Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Korolev, la luce di Eris

Korolev, la luce di Eris

Autore: Paolo Aresi

Numero di pagine: 237

Fantascienza - romanzo (237 pagine) - Finalmente il seguito di Il caso Korolev, un’avventura nel tempo e nello spazio fino ai confini del sistema solare Era stato l'ingegnere capo del progetto spaziale russo, la mente dietro imprese storiche come il volo di Yuri Gagarin. Poi era sparito: ufficialmente era morto, ma la realtà, come a volte accade, era molto più incredibile. Recuperato su Marte da una missione euroamericana oltre cento anni dopo, ora Korolev deve nuovamente mettere il suo genio a disposizione dell'umanità. Perché forse il mistero della scomparsa dei Marziani non è sepolto nel passato come molti credevano. Paolo Aresi è nato a Bergamo nel 1958. Laureato in Lettere, giornalista a L’Eco di Bergamo, ha debuttato nella narrativa con il romanzo di fantascienza Oberon, l’avamposto fra i ghiacci. Nel 1992 ha ottenuto il premio Courmayeur con il racconto Stige. Nel 1995 ha pubblicato Toshi si sveglia nel cuore della notte, un romanzo realistico, dai toni noir. Nel 2004 ha vinto il Premio Urania con Oltre il pianeta del vento. Con Ho pedalato fino alle stelle (Mursia, 2008, due edizioni) è tornato al romanzo realistico con un’opera di sentimenti e passione per...

La nascita imperfetta delle cose

La nascita imperfetta delle cose

Autore: Guido Tonelli

Numero di pagine: 200

"Ecco qua il minuscolo difetto, la sottile imperfezione da cui è nato tutto. Un'anomalia che dà origine a un universo che può evolvere per miliardi di anni." Così, un centesimo di miliardesimo di secondo dopo il Big Bang, si è deciso il destino del cosmo, e quindi il nostro: in un universo in cui materia e antimateria si equivalevano, e che quindi avrebbe potuto, in ogni istante, tornare a essere pura energia, può essere stata sufficiente la leggerissima preferenza del bosone di Higgs - una particella fino a poco tempo fa sconosciuta ai più e oggi diventata celebre come "particella di Dio" - per la materia anziché per l'antimateria ed ecco che si è prodotto il mondo che abbiamo sotto gli occhi. Un momento cruciale, all'origine del cosmo e dell'uomo, e su cui proprio per questo indagano da anni i migliori fisici del mondo, per arrivare a comprenderlo fotogramma per fotogramma: Guido Tonelli, scienziato di livello assoluto e uno dei protagonisti di questa grande avventura, in questo libro chiarisce con straordinaria limpidezza anche i passaggi più complessi delle ricerche sul bosone di Higgs e racconta col piglio dell'esploratore i momenti più emozionanti di una scoperta...

Cercare mondi

Cercare mondi

Autore: Guido Tonelli

Numero di pagine: 182

Abitiamo un sottile guscio sferico, di pochi chilometri di spessore, intorno alla superficie della Terra. Anche se esploriamo gli abissi più profondi dell'oceano o scaliamo le vette dell'Himalaya, il nostro regno ha dimensioni ridicole. Per questo, se riflettiamo su quelle dell'universo, ci resta una sensazione di lieve sgomento e, quando cerchiamo di capire i fenomeni che si osservano nel meraviglioso tappeto di galassie che ricopre la volta stellata, dobbiamo rinunciare alle certezze che governano la nostra vita. Guido Tonelli, fisico al Cern di Ginevra e uno dei padri della scoperta del bosone di Higgs, riesce a condurci in questo viaggio irripetibile al cospetto di fenomeni straordinari, per dar voce con semplicità a quell'istinto che si annida dentro di noi quando continuiamo a chiederci da dove viene la meraviglia che ci circonda. Il mito e la scienza hanno in fondo la stessa funzione, dal momento che "ogni società si costituisce attorno a una cosmologia. E nessuna civiltà, grande o piccola che sia, può reggersi senza il grande racconto delle origini". Un classico nel quale chiunque può ripercorrere la storia dell'Universo: come lo abbiamo conosciuto e come lo vediamo...

