Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Elementi di bibliografia. Breve profilo storico e metodologico

Elementi di bibliografia. Breve profilo storico e metodologico

Autore: Vincenzo Freda

Numero di pagine: 104

Strumento didattico agile quanto rigoroso nei contenuti tecnici, pensato per fornire un supporto efficace allo studio della disciplina a coloro che si apprestano a sostenere esami universitari o concorsi nel settore delle biblioteche nonché corsi di formazione e aggiornamento professionale. Si rivolge ad un pubblico di lettori vasto ed eterogeneo – studenti, bibliotecari e docenti – per guidarli nell'intricato universo della compilazione e dell'uso dei repertori bibliografici; delle metodiche e tecniche citazionali attraverso l'analisi dei sistemi idonei a fornire una corretta rappresentazione delle risorse informative (analogiche e digitali); della costruzione e della esposizione dei modelli citazionali (fornendo utili simulazioni esemplificative); nonché introdurli alla conoscenza del lento e complesso processo di formazione e sviluppo della disciplina come genere letterario, scandito da una varietà composita di manifestazioni e approdi, con sintetiche notazioni storiche relative alle epoche e agli autori che maggiormente ne hanno segnato la sistemazione concettuale.

Carlo Battisti linguista e bibliotecario

Carlo Battisti linguista e bibliotecario

Autore: Mauro Guerrini , Alessandro Parenti , Tiziana Stagi

Numero di pagine: 180

Carlo Battisti (Trento 1882-Empoli 1977) è stato uno dei maggiori linguisti italiani ed è entrato nella storia del cinema come protagonista del film Umberto D. di Vittorio De Sica. La sua lunga e intensissima attività fu per larghi tratti divisa fra la linguistica e la biblioteconomia, fin dagli esordi all’Università di Vienna. A Firenze Battisti ha insegnato Storia comparata delle lingue romanze e Biblioteconomia e Bibliografia alla Scuola per bibliotecari e archivisti paleografi, di cui fu anche direttore. Gli otto studi qui pubblicati ne ricostruiscono il profilo biografico e intellettuale e portano alla luce una serie di documenti inediti. Il volume è completato da un’appendice iconografica.

Manuale internazionale di bibliografia

Manuale internazionale di bibliografia

Autore: Wilhelm Totok , Rolf Weitzel

Numero di pagine: 336

"Edizione italiana del testo di Wilhelm Totok e diversi collaboratori, verificata e aggiornata a cura di Piero Innocenti. Il testo è stato in qualche caso riadattato, dove troppo forte poteva essere l'accento "tedesco" dell'originale; integrazioni abbastanze estese sono state operate dove si trattava di arricchire informazioni relative all'Italia.

L'Accademia cosentina e la sua biblioteca. Società e cultura in Calabria 1870-1998

L'Accademia cosentina e la sua biblioteca. Società e cultura in Calabria 1870-1998

Autore: Michele Chiodo

Numero di pagine: 480
Della istoria ecclesiastica dell'eminentissimo cardinale Giuseppe Agostino Orsi dell'Ordine de' predicatori proseguita da f. Filippo Angelico Becchetti del medesimo ordine tomo primo [-decimosettimo]

Della istoria ecclesiastica dell'eminentissimo cardinale Giuseppe Agostino Orsi dell'Ordine de' predicatori proseguita da f. Filippo Angelico Becchetti del medesimo ordine tomo primo [-decimosettimo]

Autore: Giuseppe Agostino Orsi

Numero di pagine: 467
Historia Dell' Origine, Forma, Leggi ed uso dell' Ufficio Dell' Inquisizione nella Città, e Dominio di Venetia

Historia Dell' Origine, Forma, Leggi ed uso dell' Ufficio Dell' Inquisizione nella Città, e Dominio di Venetia

Autore: Pietro Sarpi

Discorso Dell' Origine, Forma, Leggi, Ed Vso

Discorso Dell' Origine, Forma, Leggi, Ed Vso

Autore: Paolo Sarpi

Discorso Dell' Origine, Forma, Leggi, Ed Vso Dell' Vfficio Dell' Inquisitione Nella Citta, E Dominio Di Venetia, Del Padre Paolo Dell' Ordine De' Servi.

Historia dell'origine, forma, leggi, ed uso dell'ufficio dell'inquisizione nella città, e dominio di Venetia. Del Padre Paolo, dell'Ordine de' Servi, e teologo della Serenissima Republica

Historia dell'origine, forma, leggi, ed uso dell'ufficio dell'inquisizione nella città, e dominio di Venetia. Del Padre Paolo, dell'Ordine de' Servi, e teologo della Serenissima Republica

Autore: Paolo Sarpi

Numero di pagine: 216
De bibliothecariis

De bibliothecariis

Autore: Mauro Guerrini

Numero di pagine: 526

Nell’attività del bibliotecario la dimensione tecnica, essenziale per lavorare con competenza, non può prescindere o separarsi dall’impegno, dall’attenzione ai diritti civili e al modo in cui questi vengono vissuti e praticati nell’ambito della comunità di appartenenza. Garantire l’accesso alle informazioni non può essere limitato alla ‘nostra’ biblioteca, ma dev’essere una responsabilità che riguarda il territorio dove viviamo e dove operiamo, guardando ai nostri colleghi che possono trovarsi in situazioni più difficili della nostra e soprattutto alle persone che si trovano in difficoltà nell’esercitare i propri diritti. L’auspicio è che la trasmissione della conoscenza registrata contribuisca sempre più alla libertà, ai diritti, al benessere di tutti. Quando si capirà che investire in biblioteche significa investire per la democrazia, lo sviluppo economico e la qualità della vita? Il quadro di riferimento per comprendere e interpretare le problematiche delle biblioteche è, come sempre, quello del confronto con le tradizioni bibliotecarie internazionali, a partire dal continente europeo, proprio perché la professione ha oggi un impianto teorico e ...

Storia della biblioteca in Italia 

Storia della biblioteca in Italia 

Autore: Enzo Bottasso

Numero di pagine: 368

"Il volume ripercorre la storia della biblioteca in Italia, dagli inizi dell'epoca della stampa al "grande secolo delle biblioteche italiane", il Seicento, dall'età dei Lumi all'epoca napoleonica e alla Restaurazione, fino alle trasformazioni subite nel corso dell'Ottocento e ai problemi posti dall'unificazione italiana. Il testo si conclude con l'analisi della nascita della biblioteca popolare e delle difficoltà incontrate nel Novecento.

Archivi di biblioteche

Archivi di biblioteche

Autore: Italy. Ministero per i beni e le attività culturali , Italy. Ufficio centrale per i beni librari e gli istituti culturali

Numero di pagine: 342
Mostra del cinquantennio di attivita letteraria di Lionello Fiumé [Verona, Ottobre, 1943] catalogo

Mostra del cinquantennio di attivita letteraria di Lionello Fiumé [Verona, Ottobre, 1943] catalogo

Numero di pagine: 68
Sin imagen

Le edizioni della Divina Commedia nella storia dell'arte tipografica del secolo XV; Lezioni di storia del libro a cura di Guglielmo Manfrè

Autore: Guglielmo Manfré

Ultimi ebook e autori ricercati