britannica, senza però dimenticare che il crime si presta molto bene anche a essere esportato, a circolare sui canali tv di tutto il mondo, a venire riproposto in innumerevoli traduzioni. Da Dragnet a Law & Order, da Hill Street Blues a CSI, da Dexter a The Killing, per citare solo alcuni titoli, tra le pagine di questo libro si dipana una storia che parte dalla radio e approda alle piattaforme digitali. Sono messe in fila le parole chiave del genere, le case history più rilevanti, le principali traiettorie nella rappresentazione del male e della lotta contro di esso, le ibridazioni e...

Manuale di chimica farmaceutica

Manuale di chimica farmaceutica

Autore: Mark W. Holladay , Richard B. Silverman

Numero di pagine: 468

Questo volume affronta lo studio della Chimica Farmaceutica con una visione originale e unica, ponendo l’accento sui principi generali che guidano la progettazione di farmaci e analizzandone il loro meccanismo d’azione da un punto di vista chimico organico. L’intento di questo volume è far adottare al lettore/studente un approccio razionale ai processi chimici che regolano l’azione dei farmaci in modo da comprendere il funzionamento dei farmaci a livello molecolare.

I segreti della ragazza col tatuaggio

I segreti della ragazza col tatuaggio

Autore: Dan Burstein , Arne de Keijzer , John-Henri Holmberg

Numero di pagine: 292

Una lettura irrinunciabile per chi ama Millennium e un contributo essenziale alla scoperta del mondo creato da Stieg Larsson. Il successo senza precedenti della trilogia che ha fatto conoscere al mondo la ragazza che giocava con il fuoco e la morte improvvisa del suo autore continuano a scatenare polemiche e a sollevare interrogativi. "I segreti della ragazza col tatuaggio" offre le risposte ai misteri che stanno dietro queste straordinarie storie e i loro protagonisti. Perché Lisbeth Salander rappresenta il nuovo volto del potere femminile? Quali sono le ipotesi e qual è la verità sulla tragica morte di Larsson? Quali sono i retroscena dell'aspro scontro sulla sua eredità? Perché i suoi romanzi sono considerati uno specchio dei tempi e a tratti addirittura profetici? Quanta parte della trilogia è finzione e quanta è realtà? Attraverso interviste, rivelazioni, inchieste, e con la collaborazione di John-Henri Holmberg, grande amico di Larsson, prende vita l'universo oscuro, violento e appassionante che ha stregato milioni di lettori.

Su di un mondo lontano una moltitudine di stelle

Su di un mondo lontano una moltitudine di stelle

Autore: Marco Lazzara

Numero di pagine: 220

Su un lontano pianeta sta avendo luogo un importante convegno scientifico. Lo scopo? Studiare il più grande mistero della galassia: i terrestri, e in particolare quel qualcosa di speciale che li differenzia da tutti gli altri popoli dell'universo, ovvero le emozioni. Rabbia, paura, disgusto, gioia, stupore, tristezza sono quindi i veri protagonisti di questo libro, ambientato su quel mondo lontano "una moltitudine di stelle".

Continental Op. Tutti i racconti

Continental Op. Tutti i racconti

Autore: Dashiell Hammett

Numero di pagine: 876

«Un piccolo uomo che tira avanti giorno per giorno attraverso il fango, il sangue, la morte e l'inganno»: così Dashiell Hammett descrive il Continental Op, un detective capace di tenere testa a truffatori, cospirazioni criminali, lotte politiche, tentazioni, abbandoni. È un sopravvissuto, un eroe della classe operaia, ma soprattutto una delle più celebri creazioni della letteratura americana. Questo volume lo testimonia con ventotto racconti - pubblicati tra il 1923 e il 1930, per lo più sulle pagine di «Black Mask», il "faro" delle riviste pulp - e una storia incompiuta, Tre da dieci centesimi, qui tradotta per la prima volta in italiano. Basata sulle esperienze di Hammett come agente per l'Agenzia Pinkerton, la figura del Continental Op, personaggio cinico e stanco, ma non disumano né del tutto invulnerabile, apre la strada a una tipologia di detective fiction completamente nuova, fondata sull'aderenza a una realtà che l'autore ha potuto osservare scrupolosamente. Tramite l'Op Hammett introduce nel giallo una serie di ambiguità morali che complicano il consueto schema buoni-cattivi, creando un ponte fra i thriller crudi a base di risse e proiettili che...