IL LUSSO, SECONDO ME

IL LUSSO, SECONDO ME

Autore: Nicoletta Polla Mattiot

Numero di pagine: 184

Ci sono cose che ci piacciono istantaneamente, altre che impariamo ad apprezzare e a fare nostre, altre ancora che riconosciamo preziose, importanti, persino eccezionali, ma al cui fascino restiamo indifferenti. Che cos'è il lusso? Quanto è legato al gusto personale e quanto al racconto sociale? In che misura contribuiscono valore economico e valore simbolico? Dare una definizione astratta del lusso è impossibile: le declinazioni del desiderio sono tante quanto è varia la dialettica fra senso di sé e immagine pubblica. La domanda si allarga da "che cosa ti piace" a "per cosa vorresti avere più tempo". Su questo terreno si misurano scrittori, scienziati, registi, filosofi, teologi, sociologi, economisti: la sfida è provare a definire per cosa vale davvero la pena di spendere le proprie risorse, dove orientare il proprio investimento emotivo, mentale e materiale. Una serie di incontri che esplorano la bellezza e il privilegio, il lato piacevole della vita.

Tempo

Tempo

Autore: Guido Tonelli

Numero di pagine: 192

Esiste un tempo delle grandi distanze cosmiche. Esiste un tempo dell’esperienza, scandito dalla memoria e dal desiderio. Esiste un tempo del battito cardiaco. “Il tempo del mondo è fuori dai cardini; ed è un dannato scherzo della sorte ch’io sia nato per riportarlo in sesto,” dice Amleto. “Chrónos” è un mistero e non solo per i fisici. Lo era per i primi uomini e continua a esserlo per noi oggi. Da Newton a Einstein, da Planck all’orologio cosmico, è stato protagonista di metamorfosi vertiginose, affascinanti e mostruose. Il tempo scorre? Oppure sta fermo? E come si misura? Come fa la gravità a rallentarlo? E in che modo i buchi neri riescono a fermarlo? Da sempre viviamo nel tempo, che però non è eterno. La sua è una lunga storia, segnata da un prima e un dopo. Per avventurarci in questa straordinaria vicenda dobbiamo accettare un paradosso e chiederci cosa ci fosse all’inizio, per immaginare il non-luogo del non-tempo da cui scaturì la coppia indissolubile: spazio-tempo e massa-energia. Avremo bisogno della logica e anche della fantasia, dell’arte e della filosofia per vedere la bizzarra relazione che lega il tempo all’energia, alla massa e alla...

La grande caccia

La grande caccia

Autore: Paolo Magliocco

Numero di pagine: 192

C’è una particella senza la quale il nostro mondo e l’intero universo non esisterebbero nemmeno, una particella capace di dare una massa a tutto ciò che esiste, compresi noi stessi. Questo libro racconta la storia della grande avventura scientifica che ha coinvolto i fisici di tutto il mondo per riuscire a trovarla: gli uomini, le idee, le macchine meravigliose, le difficoltà e i successi che hanno portato la conoscenza dell’uomo fino a un nuovo, straordinario traguardo. Una grande caccia cominciata cinquant’anni fa con l’intuizione di un uomo di nome Peter Higgs e di altri cinque suoi colleghi, e non ancora finita.

ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA PRIMA PARTE

ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Genesi

Genesi

Autore: Guido Tonelli

Numero di pagine: 224

“L’origine dell’universo in un racconto, scientifico ma denso di suggestioni” La Lettura Forse avevano davvero ragione i Greci, in principio era il caos. Molte osservazioni della fisica moderna sembrerebbero confermarlo. Ma cos’è successo nei primi istanti di vita dell’universo? Davvero la scienza del XXI secolo fa ritornare d’attualità il racconto di Esiodo, che racchiude l’origine del tutto in un verso splendido e fulminante: “All’inizio e per primo venne a essere il caos”? E oggi l’universo è il sistema organizzato e affidabile che ci appare o è dominato ancora dal disordine? Per scoprirlo, ogni giorno schiere di uomini e donne esplorano gli angoli più reconditi della materia, usano i grandi telescopi o i potenti acceleratori di particelle con cui, come ieri i Greci con i loro racconti, stanno cercando di rispondere alla più antica tra tutte le domande. Tonelli ci mostra come costruire una cosmogonia non sia più affare per specialisti, e il mito e la scienza abbiano in fondo la stessa funzione: permettere all’essere umano di trovare il proprio posto nell’universo.

Leonardo scienziato

Leonardo scienziato

Autore: Enrica Battifoglia

Numero di pagine: 176

Macchine per volare, gigantesche balestre impossibili da costruire, montagne animate che si aprono per dare spettacolo: le meravigliose invenzioni di Leonardo da Vinci nascono dall’osservazione, uno dei principali strumenti per conoscere il mondo. Leonardo osservava, disegnava e descriveva qualsiasi cosa lo interessasse. Le radici di molte sue invenzioni affondano profondamente nel suo tempo: al di là del ritratto costruito dal mito, tutte le sue opere raccontano oggi come esplorava il mondo grazie alla sua normale genialità. Questa visione d’insieme era il miglior ritratto del mondo che si potesse allora avere e forse ha qualcosa da dire alla scienza contemporanea, nella quale molte discipline cominciano a compenetrarsi. Leonardo scienziato ha lasciato un contributo in vari campi, tra cui la meccanica, l’idraulica, l’anatomia e la zoologia. Le sue invenzioni in ambito tecnico-scientifico hanno lo stesso appeal della Gioconda e meritano di essere ricordate. Con interventi di Luca Parmitano, Elena Cattaneo, Roberto Cingolani, Ilaria Capua, Guido Tonelli, Diana Bracco e Cristiano Dal Sasso.

Sulle ali degli amici

Sulle ali degli amici

Autore: Pietro Del Soldà

Numero di pagine: 184

Siamo sempre più soli e chiusi in noi stessi, i contatti con gli altri sono frammentari e raramente esprimono quel che siamo davvero. La società alimenta ogni giorno l’ossessione per un Io ipertrofico e narcisista e per un Noi escludente e aggressivo. In questo scenario l’amicizia può agire come un’apertura, un dispiegamento d’ali in grado di elevarci al di sopra delle piccole esigenze quotidiane, delle paure che paralizzano, della pigrizia che ci toglie slancio, delle false identità che nascondono il nostro volto e le passioni profonde. Perché ciò avvenga, però, bisogna coglierne l’essenza. L’amicizia non è solo un volersi bene, non si esaurisce in quel legame semplice fatto di calore, affetto, vicinanza, aiuto reciproco e voglia di divertirsi insieme. È molto di più: è il gioco più serio, quello che finalmente, come dice Aristotele, «ci fa sentire che esistiamo». Per capire la natura complessa dell’amicizia dobbiamo confrontarci con alcune voci della filosofia, a partire da Socrate e dal suo incessante tuffarsi nella relazione che ci pone le domande decisive: il legame tra amici nasce dalla somiglianza, dall’avere abitudini e radici in comune o è...

