Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Tre cariche di carillon

Tre cariche di carillon

Autore: Marco Terramoccia

In una grande città, non ben identificata, in un appartamento vivono un uomo e due donne. A una delle due, appena coricata, viene tagliata la gola e muore, inondando il letto di sangue. Inizia così una catena di omicidi nel quartiere che pare inarrestabile. Dapprima la polizia capisce che l’assassino conosce bene quel quartiere e gli altri due limitrofi, dopodiché appura che l’assassino usa un rasoio di 25 cm di lunghezza affilatissimo, di acciaio di miglior qualità che sulle ferite delle vittime lascia pochissimi residui e che allo stesso tempo con un colpo secco finisce il lavoro. Ma non trovano mai impronte e arrivano subito a capire che l’assassino usa sempre i guanti, oltre a possedere una forza di sopra della media. Ciò porterà ancor più fuori strada gli investigatori, che pensano si tratti di un uomo robusto e forzuto. Marina è una giovane donna che ha avuto un’infanzia brutale. Figlia di una prostituta, è cresciuta da sola, abbandonata a se stessa in una squallida camera. Il più delle volte era stata costretta a guardare sua madre insieme ai suoi amanti clienti. La bambina cresce in compagnia di un carillon che la madre stessa le aveva regalato per stare...

Aspetti e problemi dei processi comunicativi

Aspetti e problemi dei processi comunicativi

Autore: Michela Luzi

Numero di pagine: 334

Il nostro tempo e con esso la società contemporanea sono sempre più influenzati e quasi plasticamente plasmati dai mezzi di comunicazione di massa. Grazie al portentoso sviluppo della tecnologia, di cui il fenomeno Internet rappresenta il più sofisticato dei prodotti, la comunicazione, nelle forme più diversificate, ha raggiunto livelli mai prima sperimentati. Ci troviamo di fronte ad una vera e propria rivoluzione, culturale prima di ogni altra cosa, i cui effetti si riverberano in ogni ambito della nostra quotidianità. Ne sono artefici e paladini soprattutto le generazioni più giovani, i cosiddetti nativi digitali. Il fenomeno è complesso e complicato; quasi inafferrabile perché continuamente mutevole nelle forme espressive e cangiante nelle modalità del suo stesso manifestarsi. Per conoscerlo fino in fondo e per scovarne gli aspetti più reconditi, è necessario procedere ad un’indagine a tutto tondo, senza pregiudizi od orientamenti ideologici precostituiti. D’altronde, interrogarsi sugli attuali processi comunicativi, significa soprattutto interrogarsi sulla condizione esistenziale dell’uomo nella post-modernità.

Milano città della radiotelevisione, 1945-1958

Milano città della radiotelevisione, 1945-1958

Autore: Ada Ferrari , Gaia Giusto

Numero di pagine: 139

Perché la grande avventura nazionale della televisione è partita da Milano e perché da Milano si è, di lì a poco, in gran parte, congedata? I due quesiti potrebbero essere assunti come punto di partenza del viaggio nella storia della Rai milanese di cui questo volume, frutto di una inedita e felice collaborazione fra il Dipartimento di Storia della Società e delle Istituzioni dell'Università degli Studi di Milano e la Scuola di Specializzazione in Comunicazioni Sociali dell'Università Cattolica, rappresenta la prima tappa. Il testo, ispirato dai lavori del Convegno "Milano città della Radiotelevisione: 1945-1958", svoltosi il 2 giugno 1998 con il patrocinio della Rai e della Provincia di Milano, intende dunque presentarsi come esordio di una investigazione interdisciplinare, proiettata sullo sfondo del capoluogo lombardo, metropoli dalla problematica identità, intreccio di forza ideativo-produttiva e oggettiva debolezza politica. I diversi piani di lettura qui presenti - storico, sociologico, semiologico, autobiografico - concorrono alla costruzione di un primo, suggestivo affresco di una stagione televisiva "ambrosiana" poco nota al grande pubblico e scarsamente...

La storia della Orbis-Universalia. Cattolici e neorealismo

La storia della Orbis-Universalia. Cattolici e neorealismo

Autore: Emilio Lonero , Aldo Anziano

Numero di pagine: 208
Lo schermo del quotidiano

Lo schermo del quotidiano

Autore: Francesco Marinozzi

Numero di pagine: 224

La televisione è, oggi più che mai, un linguaggio spettacolare, una simulazione volta a mettere in scena la vita: l’ordinario, il consueto, il quotidiano, presentato come tale. Nel tentativo di avvicinarsi allo spettatore, dunque, il broadcaster parla...

Cari amici vicini e lontani

Cari amici vicini e lontani

Autore: Giorgio Simonelli

Numero di pagine: 176

Vista oggi come un oggetto familiare e un po’ démodé, la radio è stata in realtà una delle più dirompenti invenzioni tecnologiche dell’epoca moderna: figlia dell’elettricità, è nata da uno straordinario concorso di talenti e fantasie e si è subito imposta per la novità rivoluzionaria del suo modello di comunicazione “immateriale”. Questo libro ne racconta la storia e il movimentato percorso alla ricerca di una collocazione culturale: concepita all’inizio come anti-mass medium destinato non all’ampia divulgazione ma alla trasmissione di messaggi in codice, la radio diventa nei primi decenni del Novecento lo status symbol del ceto medio desideroso di aprire una finestra sul mondo dall’intimità dei suoi salotti. Felicemente promossa a democratico mezzo di intrattenimento domestico grazie ai programmi musicali, alle cronache sportive e alle nuove forme dello storytelling popolare come le “riviste” o le soap-opera, la radio diventa anche strumento politico di propaganda facendo risuonare i “discorsi del caminetto” di Roosevelt e la voce di Mussolini nelle case di tutti i cittadini. Nuovo focolare di aggregazione domestica negli anni venti e...

Acqua alla gola

Acqua alla gola

Autore: Patrizia Torsini

Numero di pagine: 212

Oramai è piena estate e Agosto è alle porte. Da Firenze e altre località un gruppo variegato di personaggi non comuni si sposta in una splendida valle delle Alte Alpi francesi e si ritrova invischiato in un macabro omicidio. Molti di loro si troveranno implicati, loro malgrado, in questa tragica vicenda che turberà i pochi giorni di ferie che ognuno di loro avrebbe voluto trascorrere tranquillamente in questo splendido scenario. Riposo e sport. Passeggiate e sport estremi. La vita e le vacanze proseguono, ma il fatto di cronaca nera destabilizza la tranquillità e la pace di un territorio non avvezzo a certe atrocità. La morte della vittima, esperto kayaker, non sembra creare molta sofferenza in chi lo conosceva; anzi sono, molte le persone che nel loro profondo sentono di essersi liberate di un peso. Questo creerà loro molta preoccupazione per il rischio di essere coinvolti, ma come spesso succede nella vita, c'è sempre di mezzo l'imponderabile ed un finale veramente inaspettato che trova le proprie radici nel passato.

Annuario per l'anno accademico 1998-1999

Annuario per l'anno accademico 1998-1999

Autore: Università cattolica del Sacro Cuore (Milan, Italie)

Numero di pagine: 583

Ultimi ebook e autori ricercati