Montalbano, Maigret & Co. Storia del giallo in televisione

Montalbano, Maigret & Co. Storia del giallo in televisione

Autore: Alessandra Vietina

Tutti i grandi protagonisti del giallo in Tv raccontati con passione e competenza in un libro che ripercorre uno dei grandi miti della televisione, l'investigatore. Aneddoti, la viva voce dei protagonisti, tra i quali Camilleri, del quali si ricordano gli esordi da regista: «Ricordo un giorno che la mamma di Mario Landi stette male e lui dovette partire. Io ero un regista, e Mario mi disse: “Mi fai un favore? C’è una scena che bisogna girare subito. Sostituiscimi tu”. Era una scena lunga, si girava solo quella lì. È stata una prova del fuoco, come regista televisivo, è stato un incubo... Si trattava di un interrogatorio che Maigret faceva a un portinaio, cosa eccezionale perché di solito sono sempre portinaie, sono tutte femmine. Il portinaio, nel caso specifico, era quel grande attore goldoniano che fu Cesco Baseggio. E Cesco era abituato ancor peggio di Gino (Cervi) ad andare a suggeritore. Ma non era abituato al gobbo, (...) Quindi il problema tecnico di dover mettere due gobbi e far sì che le camere fossero messe in direzione tale da non avere salti di campo o occhi storti e fare un dialogo in cui i due si guardassero di tanto in tanto in faccia fu un problema che ...

Trilogia americana

Trilogia americana

Autore: Valerio Evangelisti

Numero di pagine: 936

Antracite, incentrato sul misterioso pistolero-stregone messicano Pantera. One Big Union, che vede l'irlandese Robert Coates impegnato in un'operazione di sabotaggio contro il sindacato. Noi saremo tutto, con il gangster italo-americano Eddie Florio (realmente esistito), forse il personaggio più sinistro mai creato dalla penna di Evangelisti. Tre figure e tre romanzi per raccontare le origini degli Stati Uniti d'America, tra la fine della Guerra Civile e il Novecento.

Robot 68

Robot 68

Autore: Ursula Le Guin , Alan D. Altieri , Dario Tonani

Numero di pagine: 192

Dopo Odissea fantascienza che ha ospitato lo splendido romanzo breve Paradisi perduti e Effemme dove è apparso La storia della moglie, anche Robot si ritaglia il suo momento di gloria pubblicando un racconto della grande Ursula K. Le Guin, per di più vincitore del premio Nebula: Solitudine. Non è l’unico racconto premiato del numero: c’è Dario Tonani con Schiuma rossa che si è portato a casa il Premio Robot. E Tonani è anche ispiratore dell’esperimento letterario in collaborazione con Writers Magazine Italia, venti miniracconti di venti autori tutti ambientati nell’universo di Mondo9, il libro che ha riscosso grande apprezzamento di pubblico e critica. Cat Rambo è un’autrice di una certa notorietà in USA e arriva per la prima volta in italia con un piccolo e divertente gioiellino. Le fa da contraltare Alan D. Altieri col suo lungo, poderoso e cruento Totentanz. Infine un divertissement che mette in campo scrittori e personaggi della fantascienza intrecciandoli con una storia degna di Dashiell Hammett: Il falcone marziano di Diego Gabutti e Riccardo Valla. Nelle rubriche un saggio su Ursula K. Le Guin di Salvatore Proietti e una nuova puntata della rubrica di...

Prima e dopo il noir

Prima e dopo il noir

Autore: Stefano Sciacca

Un'appassionata e colta ricognizione sul cinema noir dalle origini ai giorni nostri. Dai grandi film hollywoodiani fino alle serie televisive di grande successo degli ultimi anni. Stefano Sciacca è nato a Torino nel 1982. Laureato in Giurisprudenza, ha studiato Human Rights Law presso l’Università di Oxford. È stato Fellow del Nexa Center for Internet & Society del Politecnico di Torino e ha lavorato per l’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale. Collabora con la rivista “Giurisprudenza Italiana” (Utet). Cinefilo e giurista, ha pubblicato Il diavolo ha scelto Torino (Robin, 2014), La vendetta di McKoy (Europa edizioni, 2014), Fritz Lang, Alfred Hitchcock. Vite parallele (Falsopiano, 2015).

One big union

One big union

Autore: Valerio Evangelisti

Numero di pagine: 444

Robert Coates, di origine nordirlandese,è legato alla famiglia, assiduo alle funzioni religiose, saggiamente conservatore. Condivide però molti dei pregiudizi che circolano, negli Stati Uniti, tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, così diventa l' uomo di mano di una delle tante agenzie che infiltrano informatori nel movimento operaio americano....

Il raccolto rosso 1982-2010

Il raccolto rosso 1982-2010

Autore: Deaglio Enrico

Numero di pagine: 379

Questo libro è un lungo viaggio cominciato quasi trent'anni fa. La prima immagine viene da Palermo: un altoparlante fissato al tettuccio di una piccola Fiat 127 che diffonde l'Inno alla Gioia di Beethoven e i braccianti che si scoprono il capo di fronte alla bara. Erano gli epici funerali del comunista Pio La Torre ucciso dalla mafia. Poi vennero Dalla Chiesa, Buscetta, Falcone, Riina, Provenzano, Borsellino, Andreotti, la più spaventosa catena di bombe e delitti che un paese d'Europa abbia conosciuto dopo la fine della Seconda guerra mondiale. Era il "raccolto rosso": la mietitura con sangue. I tempi in cui sembrava che stesse per venire giù tutto, ma anche che avremmo potuto vincere e liberarci di Cosa Nostra. Enrico Deaglio ha ripreso il viaggio da dove lo lasciò nel lontano 1993, per raccontare il più imprevisto secondo tempo del film. Un lungo inganno perpetrato ai nostri danni, la trattativa segreta tra i vertici dello Stato e quelli della mafia, la Seconda repubblica nata nel sangue e sugli schermi della televisione. Qui compaiono attori che nel primo tempo non si erano visti sulla scena: Ciancimino jr., Berlusconi, Dell'Utri, Gardini, Mangano, gli enigmatici fratelli...