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

L’oscuro compagno

L’oscuro compagno

Autore: Edoardo Mancini , Simone Vaccaro

Numero di pagine: 146

Dracula, la Mummia, Frankenstein, il Licantropo, l’Uomo Invisibile. E ancora la truce figura del Gargoyle, Godzilla, le creature del film Alien, fino ai pokémon. Sono solo alcuni dei personaggi mostruosi più conosciuti dal grande pubblico, grazie alla letteratura e al cinema. I mostri tuttavia rischiano di scomparire a causa di una sovraesposizione mediatica che li rende fin troppo noti, che fa esclamare alla gente: “Lo sappiamo! Vi amiamo!”. Al contrario il mostro ha bisogno dell’oscurità, delle ombre, per poter fare realmente paura. L’oscuro compagno. Il mostro dalla mitologia ai Pokémon è un saggio dall’approccio multidisciplinare scritto da esperti e appassionati del tema, che sono ben lontani dalla mera lettura spettacolarizzante del fenomeno mostruoso. Per godere infatti appieno le qualità del mostro è necessaria una ana-estetizzazione, una sorta di decontaminazione da tutte quelle percezioni di cui siamo in parte inconsapevolmente portatori, in quanto consumatori di una società globalizzata. Quindi niente cultura pop dell’orrido, festival e maschere, film e serie tv? Non è questo il messaggio. Il saggio mira piuttosto a offrire elementi di riflessione ...

ANNO 2021 L'AMMINISTRAZIONE QUARTA PARTE

ANNO 2021 L'AMMINISTRAZIONE QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Bollettino ufficiale delle società per azioni

Bollettino ufficiale delle società per azioni

Autore: Italia : Ministero di agricoltura, industria e commercio : Divisione industria, commercio e credito

Antinomia ben temperata

Antinomia ben temperata

Autore: Andrea Carandini

Numero di pagine: 197

In principio furono le emozioni: arcaiche, calde, capaci di condensare in un dettaglio un intero mondo. In un secondo tempo, ecco la ragione: la fredda e composta luce che giudica e distingue, allontana, organizza. Le une non possono vivere senza l’altra e viceversa, e il loro fecondo scontrarsi e avvicendarsi infonde vita alle cose del mondo. «Dal buio viene la visione; dal silenzio il suono; dal non pensabile e dicibile il pensato, il detto e lo scritto; dal male il bene; dalla morte la vita.» Così l’antinomia, intesa come la compresenza di due entità o affermazioni contraddittorie, si configura come la scaturigine della spiritualità e della libertà. Superando la logica aristotelica, per secoli pilastro del pensiero occidentale, non solo impareremo ad accettare il dissidio fra il magma ribollente originario e la luce raziocinante del pensiero, ma anzi sapremo amarlo e ben temperarlo: l’unico modo per raggiungere la “vita buona” tanto anelata dai filosofi. Andrea Carandini, pur facendone tesoro, mette da parte gli strumenti dell’archeologo e si dedica qui a un diverso tipo di scavo, nella filosofia e nella storia del pensiero. E soppesando concetti e idee,...

Giornalismo culturale

Giornalismo culturale

Autore: Alfonso Berardinelli

«La critica letteraria è in via di sparizione sia perché gran parte dell’attuale letteratura non è più un oggetto che abbia interesse critico, sia perché gli studiosi non è detto che siano lettori interessati a formulare giudizi.» Queste righe di Alfonso Berardinelli potrebbero suonare come un addio alla critica letteraria. E in effetti sembrano spiegare perché in Giornalismo culturale la critica letteraria sia in netta minoranza. Dal 2013 al 2020, periodo nel quale sono stati scritti gli articoli qui raccolti, l’oggetto privilegiato non è la letteratura, ma la cultura nel suo insieme: le idee correnti o dominanti, le élite intellettuali, i linguaggi, le istituzioni, le mode culturali, i luoghi comuni del discorso politico e gli effetti della rete sulla vita di tutti.Eppure quello di Berardinelli è un giornalismo culturale anomalo e singolarmente enciclopedico. È soprattutto analisi del conformismo sociale, delle sue ragioni e delle forme in cui si manifesta. Ed è contraddistinto da una grande mobilità critica a partire dalla grande varietà di occasioni, spunti e casi offerti dall’attualità e dalla cronaca – cui fa da corrispettivo una grande varietà di...

Ultimi ebook e autori ricercati