Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Medea - Ippolito

Medea - Ippolito

Autore: Euripide

Numero di pagine: 139

Due tragedie “forti”, in cui la presenza degli dèi ha ormai solo una funzione di immagine-simbolo di valori immanenti nella vita dell’uomo, come la forza dell’eros e l’ideale della purezza. La protagonista di Ippolito, Fedra, e ancor più Medea sono tra i personaggi più drammatici del teatro d’ogni tempo: la tragedia è tutta interiore, il conflitto è dentro l’animo delle due straordinarie figure femminili, nello scontro tra le ragioni del cuore e della passione e la lucidità delle risoluzioni estreme portate a compimento.

Tragedie in due battute

Tragedie in due battute

Autore: Achille Campanile

Numero di pagine: 192

Messe in scena per la prima volta nel 1925, le Tragedie in due battute rappresentano un momento di grande innovazione nella storia della letteratura italiana del Novecento. Atti unici, le tragedie ruotano, in deduzione epigrammatica dal titolo, attorno alla spiegazione dello stesso e mettono in luce, con sottile arguzia, la paradossale pericolosità di luoghi comuni e di osservazioni banali, scardinandoli dall'interno e dissolvendoli nella loro assurdità. Portando alle estreme conseguenze gli esperimenti provocatori di Marinetti e anticipando di una trentina d'anni il teatro del silenzio assoluto di Beckett, Achille Campanile, con sapiente uso del lessico e con essenziale asciuttezza, costruisce, come sottolineato da Masolino D'Amico nell'introduzione al volume, "un monumento, forse insuperabile, alla brevità".

Ho visto cose...

Ho visto cose...

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 200

Il design abbraccia l’intera orbita di ciò che ci circonda: dalla semplice suppellettile al complesso tracciato di una città. — Walter Gropius

Torino è casa mia

Torino è casa mia

Autore: Giuseppe Culicchia

Numero di pagine: 190

«Questa è una guida a Torino. E Torino è Torino. Non è una città come un'altra. Oltre a essere la mia città, Torino è anche la mia casa. E come ogni casa contiene un ingresso, la stazione di Porta Nuova, una cucina, il mercato di Porta Palazzo, un bagno, il Po, e poi naturalmente il salotto di Piazza San Carlo, e quel terrazzo che è il Parco del Valentino, e il ripostiglio del Balon, e una quantità di altre cose e di altre storie. Aprire questo libro è un po' come entrare in casa nostra. Mia. Vostra».

Camilla che odiava la politica

Camilla che odiava la politica

Autore: Luigi Garlando

Numero di pagine: 260

Camilla ha dodici anni e la sua vita è spaccata in due come una mela: la prima metà è stata dolce e piena di succo; la seconda è amara, col verme dentro. Perché il papà non c’è più. Il suo papà, Roby, che amava le montagne e le cose giuste. E che non П riuscito a sopportare le accuse indegne che ha dovuto subire. Per questo Camilla odia la politica. Ma un giorno nella sua vita entra Aristotele, un barbone col suo seguito di cani, gatti e sacchetti di plastica. Prima sospettosa, poi affascinata, Camilla comincia a frequentarlo e ad ascoltarlo. E scopre che non è la politica a essere sbagliata: sono quelli che la fanno, spesso, a sbagliare. Ma scopre anche che Aristotele non è come sembra. Una storia forte, seria, che dice cose importanti con parole semplici.

Panico

Panico

Autore: Cinzia Tani , Rosario Sorrentino

Numero di pagine: 210

Quali sono le cause scatenanti del Dap - il disturbo da attacchi di panico - e qual è il suo rapporto con le altre malattie psichiche e in particolare con la depressione? Esiste una predisposizione genetica? È possibile curarlo?

La moto di Scanderbeg

La moto di Scanderbeg

Autore: Carmine Abate

Numero di pagine: 210

Un sorprendente romanzo corale in cui si intrecciano storie d'amore, di impegno civile e di spaesamento. Un attualissimo romanzo sullo smarrimento della nostra identità e sulla necessità del recupero della memoria.

Il rosso attira lo sguardo

Il rosso attira lo sguardo

Autore: Margherita Oggero

Numero di pagine: 182

Una romantica notte di Capodanno a due che si trasforma in una pericolosissima sfida; un'irresistibile lolita che esige dal suo uomo una complicità sempre più audace; un magnifico abito da sera rosso fuoco, sulla riva del mare; le conseguenze di un folle amore giovanile che stendono la loro ombra

Il poema dei lunatici

Il poema dei lunatici

Autore: Ermanno Cavazzoni

Numero di pagine: 288

In questo testo di Ermanno Cavazzoni, pubblicato per la prima volta nel 1987, vive una pianura padana incantata e surreale, piccola come un villaggio e sterminata come un continente, abitata da personaggi ariosteschi, figure marginali ed eccentriche che fanno risuonare oniriche narrazioni. E quel che si narra è, come l'acqua dei pozzi, influenzato dalla luna. Quando Federico Fellini lesse Il poema dei lunatici decise di trarne un film, che è poi il suo ultimo film, La voce della luna. In un appunto aveva annotato: «Un racconto che pur provocando continuamente il riso... diventa a tratti straziante... Un racconto picaresco in una dimensione, in un paesaggio, che sta fra Bosch, il mondo attuale dell'industria, don Camillo, la pubblicità della Montedison, i ricordi dell'infanzia...»