Sassofoni e pistole

Sassofoni e pistole

Autore: Franco Bergoglio

Numero di pagine: 288

Cosa unisce Andrea Camilleri, Raymond Chandler, Michael Connelly, James Ellroy, Giorgio Faletti, Patricia Highsmith, Stephen King, James Patterson, Georges Simenon, Carlo Lucarelli, Jean Claude Izzo, Cornell Woolrich, e molti, molti altri? Elementare, Watson: gli oltre trecento scrittori approfonditi in questo volume hanno introdotto del jazz nei loro romanzi noir. A volte con grazia, a volte a sproposito; con una frase buttata al vento, o per pagine intere. Ma cos’è che rende jazz e letteratura poliziesca così assonanti? Pensate a un detective che si muove negli anfratti del mistero cercando indizi: questa figura eccezionale, razionale e insieme romantica protagonista di uno sforzo solitario nel creare verità da elementi preesistenti, non somiglia in modo straordinario al jazzista? Oppure, prendete la figura dell’investigatore privato: indolente, mai pienamente accettato dalla società eppure acuto nell’osservarla, rilassato come un Maigret nel lasciare che la soluzione si dipani da sola, o impetuoso come Mike Hammer nel buttarsi a capofitto dentro la storia, improvvisando. Non sono forse i due approcci più comuni del jazzman verso la materia musicale, verso...

Km 123

Km 123

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 160

Tutto inizia con un cellulare spento. A telefonare è Ester, a non rispondere è Giulio, finito in ospedale a causa di un brutto tamponamento sulla via Aurelia. A riaccendere il telefonino, invece, è Giuditta, la moglie di Giulio, che ovviamente di Ester non sa nulla. Potrebbe essere l'inizio di una commedia rosa, ma il colore di questa storia è decisamente un altro: un testimone, infatti, sostiene che quello di Giulio non sia stato un incidente, ma un tentato omicidio, e la pratica passa dagli uffici dell'assicurazione a quelli del commissariato Andrea Camilleri, maestro indiscusso del giallo d'autore italiano, ci regala un pasticciaccio pieno di humour e altrettanto mistero, in cui tutti i personaggi - e noi che leggiamo con loro - indizio dopo indizio si convincono di aver indovinato la verità.

Il noir

Il noir

Autore: Andrea Carlo Cappi

Numero di pagine: 106

“Ti piacciono i gialli e hai deciso di scriverne uno? Hai voglia di scrivere e pensi che la letteratura del mistero sia il genere che più ti permette di esprimere quello che vuoi dire? Oppure ti sei accorto che la tua fantasia si esprime in termini di thriller?”. Il noir è un mosaico composto da molti elementi, alcuni immediati, altri più nascosti. Il delitto perfetto merita una scrittura perfetta. Scrivere non è solo talento e ispirazione: è un mestiere, è artigianato. I maestri sono importanti. Per questo Feltrinelli, in collaborazione con Scuola Holden, ha creato Zoom Academy: piccoli eBook che accompagnano chi ama scrivere alla scoperta dei ferri del mestiere. Per riuscire a trascrivere il proprio cuore e la propria mente nero su bianco. Numero di caratteri: 138.656.

Lo spirito errabondo

Lo spirito errabondo

Autore: W. Somerset Maugham

Numero di pagine: 266

Maugham fu non solo un maestro del romanzo e del racconto, ma un saggista estroso, che talvolta – e vorremmo fosse accaduto più spesso – si abbandonava alla vena vagabonda del suo umore, così incontrando i soggetti più disparati: da un pittore come Zurbarán a un grande filosofo politico come Edmund Burke – e perfino Kant, il quale, pur nella quotidianità scandita da ritmi draconiani, emerge come abile giocatore di carte e di biliardo oltre che, beninteso, estensore della celebre "Critica". Lo seguiremo anche in un'escursione nella detective story, tra Hammett e Chandler, per percorrere infine con lui una superba galleria di ritratti dal vivo di altri romanzieri, dove spicca, tenero e spietato, quello di un Henry James pomposamente, perdutamente aggomitolato nei suoi grovigli verbali anche di fronte alla più effimera, scontata chiacchiera salottiera. Cuori delicati e buoni, e lingue che non sono né l'una né l'altra cosa, costituiscono la migliore compagnia del mondo, rileva a un certo punto Maugham. E qui magistralmente lo prova.

Ultimi ebook e autori ricercati