Cocaparty

Cocaparty

Autore: Federica Angeli , Emilio Radice

Numero di pagine: 176

Hanno tra i 12 e i 17 anni, i protagonisti di questa inchiesta sul mondo della cocaina. Hanno origini differenti: sono italiani ma anche brasiliani e rumeni; provengono da zone di disagio ma anche da situazioni di agiatezza economica e familiare, se non di vera e propria ricchezza. Hanno, con la cocaina, rapporti diversi: ci giocano, incoscienti; ci vivono e lavorano, spacciandola; la preparano, per avventori del sesso e della droga di ogni età, gusto, disponibilità finanziaria; ne sono vittime, come i reduci di incidenti stradali notturni, di ritorno dai cocaparty. Emerge – come mai prima d’ora – dalle pagine di questa inchiesta un quadro allarmante e sorprendente ma di fronte a cui non è possibile chiudere gli occhi: un intreccio fatale, inconsapevole, cinico tra adolescenti, sesso e cocaina, che ha luogo ogni giorno, per lo più in un teatro istituzionale: la scuola, sotto lo sguardo avido della ‘ndrangheta calabrese. E a sollevare il velo su questa inesorabile realtà sono proprio i ragazzi che, qui, si raccontano.

L'equilibrio degli squali

L'equilibrio degli squali

Autore: Caterina Bonvicini

Numero di pagine: 242

Il padre di Sofia vive lontano dalla figlia: è attratto dagli squali, che studia e fotografa con passione. Resta in contatto con Sofia via mail. Anche le persone che Sofia incontra – a cominciare da suo marito Nicola – sono affascinanti come gli squali, e possono avere reazioni ugualmente pericolose, anche se molto diverse. Perché una sera in Nicola esplode una furia distruttiva incontenibile, e lei dovrà ricominciare da zero. Magari con Arturo, gentile ma depresso, o con Marcello, fra appuntamenti clandestini e attacchi di panico. Intanto, da una scatola di vecchie lettere riemerge la memoria della madre di Sofia, morta tanti anni prima: una donna ribelle e inquieta, lontana dal mondo avventuroso del marito ma tentata da abissi non meno profondi. L’equilibrio degli squali, vincitore del Premio Rapallo-Carige, del Premio Fregene, del Premio Frignano e a Parigi del Grand Prix de l'héroïne Madame Figaro, è stato tradotto da importanti editori europei: in Francia da Gallimard, in Spagna da Alfaguara (tascabile Punto de Lectura), in Germania da Fischer Verlag e in Olanda da De Geus.

I giorni dell'amore e della guerra

I giorni dell'amore e della guerra

Autore: Tahmima Anam

Numero di pagine: 336

«La vita, semplicemente, come nel "Cacciatore di aquiloni", ma in più qui pulsa un respiro epico, un turbinare da Via col vento, un intreccio di battaglie, fughe, rivendicazioni e passioni estreme.» la Repubblica - Leonetta Bentivoglio «Tahmima Anam è brava a richiamare le atmosfere di un paese non di sfumature ma di colori forti, piatto, battuto dal sole e dai monsoni. Il suo romanzo gode di uno stile evocativo e controllato.» Corriere della Sera - Sergio Perosa Pakistan orientale, 1959. Rehana ha comprato due aquiloni. È l’ultimo regalo ai suoi due figli, i piccoli Sohail e Maya, prima che la lascino, forse per sempre. Orfani di padre, andranno a vivere con lo zio a Lahore. Così ha deciso il giudice, ma lei non ha perso né speranza né voglia di combattere: un giorno li ritroverà. È il 1971 e a casa di Rehana si celebra l’anniversario del ritorno dei suoi figli. Sohail ha ormai 19 anni e Maya 17. Per le strade il clangore dei carri armati segnala che il paese è in guerra. Il Bangladesh ha dichiarato la propria indipendenza ed è stato occupato dall’esercito pakistano. Si sta organizzando la resistenza. Rehana perderà di nuovo i suoi figli: Sohail si è unito...

Gli eroi del crepuscolo

Gli eroi del crepuscolo

Autore: Chiara Strazzulla

Numero di pagine: 784

Due adolescenti combattono per la salvezza del loro mondo e delle altre creature viventi. Contro le forze del Male, ma soprattutto contro le proprie paure. Inesperti, incoscienti, imperfetti come tutti noi, Lyannen e Slyman impareranno ad affrontare la tenebra che ognuno porta dentro.

Violante & Laurentina

Violante & Laurentina

Autore: Bianca Pitzorno

Numero di pagine: 424

Nel paesino dove Barbara, Vittoria e Valentina trascorrono le vacanze la gente segue con passione la telenovela intitolata 'Violante, l'orfana di Merignac'. Le tre amiche trovano ridicolo l'entusiasmo dei fan locali per una trasmissione così ingenua e sga

Da bambina ho fatto una promessa

Da bambina ho fatto una promessa

Autore: Trudi Birger

Numero di pagine: 172

A survivor of the Holocaust, Trudi Birger devoted her life to preventing the suffering of children. In 1980 she founded the Dental Volunteers for Israel organisation to provide free dental care to underpriviliged children.

La raccolta differenziata

La raccolta differenziata

Autore: Gérard Bertolini , Claire Delalande

Numero di pagine: 72

A piccoli passi è una collana sorridente per aiutare i bambini a riflettere sul mondo che li circonda. Smaltire i rifiuti è necessario, ma bisogna farlo seguendo dei criteri, senza sprechi e salvaguardando l’ambiente. Se provi a cambiare le tue abitudini differenziando i rifiuti e riflettendo sui consumi e sugli acquisti, il pianeta te ne sarà infinitamente riconoscente!

Ultimi ebook e autori ricercati